Ascolto in Cuffia
Lo spazio degli ascolti in intimità. Cuffie, amplificatori ed esperienze di ascolto.
900 discussioni in questo forum
-
Consigli upgrade cuffie 1 2
da holden75- 24 risposte
- 2k visite
Buongiorno ho una cuffia AKG 514, qualcuno la conosce? Non mi sembra male, ma ha un suolo un po’ “plasticoso”. Voi che ne pensate? Quale potrebbe essere un upgrade sui 150/200€? L’ampli è il NAD 304, che dovrebbe avere le seguenti specifiche: impedenza di uscita 220 ohm, massimo livello di uscita 10V su 600 ohm o 500mV su 8. Come si calcolano le caratteristiche che dovrebbe avere la cuffia per andare bene? Penso che dovrei prendere una cuffia chiusa, dato l’uso mentre il resto della famiglia guarda la tv. Le sorgenti sono gira Technics 1700mk2, CD Marantz CD57se, Bluesound Node 2i. Grazie
-
- 4 followers
- 87 risposte
- 12,8k visite
Non mi vergogno a dirlo, ma fino a qualche anno fa - pur avendoceli - non ne conoscevo nemmeno l'esistenza. Scoprii questo disturbo proprio in un forum di alta fedeltà, dove ne parlava un utente; da allora mi accorsi di soffrirne anch'io, probabilmente da tempo immemore. Infatti, nel silenzio assoluto, ho sempre avvertito - a mia memoria - come un sibilo negli orecchi, ma non ci avevo mai prestato veramente attenzione. Mi sembrava una cosa normale e comunque il fastidio era irrilevante. Sarà la suggestione ma, con l'ascolto in cuffia di questi ultimi mesi, mi pare che mi siano un po' peggiorati. Voi?
-
Apple Music HD?
da Zap67- 1 risposta
- 646 visite
https://www.dday.it/redazione/39496/apple-music-potrebbe-suonare-audio-loseless-e-supportare-dolby-atmos-il-segreto-nel-codice-della-web-app
-
rodaggio denon 7200
da alberto marty- 9 risposte
- 2,1k visite
buongiorno a tutti. seguendo anche i consigli gentilmente ricevuti su queste pagine ho comprato la denon 7200 che vado ad alimentare con un X-CAN v3. mi serviva una cuffia chiusa per potere ascoltare musica mentre mia moglie guarda Amici e/o il Festival di San Remo in quanto usando la mia seenheiser HD 650 "disturbavo" troppo. su questo aspetto la denon è fantastica, mi isola abbastanza dall'esterno e soprattutto posso alzare il volume senza disturbare gli altri. mi domandavo però quante ore di rodaggio servono per farsi una idea precisa del suono di questa cuffia in quanto, rispetto alla seenheiser (che per molti è conside…
-
Auricolari "buoni" max 100 euro con filo... 1 2
da goldrake744- 1 follower
- 18 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti e benritrovati! Sono alla ricerca di un paio di auricolari con filo da collegare alla ps5 e tv per non disturbare... C'è qualcosa che può fare al caso mio? Grazie
-
Fiio M3
da Lucacassa- 17 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti. Se ho capito bene questo dap collegato ed uno smartphone fa da dac amp?
-
Sennheiser cede la divisione consumer.
da Clipper- 7 risposte
- 962 visite
La svizzera Sonova (produttrice di apparecchi acustici) subentra nella produzione di cuffie e auricolari a nome Sennheiser. Si sono forse accorti che la maggiorparte degli audiofili che ascoltano in cuffia ha una certa età? 🤣
-
Kennerton Headphones
da marillion- 12 risposte
- 1,5k visite
Girando in rete ho trovato diverse recensioni di questo produttore di cuffie Russo. Qualcuno di noi conosce il marchio e/o ha avuto modo di ascoltarle?
-
HIFIMAN HE-R10D Dynamic: chi la conosce?
da SimoTocca- 7 risposte
- 2,4k visite
Negli anni ‘90 ho avuto il privilegio di ascoltare la Sony R 10 The King, e poi il piacere di aver avuto in regalo la sorella minore la CD 3000. Quest’ultima cuffia è rimasta con me fino ad oggi, e tutte le volte che l’ascolto mi sorprendo a pensare quanto bello è ancora attuale sia il suono che esce da questa cuffia. Spulciando riviste qua e lá ad un certo punto mi sono imbattuto in una foto che pensavo fosse della vecchia Sony The King... invece era la HiFiMan R 10: uguale spiaccicata!! Mi sono incuriosito e sono andato così a controllare... e.. beh, la R 10 HiFiMan la fa in una versione dinamica (dinamica!!) ad un prezzo tutto sommato non proibitivo... s…
-
Nad
da gsxf65- 7 risposte
- 2,5k visite
Ciao, ho un Nad 306 e un lettore Teac fermi in un armadio da qualche anno. Vorrei sfruttarli per un impiantino cuffie, cosa dite?
