Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
RTR Sony TC 880-2 1 2
da silvanik- 1 follower
- 29 risposte
- 1,9k visite
Avrei deciso di acquistare un RTR di buon livello, mai posseduto uno, ma sono rimasto stregato dalla qualità di riproduzione di un due tracce con un nastro master. Sono consapevole del fatto che la disponibilità dei supporti è limitata e costosa ma tant'è resta il sediario di averne uno di qualità e perfettamente funzionante. Avrei trovato in Germania un Sony TC 880-2 dichiarato revisionato e in perfetto stato a circa 4000€. Conoscete questa macchina? Cosa ne pensate? Alternative anche di livello superiore? Come ho già detto non ho alcuna esperienza di rtr. Grazie in anticipo per i vostri preziosi contributi.
-
- 14 risposte
- 2,2k visite
Di recente ho visto in un mercatino delle Audio Lab M 200.Credo siano state prodotte in Italia,almeno a prima vista gli altoparlanti richiamano in parte gli ESB o RCF ,ma potrei sbagliare.Mi confermate?
-
Anche i diffusori entry level inglesi, suonano bene 1 2 3
da Membro_0018- 46 risposte
- 7k visite
buonasera,ultimamente mi sn regalato una coppia di kef c25,ed una coppia di b&w dm5. devo dire che per essere diffusori entry level suonano entrambi molto bene! le kef nonostante le dimensioni scendono molto,ed hanno una medioalta morbida,mai affaticante,le ascolto per giornate intere senza sentire il bisogno di spegnere,e se alzo il volume tengono anche un bel pò!il cabinet e carino nulla piu.. stessa cosa per le dm5,bel suono,devo dire simile a kef sotto molti aspetti,queste scendono di piu,ed hanno una medioalta leggermente piu precisa,nel senso che le voci sono leggermente piu piene,ma nulla di esagerato,anche quest'ultime ascoltabili per ore senza …
-
restauro completo Thorens TD 124 prima serie 1 2 3 4
da lucaz78- 2 followers
- 59 risposte
- 5k visite
Finalmente eccoci qua. Dopo aver lavorato sui fratelli minori td135 e td184, sto iniziando a mettere mano a questo lavoro fondamentale per per il perfetto funzionamento di questa meraviglia dell'ingegneria degli anni 60. Ovviamente i componenti necessari sappiamo tutti dove reperirli, nei prossimi giorni chiamerò Simone per fare il punto della situazione e la lista della spesa. Ho già iniziato a disassemblare piatto e cuscinetto principale. Voglio smontare ogni componente, per avere la possibilità di lucidare lo chassis in maniera "professionale", e poi rimontare il tutto per la taratura e messa a punto finale. Puleggia,cinghia e quant'altro sarà visibilmen…
-
- 6 followers
- 452 risposte
- 64,8k visite
Mi sembra doveroso raccogliere le nostre esperienze in un thread che possa servire a chi si avvicina oggi a questi straordinari prodotti. La qualità progettuale e costruttiva delle 104 e 104aB era tale per cui le potremmo inquadrare in un tipo di suono oggi ancora attuale e paragonabile con molti diffusori di buon lignaggio odierni. A differenza di altri diffusori inglesi dello stesso periodo, anche di pregio, qui non manca nulla: ci sono persino i bassi profondi e gli alti! 😄 Come credo quasi tutti sappiano, sono delle casse due vie+radiatore passivo che montano dei componenti quasi "mitologici" (Kef B200/T27 e la versione passiva del B139). Il w…
-
Oggetto identico in due inserzioni diverse (!) 1 2
da pfsoft- 18 risposte
- 748 visite
Lo stesso oggetto (stesse fotografie) viene proposto in due inserzioni da persone e luoghi diversi. https://www.subito.it/audio-video/amplificatore-hifi-telefunken-a50-vintage-cremona-480275734.htm https://www.ebay.it/itm/204452487220 Possibile? E se si, perchè?
