Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.435 discussioni in questo forum
- 
				  JBL Jubal vs l 220da Discopersempre2- 8 risposte
- 1,1k visite
 'Sera, forse e sottolineo forse, ho la possibilita' finalmente di prendere un paio di l220. Il "sogno" si potrebbe realizzare, ma legggendone i dati noto che avrei piu' bassi😍, ma gli alti passerebbero da un 6500 a 5000😳. Chissa' se nel rock, forse ci perderei "qualcosa" e poi il famodo tweeter delle Jubal surclassera' di brutto le l220? Maledetta🙈. Per caso qualcuno ha avuto possibilita di sentire entrambi i modelli? Grazie. 
- 
				
				
				
				Ho letto sempre recensioni positive sul 303 e sul 405. Ieri ji è capitk di sentire un 306 che pilotava dei diffusori Hans Deutch di cui non ricordo il modello. Il suono mi è piaciuto. Chi di voi ha avuto esperienze col 306? Come si colloca tra i due finali prima citati. ? 
- 
				
				
				
				Anche gli ultimi trasmettitori in AM della RAI chiuderanno i battenti entro la fine del 2022. https://www.leradiodisophie.it/Dismissione-totale-Onde-Medie.html https://www.bclnews.it/2021/12/05/e-ufficiale-la-rai-spegne-le-onde-medie/ Risparmio di energia, minore inquinamento, però... però... 
- 
				  - 3 risposte
- 523 visite
 Ciao a tutti, è un po' che non mettevo mano ai miei "ordigni" hi-fi e ultimamente mi è venuta la tentazione di sostituire la pastiglia reggispinta ("spindle thrust plate") del mio SL-1210 MkII, giradischi acquistato usato oltre 10 anni fa e sul quale non avevo mai verificato lo stato di usura della pastiglia reggispinta originale. Ho quindi acquistato dalla baia inglese una pastiglia reggispinta in delrin, ad occhio un clone 100% identico della Kabusa. Mi è piaciuto sin dal principio il suo design con quella "gola" che consente di alloggiare una goccia di lubrificante. Qui di seguito, eccola ritratta accanto alla pasticca originale (lato dx): … 
- 
				  consiglio per nuovi diffusorida nuvola74- 4 risposte
- 905 visite
 ciao a tutti ragazzi,Sto cercando dei nuovi diffusori,mi sono sbarazzato dei techmics sb5000,non che suonassero male ma avevo voglia di cambiare e di provare altro,anche perchè non mi andavano molto giu per via ...della terza via che mancava 😂,infatti sto cercando dei diffusori a tre vie e mi stanno incuriosendo i medi a tromba tipo le klipsch heresy(dico tipo perchè quelle non me le permetto).Mi stanno incuriosendo molto dei diffusori che ho trovato in rete ESS HD312 qualcuno sa dirmi qualcosa?woofer 12 pollici(dovrebbero dare dei bei bassi spero),tweeter e medi a tromba(voci e strumenti in risalto o ben scanditi credo)...Per le mie pretese momentanee sarebbero idonee p… 
- 
				Sony TC-K770ES i comandi vanno in blocco.da Hiflex67- 2 followers
- 7 risposte
- 678 visite
 Salve..negli ultimi giorni il mio deck sony mi sta dando un po di problemi con la tastiera..es..quando premo il play manda il segnale ma la meccanica non risponde..non si alzano le testine..devo andare con l'avanzamento avanti ed indietro per poi attaccare è riprodurre. Anche in registrazione si pone il problema con il REC - PAUSE che mentre registro va in blocco oppure come il PLAY non attacca..avvolte va proprio in blocco totale la tastiera non risponde più ai comandi rimanendo bloccato anche il portellino del vano cassette non potendo estrarre più la cassetta. Sapete se questo deck in particolare ..il 770ES soffriva già di questi problemi di meccanica alla sua uscit… 
- 
				Sansui Au-417da plemax- 2 risposte
- 2,7k visite
 Salve a tutti vorrei delle info riguardante a questo ampli, il mio ampli sino adesso ho un Nad 3155 con finale Nad 2100 e con casse chario syntar 3 ascolto 90% vinili con zen phono se lo prendo avro dei miglioramenti oppure lascio perdere e risparmio potro usare sempre lo zenphono ? dicono che sansui ha un stadio phono molto importante grazie saluti 
- 
				Preamplificatori brystonda Paolia- 0 risposte
- 519 visite
 Da 1b a 25bp dicono stessa circuitazione rivisitata ed aggiornata.ma della timbrica che mi dite?? 
- 
				  - 1 follower
- 24 risposte
- 1,5k visite
 Buongiorno a tutti, un amico ha questi diffusori sottomano ma non si sa cosa sìano. Solo sul magnete del woofer c'è scritto radfort. Qualcuno li conosce? Ha qualcosa? grazie mille a tutti cri 
- 
				  infinity serie sm 1 2da fumaccia- 19 risposte
- 3,5k visite
 Buonasera vorrei qualche notizia su questo marchio storico di diffusori e in particolare sulla serie SM. grazie 
- 
				  Casse Zenithda Dr.Faust- 4 risposte
- 657 visite
 Ciao, su un sito di aste viste queste casse Zenith, qualcuno sa di cosa si tratta? Al di là dell'orribile design (imho...) Grazie https://www.catawiki.com/it/l/59215235-zenith-circle-of-sound-no-reserve-set-casse 
- 
				- 3 followers
- 34 risposte
- 5,9k visite
