Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.417 discussioni in questo forum
-
6dj8 6922 7308 quali scegliere
da Akla- 0 risposte
- 636 visite
Secondo voi che differenze soniche sussistono tra le 6dj8 le 6922 e le 7308 tutte equivalenti ma con personalita diversa. Quale scegliere per un tube rolling ad un Counterpoint sa 3000 grazie
-
Rauna of sweden tyr II
da Silencer- 7 risposte
- 2,2k visite
Finalmente le ho a casa di tutto avevo bisogno tranne di un nuovo pajo di diffusori ma adesso... non ho più nessuno che mi rompe con gli acquisti quindi... provati due minuti dal vecchio proprietario (amico collezionista) ora le ho a casa in prova impianto da costruire intorno a queste se le terrò chi le conosce? consigli? abbinamenti con queste pesantissime pulci, intanto verranno pilotate dal fido marantzino 1060 grazie
-
un finale per le Infinity 7 kappa 1 2
da Westender- 35 risposte
- 10,3k visite
Volevo aggiornarvi sul quesito in oggetto. Dopo aver preso le 7 Kappa, mi sono messo subito alla ricerca di un finale e ho preso un Citation 22. Oltre ai pareri super positivi di Joe ricordo che anche Bebo Moroni li utilizzava per le sue Infinity IIRS. Il tipo che me lo ha venduto ne aveva 3 (!!!) e li usava con le 9 Kappa per cui dovrei andare abbastanza bene. Aspetto che arrivi e vi aggiorno.
-
- 4 risposte
- 745 visite
Ciao a tutti, Ho comprato questo VTR Toshiba perchè ha un immane valore affettivo, (i più bei anni miei sigh!) dove lavoravo ai tempi in bottega con il Maestro. Oltre la classica revisione meccanica ha il display spento, causato ad un guasto del DC / DC Converter. All interno del DC / DC converter, due condensatori da 4.7 uF aperti insieme ai condensatori di B+ per il display (questi fuori valore) e l'IC protector aperto. Sostituiti, il display si è riacceso sia come orologio e come counter. Per arrivare al DC/DC Converter ho dovuto smantellare tutto il VTR. Il DC/DC Converter senza shield can metallico: …
-
Linx Vega: chi li conosce?
da supers72- 5 risposte
- 654 visite
Ciao a tutti, mi hanno offerto una coppia di pre e finale Linx Audio Vega. Ho letto qualcosina in rete ma volevo chiedere se qualcuno qui lo conosce e ha avuto modo di ascoltarli. Grazie!
-
Harman Kardon Pm 650: richiesta info per Theo
da solitario- 13 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno, dovrei provare un H.K. pm 650, senza i finali, nel vecchio forum, avevi pubblicato una foto del circuito, dove si ponticellava lo stesso verso la resistenza di emetitore, ma non ricordo da dove partiva il filo, gentilmente potresti riproporlo, grazie
-
Puntina scesa dal disco...da cambiare? 1 2
da Muddy the Waters- 1 follower
- 26 risposte
- 2,2k visite
Purtroppo mentre mi accingevo ad ascoltare un 45 giri dopo che ho abbassato il braccio la puntina si è adagiata sul disco ma subito dopo è scesa sul mat in gomma del mio thorens td126, si tratta del mat originale, quello con i solchi....la puntina invece è una jico per shure v15 type IV. Ho visionato il tutto con una potente lente e non noto danneggiamenti, solo un bel pó di sporco proprio sulla puntina che ho provveduto a rimuovere con spazzolina e facendo scendere la puntina su una pallina di blu tack, ora è rimasto solo qualche filamento che faccio fatica a togliere.... Che dite? È ancora buona oppure è compromessa?
-
Finali Sae quale scegliere? 1 2
da HCS- 26 risposte
- 8,6k visite
Buongiorno a tutti, curiosando in giro per i vari mercatini avrei trovato due finali SAE che in vista di un futuro acquisto potrebbero rientrare nel budget i due candidati sono il 220 e il 2200. Qualcuno li ha avuti o sa dirmi che differenze ci sono tra i due? L’idea sarebbe di pilotarli con un pre audiometric e dovrebbero far suonare una coppia di DCM time windows. Grazie a tutti quelli che mi daranno qualche notizia. Alberto
-
Proton 520
da desmo21- 1 follower
- 11 risposte
- 6,9k visite
Salve, quale potrebbe essere una cifra massima da spendere per un Proton 520 da riparare? Possiedo un Onkyo 9010, quale dei due è migliore? Grazie
-
Bracci Ortofon
da GFF1972- 1 risposta
- 536 visite
Mi aiutate ad orientarmi, anche da un punto di vista della datazione storica, tra i vari modelli - e le relative caratteristiche - dei bracci Ortofon? Tra AS, RS, TA, SSM, RMA e RMG (non so se ne esistono ancora altri); alcuni sono solo da 9 pollici (mi sembra L’’ AS), altri sia da 9 che da 12 pollici; altri ancora hanno la sottocategoria identificata con la lettera “i” oppure “s” oppure “d”. Insomma, mi sono perso. Grazie, Gianluca
-
Opa 1611 per quad 405
da Paolia- 0 risposte
- 1,8k visite
L opamp 1611 è indicato per sostituire un opa 604 nel quad 405?
