Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Consiglio per TD160. 1 2
da gug74- 2 followers
- 26 risposte
- 5,5k visite
Un mio amico ha rimesso a posto questo Thorens TD160, sapreste dirmi che modello di braccio monta ? Quale testina potrebbe abbinarsi meglio ? So che nel "vecchio" Melius c'erano queste informazioni, ma purtroppo sappiamo come è andata a finire. Grazie
-
Philips cd850mk2 problemi apertura
da maxqua- 3 risposte
- 459 visite
Ciao a tutti, riprendo la questa discussione per ringraziare chi mi aveva dato link di manuale di assistenza e il link della rotella sostitutiva. Incredibile appena ho toccato quella originale si è sbriciolata....meno male che 4 anni addietro l'avevo portato per una controllata dopo 15anni di parcheggio.... Comunque il manuale di service è fatto abbastanza male.... Alcune cose le lascia all'immaginazione 😀 Ragazzi grazie a tutti. Spero che quella nuova duri almeno come l'originale....solo 34anni.....
-
Apparecchi fantasma...
da Membro_0011- 16 risposte
- 2k visite
Salve a tutti, tantissimi anni fa ho visto in alcuni negozi tre apparecchi a valvole, tutti degli anni 80, di cui non trovo notizie su internet, né sulle riviste...Non riesco a reperire neanche qualche foto o caratteristiche tecniche...tra la miriade di roba avuta o vista e ascoltata, questi valvolari mi sono rimasti impressi, sia per il suono che per la rarità...essi sono: Preamplificatore valvolare a due telai (pre+alimentatore), Innovation Audio Transvalve TM1...credo fosse olandese... Preamplificatore valvolare a due telai (pre linea + pre phono) Lyra, non ricordo la sigla...dovrebbe essere la stessa delle testine... Finale a valvole Harmonia 8.6 (credo…
-
Sintoamplificatore...vintage 1 2 3
da Mas 64- 2 followers
- 44 risposte
- 12,6k visite
Ciao a tutti, vorrei dei consigli per acquistare un sintoamplificatore vintage... Budget 400 € Grazie Saluti massimo
-
Accoppiata Ampli-Casse belli ed economici 1 2
da tigre- 34 risposte
- 7,3k visite
Budget 500-600 euro. Per un ambiente di 20 mq. La ragazza che sta valutando l'acquisto ascolta prevalentemente musica rock ed elettrica. Indispensabile per l'ampli l'uscita cuffie. Ideale che siano godibili già a basso volume.
-
Collegamento pre vintage Radford SC22
da Brando88- 5 risposte
- 615 visite
Ho un pre Radford SC22 che dovrebbe pilotare uno STA15mkIII. Il problema sono i connettori rca troppo ravvicinati che non permettono di usare cavi degni di questo nome se non quelli cinesi da 3 euro. Cosa mi consigliate che sia di buona qualità, abbia i connettori rca piccoli e suoni bene?
-
Pioneer SA-6200 da riportare in vita 1 2
da Massimiliano S.- 19 risposte
- 5,3k visite
Ho comprato per un amico sudafricano questo vecchio Pioneer ed un PL-12S. Sono stati entrambi usati pochissimo e si vede, ma per il giradischi non ci sono grossi problemi a parte i soliti lubrificanti solidificati, per l'ampli le cose sono più complesse. Si accende, i pulsanti sono ancora molto incerti dopo la prima spruzzata di disossidante, in cuffia i canali ci sono entrambi anche se il sinistro è orrendamente saturato. Ai morsetti delle casse il canale invece non c'è proprio... chissà che pasticcio. All'interno è messo benissimo, a conferma di quel che dice la proprietaria sull'uso scarsissimo dell'apparecchio, tutto è piuttosto ordinato ed abbastanza semplice. …
-
Arc vtm120
da Giovanni1966- 1 risposta
- 549 visite
Salve, si sa che la Arc è famosa per i suoi pre , ma di finali se ne parla poco , in particolar modo di questi che ho letto , ma con le dovute riserve , che siano i meno riusciti , lontano dalla serie classic che ho avuto il piacere di ascoltare solo il famoso 30 , gran bel sentire devo dire , ma questi di questi due mono nessuno li ha mai ascoltati? Grazie
-
6dj8 6922 7308 quali scegliere
da Akla- 0 risposte
- 622 visite
Secondo voi che differenze soniche sussistono tra le 6dj8 le 6922 e le 7308 tutte equivalenti ma con personalita diversa. Quale scegliere per un tube rolling ad un Counterpoint sa 3000 grazie
-
Rauna of sweden tyr II
da Silencer- 7 risposte
- 2,2k visite
Finalmente le ho a casa di tutto avevo bisogno tranne di un nuovo pajo di diffusori ma adesso... non ho più nessuno che mi rompe con gli acquisti quindi... provati due minuti dal vecchio proprietario (amico collezionista) ora le ho a casa in prova impianto da costruire intorno a queste se le terrò chi le conosce? consigli? abbinamenti con queste pesantissime pulci, intanto verranno pilotate dal fido marantzino 1060 grazie
-
un finale per le Infinity 7 kappa 1 2
da Westender- 35 risposte
- 10,2k visite
Volevo aggiornarvi sul quesito in oggetto. Dopo aver preso le 7 Kappa, mi sono messo subito alla ricerca di un finale e ho preso un Citation 22. Oltre ai pareri super positivi di Joe ricordo che anche Bebo Moroni li utilizzava per le sue Infinity IIRS. Il tipo che me lo ha venduto ne aveva 3 (!!!) e li usava con le 9 Kappa per cui dovrei andare abbastanza bene. Aspetto che arrivi e vi aggiorno.
