Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.435 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 612 visite
Buongiorno a tutti, nella sezione "Riproduzione Audio" ho aperto qualche giorno fa un 3d per censire i diffusori in uso dagli appassionati audiofili. Ci tengo a precisare che sto creando un file per prendere nota solo dei diffusori attualmente utilizzati, e non tutti quelli posseduti in passato o... depositati in garage Se qualcuno degli appassionati di vintage volesse dare il proprio contributo, può loggarsi al seguente 3d ed indicare i suoi diffusori. Il file è arrivato a quasi 300 diffusori censiti (niente male!) e, una volta "chiuso" il censimento (diciamo fra una settimana circa), condividerò il file così da essere visibile a tutti…
-
Luxman PD290 o Luxman PD282
da MikRo- 13 risposte
- 3,3k visite
Salve a tutti... valutavo di sostituire il vecchio giradischi Pioneer PL-4 del mio impianto con un giradischi di gamma superiore (usato). L'amplificatore è un Luxman L200 da poco rimesso a nuovo e anche altri il lettore CD è Luxman e quindi per restare in un qualche modo "coerente" con il resto dell'impianto ho pensato di orientarmi su un giradischi della medesima marca. Prima di tutto: che ne pensate dei giradischi Luxman? C'è di meglio restando su un budjet di circa 400 euro? Secondo: quali sono le principali differenze, soprattutto tecniche e a livello di qualità del suono e, tra il PD282 o il PD290? Dell'uno avevo letto che è un po' rumoroso, dell'altro pare…
-
- 2 followers
- 258 risposte
- 35,2k visite
Ciao a tutti! Ho visto questi diffusori e mi sto interessando. non li conosco. Qualcuno li conosce e mi sa dirmi cosa mi devo aspettare? Diffusori attuali boston a 150 Finale potenza nad 2100 serie monitor. Posizione alla peggio. . . Allego foto ambiente e dm14 presa in rete. Grazie Cri
-
Cerniere/leveraggi Thorens TD 125 MK2
da Cabrillo- 1 follower
- 14 risposte
- 1,1k visite
Saluti a tutti, sono oramai tre anni che cerco le suddette ma senza risultato. La cappa l'ho fatta fare da una azienda che lavora il plexiglass, ma dei leveraggi x fissarla al 125 MK2 nessuna traccia. Guardo sovente nei vari siti on line, ma ogni volta sempre e solo la cappa trovo in vendita, puntualmente senza gli ingranaggi posteriori. Qualcuno ha idea dove è possibile reperirle? Grazie. N.b. Sono anche disposto a comprare cappa e ingranaggi nel caso, ovviamente senza dover spendere uno sproposito.
-
- 15 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti, ho da poco abbandonato il mio amplificatore integrato per passare ad un sistema preampli valvolare + finale mosfet. Il preampli lo ho preso nuovo mentre per il finale mi sono affidato ad un prodotto very vintage di produzione nazionale, un Seleco SMF 240 del 1982 di cui sotto posto la foto dell'interno. Essendo un finale risalente ai tempi in cui la rete domestica era a 220V, lo ho collegato ad uno stabilizzatore che eroga appunto quella tensione. Ed ecco il problema: il finale semplicemente acceso produce un rumore di fondo nelle casse, non un ronzio ma un rumore continuo e più basso, come acqua che scorre. Poi in riproduzione va anche peggi…
-
Confluence Audio Villanelle
da AkiKaurismaki1- 3 risposte
- 3,6k visite
Ciao ragazzi, avete mai avuto modo di ascoltare questi diffusori? Impressioni ed opinioni :-) grazie, marco
-
Luxman L-510 problemino
da passionethorens- 2 risposte
- 541 visite
