Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Consigliatemi un Preampli 1 2 3 4
da what- 1 follower
- 70 risposte
- 5,2k visite
Buongiorno Ho un finale Proton 1200 D con pre Harman Kardon citation 21 che vorrei sostituire migliorando possibilmente il dettaglio,quello che secondo me scarseggia.Deve avere ingresso phono chiaramente.Badget 500/600 euro max.
-
Domanda da neofita 1 2 3 4
da jimbo- 1 follower
- 65 risposte
- 2k visite
Salve, normalmente uso l'ingresso direct che bypassa selettori e bilanciamento, adesso sto facendo delle prove con ingresso CD normale,quando si passa da un canale ad un altro noto che alcuni dettagli e sfumature su un canali sono meno presenti e viceversa, è normale?
-
Dynaudio msp 400 vintage in salsa danese 1 2 3
da magicaroma- 39 risposte
- 5k visite
Buonasera, un paio di giorni fa ho visto una coppia di questi diffusori in vendita e complice il prezzo decisamente invitante ho deciso di prenderli. Sono veramente pesanti e li ho lasciati in auto, quando trovo le forze li porto sù. Nel frattempo ho dato una sbirciare su internet e non c'è niente di niente su queste Dynaudio. Qualche vintagista che le conosce, le ha ascoltate/possedute?
-
- 3 risposte
- 432 visite
Su mercato dell’usato si trovano spesso svariate casse AR in versione LS. Mi pare di aver letto che hanno un suono decisamente più aperto delle versioni precedenti, esempio 58LS verso 58S. Qualcuno ha esperienza in proposito?
-
- 28 risposte
- 3,8k visite
Buongiorno a tutti! Poche settimane fa in visita ad un mercatino ho scorto nel mucchio un cd player vintage di Sony in buone condizioni cosmetiche; per l'esattezza, si trattava di un CDP-70, annata 1985-86. Il prezzo era interessante, e a seguito del mio interessamento il commesso lo ha acceso per testarne il funzionamento... purtroppo il carrellino non rimaneva aperto (solito problema di leaf switch di fine corsa sporco/ossidato), e il ragazzo ha provato a forzarlo in posizione di aperto... si è sentito un rumore ORRENDO provenire dall'interno, e a quel punto il carrellino è rimasto "in folle" 🤕 Sperando vi fosse soltanto una cinghietta da sostituire al suo i…
-
Come si smontano questi potenziometri? 1 2
da lifegate63- 30 risposte
- 1,5k visite
Volevo smontare i potenziometri del mio classè audio, ma non capisco bene, non sembrano avere una brugola all'interno, ciò che si vede non sembra essere sagomato all'interno, se qualcuno mi svela l'arcano, grazie
-
Pre per un Leak Stereo 20
da marco zorzi- 1 follower
- 15 risposte
- 1,6k visite
ciao a tutti mi é capitato tra le mani un finale leak stereo 20 con il suo pre messo malino. stavo pensando di mettere il pre in soffitta e prendere qualcosa che ben si abbini al finale. Leggendo in giro molti suggeriscono un pre passivo qualcosa come questo: https://khozmo.com/product/rca-xlr-without-input-selector/ che potrebbe andare bene considerando che lo userò solo per il giradischi (altro problema sarà poi acquistare il pre phono anche se puntavo un clone del EAR834) voi che ne dite? ci sono pre buoni sotto i 1000 euro con il pre integrato e che si sposino bene con il leak? grazie!!
-
kleinanzeigen (piattaforma di vendita)
da soundview- 4 followers
- 16 risposte
- 4,4k visite
Buongiorno, ho adocchiato un articolo su questa piattaforma di vendita tedesca, non conosco la lingua ed è la prima volta che tento un approccio di acquisto. Con qualche difficoltà sono riuscito a registrarmi; consapevole del rischio di un acquisto al buio, chiedo qualche consiglio sull'affidabilità, il metodo di pagamento, se è prassi poter chiedere uno sconticino e come gestire lo sviluppo della transazione. Intanto ho scritto al venditore e mi ha indicato il prezzo di spedizione in 22 €. Ora vorrei chiedergli il metodo di pagamento e un eventuale sconticino ma non vorrei apparire troppo sprovveduto. Sull'annuncio non riesco a trovare risposte esaustive. Grazie a c…
-
Richiesta per articolo AudioReview n. 136 del 1994
da alberto75- 0 risposte
- 466 visite
Buon gg a tutti, apro questo post per chiedere un favore. Se qualcuno possiede Audio Review numero 136 (1994) mi servirebbe una scannerizzazione dell'articolo sul dac Sonic Frontiers SFD 2. Ringrazio anticipatamente chiunque possa aiutarmi. cordiali saluti
-
Mi sono innamorato (CJ MV 50) 1 2 3
da Akla- 1 follower
- 46 risposte
- 3,2k visite
R si mi sono innamorato non riesco a non avvicinarmi.... E non osservare la perfezione delle sue forme...
