Ascolto in Cuffia
Lo spazio degli ascolti in intimità. Cuffie, amplificatori ed esperienze di ascolto.
900 discussioni in questo forum
-
Partitori resistivi
da alessandro2691- 3 risposte
- 814 visite
Cosa ne pensate dei partitori resistivi? mi sono posto questa domanda perchè non ho abbastanza fondi per un buon ampli e non voglio ripiegare su mezze misure che poi so già non soddisfarmi. Il Sugden SPA-4 attualmente mi soddisfa pienamente con i diffusori e mi domandavo quale potesse essere il risultato collegandolo alle cuffie. Ho cercato anche di pensare al perchè non se ne senta parlare e poche aziende (mi viene in mente solo Hifiman) ne costruiscano; l'unica risposta che sono riuscito a darmi è che siano solo dei ripieghi insoddisfacenti...
-
- 1 follower
- 17 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti. Premetto che non so assolutamente nulla di cuffie, ma mi piacerebbe godermi la musica/film anche quando devo tenere spento l’impianto. Mi chiedevo quali le differenza tra cuffie considerate “audiofile” - immagino necessariamente con filo - vs cuffie più “commerciali” o comunque Wireless/Bluetooth quali Sony WH-1000XM4, Bang & Olufsen HX, Bowers&Wilkins PX7, Bose QC45, Airpod Max o Sennheiser Momentum. Arrivo al dunque: si può raggiungere un ascolto di qualità con cuffie come quelle appena citate (più "commerciali")? Soprattutto quali cuffie potrei comprare (dai 300 ai 500 euro circa)? Su cosa potrei orientarmi? Grazie
-
Dac-ampli per cuffie/monitor pc
da Sticky- 6 risposte
- 1,4k visite
Vi chiedo consiglio per un dac postazione ludica pc. Soprattutto viene usata la sera per relax e dovrà assolvere a due semplici compiti, collegare due monitor attivi rcf e alimentare delle cuffie (avrei in mente di prendere le Hifi man Sundara). Avevo pensato a questi tre dac, in ordine crescente di prezzo: - Korg Ds Dac-100; pro: estetica favolosa, uscita rca e xlr per i monitor, parlano bene del software audiogate; contro: ha un solo ingresso per le cuffie - Topping A30 pro; non ha uscite xlr per i monitor, ha tutte le entrate per le cuffie; contro: (pochi in realtà) il prezzo cresce - Topping A90; pro: è il più completo; contro: il prezzo …
-
Erzetich Phobos 2021
da Necro- 7 risposte
- 1,5k visite
Erzetich Phobos 2021. Prodotto interessante. Provenienza slovena. Difficilmente mi dilungo sugli aspetti estetici ed ergonomici, ma in questo caso è doveroso spendere alcune righe. ----- ERGONOMIA ED ESTETICA Trattasi di cuffie magnetoplanari dai padiglioni enormi costruiti 50% in legno e 50% in metallo. Il legno è molto particolare: proviene dalle traversine dismesse delle rotaie Slovene. Scelta bizzarra che dona alla cuffia un look "grezzo", certamente diverso da tutto quello che c'è in circolazione e che la rende particolarmente "aggressiva" nel suo aspetto "steam-punk". Purtroppo la lavorazione del legno è alquanto approssimativa (volutamente?) e abbast…
-
Headphones&co porta Raal SR1a in ascolto al Roma Hi Fidelity
da Fabio di headphones and co- 2 risposte
- 616 visite
Spero di fare cosa gradita a tutti gli appassionati e curiosi che interverranno al Roma Hi Fidelity, annunciando che sarò personalmente presente alla manifestazione, ospite dello stand SOTU audio, azienda italiana di eccellenza che presenterà la propria produzione di elettroniche pro e home. La Raal SR1a sarà pilotata in modo esaltante, tramite la sua interfaccia, dal finale SOTU HA75 e dal pre SOTU Sp100. Un abbinamento testato personalmente e con la partecipazione di altri appassionati, che ha entusiasmato tutti! Per l’occasione sarà proposto un prezzo molto interessante per la combinazione cuffia Raal e finale SOTU, oppure cuffia Raal, finale e …
-
hifiman 400i cavo da sostituire
da Mamo- 1 follower
- 2 risposte
- 732 visite
Ciao a tutti, devo sostituire il cavo della mia hifiman 400i, senza svenarmi. Il cavo che arriva al jack sinistro da (2,5 mm) muovendolo interrompe il segnale. Accetto vostri graditi consigli.
-
Roma - riparazione AKG K1000
da cele- 2 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti... le mie vetuste AKG K1000 (no. serie 2762) soffrono di vibrazioni quando sollecitate nelle frequenze più basse.... siete a conoscenza di tecnici o anche appassionati in grado di intervenire? Possibilmente a Roma o dintorni... Grazie Cele
-
Un ampli per le Fostex TH-900 mk2 1 2
da alessandro2691- 1 follower
- 26 risposte
- 2,5k visite
ciao a tutti, sono in arrivo le Fostex th900 mk2; adesso uso il Megahertz 1, a s.s., ma pensavo di aggiustare il tiro con qualcosa di più performante e cmq che nn esalti le alte frequenze; budget entro 1000 euro, usato ancora meglio... qualcuno ha consigli??? ma poi...meglio valvole o stato solido??