 Buongiorno a tutti, finalmente si avvicina il mio primo acquisto di diffusori da pavimento! Volevo chiedervi qualche consiglio sulle JBL, finora individuato 3 modelli di costo diverso: 590 studio, hdi-3800 e s3900. Ovviamente il basso deve essere quello tradizionale della casa, bello corposo e potente, profondo. Non voglio però scendere a compromessi sui rimedi e sugli alti. Sui bassi deve essere un diffusore completo, non voglio prendere in considerazione il sub woofer. Mi ricordo che parlavate bene anche delle l220, ma oltre a essere un progetto vecchiotto mi sembra che non scendessero tantissimo. Praticamente sceglierei il modello e poi gli c… 
- 
				Lettori cd Nad 1 2da Pilgrims- 1 follower
- 26 risposte
- 4,6k visite
 Vorrei regalarmi un lettore cd economico e da collegare ad un ampli Sansui D9. Ho pensato ad un Nad, di cui leggo sempre ottime cose. Budget allocato: tra 100 e 150€. Una delle mie Bibbie, WhatHiFi, presenta le 5 stelle ai modelli 515 e 545 anche se i coevi Marantz sono descritti senz’altro come meglio suonanti. Prima della scelta finale vorrei, come sempre, sentire l’opinione del Forum. Ringrazio chi volesse dedicarmi qualche minuto. 
- 
				  KEF Calinda recap 1 2da gioangler- 28 risposte
- 3,6k visite
 Salve a tutti, ho una coppia di KEF Calinda da ricappare. Ordino a Falcon Acoustic il kit nuovo e me ne arriva una coppia di ultima generazione. E fin qui tutto ok! La cosa che non capisco però è il microplastico giallo con cosa lo sostituisco? Non alcun riferimento. Chi mi può indicare la soluzione? 
- 
				  - 3 risposte
- 472 visite
 Chiedo una mano... non mi ricordo più in quale thread un amico (forse @ab1058 ) ha postato una foto del meccanismo di una Technics RS-AZ7 a cui era stato sostituito l'ingranaggio che, di fatto, comanda tutta la meccanica... mi ricordo che questo ingranaggio era rosso, ma non trovo più la foto. Mi serve per individuare dove sia l'ingranaggio, visto che la mia AZ-7 presenta il solito problema di questa serie di macchine, cioè l'ingranaggio che si sgretola e blocca sia lo sportellino che la meccanica, dando, nel peggiore dei casi, l'errore F03 (meccanica totalmente bloccata). Ovviamente, mi serve solo la foto; se chi l'ha postata la potesse ripubblicare... Grazie i… 
- 
				accuphase e 206, ed alternative.da Membro_0018- 14 risposte
- 5,9k visite
 ciao a tutti. e un pò che mi piacerebbe fare un salto di qualita, e mi piacerebbe acquistare un e 206, anche se il prezzo non e proprio economico, lo si trovai dai 700 ai 1000€ e passa. ho letto molte recensioni positive, essendo cmq un ampli di nota fama, e indubbia qualita. chi ha avuto esperienze con questo amplificatore? secondo le vostre esperienze e possibile avere un alternativa tra virgolette piu economica a questo ampli? se si quali modelli secondo voi possono competere anche se a prezzi piu a buon mercato? premetto che l'ho ascoltato un pò di tempo fa, e mi e sembrato davvero ben suonante, e se vale lo sfonzo economico ne acquiste… 
- 
				  Audio Technica AT-ML 140 occda Fabfab- 1 follower
- 16 risposte
- 3k visite
 Buongiorno forumer, vorrei qualche informazione in più e, soprattutto, qualche vostra esperienza in merito alla testina in oggetto e, in generale, a quella linea di audio technica. Ho sentito che, con un'operazione chirurgica, si possono montare gli stili, ad esempio, della AT 440ML... 
- 
				Dynaco A25da olegna- 2 risposte
- 859 visite
 Come si individua il tipo? Pare ne abbiano fatte numerose varianti 
- 
				  Elettrostatiche e subwoofer - Quad Esl63 ?da Dr.Faust- 6 risposte
- 900 visite
 Ciao a tutti, una curiosità, qualcuno di voi ha provato delle elettrostatiche con subwoofer accoppiato? Mi pare snaturi in parte il progetto iniziale. Non so quale possa essere il risultato, per i miei ascolti non credo sia necessario ma un tizio di passaggio ha instillato il dubbio; in particolare con le ESL63, vi era un modello dedicato, il Gradient W63, nessuno ha testato? Vantaggi, svantaggi etc. Grazie, Fausto 
- 
				- 1 follower
- 75 risposte
- 11,2k visite
 buonasera a tutti: oggi ho portato a casa una bellissima coppia di kef coda 3...tenute benissimo.. pagate pochi euro...apparte lo sbatti per andarle a prendere..ma non mi farò mai piu danneggiare dai corrieri... quelo suono ormai mi ha fatto innamorare questo e il vintage come lo intendo io, mai affaticanti...non aspettatevi radiografie sonore, sono morbide e vellutate...sono si dettagliate, ma mai e dico mai taglienti...le definirei gentili.. bel palcoscenico, largo e profondo... poi non so se e un caso..ma col mio v7 suonano da paura sia queste che le c 25...questa accoppiata l'ho preferita ad altri miei integrati... l unica cosa che posso… 
- 
Prossimi eventi- 
				
				24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
 0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
 https://www.degustazionimusicali.it/
 
 
 
 
 
- 
				
				
 
						
							 
						
							.thumb.jpeg.eeb6fce67a84c7c241d93a0958600b93.jpeg) 
	 
						
							 
	 
						
							 
	 
	
 
	 
	