Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.417 discussioni in questo forum
-
Ess a 2 vie, che modello è? 1 2 3
da Massimiliano S.- 1 follower
- 39 risposte
- 3,7k visite
Qualche esperto del marchio riesce ad identificarle? Io leggo solo un H26, ma non mi risultano. Sono di un amico che vorrebbe metterle in vendita per inutilizzo.
-
Klipsch KP 250 a...cosa ne pensate? 1 2 3
da robalzu- 42 risposte
- 9,3k visite
Ciao a tutti... come da titolo, qualcuno le usa? con che amplificazione? differenze con le Heresy classiche? con quali generi musicali? Ho l'occasione di comprarle, ma non posso sentirle prima ed allora mi affido al forum!!!
-
Kelvin labs the integrated 1 2
da Fabioarri- 1 follower
- 28 risposte
- 7,9k visite
Salve,visto che “il rogo” ha resettato tutto mi sono registrato per riattivare il forum su questo ampli.Premetto di aver letto a suo tempo sull’argomento ma vorrei un consiglio per completare la catena audio dedicata per ora al solo vinile. Sono a caccia di un braun ps500 e rimanendo in casa braun quale modello scegliere per un ambiente di 15mq per ascolti in gran parte di musica jazz? Sono graditi consigli di diffusori di altre marche tenendo conto che devono essere da libreria-scafale.grazie.
-
Opinioni marantz pm700
da TheJio- 3 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti sto valutando l' il modello in questione sia per la Potenza che per il damping. Impressioni d'ascolto e qualità? Grazie a tutti
-
Quad Esl 57
da fanfare- 16 risposte
- 2,1k visite
Forse ho la possibilità di acquistare una coppia di questi diffusori, sono state ascoltate poco e sono ferme da molto tempo, sono apparentemente in ottime condizioni, ma ovviamente hanno i loro anni, quindi sapete se esiste in Italia un laboratorio ancora in grado di revisionarle/ripararle? prima di avventurarmi nell'acquisto almeno sapere che qualcuno è ancora in grado di ripararle. Paolo
-
Aiuto con Denon DP7700
da GFF1972- 1 follower
- 9 risposte
- 848 visite
Oggi mi è arrivato questo giradischi che cercavo da tempo (non ha il braccio proprietario, ma non fa nulla; a me, infatti. interessava ed interessa il giradischi); non posso ancora provarlo, perché deve ancora arrivarmi il trasformatore (è arrivato prima il giradischi in meno di una settimana dal Giappone che il trasformatore). La cappa era integra, ma, purtroppo, si è rotta posteriormente durante il trasporto a causa di una maldestra operazione di imballaggio della parte interna del giradischi (poco male, perché, con un po’ di pazienza, si trova). Ciò che mi è ti saltato subito agli occhi, prima di riporre il piatto nel suo alloggio, è l’assenza del pulsante con cui si c…
-
Heybrook hb 2 driver
da Hertz67- 3 risposte
- 1k visite
Buongiorno a tutti, ho cercato un po’ in rete senza successo e quindi eccomi qui a chiedere il vs aiuto. Mi occorrerebbe sapere ,se qualcuno ne è in possesso, alcune informazioni circa i driver che montano questi diffusori ,nello specifico,marche e modelli ed in più ,se qualcuno le ha possedute ,abbinamenti con ampli ben riusciti. Purtroppo ,prima del rogo,sarebbe bastato digitare L argomento seguito dalla parola “melius” e qualcosa di sicuro sarebbe uscito fuori............. grazie della vostra collaborazione,buona giornata
-
Bang & olufsen beogram 150
da cactus_atomo- 8 risposte
- 987 visite
chi ne sa qualcosa? mio fratatello loha visto ad un mercatino vicino casa, ma non sono riuscito a trovare info in rete, . Nei prossimi giorni passerò a visionarlo (la foto evidenzia sollo la targhetta del mercatino con prezzo e modello, ma magari è sagliata
-
Jvc A-X3 preso ad un mercatino 1 2
da poeta_m1- 33 risposte
- 8,2k visite
Ciao a tutti, qualche settimana fa mi trovavo presso un mercatino e mi sono imbattuto in un JVC A-X3, un simpatico integrato da 55W per canale su 8 ohm, dotato di vu-meter a led e del circuito proprietario di regolazione dinamica del bias denominato "Super-A"; figurano anche un ingresso phono mm/mc ed un loudness regolabile in continua. Il prezzo era irrisorio, ma l'etichetta recitava "da rivedere"... cosa faccio, cosa non faccio, dopo un rapido consulto con il mio Maestro @pserci decido di portarmelo a casa... in sede di acquisto il venditore lo collega alla corrente e tutte le spie appaiono funzionanti, si avverte anche lo scatto del relè (buon segno, penso). …
-
Threshold stasis 2 1 2 3
da Membro_0008- 42 risposte
- 6,1k visite
Avrei trovato a 20 minuti da casa mia un finale Threshold Stasis 2,perfetto internamente ed esteticamente,visto le foto dell' esterno per ora e chiedono 1900/1800 euro Sarei intenzionato ad andare ad ascoltarlo e magari a prenderlo, cosa ne pensate? Chi lo conosce? Ci sarebbe anche il pre Fet 9 che pero' non mi interessa
-
Radio molto vintage: Phonola 541
da KIKO- 16 risposte
- 1,4k visite