-
Meze audio Liric finalmente sfornate
da vissiv- 5 risposte
- 852 visite
Ora non devo più mantenere il segreto. Questa volta ho avuto una sorpresina, dopo averle fotografate e pazientato a lungo, chiuso il lavoro ho provato ad ascoltarle, ma il campione che mi hanno mandato, nonostante sia perfetto nei materiali, non è funzionante. Probabilmente non avevano ancora concluso con la parte elettronica...peccato, proprio ero curioso di ascoltare queste chiuse. Qui le foto per chi è interessato. https://www.behance.net/gallery/131315605/Meze-Audio-Liric-headphone
-
Compendio sui cuscinetti
da n.enrico- 2 risposte
- 547 visite
È possibile secondo voi inquadrare in uno standard la resa acustica dei vari materiali con cui sono realizzati i cuscinetti prescindendo dalle cuffie su cui verranno installati? Es.: pelle d'agnello+memory = bassi in evidenza e alte frequenze attenuate. Oppure il contrario, ecc... - Sarebbe interessante riuscire a realizzare uno specchietto che serva come guida di massima per orientarsi nei meandri dei cuscinetti aftermarket.
-
Dap, parliamone ancora...
da dover- 8 risposte
- 739 visite
Bongiorno a tutti. Ho in arrivo delle Shure 1540 per ascolti casalinghi. Pur sul divano vorrei evitare di acquistare un ampli cuffia ed attaccare tutto ogni volta. Sarebbe più versatile per me un dap di buona qualità che si connetta in WiFi ed abbia servizi come tidal e spotify etc etc. Mi piacerebbe provare anche la shure in bilanciato. Ora, è una cuffia molto sensibile e con pochi ohm (46 mi pare) e quindi non credo che sia l'ideale pilotarla con dap che hanno sezione amplificatrice che esce con impedenze maggiori di 5 ohm (leggevo della regola dell'1/8),per controllare bene il basso e non distorcerlo/sbrodolarlo. Come sezione dac non mi sono mai…
-
Qualcuno ha avuto modo di ascoltare queste due cuffie a confronto con lo stesso setup? Quali sono le analogie e le differenze? Saluti.
-
In ear bluetooth "ariose"
da Sergius- 0 risposte
- 604 visite
Buongiorno Ragazzi, in due giorni ho distrutto le KSC75 e le in ear Holy High (molto comode per via dell'archetto).Mi servirebbero un paio di in ear comode che privilegino alte e medio alte, ariose, pochissimo bassose insomma delle ksc75 ma in ear... Le userò per ascolti di TV e di musica non impegnativi.No sport.Budget max 70 €. Mi consigliate gentilmente qualche modello? Grazie Sergio
-
Pad per Beyerdynamic dt770
da alessandro2691- 1 risposta
- 594 visite
la prima cuffia comprata è stata una Beyerdynamic 770 pro customizzata nei driver e nella possibilità di staccare il cavo (avendolo anche bilanciato) da Custom Cans. L'ho comprata senza pensare e senza sapere e come conseguenza non mi piace: pochi bassi ed alti troppo in evidenza. Pensavo di provare a sostituire i pad con dei Dakoni, MA QUALI ??? qualcuno ha esperienza in merito? perchè ne vorrei acquistare un solo paio e non tutta le serie, se no tanto vale che compri un'altra cuffia 😅 grazie a tutti!
-
Equalizzazione
da musicante- 1 follower
- 4 risposte
- 1,7k visite
Ho letto che diversi cuffiofili per ottenere il meglio dalle proprie cuffie ricorrono all'equalizzazione. Qualcuno di voi ha intrapreso questa strada? In caso di risposta affermativa, come l'avete applicata, via software o via hardware? Saluti.
-
- 1 follower
- 32 risposte
- 3,3k visite
Quali modelli conoscete, quali avete provato e quali consigliereste? Qualsiasi tipologia, dalle full size agli auricolari wireless ma senza il sistema di cancellazione rumore perché è solo una rottura di scatole se non occorre.
-
Consigli in previsione del Black Friday
da andreac75- 5 risposte
- 820 visite
Ciao a tutti, in previsione del Black Friday chiedo qualche consiglio per un paio di cuffie. Al momento uso delle HD599 di cui sono davvero molto soddisfatto. Avrei però bisogno di un paio di cuffie BT da usare per ascoltare la Televisione di sera. Mi piacerebbe trovare delle cuffie pilotabili anche via cavo che possano competere con le Senn che ho (ovviamente via cavo). Consigli? Grazie a tutti
-
DAC Smartphone 1 2
da Litus2- 2 followers
- 25 risposte
- 4,7k visite
Salve. Come è ormai noto, l’ascolto in cuffie con i dispositivi mobili, ha subito una grave perdita dopo l’uscita di LG dal mondo dei telefonini. Per cortesia, desidero sapere quale altra azienda offre un DAC interno degno di rilevanza alla serie V della marca coreana. Avete dei consigli da proporre? Confronti ecc? Grazie a tutti per i preziosi contributi.
-
Lg v50 problema streaming HD con Amazon music
da Spidernet65- 5 risposte
- 698 visite
Buongiorno a tutti, ho un problema con lo streaming di file in alta definizione con Amazon music. Entrando nello specifico i brani trasmessi in Ultra HD (24/96) vengono decodificati in 24/48 dal quad dac dell' LG v50 che dichiara la codifica 24/192. Chiedo ai possessori se riscontrano lo stesso problema e se ne conoscono la motivazione, grazie.
-
Cuffie Elettrostatiche Metax & Sins
da best56- 4 risposte
- 716 visite
Cuffie Elettrostatiche Metaxas & Sins...rendering preliminari...sono caratterizzati da gusci ultra-leggeri in solida fibra di carbonio lavorata a CNC, padiglioni in pelle e statori "grandi" assemblati a mano...Lavoreranno facilmente con qualsiasi Driver per STAX esistente e/o attualmente disponibile...Non oso pensare a quanto possano venire a costare...Ma finalmente qualcosa di diverso ed accattivante dal punto di vista del "Design"!!!