Ciao a tutti, chiedo consiglio ai più esperti, che già in passato mi hanno aiutato. Nel mio secondo impianto faccio suonare di tanto in tanto l'integrato in oggetto, ci sono affezionato e mi piace il suono. Da un po' di tempo a questa parte accade che, durante la riproduzione, ogni tanto un canale si ammutolisce. Se vado a toccare e muovere i connettori (muovendo tutto il blocco) dove si mettono i ponticelli da pre-out a main-in il canale torna a funzionare. Non è un problema di cavi, i ponticelli sono buoni ed ho già provato a sostituirli. Ho provato ad aprire, ma i connettori sono collegati a delle schede... non so bene dove agire... qualche consiglio? …
-
- 1 follower
- 83 risposte
- 12k visite
Un caro saluto a tutti, cosa pensate di questo integrato? Come lo definireste timbricamente? Andrebbe a pilotare Ar6 seconda serie e prima serie, Jensen Ls-5b. La sorgente è un cd Philips 304. Avevo bisogno di un po' di watt perché gli altri amplificatori che sono 'piccolini': pioneer sa500a, Marantz 1060, Luxman L 210, Marantz 1030, spesso faticano quando pretendo un po' di volume in più. Ho anche un Cyrus one e ho avuto NAD 3020 (piaciuti e usati per qualche anno, ora ho voglia di cambiare). Vorrei provare il Denon. E' consigliabile? Vale per lui come per i fratelli maggiori (1050) il discorso del loudness inserito? Lo prenderei per 180-200 euro...
-
Sony Cdp 222 Esd 1 2
da nirone95- 1 follower
- 30 risposte
- 4,8k visite
Buonasera a tutti, volevo condividere un po' di impressioni riguardo a questo giracd dei bei tempi, credo del 1987. Lo comprai alla nato in un fuori tutto dell' epoca e tenuto per anni fino a quando mia madre non penso' bene di portarlo in discarica non essendo più presente in casa per lavoro fuori sede, ebbene dopo anni ne trovai uno sulla baia per un prezzo di acchiappo e così ne tornai in possesso. Dopo un po di anni di oblio perché guasto mi sono deciso a riparlo, solita cinghietta del carrello e grasso secco che facilitava attriti, ed eccolo tornato nel suo splendore. Meccanica Sony ks 151a e 1 dac del sempiterno Philips 1541. una bella riscoperta, legge tutto , vel…
-
Bi amplificare Infinity Kappa 8
da Fabio.C- 1 follower
- 6 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, premetto che ho una coppia di infinity kappa 8 pilotate con un Crown PSA-2 Avendo visto in vendita, ad un ottimo prezzo, un Crown DC300 II serie, mi sto domandando se possa essere un salto in avanti, qualitativamente parlando, biampilficare le Kappa, destinando il PSA-2 ai woofer ed il DC300 ai medio alti Un saluto
-
- 1 follower
- 13 risposte
- 2,6k visite
Da possessore di questi splendidi diffusori, mi chiedo quali siano i percorsi, le motivazioni per cui un qualsiasi amate di questi apparecchi, sia finito per sostituirle (o accantonarle) con qualcosa d'altro. Voi? Per cosa le avete messe in tribuna/panchina/vendute? Cosa ricercavate con questo cambio? Soddisfatti ora?
-
Quale Denon: 770, 777, o 790?
da Pilgrims- 5 risposte
- 2,7k visite
Non ho mai avuto elettroniche Denon. Tuttavia leggo spesso valutazioni estremamente positive. E pensavo di farmi un regalo… Ho lasciato perdere un interessante 970 per pigrizia. Sui Forum si parla benissimo anche del 1560, ma mi orienterei sulla serie 7xx. Se il Maestro della Casa Denon Magoturi mi dedicasse qualche momento mi sentirei tranquillizzato sulla scelta. Ma ogni suggerimento e’ benvenuto. Grazie.