-
Td 321 mission ortofon mc 10
da Akla- 5 risposte
- 580 visite
30 anni e non li dimostra forse tra i migliori thorens mai fatti 6
-
Sonus Faber da stand/Serblin era 1 2 3 4
da Membro_0024- 2 followers
- 71 risposte
- 7,1k visite
un saluto a tutti i vintaggisti e non, mi è venuta voglia di Sonus Faber marchio che mi ha sempre intrigato ma com'è come non è non ho ancora avuto tra i miei reperti suonanti. Ricordo con piacere il primo ascolto di una SF Concerto con amplificazione Norma poi non ho più avuto il piacere di ascoltare altro ma parlando con amici appassionati mi si parlava bene delle Minima fm, delle Parva e delle Electa, penso quindi di orientarmi verso questi modelli ma se avete altro da propormi ben felice di ascoltare le vostre esperienze con questo marchio. Ovviamente posto in vintage room perchè mi interessa la produzione più famosa per il buon suono cioè quella curata da F…
-
Prova su Audioreview n.245
da paolosances- 1 risposta
- 1,3k visite
Qualcuno ha la prova del Tw Monacor DT 28 N,pubblicata sul numero 245 di Autoreview? Ringrazio fin d'ora per il contributo che vorrete darmi.
-
Technics sl-3310, Problema? 1 2 3
da DigiBric- 1 follower
- 51 risposte
- 4,4k visite
Salve, ho un technics sl-3310 e sto cercando di capire se ha un problema oppure no. Mi spiego meglio, la velocità di rotazione mi fa arrabbiare un pochino, in poche parole io imposto la velocità perfetta lo strobo è immobile, ma dopo poco lo ritrovo che va un pochino più veloce o lento e quindi mi ritrovo a regolarlo nuovamente, i condesatori li ho provati tutti e hanno valori ottimi come se fossero nuovi, ho controllato anche i voltaggi dei transistor e dell'integrato an630, i transistor hanno i voltaggi precisi a quelli riportati sul service manual, mentre per l'integrato alcuni sono perfetti altri variano massimo di 1v rispetto a quello che dice il manuale, ho anc…
-
Braccio antistatico decca
da pass- 1 follower
- 4 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti Mi è venuto lo sfizio di restaurare questo braccetto ma non riesco a trovare foto in rete Potete aiutarmi? Grazie
-
Collegamento equalizzazione su pre senza tape monitor 1 2 3 4
da nuvola74- 56 risposte
- 5k visite
Buongiorno a tutti compagni del forum,domani mi arriverà un equalizzatore (Sansui se 8x,non me lo sono fatto sfuggire principalmente perché è stupendo 😁)e vorrei collegarlo al mio impianto in modo da poterlo usare o non usare sempre,semplicemente collegandolo come sempre attraverso il classico tape monitor.Ma in questo caso il mio pre,o meglio quello che uso attualmente come pre,(Sony str db930,ampli che uso come pre grazie alle uscite out)non ha tape monitor pur avendo rec out e in.Sono costretto per forza a inserire l’equazione tra sorgente e pre?Possibile che non si può monitorare attraverso il pre?Dietro al pre ho anche rec out e in Mid dati ma non so cosa sarebbero….…
-
Consiglio per tuner vintage 1 2
da Easy Rider- 32 risposte
- 2,9k visite
Buona serata a tutti. Sono alla ricerca di un tuner, da inserire nel mio impiantino vintage da scaffale. è composto da delle meravigliose Snell type M e un piccolo ma altrettanto apprezzato amplificatore Electro-Voice, l'EV 1144: L'ideale sarebbe il suo tuner, ma è praticamente introvabile. Avete qualche consiglio su un tuner della stessa dal form factor / aspetto simile da abbinarci? Grazie in anticipo!
