Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Amore a prima vista: Pioneer Exclusive M5 e C5 1 2 3 4
da paolosances- 2 followers
- 64 risposte
- 9,5k visite
Visti su Facebook su Japan Audio Italy,elegantissimi nella loro sobria livrea dei tempi andati. Pioneer Esclusive, già la denominazione commerciale suscita ancestrali desideri d'approccio al meglio Qualcuno tra noi ne è entrato già in possesso? Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, con tutte le insidie che comporta. Attendo fiducioso il vostro conforto a questa mia curiosità vintagistica.
-
- 1 follower
- 17 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti, ho in animo di sostituire la testina del braccio SME 3009 II (shell SME) montato sul mio giradischi Thorens 124. Attualmente ho una Shure Me 97 modificata Torlai ma ha più di quattro anni e, credo, un 500 ore di ascolto. Cosa mi potreste consigliare? Preferirei rimanere sulle MM (non mi arrischio a passare alle MC in quanto non sono un gran esperto ed ho letto che il loro settaggio richiede perizia, anche se il prephono, un EAR 832P, la sopporterebbe). Ascolto prevalente musica anni '70 su vinili alquanto "girati"... E già che ci sono , ne approfitto per chiedervi un chiarimento sul settaggio del braccio. Capisco la funzio…
-
Ampli valvolare Sehnneiser VK 203
da ALNICO- 1 follower
- 0 risposte
- 747 visite
Buongiorno , qualcuno di voi conosce questo ampli? Grazie
-
proton am455 che faccio? 1 2
da cactus_atomo- 1 follower
- 30 risposte
- 3,1k visite
dopo diversi anni è tornato alla base un proton am455 che avevo prestato in successione ad amici che avevano bisogno di un ampli provvisorio. l'ho messo in vendita su subito e in pochi giorni ho ricevuto diverse proposte serie, ossia nessuna richiesta di sconto e neppure di valanghe di foto- per sceupolo ho fatto un controllo funzionale e anche se l'ampli è elettricamente a posto, ha un difettosu un paio di ingressi che pur funzionando sono meccanicamente ballerini caisa tottura dei supporti che li tenevano solidali al telaio. il dilemma su ch fare mi attanaglia, venderlo in questo stato non mi fa, sistemarlo da me medesimo non ho voglia, portarlo dal dottore sarebbe…
-
Cappa Lenco
da Membro_0026- 0 risposte
- 557 visite
Ciao, segnalo a tutti gli appassionati Lenco, la mia esperienza: il 75 aveva una cappa i ordine, ma di quel colore marrone davvero vecchio, mentre il 75S praticamente da buttare. Sul primo sono intervenuto a marzo comprando in Olanda la replica after market da IntoVinyl.com, parecchio costosa ma davvero bellissima. L'avevo richiesta a febbraio ma era in fase di preparazione ed il venditore mi ha tenuto informato inviandomi le foto del prototipo, davvero gentile... All'arrivo del secondo Lenco, ho saputo che la cappa Audio Technica calza perfettamente e l'ho comprata. Di entrambe allego foto. Da tenere in considerazione che AT vende separatam…
-
Valvole Ei kt 90 nos
da Akla- 2 risposte
- 1,6k visite
Penso siano di produzione yugoslava sono ben fatte e suonano bene chi le ha provate?
-
Consiglio amplificatore per Allison Two 1 2
da B737MC- 1 follower
- 23 risposte
- 4,8k visite
Salve a tutti, mi sono da poco iscritto a questo bellissimo forum, sono un appassionato di hi-fi e volevo chiedere un consiglio a voi che siete molto più esperti di me. Sono in possesso di una coppia di Allison two che devo dire mi piacciono molto e sono pilotate al momento da un Apli Luxman Lv-122 con un risultato discreto se non si cerca di spingerle troppo perchè chiaramente l'ampli più di un tot non ce la fa. Volevo da voi un consiglio su un amplificatore (vintage o recente) che sia in grado di far valere le mie Allison. Ogni consiglio sarà ben accetto!! Grazie!!!