-
Consigli per testina su un Pioneer PL530x? 1 2 3 4
da Gisrf7- 2 followers
- 60 risposte
- 4,1k visite
Un saluto a tutti coloro che vorranno contribuire a fornirmi supporto in merito al quesito che espongo. Sono abbastanza neofita in tema di giradischi. Possiedo un Pioneer PL530x ed ho scoperto che la mia Shure M95 GLM sarebbe specifica per i Dual. Ho anche quelli che pensavo fossero problemi di risonanza, ma non vorrei che il problema dipendesse dalla testina. In ogni caso ho pensato di cambiare testina. Sono affezionato al suono elegante delle Shure (potrei procurarmi a ottimo prezzo una M75ED o una Ortofon 2m blue), ma ho anche letto che potrebbe non essere adatta a bracci a massa media come, credo, quello del PL530. Tra l'altro forse…
-
Quesito,volume balance non regolare 1 2
da what- 1 follower
- 27 risposte
- 2,6k visite
Buonasera a tutti.Il Pioneer sa 800 appena portato a casa,sembra avere uno sbilanciamento sui canali .In pratica, spostando il balance su left o su right,il volume si sente regolare,al centro per ascolto dei 2 canali simultaneamente,il volume si abbassa lievemente.I cavi segnale e degli altoparlanti sono ok,pulito anche i potenziometri.Domanda,da cosa è scaturita questa anomalia?Grazie a tutti.
-
Dynaco Stereo 400 1 2
da GFF1972- 20 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti. Chi conosce questo finale vintage a stato solido da 200 w per canale e addirittura 600 w in mono? So che esistono due versioni con e senza v-meter (la versione con i v-meter è esteticamente anche molto gradevole); ma come suona? È ancora attuale? Grazie, Gianluca
-
Qualcuno riconosce questi diffusori? 1 2 3 4
da magicaroma- 1 follower
- 54 risposte
- 7,7k visite
Buongiorno, lo so che è praticamente impossibile ma ci provo comunque. Sono bene accetti anche insulti
-
wharfedale linton 2 primi anni 70
da pierfra- 3 risposte
- 1,2k visite
salve, ho in prestito-prova una coppia di detti diffusori, se non erro sono dei primi '70. Le vendono a 200€, a parte il prezzo che mi pare elevato, chi le ha ascoltate o le possiede mi può cortesemente riferire le proprie impressioni di ascolto. grazie mille
-
shure v15 II su project 1 2
da tex willer- 18 risposte
- 2,1k visite
buongiorno a tutti mi è venuta un'idea malsana... vorrei montare una testina shure v15 II (che già ho) su un project debut carbon... mi manca però la puntina. ho trovato qualche scelta online: escludendo stili shibata, iperellittici o cantilever al boro dato che si tratta comunque di un giradischi così-così e non vorrei spenderci troppo, ho trovato ellittiche tonar, jico e pfanstiehl... inoltre shure segnala che sarebbe pure possibile montarci le puntine per la m75ed. le jico sono molto blasonate e infatti costicchiano, ma le tonar? qualcuno ha esperienze? valutando anche le puntine di ricambio per m75ed la scelta si amplia un pò. ha senso prenderne un…
-
Toshiba Opus 335 1 2
da MixToshiba- 21 risposte
- 5,4k visite
E alla fine ho ceduto, perché al cuor non si comanda Avevo aperto una discussione per avere opinioni su un giradischi Toshiba SR-335, da acquistare addirittura dalla Germania: tutti mi avevano sconsigliato ed avevo quasi dato retta. Dopo aver avuto contatti anche verbali con il venditore, affabile, cortese, disponibile, mi sono infine fidato. Il pacco è arrivato imballato con attenzione certosina, smontato negli elementi principali singolarmente imballati, e così il giradischi è giunto tra le mie mani senza il minimo danno. Il piatto, a differenza del mio Pioneer PL-200, non ha telaio flottante, ma è isolato mediante semplici piedi ammorti…
-
Joe 1949, il suo giradischi. 1 2 3
da Roberto De Filippo- 1 follower
- 38 risposte
- 5k visite
Stavo ripensando agli amici degli anni passati e che ora non ci sono più e mi è tornato in mente Joe 1949 e le chiacchierate con lui sul forum e fuori. E non riesco a ricordare che giradischi avesse. Ho un'amnesia su questo particolare, qualcuno se lo ricorda?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
