Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.418 discussioni in questo forum
-
Sostituzione condensatori 1 2
da madero- 21 risposte
- 2,4k visite
Da tempo volevo cambiare i condensatori dello stadio finale del mio sintoampli harman-kardon fa3000, perché li ricordavo di brutto aspetto. Oggi li ho cambiati con dei polipropilene di buona qualità. Per curiosità, sono andato a misurarne i valori. Allo strumento paiono perfetti con scostamento infinitesimi dal valore nominale. Anche all'ascolto non odo variazioni. Mi consolo pensando che si sarebbero potuti guastare in ogni momento con conseguenze gravi. Ecco la foto dei sostituiti
-
Revisione medi Yamaha ns-1000
da crom67- 2 risposte
- 676 visite
Ho un driver dei medi in berillio che suona e distorce un po’ chi potrebbe revisionato qui in Italia? grazie
-
Yamaha CG 6500 - Vertical Magnet
da MixToshiba- 5 risposte
- 4,2k visite
Un mio amico, che non sentivo da un po',si è affacciato nel mondo del vinile, acquistando in un negozio un Toshiba ( giuro che non sono stato io ma una semplice coincidenza) SR A115 dotato di una testina Yamaha CG 6500. https://www.vinylengine.com/library/yamaha/cg-6500.shtml Poiché non riesco a trovare nulla su testine a magnete verticale, chi di voi sa dirmi di più? Conviene cambiare lo stilo (che è storto) oppure cambiare testina?
-
Cassette audio di nuova produzione. Sono valide o no? 1 2 3 4
da hiroshi976- 3 followers
- 58 risposte
- 5,6k visite
Un saluto a tutti. Stavo pensando, da appassionato della riproduzione a cassette, pur essendo discretamente fornito di supporti, quali potessero essere le eventuali nuovi produzioni disponibili nel 2022, per un appassionato che volesse recuperare qualche cassetta nuova di zecca e soprattutto fresca di produzione. Questo quello che ho trovato ad oggi, ma mi chiedevo se altri appassionati, conoscono altri prodotti e magari, a differenza mia, li ha anche provati direttamente. Spero possa servire da spunto per una discussione sui supporti di nuova produzione. (che non ho trovato sul forum) FOX C60 Type I, di RecordingTheMasters. L'azienda è f…
-
Kef 103 come vanno?
da fumaccia- 7 risposte
- 1k visite
Buongiorno mi hanno proposto una coppia di questi diffusori avete esperienze di ascolto di queste inglesi?
-
Kenwood kp-700 1 2 3 4
da Discopersempre2- 57 risposte
- 3,8k visite
Sera a tutti; come al solito, navigando "de" qua e "de" là, mi sono imbattuto in questo giradischi che leggo essere stato prodotto solo per il mercato Giapponese. È una bella "bestia" di c.a. 14kg, semiautomatico. Qualcuno lo conosce/sentito? Grazie😉.
-
Testine vintage, confronti amatoriali
da cactus_atomo- 12 risposte
- 1,3k visite
In questi giorno ho cominciato a confrontare per gioco alcune testine vintage della mia collezione. Sul banco ho messo per ora kiseki blue, koetsu black, kiseki miltek olimpia accuphase ac2 e denon dl103. Ne ho altre interessanti (audiotecchnica art1, monster Genesis 2000, Sony 44, supex 900 e 2100, ecc) ma ho iniziato da quelle che mi obbligano a non dover fare troppi interventi sul braccio Il mio riferimento è la liseki blu, ma tra un po' la manderò dal dottore, il bravissimo Daniele di cartridge lab. In questo momento sto ascoltando la koetsu, all'inizio non mi piaceva ma pian piano si va sciogliendo. Rispetto alla kiseki la trovo meno delicata nel medio alt…
-
Diffusori Triangle. I vostri pareri 1 2
da Akla- 22 risposte
- 6,7k visite
Che sono: buoni performanti, discreti o inascoltabili. Un vs parere.
-
Testine technics
da madero- 0 risposte
- 498 visite
Possono servire a qualcuno? Provengono da un rs-10b distrutto.
-
Transcriptor Hydraulic Reference Turntable
da GFF1972- 1 follower
- 4 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, chi mi sa dire quali sono le differenze - anche in termini di quotazioni - tra i vari modelli di questo giradischi? In particolare, quali sono le differenze tra il modello originale e quello marchiato J. A. Michell Eng. LTD.? Ho notato, per altro, che alcuni modelli hanno il piedino conico anteriore centrale (l’ho notato sia nel modello originale sia nel modello marchiato Michell), mentre altri, anteriormente, non lo hanno ed al suo posto hanno due piedini anteriori che scendono ai lati, partendo dal centro, quasi come un triangolo (l’ho notato, almeno fino ad ora, solo nel modello marchiato Michell). Grazie sin da ora per chi saprà arricchire…
-
decadimento dei diffusori vintage.