-
Le dimensioni dei diffusori vintage 1 2 3
da transcriptor- 52 risposte
- 6k visite
Buon giorno, offro uno spunto di riflessione sulle inusitate proporzioni dei diffusori del passato rispetto ai più recenti. si Sà che la volumetria interna di un diffusore contribuisce al lavoro svolto dal woofer, e qui la genialità moderna, aumentarne la profondità x recuperare litraggio senza infastidire la vista frontale che rimarrà uguale. Ma qui insorge un dubbio sul vintage,una cosetta così semplice si poteva escogitare anche negli anni passati invece no! Forse tale disattenzione era frutto di progettazioni molto sommarie?? Potrei aggiungere accordi reflex ricavati con semplici fori privi di condotto , accoppiamenti altoparlanti e parte frontale con viti s…
-
Consiglio condensatori crossover
da Gipi- 6 risposte
- 7k visite
Salve mi accingo a sostituire i condensatori dei miei crossover,il consiglio che ho ricevuto è di sostituirli tutti con dei MKT in poliestere . Eliminare sicuramente gli elettrolitici. Non vorrei usare condensatori di alta gamma visto il costo è la qualità delle casse. Per voi gli MKT possono andar bene? Grazie.
-
Salve a tutti, sono alla ricerca di un buon amplificatore sotto i 500euro, con buona definizione alti e dinamica. Possiedo diffusori a 5 ohm autocostuiti. Pensavo a ka7100, 7300, anche se diverso pionner sa7800? Accetto consigli
-
- 1 follower
- 6 risposte
- 1,6k visite
Un caro saluto a tutti, dopo aver acquistato un telecomando in America, compatibile per il mio pre CA 7 funzionante per le funzioni principali vorrei provarlo con il remote control avendo un sintonizzatore ST 7E della serie e due piastre CR 3E. Il problema che i cavi originali sono introvabili e su piattoforma facebook mi è stato suggerito un unico sito che si trova in Germania e che purtroppo non spedisce in Italia. Chiedo il vostro aiuto per individuare il cavo din esatto da 7 din per il Tuner e gli altri a 8 din per le due piastre ed il lettore CD quindi in totale 4 cavi https://www.perakabel.de/din-kabel/din-kabel--3---4---5---6---7---8-polig-…
-
kef 1024 cadenza. 1 2
da Membro_0018- 29 risposte
- 5k visite
ciao a tutti: qualcuno conosce questi altoparlanti?,li ho visti in vendita e sembrano interessanti,ma prima di andare a sentirle mi piacerebbe avere qualche impressione da chi le possiede o ascoltate. . altra cosa,in rete nn sono riuscito a trovare molte informazioni.sapreste dirmi che efficenza hanno? grazie a tutti ciao.
-
Un "nasone" così lineare che...
da Membro_0022- 5 risposte
- 694 visite
...più lineare non si può. Sto finendo le tarature di un "nasone" Techmics RS1500 a 2 tracce dopo una revisione totale comprensiva di recap. Prova finale di risposta in frequenza a 19 cm/s, ho rilevato una linearità incredibile di 0.5dB (letto bene: mezzo dB) tra 500 e 20.000 Hz. E questo nonostante le testine non siano prive di usura, diciamo a occhio che potrebbero avere ancora un 65-70% di vita utile al massimo. Era così giusto per condividere lo stupore; trattandosi di una macchina non professionale e neanche dotata di regolazione dell'equalizzazione di registrazione (c'è solo l'induttore variabile per linearizzare all'estremo superiore) sono v…
-
Revox b226 signature 1 2
da bear_1- 31 risposte
- 7,2k visite
Salve.. gradirei una consiglio da chi conosce questo lettore o chi ha avuto esperienza. Non si apre più il cassettino dopo averlo leggermente (forzato), accompagnato alla chiusura con la mano in quanto non si chiudeva completamente...... è possibile ripararlo o è meglio decretargli una onorevole fine? Anche per evitare spese inutili in qualche laboratorio.
-
- 5 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti, non so se sia la sezione corretta, penso che questo ampli sia una replica cinese di qualche valvolare famoso vintage quindi posto qua, incuriosito da persone che mi dicono che il suono valvolare è "diverso" ma essendo già contento dei miei amplificatori non volevo spendere una cifra folle ma ero curioso di provare un valvolare, cosi ho avuto l'occasione di prendere questo ampli a 150 euro, in vendita si trova a 300 circa nuovo... La prima impressione è che è davvero molto bello e solido, è piccolo ma pesante, l'ho provato attaccato a delle piccole Klipsch R15M e suona davvero molto bene, ho staccato un Nad 3020i per provarlo e sembra aver un suon…
-
Thorens TD 145 Technics SL-B210
da ferrocsm- 1 follower
- 7 risposte
- 1,8k visite
Se può essere utile poi metto foto, per intanto volevo sapere per conto di un amico che rovistando in solaio ha tirato fuori questi due giradischi nessuno dei due funzionante: vale la pena perderci un po' di tempo e denaro per provare a sistemarli, soprattutto il Thorens perché penso (da ignorante in materia) che il quel Technics non fosse appetibile neppure da nuovo.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-