Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
- 29 risposte
- 4,7k visite
Ho trovato gratis sti 2 ordigni .. Non sono un granche conoscete? Sono omnidirezionali
-
onkyo a 8700..che faccio lo prendo? 1 2 3 4
da Membro_0018- 54 risposte
- 10,4k visite
buonasera a tutti: volevo chiedervi gentilmente info su questo ampli...che conosco di fama, ma leggo molti pareri contrastanti.. chi ne ha avuto uno? come suona vale davvero la pena prenderlo? grazie a chi vorra consigliarmi.
-
Restauro coperchio in legno sta 9090 Nikko
da transcriptor- 15 risposte
- 987 visite
Salute a tutti, ho indirettamente conosciuto un costruttore e restauratore di mobili in legno a cui ho affidato il coperchio superiore del mio sintoampli , posterò a breve il risultato estetico. Lunga vita al vintage. L apparecchio L avevo recuperato da un rottamaio, ma la pulizia da me compiuta mi soddisfava non fino in fondo, volevo conferirgli un degno restauro estetico.
-
Marantz SM-80
da Paolosnz- 3 risposte
- 1,8k visite
Salve, cosa ne pensate di questo finale? trovato a 380€ presso un laboratorio di riparazione hifi come pre userei il Naim Atom HE grazie..
-
- 5 followers
- 471 risposte
- 22,4k visite
Un saluto a tutto il "Clan dei Marzagliesi"!!! Come avrete già capito ci sarà il raduno a Marzaglia il 14 maggio: sono aperte le registrazioni, stessa procedura come l'anno scorso. Andate sul sito https://www.arimodena.it/ Cliccate su "Mercatino di Marzaglia" e registratevi, scaricate il biglietto che dovrà essere presentato all'ingresso 👍 Come sempre ci troveremo verso le 11,00 sull'area a sinistra dell'ingresso per il nostro spuntino (stavolta mi ricordo di ascia e coltello!😂😂😂). Seguirà pranzo tradizionale alla Rana, che propongo vista la comodità e disponibilità del Gestore. Poi se volete cambiare sapete che bisogna fare molti km per tro…
-
- 1 follower
- 28 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno a tutti, ieri mio cugino mi ha inviato questa foto mentre gironzolava per le vie di Milano. Purtroppo la foto è fatta da lontano, io non conosco il modello né tantomeno il marchio di questi diffusori da pavimento però ho notato che sulle tele c'è un simbolo, in basso a destra precisamente. Qualcuno di voi sarebbe in grado di riconoscerli? Grazie in anticipo, ciao! 🙂
-
Marantz 1250 1 2 3
da Akla- 1 follower
- 47 risposte
- 8,1k visite
E un ampli eccezionale per prestazioni composto dal pre 3800 e dal finale 250m eppure pur essendo migliore del 1200 ha avuto meno fortuna.perche?
-
Sostituzione condensatori 1 2
da madero- 21 risposte
- 2,3k visite
Da tempo volevo cambiare i condensatori dello stadio finale del mio sintoampli harman-kardon fa3000, perché li ricordavo di brutto aspetto. Oggi li ho cambiati con dei polipropilene di buona qualità. Per curiosità, sono andato a misurarne i valori. Allo strumento paiono perfetti con scostamento infinitesimi dal valore nominale. Anche all'ascolto non odo variazioni. Mi consolo pensando che si sarebbero potuti guastare in ogni momento con conseguenze gravi. Ecco la foto dei sostituiti
-
Revisione medi Yamaha ns-1000
da crom67- 2 risposte
- 669 visite
Ho un driver dei medi in berillio che suona e distorce un po’ chi potrebbe revisionato qui in Italia? grazie
-
Yamaha CG 6500 - Vertical Magnet
da MixToshiba- 5 risposte
- 4,2k visite
Un mio amico, che non sentivo da un po',si è affacciato nel mondo del vinile, acquistando in un negozio un Toshiba ( giuro che non sono stato io ma una semplice coincidenza) SR A115 dotato di una testina Yamaha CG 6500. https://www.vinylengine.com/library/yamaha/cg-6500.shtml Poiché non riesco a trovare nulla su testine a magnete verticale, chi di voi sa dirmi di più? Conviene cambiare lo stilo (che è storto) oppure cambiare testina?