-
- 1 follower
- 90 risposte
- 10,4k visite
Buona domenica a tutti, apro questo thread già autorizzato dagli Admin in cui sarà possibile elencare eventuale materiale che abbiamo a disposizione per compravendita/scambio, al prossimo mercatino di Marzaglia. E' qui possibile elencare il materiale che abbiamo a disposizione ai fini succitati o inserire richieste di materiale che stiamo cercando, questo per poter ottimizzare gli scambi durante la manifestazione e la scelta del materiale eventualmente da portare. Ci sono alcune regole da seguire scrupolosamente PENA LA CHIUSURA IMMEDIATA DEL THREAD. I PREZZI NON DEVONO ESSERE PUBBLICATI GLI INTERESSATI DEVONO CONTATTARSI IN MP PER INFORMAZIONI ED ACCORDI …
-
- 1 follower
- 9 risposte
- 827 visite
Buongiorno a tutti. Volevo condividere questa piccola esperienza con voi visto che sul forum mi sembra carino non ‘solo chiedere’ ma anche ‘dare’. Vengo al nocciolo: ho avuto la possibilità di portarmi a casa un deck ( @Silencergrazie) technics M13 fermo da anni. L’aspetto è un po vissuto, forse solamente sporco però sul lato estetico intatto. Nessuna botta, niente graffi o similari. Proviamo a collegare la spina: si accende! Proviamo ad inserire un nastro ma ahimè a volte un meter finisce a fondo scala, l’altro a metà... riproviamo e meter morti e nessun segnale audio, riproviamo ancora e ancora meter nuovamente a fondo scala. Però almeno la cinghia sembra ok…
-
Carver m1.0t
da olegna- 0 risposte
- 710 visite
Qualcuno lo conosce? Suono pare potente, ma grezzo o raffinato? Particolarmente in alto. Grazie
-
Vavole valvole e poi valvole
da Akla- 15 risposte
- 805 visite
Il vintage si esalta nei vecchi tubi termoionici regalando un atmosfera retro il vintage non e solo piooeer jvc e technics .
-
Dilemma radio vintage 1 2
da madero- 30 risposte
- 3,4k visite
Parzialmente off topic. Ho trovato qualche mese fa un piccolo amplificatore per chitarra FARFISA, dei primi anni 60. Cambiati gli elettrolitici, visibilmente andati, ho provato a dargli tensione, ma purtroppo il trafo di uscita è interrotto. Messo da parte il rottame, ho trovato recentemente a poco prezzo una radio telefunken, domino luxe, con stadio d'uscita simile, una el84. Ho pensato ottimo, espianto il tu, e ho anche un bel trasformatore di alimentazione per qualche esperimento oltre a qualche valvola in più. Il problema ora è che pulita la radio da una tonnellata di polvere e zozzeria varia, e portata in tensione con un variac, sta suonando alla grande. Che fare? …
-
altec capri
da cactus_atomo- 6 risposte
- 2k visite
ho appena messo in vendita un ampli su bito che vengo contattato da un inserzionista anche lui di roma che mi propone una permuta con una coppia di altec capri. di primo acchitto ho detto di no, in casa mi ritrovo 7 coppie di diffusori,, più un centrale ed un sub, qualche problema di spazio lo avrei e se devo essere sincero fino in fondo preferirei fare una follia per qualcosa che mi intrighi di più- ma il vintagista non è mai troppo fermo nelle sue convinzioni. che mi dite di questi vecchietti?
-
Assistenza Audiomeca-Pierre Lurnè
da maximo- 5 risposte
- 890 visite
Vedo che la discussione sugli Audio riparatori è stata chiusa , quindi chiedo aiuto a chiunque sappia dirmi se esiste ancora un'assistenza ufficiale del marchio Audiomeca. Ho fatto una breve ricerca senza ottenere risultati. Siccome si tratta di un oggetto definito HiEnd preferirei che non finisse nelle mani di "tecnici" improvvisati. In passato mi sono rivolto a Rodolfo Papagna (Audiotecnico Torino) ma sembra che non ripari meccaniche e Cd Player. Avreste da suggerire qualcuno? Grazie sempre!!
