Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.417 discussioni in questo forum
-
Klipsch Fortè vs Altec 14
da mattia.ds- 4 risposte
- 904 visite
Sono felice possessore di una coppia di Klipsch Fortè 1 ed ho visto in vendita vicino a casa una coppia di Altec 14. Così, per curiosità qualcuno ha potuto confrontare le Fortè 1 o 2 con le 14? È solo una curiosità eh... Buona estate.
-
Alberto 1954 non è più tra noi 1 2
da paolosances- 1 follower
- 30 risposte
- 1,9k visite
Apprendo con dispiacere che purtroppo Alberto 1954 ci ha prematuramente lasciati. Un sincero abbraccio ai suoi familiari.
-
Pannelli Martin Logan 1 2 3
da Timpani- 2 followers
- 36 risposte
- 3,6k visite
Sto valutando l'acquisto di un diffusore elettrostatico Martin Logan tipo Aerius o Quest Z, mi frena l'usura dei pannelli, sapete darmi un'idea del costo per la sostituzione o se possibile il ripristino ed eventualmente a chi rivolgersi? Ringrazio per gli eventuali aiuti.
-
Condensatori 2216
da Akla- 15 risposte
- 608 visite
Ci i sono 2 condensatori elettrolitici da 0.47 e 22 mf posti sui piedini dell integrato multiplexer di un marantz 2216. senza polarità ne la polarità sul circuito elettrico e stampato sono non polarizzati???? e si trovano ancora? Il part list riporta. Solo electrolitic capacitor
-
Dummy load electrolitic capacitor 1 2
da Akla- 25 risposte
- 965 visite
Il condensatore da 4700 microfarad 56 volt ha probabilmente 3 terminali A positivo negativo ed un terzo B siglato dummy load sono convinto che sia un semplice terminale di ancoraggio oppure no?;!dite voi grazie
-
Cd transport....usato quale scegliere?
da Samu73- 1 follower
- 0 risposte
- 381 visite
Sono alla ricerca di un Cd transport, usato, quindi meccanica pura. Budget disponibile 1000-1500 Consigli, pareri e osservazioni. Veramente sono innamorato dei lettori Marantz anni 90( Cd 15, Cd 11, Cd 16 Cd14, Cd17). Cosa ne pensate anche dei marantz in questione da usare come meccanica? Anche perché il Cd95Dr e il Cd 12 sono praticamente introvabili. Comunque cerco una meccanica affidabile e ben suonante. Grazie per l' aiuto.
-
Motori per Philips GA 212 e GA209s
da Massimiliano S.- 0 risposte
- 412 visite
Sempre alle prese con i giradischi, stavolta di un amico. Vorrebbe rimettere in sesto un 212 col motore andato, e si è ricordato di avere una serie di ricambi del 209s. I motori sembrano simili ma non sono identici... sapete se si possono intercambiare? Grazie a tutti. (A sinistra, 209s, a destra 212)
-
finale Aragon - manutenzione 1 2
da Membro_0024- 24 risposte
- 1,7k visite
ciao a tutti sto provando questo finalone definito anche il Krell dei poveri, tralasciando al momento giudizi sulla qualità mi servirebbe qualche consiglio su come fare una prima manutenzione interna alla portata di tutti. Il finale dopo qualche ora di funzionamento perfetto ha improvvisamente smesso di funzionare su un canale, salvo poi ripartire picchiettando con la mano sullo chassis; dopo essere ripartito ha dato lo stesso problema sull'altro canale. Smontato il coperchio(rimanendo di stucco per la costruzione) non ho notato problematiche particolari per quello che ci posso capire io; ho deciso di dargli una bella soffiata anche se di polvere non sembrava esserce…
-
Luxman l 430 bello 1 2
da SGAGGY- 2 followers
- 25 risposte
- 2,7k visite
Ho ricevuto dalla sorella di un amico un impianto anni 90 lui non c'è più .Ecco Luxman l-430 Thorens TD 126mk3 con Shure v15 terza Piastra jvc dd-v7 irrecuperabile. Il gira ha il braccio rotto in riparazione lo stilo l'ho trovato ma e' lui ha dei led bruciati che spero un anima pia mi ripari sembra siano da 24 volt dopo una leggera pulizia e un detox al balance lo sto facendo suonare con le polk moddate mundorf e tweeter polk ultimo ora non ricordo il modello raccomandato dal loro sito ragazzi che dire duo beta veramente naturale,spinge sono rimasto a bocca aperta ,poi proverò il giraa lo farò mettere a posto qui vicino da un negozio di Putignano(Ba)…
-
Il bello dell'acquisto di persona 1 2
da mattia.ds- 1 follower
- 26 risposte
- 1,8k visite
Posto qui in vintage perché i miei acquisti negli ultimi 10/15 anni hanno riguardato quasi esclusivamente materiale vintage. Mi riferisco alla differenza tra l'acquisto di persona rispetto all'acquisto con spedizione. L'acquisto in loco ti permette di conoscere il venditore, di scambiarci quattro chiacchiere, di fare alcune prove d'ascolto, riferire esperienze, scelte, passioni... Ma soprattutto l'oggetto che porti a casa ha un'anima con se, e ogni volta che lo guardi e lo ascolti ti ricordi della persona e dei momenti trascorsi insieme. Tutto questo l' apparecchio arrivato tramite spedizione non te lo può dare, magari suona benissimo, è bello, ma gli mancherà sempre…