-
Qualche amico del forum a Padova? 1 2
da what- 24 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti,una volta su Video hifi esisteva la mappa dei frequentatori del Forum dove si poteva risalire alla città di residenza,sarebbe utile ripristinarla.Per esempio sto seguendo un annuncio sulla Provincia Padovana ,ma il venditore non spedisce.C'è qualcuno in zona che potrebbe sacrificarsi a tale scopo?Grazie infinite.
-
braccio Pioneer pl-600 scende troppo piano
da Discopersempre2- 2 followers
- 14 risposte
- 1,6k visite
Buonasera, come da titolo, da qualche giorno il braccio del suddetto gira scende secondo me un pò troppo lentamente; oddio tra la scesa brusca e questa preferisco la seconda. Ma mi sembra un pò "peggiorata". Forse s' è indurito del "grasso" nel cuscinetto? E' qualcosa che posso intervenire da me, anche se la mia dimestichezza in questo campo è come convertire Cicciolina alla castità: non c' è speranze🙄. Se mi date qualche consiglio/dritta la posso rigirare all' unico tecnico che c' è dalle mie parti, che non è il massimo, ma quello passa il convento😟. Grazie, come sempre🙏.
-
Marantz 5220
da KIKO- 2 risposte
- 489 visite
Mi trovo con questo splendido "cassette" e perfettamente funzionante fino ad ora, a dover sostituire le cinghiette, almeno una, ma mentre ci sono vorrei sostituirle tutte approfittando per una pulizia, smagnetizzazione e lubrificazione delle parti mobili. L'operazione è difficoltosa? A cosa bisogna rivolgere particolare attenzione? Per le cinghiette avete un sito dove procurarmele dove sapete della qualità dei materiali? Potrei anche portarla a un riparatore ma credo che usi cinghiette cinesi che con dieci euro te ne forniscono un sacchetto intero, misure approssimative, e si limitano alla sola sostituzione delle cinghie senza smagnetizzazione e lubrificazione di pari de…
-
- 1 follower
- 11 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, preso dalla foga di aver qualcosa di "nuovo" sull'impianto decido di acquistare questa coppia di diffusori. Arrivate a casa, mi accorgo che un tweeter non funziona e che il foam dei 2 woofer è sbriciolato... Contatto il venditore "non me ne intendo, sono state diverso tempo in garage"... :-( Restituzione non accettata, in ogni caso avrei le spese di spedizione a mio carico. Chiedo a voi se vale la pena di ripararle. Grazie
-
Buon Anno con il Sansui AU X 901
da Pilgrims- 15 risposte
- 1,6k visite
Intanto Buon Anno a chi mi vorrà leggere. Poi scrivo qualche riga per mettere in comune la mia soddisfazione per il nuovo (inutile…) acquisto. Si tratta di una delle macchine più apprezzate del marchio, soprattutto nei Forum americani. Trovata per caso su Subito, si è rivelata pressoché nuova, pur essendo rimasta per qualche anno chiusa in un armadio. Accesa con molta cautela, ovvero a volume a zero e senza sorgenti per un’ora prima, poi collegando una cuffia per un’altra ora circa, infine collegando un paio di piccole Wharfedale Diamond a basso volume per aumentarlo progressivamente. Tutto bene con il suono che si apre progressivamente e progressivamente si rinvigorisce.…
-
Testine, domanda tecnica. 1 2
da KIKO- 18 risposte
- 1,7k visite
Ho questa domanda da fare: Lo stilo è composto dalla puntina che legge e dal supporto in ottone che si infila. La trasmissione del segnale al corpo della testina viene dato solo dalla puntina o anche il supporto in ottone ha una qualche funzione acustica? Grazie.
-
altoparlanti Seas
da Mamo- 9 risposte
- 1,1k visite
Ho bruciato i midwoofer delle Acoustical RS2 giocando con vari DSP. Sono della serie: SEAS P17 RCY Si trovano i ricambi?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-