da Membro_0018- 10 risposte
- 703 visite
buonasera a tutti. negli ultimi tempi sto notando sempre piu spesso, sopratutto per i diffusori un decadimento a livello di componentistica, mi spiego meglio, sempre piu diffusori anche costosi, manomessi con sostutuzione di componenti, manomissioni di crossover eccetera. molti non sanno che i componenti si possono ribordare riparare, e sopratutto per chi si avvicina al mondo del vintage, si ritrova con altoparlanti che non suonano come da progetto. che ne pensate di questo problema che ormai affligge sempre di piu i diffusori vintage? se pensiamo che un altoparlante del 1980 ha ormai piu di 40 anni e normale che comincino a vedersi gli effetti del tempo...…
-
Marzaglia
da audionote- 5 risposte
- 2,3k visite
Purtroppo non riesco a venire. Ho mio padre che non sta bene. Spero di vedervi a settembre
-
Domanda stupida diffusori 4 ohm.
da AL78- 6 risposte
- 7,8k visite
La domanda forse è stupida ma la faccio lo stesso.Ci sono diffusori che come dato mettono la potenza applicabile a 4 ohm,mi chiedevo nell'accoppiamento con l'ampli devo considerare il dato dei 4 ohm dell'amplificatore?Esempio il diffusore X richiede 200 watt continui a 4 ohm,devo prendere un ampli da 200 a 4 ohm o bisogna sempre considerare il dato a 8 ohm?
-
Amore a prima vista: Pioneer Exclusive M5 e C5 1 2 3 4
da paolosances- 2 followers
- 64 risposte
- 9,6k visite
Visti su Facebook su Japan Audio Italy,elegantissimi nella loro sobria livrea dei tempi andati. Pioneer Esclusive, già la denominazione commerciale suscita ancestrali desideri d'approccio al meglio Qualcuno tra noi ne è entrato già in possesso? Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, con tutte le insidie che comporta. Attendo fiducioso il vostro conforto a questa mia curiosità vintagistica.
-
- 1 follower
- 17 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti, ho in animo di sostituire la testina del braccio SME 3009 II (shell SME) montato sul mio giradischi Thorens 124. Attualmente ho una Shure Me 97 modificata Torlai ma ha più di quattro anni e, credo, un 500 ore di ascolto. Cosa mi potreste consigliare? Preferirei rimanere sulle MM (non mi arrischio a passare alle MC in quanto non sono un gran esperto ed ho letto che il loro settaggio richiede perizia, anche se il prephono, un EAR 832P, la sopporterebbe). Ascolto prevalente musica anni '70 su vinili alquanto "girati"... E già che ci sono , ne approfitto per chiedervi un chiarimento sul settaggio del braccio. Capisco la funzio…
-
Ampli valvolare Sehnneiser VK 203
da ALNICO- 1 follower
- 0 risposte
- 760 visite
Buongiorno , qualcuno di voi conosce questo ampli? Grazie
-
proton am455 che faccio? 1 2
da cactus_atomo- 1 follower
- 30 risposte
- 3,2k visite
dopo diversi anni è tornato alla base un proton am455 che avevo prestato in successione ad amici che avevano bisogno di un ampli provvisorio. l'ho messo in vendita su subito e in pochi giorni ho ricevuto diverse proposte serie, ossia nessuna richiesta di sconto e neppure di valanghe di foto- per sceupolo ho fatto un controllo funzionale e anche se l'ampli è elettricamente a posto, ha un difettosu un paio di ingressi che pur funzionando sono meccanicamente ballerini caisa tottura dei supporti che li tenevano solidali al telaio. il dilemma su ch fare mi attanaglia, venderlo in questo stato non mi fa, sistemarlo da me medesimo non ho voglia, portarlo dal dottore sarebbe…
-
Cappa Lenco
da Membro_0026- 0 risposte
- 571 visite
Ciao, segnalo a tutti gli appassionati Lenco, la mia esperienza: il 75 aveva una cappa i ordine, ma di quel colore marrone davvero vecchio, mentre il 75S praticamente da buttare. Sul primo sono intervenuto a marzo comprando in Olanda la replica after market da IntoVinyl.com, parecchio costosa ma davvero bellissima. L'avevo richiesta a febbraio ma era in fase di preparazione ed il venditore mi ha tenuto informato inviandomi le foto del prototipo, davvero gentile... All'arrivo del secondo Lenco, ho saputo che la cappa Audio Technica calza perfettamente e l'ho comprata. Di entrambe allego foto. Da tenere in considerazione che AT vende separatam…
-
Valvole Ei kt 90 nos
da Akla- 2 risposte
- 1,6k visite
Penso siano di produzione yugoslava sono ben fatte e suonano bene chi le ha provate?
-
Consiglio amplificatore per Allison Two 1 2
da B737MC- 1 follower
- 23 risposte
- 4,9k visite
Salve a tutti, mi sono da poco iscritto a questo bellissimo forum, sono un appassionato di hi-fi e volevo chiedere un consiglio a voi che siete molto più esperti di me. Sono in possesso di una coppia di Allison two che devo dire mi piacciono molto e sono pilotate al momento da un Apli Luxman Lv-122 con un risultato discreto se non si cerca di spingerle troppo perchè chiaramente l'ampli più di un tot non ce la fa. Volevo da voi un consiglio su un amplificatore (vintage o recente) che sia in grado di far valere le mie Allison. Ogni consiglio sarà ben accetto!! Grazie!!!
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-