-
Consigli per antenna, vecchia radio Marconi 1 2 3
da zigirmato- 45 risposte
- 2,2k visite
Un amico ha questa vecchia radio , vorrebbe provare se funziona però è senza antenna , chiedo se.si può fare un antenna provvisoria tanto per vedere come funziona. Io non ho mai visto una presa " d'antenna " del genere . Grazie 👍
-
- 3 followers
- 115 risposte
- 8,3k visite
siamo arrivati al punto questi oggetti sono scomparsi per sempre non restano che ridicole realizzazioni attuali
-
Appassionati dei Tuner Analogici FM. 1 2 3 4
da Basilio- 1 follower
- 64 risposte
- 4k visite
Ciao a tutti!! Chiedo lumi ed info riguardo lo switch off del segnale analogico solo(no DAB)che guida i sintonizzatori in FM. Che fine faranno?Ho letto date come fine di quest'anno o addirittura proroga sino al 2030. Se ne sà molto poco. Saluti
-
Amplificatore finale per B&W Dm 3000 1 2
da Samu73- 3 followers
- 19 risposte
- 1,3k visite
Chiedo consiglio per trovare un Finale adatto alle mie B&W Dm 3000. Fino ad oggi pilotate con un exposure super xv....successivamente con un preamplificatore a valvole autocostruito con ecc82....di buon livello realizzativo abbinato ad un Bgw 750c. A questo punto cercavo un finale con una buona potenza , visto la facile natura di B&W di suonare meglio con più watt....ma più raffinato del BGW e soprattutto meno rumoroso( trasformatore che ronza vistosamente). Il mio budget è 1200 max sull' usato Le mie preferenze da profano sono: Bryston 4b, prima serie. Mc Cormack Dna0.5. Mc Cormack Dna 125. Rotel rhb 10. Nakamichi pa 7…
-
Dubbio su collegamento subwoofer
da nuvola74- 12 risposte
- 896 visite
Salve ragazzi,mi perseguita un dubbio,e ora che sto ridando una sistemata all’impianto ne approfitto per fare chiarezza e stare tranquillo che ho fatto la cosa buona e giusta…Il mio attuale pre (Sony tave2000) ha due rca(neri) di uscita sub ,presumo anzi sono convinto che si tratti di possibilità di usare due sub.Dovrò quindi usare solo un rca per collegare il mio sub.Il mio sub però (Canton) ha come entrate una coppia di rca(rosso e bianco,destra e sinistra)senza nessuna scritta,ma solo L ed r,come si collega in questo caso?esco dal pre con un rca e poi arrivo al sub con uno sdoppiatore a y?oppure basta collegarlo a un solo rca?ma in quest’ultimo caso credo che sfrutterò…
-
Subwoofer per Sequerra Met 7
da ALNICO- 7 risposte
- 943 visite
Buonasera , volevo un consiglio su Sub da abbinare ai Sequerra in oggetto, grazie e Saluti
-
Ortofon MC 20 e Thorens TD 160
da Rotolamento- 1 follower
- 15 risposte
- 1k visite
Buongiorno a tutti, son un nuovo membro della comunità. Ho cercato un luogo dove presentarmi ma non l'ho trovato. Mi scuso se apro una discussione in modo diretto. Da vecchio analogista, ho trovato in un cassetto una vecchia testina Ortofon MC 20. Da subito ho provato la pulsione di abbinarla al gira Thorens 160, prima serie. Mi ricordo che queste testine necessitavano di uno step up specifico per rendere al meglio, ma io non me la sono sentita di spedare 200-300 euro per far suonare una vecchia testina. Di conseguenza, una volta montata, ho inserito i cavi del gira nella presa prono del preampificatore NAD (di circa venticinque anni fa) che …
-
Smanettare sulle om oc ol 1 2
da Akla- 19 risposte
- 832 visite
Ho un na radio multigamma minerva 509. Del 1950. Con qualche acciacco sull FM ma va ancora..a volte si sera capito delle trasmissioni in telegrafia codice morse sulle oc sembra. Non capisco cosa siano a che servono. Ne sapete di più?
-
- 4 followers
- 76 risposte
- 5,7k visite
Un saluto a tutti. mi trovo nella condizione di dover sostituire il mio Accuphase e-212 con un altro integrato per il secondo impianto. Mi sarei orientato ancora su un integrato giapponese dell periodo 1990-2000. possibili candidati: - Sony TA-FA7ES ( o 70ES o 777Es) - Kenwood L-A1 - Denon PMA-S1 non li ho mai sentiti e li comprerei al buio dal Giappone. Li avete mai ascoltati? cosa ne pensate? Suggerimenti? lo userei per ascolti notturni a volume basso con casse Atohm GT-1. Budget sui 1500-2000 dollari canadesi (inclusa spedizione), circa 1000-1500 euro grazie in anticipo per i consigli. sal…
-
Passione MC 1 2
da brus- 2 followers
- 33 risposte
- 1,8k visite
Salve. Ultimamente mi sto appassionando all'ascolto di Musicassette, magari riderete ma tant'è. So che le originali pre registrate non sono il massimo della qualità ma è normale che su alcun,e se non tutte , avverto il segnale, molto basso invero, registrato sul lato apposto( al contrario)?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-