Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.418 discussioni in questo forum
-
- 8 risposte
- 622 visite
A palla con i 300watt del 400 balla tutti nel raggio di 100 metri
-
Preamplificatore Galactron mk2016
da Dr.Faust- 3 risposte
- 551 visite
Ciao a tutti, vorrei affiancare alla mia coppia Galactron MK16s + Mk101 un pre Mk2016, qualcuno lo possiede/avuto e sa darmi qualche indicazione? Grazie Fausto
-
- 2 followers
- 45 risposte
- 7,2k visite
Chi ne sa di questi diffusori? fanno parte della nobiltà JBL o sono al pari delle tanto bistrattate (che a me piacciono) TLX?
-
Preamplificatore Bartolomeo Aloia Pst200 1 2 3
da dang- 36 risposte
- 12,2k visite
Ciao a tutti, se c'è qualche possessore o conoscitore di questo pre, mi potreste dire qualcosa in merito (pregi e difetti) in quanto sono in procinto di acquistarlo...soprattutto per la sezione phono. Grazie e lunga vita al forum rinato!
-
TDL Studio 1 vs TDL Studio Monitor
da Sandro Formentini- 4 risposte
- 758 visite
Buongiorno, chiedo cortesemente a tutti voi appassionati le differenze tra i diffusori in premessa, ringrazio anticipatamente chiunque vorrà dare il suo contributo, saluti.
-
JBL Olimpus un buon restauro.....
da carifede- 12 risposte
- 964 visite
Negli anni 80 oltre a lavorare per il gruppo Matsushita, lavoravo anche con JBL non mi sarei mai immaginato che a distanza di decenni avrei avuto per le mani questi due rari diffusori da restaurare. Un lavoro quasi impossibile ma alla fine è venuto molto bene, spero che anche il proprietario sia soddisfatto del lavoro fatto. Voi avete mai ascoltato questi diffusori?
-
Acoustical RS5
da zanzibar- 4 risposte
- 805 visite
Salve a tutti, non riesco a trovare in rete nulla a proposito di questi diffusori. Qualcuno può aiutarmi con qualche recensione? Qualcuno ha la possibilità di scannerizzare la prova che era uscita su Fedeltà del suono di ottobre 1992? Grazie in anticipo.
-
Acoustic Resarch AR91 vs Celestion Ditton 551
da Giorgio1960- 2 risposte
- 1,1k visite
Per uno che ascolta musica pop rock, jazz, blues anni '70÷'90 e classica, e vorrebbe sentirsi avvolto da un suono caldo, quale potrebbe essere la scelta migliore? Posseggo già un giradischi Thorens TD166 MK2 un pre Aloia PST200 e un finale Aloia ST130. Qualcuno che ha esperienze di ascolto con queste casse?
-
- 1 follower
- 35 risposte
- 3,6k visite
Buona domenica a Voi tutti, vi scrivo per chiedervi un parere sulla coppia pre-finale Marantz Model 3200 e 140 sia dal punto di vista audio che costruttivo. Preciso che non sono per me, ma per mio cugino interessato a questi due componenti. Inoltre, in base a quanto detto da lui, non ci sarebbero problemi ad acquistare altri marchi differenti che abbiano lo stesso stile, quindi con i Vu Meter. Se non sbaglio vi sono dei Denon PRA/POA degli anni 70 molto validi così come dei Kenwood e Pioneer ma non conosco altri marchi e modelli. Avreste qualche suggerimento? Grazie in anticipo, buona giornata!
-
- 10 risposte
- 786 visite
La premessa di questo topic è che si riallaccia ad un altro aperto a fine 2022 - diamine come corre veloce il tempo! - ecco perchè ho scritto "parte 2" nel titolo. Per chi se lo fosse perso, il topic era il seguente: In questo lasso di tempo intercorso, il piccolo amplificatore ha trovato alloggio presso la dimora di mio fratello, che ha sempre lamentato una certa difettosità, vale a dire spesse volte il suono "andava e veniva", e nessun effetto sortiva il disossidante... l'idea che mi ero fatto era quella di un potenziometro danneggiato, o a fine vita. Su questo apparecchio il potenziometro è coassiale col balance, ed più o meno irreperibile; si pu…
-
- 3 followers
- 165 risposte
- 12,6k visite
Ciao a tutti, il mio impianto é basato sulla musica liquida. Non voglio entrare nel mondo della dipendenza analogica non voglio.. però mi piacerebbe avere un giradischi per comprare ogni tanto i vinili che più mi piacciono. Per quanto detto non voglio spendere molto (anzi il meno possibile) e avrei bisogno anche di un pre-phono. ecco le opzioni: - sansui SR-222 a 150 € con testina shure (da rivedere) - Garrard SP 25 MK IV a 60€ (forse il peggiore ma e'il giradischi che aveva mia madre aveva quando ero piccolo e quindi ha uno spazio nel mio cuore) in condizioni boh - pro-ject rpm 1.3 con testina ortofon 2m e con prephono project mm a…
-
Vi presento le ultime arrivate nella mia scuderia di diffusori...