-
Cassette audio di nuova produzione. Sono valide o no? 1 2 3 4
da hiroshi976- 3 followers
- 58 risposte
- 5,5k visite
Un saluto a tutti. Stavo pensando, da appassionato della riproduzione a cassette, pur essendo discretamente fornito di supporti, quali potessero essere le eventuali nuovi produzioni disponibili nel 2022, per un appassionato che volesse recuperare qualche cassetta nuova di zecca e soprattutto fresca di produzione. Questo quello che ho trovato ad oggi, ma mi chiedevo se altri appassionati, conoscono altri prodotti e magari, a differenza mia, li ha anche provati direttamente. Spero possa servire da spunto per una discussione sui supporti di nuova produzione. (che non ho trovato sul forum) FOX C60 Type I, di RecordingTheMasters. L'azienda è f…
-
Kef 103 come vanno?
da fumaccia- 7 risposte
- 1k visite
Buongiorno mi hanno proposto una coppia di questi diffusori avete esperienze di ascolto di queste inglesi?
-
Kenwood kp-700 1 2 3 4
da Discopersempre2- 57 risposte
- 3,7k visite
Sera a tutti; come al solito, navigando "de" qua e "de" là, mi sono imbattuto in questo giradischi che leggo essere stato prodotto solo per il mercato Giapponese. È una bella "bestia" di c.a. 14kg, semiautomatico. Qualcuno lo conosce/sentito? Grazie😉.
-
Testine vintage, confronti amatoriali
da cactus_atomo- 12 risposte
- 1,3k visite
In questi giorno ho cominciato a confrontare per gioco alcune testine vintage della mia collezione. Sul banco ho messo per ora kiseki blue, koetsu black, kiseki miltek olimpia accuphase ac2 e denon dl103. Ne ho altre interessanti (audiotecchnica art1, monster Genesis 2000, Sony 44, supex 900 e 2100, ecc) ma ho iniziato da quelle che mi obbligano a non dover fare troppi interventi sul braccio Il mio riferimento è la liseki blu, ma tra un po' la manderò dal dottore, il bravissimo Daniele di cartridge lab. In questo momento sto ascoltando la koetsu, all'inizio non mi piaceva ma pian piano si va sciogliendo. Rispetto alla kiseki la trovo meno delicata nel medio alt…
-
Diffusori Triangle. I vostri pareri 1 2
da Akla- 22 risposte
- 6,5k visite
Che sono: buoni performanti, discreti o inascoltabili. Un vs parere.
-
Testine technics
da madero- 0 risposte
- 478 visite
Possono servire a qualcuno? Provengono da un rs-10b distrutto.
-
Transcriptor Hydraulic Reference Turntable
da GFF1972- 1 follower
- 4 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, chi mi sa dire quali sono le differenze - anche in termini di quotazioni - tra i vari modelli di questo giradischi? In particolare, quali sono le differenze tra il modello originale e quello marchiato J. A. Michell Eng. LTD.? Ho notato, per altro, che alcuni modelli hanno il piedino conico anteriore centrale (l’ho notato sia nel modello originale sia nel modello marchiato Michell), mentre altri, anteriormente, non lo hanno ed al suo posto hanno due piedini anteriori che scendono ai lati, partendo dal centro, quasi come un triangolo (l’ho notato, almeno fino ad ora, solo nel modello marchiato Michell). Grazie sin da ora per chi saprà arricchire…
-
decadimento dei diffusori vintage.
da Membro_0018- 10 risposte
- 695 visite
buonasera a tutti. negli ultimi tempi sto notando sempre piu spesso, sopratutto per i diffusori un decadimento a livello di componentistica, mi spiego meglio, sempre piu diffusori anche costosi, manomessi con sostutuzione di componenti, manomissioni di crossover eccetera. molti non sanno che i componenti si possono ribordare riparare, e sopratutto per chi si avvicina al mondo del vintage, si ritrova con altoparlanti che non suonano come da progetto. che ne pensate di questo problema che ormai affligge sempre di piu i diffusori vintage? se pensiamo che un altoparlante del 1980 ha ormai piu di 40 anni e normale che comincino a vedersi gli effetti del tempo...…
-
Marzaglia
da audionote- 5 risposte
- 2,3k visite
Purtroppo non riesco a venire. Ho mio padre che non sta bene. Spero di vedervi a settembre
-
Domanda stupida diffusori 4 ohm.
da AL78- 6 risposte
- 7,8k visite
La domanda forse è stupida ma la faccio lo stesso.Ci sono diffusori che come dato mettono la potenza applicabile a 4 ohm,mi chiedevo nell'accoppiamento con l'ampli devo considerare il dato dei 4 ohm dell'amplificatore?Esempio il diffusore X richiede 200 watt continui a 4 ohm,devo prendere un ampli da 200 a 4 ohm o bisogna sempre considerare il dato a 8 ohm?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-