Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.435 discussioni in questo forum
- 
				  - 1 follower
- 125 risposte
- 5,9k visite
 Buongiorno a tutti torno a scrivere dopo un bel po di tempo per raccontare la mia ultima "fissa" e chiedere consigli.. Da appassionato del vintage e dell'analogico,non potevo farmi di certo mancare un lettore di cassette stereo 8...e cosi l'ho preso! So gia che non si puo parlare di "HI-FI" per quanto riguarda questo formato ormai estinto,ma sono un collezionista,e avere certi titoli su 8-track mi da soddisfazione. Ma veniamo a noi. Si tratta di un lettore Pioneer H-22,scelto per la sua semplicità meccanica e di utilizzo: si inserisce la cassetta,e parte. Un solo tasto,che serve per il cambio di programma.Non registra,legge soltanto,stile "autoradio",m… 
- 
				Diffusori sferici anni 70 1 2 3da Stereo- 1 follower
- 50 risposte
- 4,6k visite
 Ciao a tutti Durante il periodo menzionato alcune aziende avevano messo sul mercato delle casse sferiche, vendute come hi-fi, a 2 vie e con un numero considerevole di altoparlanti. Tipiche sono le Grundig Audiorama o le JVC GB-1E. Sono piuttosto rare, per cui non ho mai avuto modo di ascoltarle. Ho notato tuttavia che hanno quotazioni abbastanza elevate, non so se giustificate o meno. Qualcuno di voi le ha mai ascoltate o le possiede? 
- 
				
				
				