-
Audio research LS7 Viti di copertura smarrite
da gustavo1811- 5 risposte
- 625 visite
buon giorno a tutti i partecipanti del forum, sono possessore di un semplicissimo LS7 ormai da circa 4 anni e nel provare varie valvole o sempre tenuto il coperchio staccato e da buon decelebrato non ho riavvitato le vitine al suo posto cosi da non perderle ,a dire il vero erano in una scatolina che nel trambusto di una infitrazione d'qcqua dovuta a teporale non so dove sia finita ora mi trovo senza viti per fissare il coperchio. Qualcuno sa che di che viti si tratta ?che filettatura hanno?^credo non sia passo europeo visto che ho porvto delle Ma e non si avvitano,se qualcuno potesse aiutarmi nelal ricerca gli sarei mooto grato. PS.aproffitto delal cpmpetenza pe…
-
Thorens td 166 mark 5
da Akla- 16 risposte
- 1,7k visite
Ho sott occhio un td 166 mark v con plinto nero tenuto bene perno e cuscinetto ok coperchio decente avendo gia un 321 la scimmia bussa alla porta e molto bello il prezzo piu basso delle richieste di subito Vale la pena prendere il 3 giradischi dite voi grazie
-
RTR Sony TC 880-2 1 2
da silvanik- 1 follower
- 29 risposte
- 1,9k visite
Avrei deciso di acquistare un RTR di buon livello, mai posseduto uno, ma sono rimasto stregato dalla qualità di riproduzione di un due tracce con un nastro master. Sono consapevole del fatto che la disponibilità dei supporti è limitata e costosa ma tant'è resta il sediario di averne uno di qualità e perfettamente funzionante. Avrei trovato in Germania un Sony TC 880-2 dichiarato revisionato e in perfetto stato a circa 4000€. Conoscete questa macchina? Cosa ne pensate? Alternative anche di livello superiore? Come ho già detto non ho alcuna esperienza di rtr. Grazie in anticipo per i vostri preziosi contributi.
-
- 14 risposte
- 2,3k visite
Di recente ho visto in un mercatino delle Audio Lab M 200.Credo siano state prodotte in Italia,almeno a prima vista gli altoparlanti richiamano in parte gli ESB o RCF ,ma potrei sbagliare.Mi confermate?
-
Anche i diffusori entry level inglesi, suonano bene 1 2 3
da Membro_0018- 46 risposte
- 7,1k visite
buonasera,ultimamente mi sn regalato una coppia di kef c25,ed una coppia di b&w dm5. devo dire che per essere diffusori entry level suonano entrambi molto bene! le kef nonostante le dimensioni scendono molto,ed hanno una medioalta morbida,mai affaticante,le ascolto per giornate intere senza sentire il bisogno di spegnere,e se alzo il volume tengono anche un bel pò!il cabinet e carino nulla piu.. stessa cosa per le dm5,bel suono,devo dire simile a kef sotto molti aspetti,queste scendono di piu,ed hanno una medioalta leggermente piu precisa,nel senso che le voci sono leggermente piu piene,ma nulla di esagerato,anche quest'ultime ascoltabili per ore senza …
-
restauro completo Thorens TD 124 prima serie 1 2 3 4
da lucaz78- 2 followers
- 59 risposte
- 5k visite
Finalmente eccoci qua. Dopo aver lavorato sui fratelli minori td135 e td184, sto iniziando a mettere mano a questo lavoro fondamentale per per il perfetto funzionamento di questa meraviglia dell'ingegneria degli anni 60. Ovviamente i componenti necessari sappiamo tutti dove reperirli, nei prossimi giorni chiamerò Simone per fare il punto della situazione e la lista della spesa. Ho già iniziato a disassemblare piatto e cuscinetto principale. Voglio smontare ogni componente, per avere la possibilità di lucidare lo chassis in maniera "professionale", e poi rimontare il tutto per la taratura e messa a punto finale. Puleggia,cinghia e quant'altro sarà visibilmen…
-
- 6 followers
- 452 risposte
- 65,2k visite
Mi sembra doveroso raccogliere le nostre esperienze in un thread che possa servire a chi si avvicina oggi a questi straordinari prodotti. La qualità progettuale e costruttiva delle 104 e 104aB era tale per cui le potremmo inquadrare in un tipo di suono oggi ancora attuale e paragonabile con molti diffusori di buon lignaggio odierni. A differenza di altri diffusori inglesi dello stesso periodo, anche di pregio, qui non manca nulla: ci sono persino i bassi profondi e gli alti! 😄 Come credo quasi tutti sappiano, sono delle casse due vie+radiatore passivo che montano dei componenti quasi "mitologici" (Kef B200/T27 e la versione passiva del B139). Il w…
-
Oggetto identico in due inserzioni diverse (!) 1 2
da pfsoft- 18 risposte
- 761 visite
Lo stesso oggetto (stesse fotografie) viene proposto in due inserzioni da persone e luoghi diversi. https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-hifi-telefunken-a50-vintage-cremona-480275734.htm https://www.ebay.it/itm/204452487220 Possibile? E se si, perchè?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-