-
Un'altra macchinetta sonicamente appagante: Luxman L200 1 2 3
da Membro_0018- 1 follower
- 40 risposte
- 9,2k visite
buonasera ragazzi, ieri ho preso il piccolo Luxman. arrivato al casa del venditore noto subito che era collegato ad una coppia di audiospeaker di Renato Giussani. e devo dire che le pilotava con molta disinvoltura,non mi sarei aspettato un controllo cosi da questo ampli...per me la prova poteva finire li, gia ero convinto a prenderlo, per la cifra ho speso poi... se devo essere pignolo, a casa mia col mio impianto nel mio ambiente, noto che la mediobassa e leggermente arretrata, nulla di sconvolgente, ma una medioalta setosa, riesce ad essere dettagliato, ma mai fastidioso, oddio si sentono i 30 watt in meno rispetto all altro mio ampli che uso tutti i giorni or…
-
Cinghia giradischi Pioneer PL 112D 1 2 3
da maximo- 38 risposte
- 4,9k visite
Salve, inserisco la discussione nella sezione idonea, come suggerito da meliddo. Ho un PL112D Pioneer, è un giradischi direi decente, lo acquistai nuovo negli anni '70, poi ha subìto un lungo fermo di circa 30 anni Al momento sono deciso a rimetterlo in sesto, anche se è ancora come nuovo. Sicuramente qualche piccolo intervento di ordinaria manutenzione è necessario. La cinghia vorrei sostituirla e qui viene il bello: ho dato un'occhiata in rete ma vedo soltanto prodotti "compatibili" di dubbia provenienza. Sapreste dirmi se sia possibile reperire ancora un ricambio originale, ammesso che esista?? Grazie.
-
giradischi vintage slim 1 2
da Membro_0026- 20 risposte
- 1,8k visite
Ciao, ho un secondo impianto composto da Marantz 2252 (ma faccio ruotare anche Pioneer SX650 e Sony STR 6050) che pilota delle magnifiche Cabasse Dinghy 222. Mi piacerebbe abbinargli un giradischi coevo, magari con plinto in noce, possibilmente non troppo alto tipo DUAL 721, Mitchell Focus One, etc... Lo devo inserire in una libreria e lo spazio è di 30 cm circa. Ho un Lenco 75 - del quale sono molto felice - nell'impianto principale e quindi mi piacerebbe andare su un marchio diverso. Budget 500/600 euro. Giorgio PS qualora andassi sul nuovo mi piacerebbe molto il TEAC TN-4D, ho letto le caratteriste e pare essere una buona macchina olt…
-
- 4 risposte
- 789 visite
Buongiorno, qualcuno conosce siti web o riviste in cui si possono trovare quotazioni per apparecchi vintage? ho addocchiato delle electrovoice baron in vendita ma mi sembra il prezzo sproporzionato (2990 euro)
-
ESB 7/09 e 7/010 1 2 3
da Westender- 49 risposte
- 11,8k visite
buongiorno a tutti. qualcuno ha esperienze con i modelli ESB in oggetto? So che le 09 hanno il woofer da 25 e le 010 quello da 20 ma non le ho mai sentite suonare nè trovo molte info sul forum dove si è invece parlato più a lungo dei modelli più grandi della serie 7 di ESB. Mi interessano perchè pensati appositamente per la riproduzione a scaffale. Vorrei capire se possono funzionare bene in un ambiente come il mio. Agevolo una foto così si capisce dove stanno i diffusori. Al momento alterno le Snell KIII e le Dynaco A30 ma la voglia di provare è sempre lì...
-
Giradischi Luxman pd-375
da Discopersempre2- 13 risposte
- 1,7k visite
'Sera, qualcuno ha sentito/posseduto il gira in questione? M' incuriosisce sia il marchio come costruttore di gira, che la funzione "sottovuoto". Mi sembra una particolarità esclusiva di questo marchio. Si tratta solo di "finezze" costruttive o c' e' dell' altro. Grazie, come sempre.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-