				Salve a tutti; volevo capire cosa e perché il suono degli altoparlanti di 30 40 anni fa è differente rispetto ai nuovi modelli... Ho la sensazione di come il suono vintage sia più analogico,avvolgente,caldo rispetto ai nuovi standard sterili,taglienti,iperdettagliati... Questione di crossover? di altoparlanti? Di entrambi? 
- 
				- 8 risposte
- 2,7k visite
 Buongiorno a tutti, si è bruciato l'amplificatore e devo quindi comprarne velocemente uno per sostituirlo, visto che comprerò delle JBL vorrei valutarne qualcuno già in vista dell'acquisto. Deve essere adatto alle JBL più difficili da pilotare. Che siano 442x, array 1400, s3100 o ti3000 (sono quelle che sto valutando). Devono essere prodotti definitivi o comunque che mi diano soddisfazione per almeno qualche anno, che abbiano buona qualità su tutti i parametri. Preferisco un suono un po' più caldo e coinvolgente, lottare bene sia a basso volume che alto. Vi ringrazio vi auguro un buon fine settimana! 
- 
				Imf e tdlda olegna- 0 risposte
- 821 visite
 Con amplificazioni moderne e di buona potenza (anche classe D) le vecchie IMF (studio monitor) riprendono vita. Qualità e difetti di sempre, gran basso (pulito) voci piacevoli, forse una certa lentezza e, a tratti, un po' troppo "calde". Mi domandavo se le TDL studio 4 fossero un passo avanti o del tutto analoghe 
- 
				Domanda tecnica solo teoricada KIKO- 8 risposte
- 3,8k visite
 Chiedo a voi tecnici una curiosità che vorrei soddisfare ma non mettere in pratica, solo per sapere. Se collego al pre, che ha due uscite, due finali diversi, due coppie di casse diverse, ci sono controindicazioni ascoltando il tutto insieme? Non specifico marche dei pezzi in questione proprio perchè è un quesito che, se funziona, vale per tutti. Grazie. 
- 
				  Americano di razza... Lafayette 1 2 3da Pucci- 53 risposte
- 5,8k visite
 Signori buona sera a tutti. Da qualche tempo mi è salita la scimmia delle valvole e proprio ieri ho acquistato un Lafayette LA 224 degli anni 60. Esteticamente è bellissimo ma oltre questo si solo che è, o dovrebbe essere un 20watt rms (c'è chi dice 12 e chi spara addirittura 30), ma su Sti 20 watt, beh avrei i miei dubbi, in ogni caso non ci devo fare la discoteca. È un pushpull di el84; Ma ora la domanda vera e propria. Qualcuno lo conosce o ha avuto modo di sentirlo? Cosa mi potrei aspettare da questo piccoletto? Lo volevo collegare alle JBL L100 Century o alle Snell k II (PRRSE AGGGRATIS DAL MIO MIGLIORE AMICO). Ringrazio tutti anticipatamente 
- 
				Pillole (di verità?) del Meneghetti 1 2 3 4da Kouros- 66 risposte
- 6,2k visite
 Ovviamente non potevo postarlo che nel vintage....magari lo conoscete già...in ogni caso dice cose che appassionano e dividono con tanti francesismi...sta diventando un piccolo mito 😇 
- 
				Grandi diffusori facili 1 2 3 4da olegna- 1 follower
- 64 risposte
- 7,5k visite
 Esistono, in campo vintage, diffusori grandi (come suono) e raffinati (tipo Snell A , Dahlquist etc) ma facili da pilotare e senza troppe difficoltà ambientali ? 
- 
				  Ronzio trasformatore amplificatore fortissimo 1 2da albylizhard- 27 risposte
- 3,5k visite
 Buongiorno a tutti, ho caricato un video su youtube del quale allego il link perche' vorrei chiedervi se un ronzio di questo tipo proveniente dal trasformatore di un amplificatore Philips RH520 e' risolvibile ed in che maniera.Ho provato a stringere bene le viti della base del trasformatore ma nulla, non e' successo granche'. 
- 
				  Jvc VN 700 cosa può essereda blues66- 1 follower
- 14 risposte
- 2,7k visite
 Ciao a tutti ,ho acquistato questo inverno l'amplificatore oggetto dalle buone sonorità testate , È da un paio di giorni che emette sui diffusori dx e sx perdonate la parola "Piccole pernacchiette" sembra corrente statica Il rumore non influisce sul volume , quindi anche se lo alzo il rumore rimane sempre invariato ed è pure debole e viene e va non e continuo I cavi delle connessioni son ok Una cosa in particolare è che all inizio circa un annetto fa è stato pulito , con pulisci contatti Pot volume e schede finali e pre e tutti i contatti interni . E funzionava Un mesetto fa ha iniziato a fare scherzi . Quindi ho sentit… 
- 
				- 29 risposte
- 4,9k visite
 Ho trovato gratis sti 2 ordigni .. Non sono un granche conoscete? Sono omnidirezionali 
- 
				onkyo a 8700..che faccio lo prendo? 1 2 3 4da Membro_0018- 54 risposte
- 10,6k visite
 buonasera a tutti: volevo chiedervi gentilmente info su questo ampli...che conosco di fama, ma leggo molti pareri contrastanti.. chi ne ha avuto uno? come suona vale davvero la pena prenderlo? grazie a chi vorra consigliarmi. 
- 
				  Restauro coperchio in legno sta 9090 Nikkoda transcriptor- 15 risposte
- 1k visite
 Salute a tutti, ho indirettamente conosciuto un costruttore e restauratore di mobili in legno a cui ho affidato il coperchio superiore del mio sintoampli , posterò a breve il risultato estetico. Lunga vita al vintage. L apparecchio L avevo recuperato da un rottamaio, ma la pulizia da me compiuta mi soddisfava non fino in fondo, volevo conferirgli un degno restauro estetico. 
- 
				  Marantz SM-80da Paolosnz- 3 risposte
- 1,8k visite
 Salve, cosa ne pensate di questo finale? trovato a 380€ presso un laboratorio di riparazione hifi come pre userei il Naim Atom HE grazie.. 
- 
				  - 5 followers
- 471 risposte
- 22,8k visite
 Un saluto a tutto il "Clan dei Marzagliesi"!!! Come avrete già capito ci sarà il raduno a Marzaglia il 14 maggio: sono aperte le registrazioni, stessa procedura come l'anno scorso. Andate sul sito https://www.arimodena.it/ Cliccate su "Mercatino di Marzaglia" e registratevi, scaricate il biglietto che dovrà essere presentato all'ingresso 👍 Come sempre ci troveremo verso le 11,00 sull'area a sinistra dell'ingresso per il nostro spuntino (stavolta mi ricordo di ascia e coltello!😂😂😂). Seguirà pranzo tradizionale alla Rana, che propongo vista la comodità e disponibilità del Gestore. Poi se volete cambiare sapete che bisogna fare molti km per tro… 
- 
				  - 1 follower
- 28 risposte
- 2,2k visite
 Buongiorno a tutti, ieri mio cugino mi ha inviato questa foto mentre gironzolava per le vie di Milano. Purtroppo la foto è fatta da lontano, io non conosco il modello né tantomeno il marchio di questi diffusori da pavimento però ho notato che sulle tele c'è un simbolo, in basso a destra precisamente. Qualcuno di voi sarebbe in grado di riconoscerli? Grazie in anticipo, ciao! 🙂 
- 
				Marantz 1250 1 2 3da Akla- 1 follower
- 47 risposte
- 8,2k visite
 E un ampli eccezionale per prestazioni composto dal pre 3800 e dal finale 250m eppure pur essendo migliore del 1200 ha avuto meno fortuna.perche? 
- 
				Sostituzione condensatori 1 2da madero- 21 risposte
- 2,4k visite
 Da tempo volevo cambiare i condensatori dello stadio finale del mio sintoampli harman-kardon fa3000, perché li ricordavo di brutto aspetto. Oggi li ho cambiati con dei polipropilene di buona qualità. Per curiosità, sono andato a misurarne i valori. Allo strumento paiono perfetti con scostamento infinitesimi dal valore nominale. Anche all'ascolto non odo variazioni. Mi consolo pensando che si sarebbero potuti guastare in ogni momento con conseguenze gravi. Ecco la foto dei sostituiti 
- 
				  Revisione medi Yamaha ns-1000da crom67- 2 risposte
- 681 visite
 Ho un driver dei medi in berillio che suona e distorce un po’ chi potrebbe revisionato qui in Italia? grazie 
- 
Prossimi eventi- 
				
				24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
 0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
 https://www.degustazionimusicali.it/
 
 
 
 
 
- 
				
				
 
						
							 
						
							 
						
							 
	 
	 
	.thumb.jpeg.538c4bab038f5986c8e132b5b72c4e0e.jpeg) 
	 
	 
						
							 
						
							 
	 
	 
	 
	 
	 
	
 
	 
	