-
- 4 risposte
- 736 visite
Ciao a tutti, Ho comprato questo VTR Toshiba perchè ha un immane valore affettivo, (i più bei anni miei sigh!) dove lavoravo ai tempi in bottega con il Maestro. Oltre la classica revisione meccanica ha il display spento, causato ad un guasto del DC / DC Converter. All interno del DC / DC converter, due condensatori da 4.7 uF aperti insieme ai condensatori di B+ per il display (questi fuori valore) e l'IC protector aperto. Sostituiti, il display si è riacceso sia come orologio e come counter. Per arrivare al DC/DC Converter ho dovuto smantellare tutto il VTR. Il DC/DC Converter senza shield can metallico: …
-
Linx Vega: chi li conosce?
da supers72- 5 risposte
- 646 visite
Ciao a tutti, mi hanno offerto una coppia di pre e finale Linx Audio Vega. Ho letto qualcosina in rete ma volevo chiedere se qualcuno qui lo conosce e ha avuto modo di ascoltarli. Grazie!
-
Harman Kardon Pm 650: richiesta info per Theo
da solitario- 13 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno, dovrei provare un H.K. pm 650, senza i finali, nel vecchio forum, avevi pubblicato una foto del circuito, dove si ponticellava lo stesso verso la resistenza di emetitore, ma non ricordo da dove partiva il filo, gentilmente potresti riproporlo, grazie
-
Puntina scesa dal disco...da cambiare? 1 2
da Muddy the Waters- 1 follower
- 26 risposte
- 2,2k visite
Purtroppo mentre mi accingevo ad ascoltare un 45 giri dopo che ho abbassato il braccio la puntina si è adagiata sul disco ma subito dopo è scesa sul mat in gomma del mio thorens td126, si tratta del mat originale, quello con i solchi....la puntina invece è una jico per shure v15 type IV. Ho visionato il tutto con una potente lente e non noto danneggiamenti, solo un bel pó di sporco proprio sulla puntina che ho provveduto a rimuovere con spazzolina e facendo scendere la puntina su una pallina di blu tack, ora è rimasto solo qualche filamento che faccio fatica a togliere.... Che dite? È ancora buona oppure è compromessa?
-
Finali Sae quale scegliere? 1 2
da HCS- 26 risposte
- 8,5k visite
Buongiorno a tutti, curiosando in giro per i vari mercatini avrei trovato due finali SAE che in vista di un futuro acquisto potrebbero rientrare nel budget i due candidati sono il 220 e il 2200. Qualcuno li ha avuti o sa dirmi che differenze ci sono tra i due? L’idea sarebbe di pilotarli con un pre audiometric e dovrebbero far suonare una coppia di DCM time windows. Grazie a tutti quelli che mi daranno qualche notizia. Alberto
-
Proton 520
da desmo21- 1 follower
- 11 risposte
- 6,8k visite
Salve, quale potrebbe essere una cifra massima da spendere per un Proton 520 da riparare? Possiedo un Onkyo 9010, quale dei due è migliore? Grazie
-
Bracci Ortofon
da GFF1972- 1 risposta
- 528 visite
Mi aiutate ad orientarmi, anche da un punto di vista della datazione storica, tra i vari modelli - e le relative caratteristiche - dei bracci Ortofon? Tra AS, RS, TA, SSM, RMA e RMG (non so se ne esistono ancora altri); alcuni sono solo da 9 pollici (mi sembra L’’ AS), altri sia da 9 che da 12 pollici; altri ancora hanno la sottocategoria identificata con la lettera “i” oppure “s” oppure “d”. Insomma, mi sono perso. Grazie, Gianluca
-
Opa 1611 per quad 405
da Paolia- 0 risposte
- 1,7k visite
L opamp 1611 è indicato per sostituire un opa 604 nel quad 405?
-
Le dimensioni dei diffusori vintage 1 2 3
da transcriptor- 52 risposte
- 5,9k visite
Buon giorno, offro uno spunto di riflessione sulle inusitate proporzioni dei diffusori del passato rispetto ai più recenti. si Sà che la volumetria interna di un diffusore contribuisce al lavoro svolto dal woofer, e qui la genialità moderna, aumentarne la profondità x recuperare litraggio senza infastidire la vista frontale che rimarrà uguale. Ma qui insorge un dubbio sul vintage,una cosetta così semplice si poteva escogitare anche negli anni passati invece no! Forse tale disattenzione era frutto di progettazioni molto sommarie?? Potrei aggiungere accordi reflex ricavati con semplici fori privi di condotto , accoppiamenti altoparlanti e parte frontale con viti s…