-
- 2 risposte
- 1,1k visite
Non so se definirlo già vintage, ma certamente il finale VTL ST-85 è un prodotto che affonda le radici negli anni '90, e che, con qualche modesto aggiornamento estetico e funzionale, è ancora in produzione. Il mio primo contatto coi push-pull di EL-34 fu con un integrato Copland (non ne ho un gran ricordo), e poi, a lungo, col magico Conrad Johnson MV-50 di cui state perlando in altro thread. Il mio MV-50 pilotava la sezione bassi di due Onken con gli Altec 416A, molto efficienti, e ne ricordo l'impostazione morbida, old style, ma decisamente piacevole. Alla sua uscita, comprai la versione aggiornata del VTL-ST85, per intenderci quella che esteticamente rammenta un forno …
-
ampli finale con valvole 6550 1 2
da ernesto14- 1 follower
- 29 risposte
- 6,2k visite
Vorrei tenere in serbo le valvole finali del mio ampli soundtech poweramp one, 6550 GE selected, ormai a fine vita e dal costo oggi da mercato nero, e prendere in sostituzione un quartetto attuale, tipo TAD. La regolazione del bias è automatica ed eventuali malfunzionamenti dovrebbero essere segnalati da un led rosso a fianco di ogni valvola. Desidererei conoscere se le 6550 sono sempre sostituibili con kt88 e/o, con una potenza di uscita minore, anche el34, come avviene su alcuni finali, oppure, dato che nel depliant del finale soundtech non si parla di questa possibilità, se non sia attuabile, in quanto non prevista espressamente in fase di prog…
-
Alternativa alle Snell type A 1 2
da olegna- 35 risposte
- 1,9k visite
Qualità e prezzo più o meno equivalente. Maggiore facilità ambientale? Voci un po' più corpose?
-
Audio Pro A 4/14 una (mezza) delusione 1 2 3
da gimmetto- 2 followers
- 37 risposte
- 7,2k visite
Avevo sempre desiderato procurarmi una coppia di audio Pro A 4/14, complici anche le entusiastiche recensioni delle riviste specializzate (sempre loro!). Ne ho individuata finalmente una coppia in ottime condizioni con gli altoparlanti ribordati e la parte elettronica revisionata. Impressioni di ascolto: per le dimensioni sono ottimi diffusori, ma non più di bookshelf di "marca" (AR, JBL, ecc.); mi aspettavo decisamente di più...sob!
-
Bias su Krell KSA80
da insomniasat- 10 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tuttu, sto riparando questo finalone krell, aveva i finali che fumavano letteralmente.. ora ho cambiato un bel po di componenti e montato transistor nuovi. Il rele' e tornato a scattare! Il canale che ho riparato tende a scaldare di piu dell'altro. Chi mi aiuta a regolare il bias? e sopratutto in che punti misurarlo! Il manuale e' pessimo non aiuta insomma. Grazie mille
-
Allison 0ne,Two,Three.Serie,differenze ? 1 2 3 4
da what- 1 follower
- 55 risposte
- 5,6k visite
Un mio amico ha delle Allison con doppi driver nei 2 lati sistema a 3 vie e ha dei dubbi ad identificarle.Le ha ereditate per cui non ha dati di riferimento.Ho visto in rete che sia delle One le Two e le Three,esistono modelli sia biamplificate e non,per cui le vaschette si differenziano in questo modo in modo.Probabilmente costruite in epoche diverse o appartenenti a serie differenziate?Come distinguerle tra loro?Foto prese in rete.
-
Pre Audio innovation L2 oppure serie 200 1 2
da fumaccia- 1 follower
- 26 risposte
- 4,6k visite
Vi chiedo quali sono le differenze tra questi due pre, avrei intenzione di acquistarne uno per abbinarlo ad un Adcom 555 II.
-
Proac ...opinioni
da il3mendo- 4 risposte
- 1,2k visite
Starei valutando anche le proac per sostituire le mie attuali monitor audio rx6, sui 2000... Sarebbero alimentate dall'ibrido a valvole, verdi 100, in ambiente di 28 mq. Per quanto riguarda il fattore impedenza e sensibilità tra le Proac dt8 4 ohm Proac studio 140 mk2 8 ohm. Sarebbero da preferire le studio 140 mk 2 o no ? Leggo diverse opinioni per cui le 140 mk2, eccedano forse sulla gamma bassa e non siano così naturali o non è così ? Volendo restare sui 2000 sull'usato, ci sono altri modelli sempre pro ac che mi suggerite ? E tra il sound proac con il sound sonus Faber delle lumina III…
-
- 2 followers
- 127 risposte
- 10,8k visite
Buonasera a tutti, ovvio che la domanda nel titolo è provocatoria ma mi sono posto il problema, il mio Luxman ha iniziato ad avere "strani" problemi di trasmissione del suono, cambiata testita, sistemato tutto ma continua ed, a volte, rallenta. Dopo tanti anni di onorato servizio, due o tre decenni non ricordo, credo sia il momento di cambiarlo ma mi chiedevo, seriamente, val la pena un vintage usato? Nel caso che modelli indichereste? Grazie. Fausto
-
- 1 follower
- 18 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti.Solito problema di vecchiaia,li carrello al momento di aprirlo per l'inserimento del cd automaticamente si richiude da solo e si riapre più volte.Non riesco ad individuare lo switch e sullo schema,in inglese chiaramente,mi resta difficile visualizzarlo.Al solito,chi sa parli,per piacere sempre... Moderazione per favore mi è scappata una S carrello...