Mi è stata regalata una radio del 1939, trovata in cantina di una vecchia signora, ovviamente da ripristinare, mancante di una valvola e chissà cos'altro. Anche il mobile è da restaurare, che credo sia il meno. Ci sono cinque valvole, una mancante e una traballante, questo mi ha convinto alla discarica. Prima però le ho dato una pulita ed ho scoperto (non si vedeva prima della pulita) una scala parlante assolutamente eccezionale, completamente in metallo e ottagonale dorata con scritte piccolissime che con una pulita non hanno fatto una piega. Muovendo la sintonia è come un orologio composto da tre lancette coassiali una si muove velocemente e le altre seguono lentamente…
-
Colpevole. Colpevole di averle sempre snobbate in più di 40 anni di passione audiofila. E vabbè che il prof. Amar Bose sapeva il suo, e che sarà mica diventato un mito per niente, ma a me quelle casse là, da mettere coricate alle giuste-distanze-sennò-guai, e con sti tweeterini a cono de carta, ecco, mi facevano un po' tristezza, anche se dovevo ammettere che la versione bicolore aveva una sua attrattiva. Come fu come non fu, in studio mi sono allestito un impiantino vintage con un Marantz 1070, una piastra Teac A660 (bella macchina, che uso solo come player) e, orrore, delle pimpanti ma per niente vintage JBL Control One, di colore grigio metallizzato, posizionat…
-
Consiglio per TD160. 1 2
da gug74- 2 followers
- 26 risposte
- 5,6k visite
Un mio amico ha rimesso a posto questo Thorens TD160, sapreste dirmi che modello di braccio monta ? Quale testina potrebbe abbinarsi meglio ? So che nel "vecchio" Melius c'erano queste informazioni, ma purtroppo sappiamo come è andata a finire. Grazie
-
Philips cd850mk2 problemi apertura
da maxqua- 3 risposte
- 466 visite
Ciao a tutti, riprendo la questa discussione per ringraziare chi mi aveva dato link di manuale di assistenza e il link della rotella sostitutiva. Incredibile appena ho toccato quella originale si è sbriciolata....meno male che 4 anni addietro l'avevo portato per una controllata dopo 15anni di parcheggio.... Comunque il manuale di service è fatto abbastanza male.... Alcune cose le lascia all'immaginazione 😀 Ragazzi grazie a tutti. Spero che quella nuova duri almeno come l'originale....solo 34anni.....
-
Apparecchi fantasma...
da Membro_0011- 16 risposte
- 2k visite
Salve a tutti, tantissimi anni fa ho visto in alcuni negozi tre apparecchi a valvole, tutti degli anni 80, di cui non trovo notizie su internet, né sulle riviste...Non riesco a reperire neanche qualche foto o caratteristiche tecniche...tra la miriade di roba avuta o vista e ascoltata, questi valvolari mi sono rimasti impressi, sia per il suono che per la rarità...essi sono: Preamplificatore valvolare a due telai (pre+alimentatore), Innovation Audio Transvalve TM1...credo fosse olandese... Preamplificatore valvolare a due telai (pre linea + pre phono) Lyra, non ricordo la sigla...dovrebbe essere la stessa delle testine... Finale a valvole Harmonia 8.6 (credo…
-
Sintoamplificatore...vintage 1 2 3
da Mas 64- 2 followers
- 44 risposte
- 12,7k visite
Ciao a tutti, vorrei dei consigli per acquistare un sintoamplificatore vintage... Budget 400 € Grazie Saluti massimo
-
Accoppiata Ampli-Casse belli ed economici 1 2
da tigre- 34 risposte
- 7,3k visite
Budget 500-600 euro. Per un ambiente di 20 mq. La ragazza che sta valutando l'acquisto ascolta prevalentemente musica rock ed elettrica. Indispensabile per l'ampli l'uscita cuffie. Ideale che siano godibili già a basso volume.
-
Collegamento pre vintage Radford SC22
da Brando88- 5 risposte
- 622 visite
Ho un pre Radford SC22 che dovrebbe pilotare uno STA15mkIII. Il problema sono i connettori rca troppo ravvicinati che non permettono di usare cavi degni di questo nome se non quelli cinesi da 3 euro. Cosa mi consigliate che sia di buona qualità, abbia i connettori rca piccoli e suoni bene?
-
Pioneer SA-6200 da riportare in vita 1 2
da Massimiliano S.- 19 risposte
- 5,3k visite
Ho comprato per un amico sudafricano questo vecchio Pioneer ed un PL-12S. Sono stati entrambi usati pochissimo e si vede, ma per il giradischi non ci sono grossi problemi a parte i soliti lubrificanti solidificati, per l'ampli le cose sono più complesse. Si accende, i pulsanti sono ancora molto incerti dopo la prima spruzzata di disossidante, in cuffia i canali ci sono entrambi anche se il sinistro è orrendamente saturato. Ai morsetti delle casse il canale invece non c'è proprio... chissà che pasticcio. All'interno è messo benissimo, a conferma di quel che dice la proprietaria sull'uso scarsissimo dell'apparecchio, tutto è piuttosto ordinato ed abbastanza semplice. …
-
Arc vtm120
da Giovanni1966- 1 risposta
- 559 visite
Salve, si sa che la Arc è famosa per i suoi pre , ma di finali se ne parla poco , in particolar modo di questi che ho letto , ma con le dovute riserve , che siano i meno riusciti , lontano dalla serie classic che ho avuto il piacere di ascoltare solo il famoso 30 , gran bel sentire devo dire , ma questi di questi due mono nessuno li ha mai ascoltati? Grazie
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-