-
- 1 follower
- 16 risposte
- 2,7k visite
Ciao! Rilancio questo 3d che avevo aperto prima del disastro. Quali sono gli albums che più amate ascoltare in cuffia? Quegli albums che, secondo il vostro gusto, rendono in modo superlativo in cuffia e/o ritenete eccezionalmente validi come "test" per valutare la qualità dei componenti dell'impianto cuffie. Inizio io riportando una lista che contiene albums che avevo inizialmente citato ma che è anche arricchita da preziosissimi suggerimenti di vari utenti che erano stati riportati a suo tempo e che ho prontamente provveduto ad introdurre nella mia collezione. Al Jarreau - Live in London The Alan Parson Project - I robot Allan Tayl…
-
Cuffie ad altissima impedenza (5kilo-ohm)
da Hdemico- 9 risposte
- 1,8k visite
Cosa succederebbe collegando una cuffia del genere direttamente all' uscita dei diffusori? Per avere una finestra tra 1v e 30v erogabili a queste impedenze diciamo, che potenza nominale dovrebbe avere l'amplificatore? Avrei pure trovato un adattatore originale. Ma mi chiedo se sia realmente fondamentale. Per la cronaca la cuffia in questione sarebbe un oggetto ormai abbastanza raro, la Pioneer SE700, Piezoelettrica, dalla fantasmagorica impedenza di 5361 ohm...
-
Jack rumoroso
da aldofive- 5 risposte
- 4,3k visite
Ciao, chiedo info sulla rumorosità dei jack dei cavi cuffie. Mi spiego..... come tanti di noi credo, vado a correre con il mio Kann e cuffie Beyerdinamic T5P. Ho due cavi della Beyedinamic, quello fornito insieme alle cuffie e anche quello per il collegamento bilanciato sempre originale della casa. Ora tutti e due i cavi mi stanno dando problemi di rumorosità. Metto nella tasca del giacchetto con cui corro il lettore e il jack è soggetto a piccoli movimenti naturalmente, dando fastidiosi fruscii e anche interruzioni su uno dei due canali. Solo tenendo fermo il lettore posso ascoltare tranquillamente la mia musica senza disturbi. Ho provato a pulire il jack con un pro…
-
L’impianto cuffia come un’Alchimia.... 1 2
da SimoTocca- 2 followers
- 26 risposte
- 3,1k visite
Sono un “cuffiofilo atipico”, lo so: tradisco spesso la cuffia per ascoltare i diffusori (e viceversa... quindi un “tradimento alla pari”). Forse anche per questo sono così attento a “cosa viene prima della cuffia”, cioè tutto l’impianto e non solo il componente finale. E seppure la cuffia condivida con i diffusori il “destino comune”, quello cioè di essere l’elemento che determina il maggior contributo alla diversità sonora fra diversi impianti, è pur vero che la cuffia come i diffusori “da soli” non sono niente. Recitava una famosa pubblicità Pirelli “La potenza è nulla senza il Controllo”... Ecco... mi piacerebbe ripartire da qui... da…
-
Offerte Amazon
da Zap67- 1 follower
- 17 risposte
- 1,3k visite
Amazon, su diverse cuffie, permette il pagamento a 5 o a 12 rate mensili, per chi è interessato… 😃
-
Cuffie senza fili, Help! 1 2
da spersanti276- 23 risposte
- 2,3k visite
Sono stato contattato dal cugino reggiano che ha il problema di doversi muovere mentre ascolta musica (lirica, classica dal cd) in cuffia. Lavora da casa e si muove nel suo ampio studio. Non ho saputo consigliarlo, tutto ciò che è wifi o bluetooth è arabo, per me. Cosa mi consigliate di ottima qualità e come collegarlo? Ci terrei a farlo contento. Grazie
-
Consiglio nuova cuffia fascia media
da darkfenice- 1 follower
- 16 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti, ho un TEAC UD-503 come DAC - Ampli cuffia. Volevo prendere una cuffia max 300€ Ho provato la Sennheiser HD560S basso asciutto bella la voce ma scena un pò piatta. Stavo valutando la Philips Fidelio X3 o la più "smart" Sony wh-1000xm3 Qualche consiglio? Avete fatto qualche confronto? Grazie
-
- 2 followers
- 96 risposte
- 6,8k visite
Periodicamente si aprono threads di richieste circa il DAP o il DAC da acquistare, che deve tassativamente essere in grado di fare l'unfolding delle tracce MQA. Piu' volte ho detto la mia, e ho cercato di scoraggiare l'uso di quel formato, suggerendo di preferire servizi di streaming che insistono sul classico flac hi-res lossless. Vabbe', qui potete ascoltare un altra campana. Ocio, inevitabilmente, a volte si va necessariamente sul tecnico, l'esposizione potrebbe risultare poco comprensibile a molti. Ma emergono informazioni interessanti anche per me. Ad esempio non sapevo che Tidal da tempo non propone piu' files 16/44 realmente lossless, ma pr…
-
Anker Soundcore Liberty Air 2 pro
da Clipper- 0 risposte
- 679 visite
Volevo chiedere se qualcuno le ha, come si trova e, soprattutto, se sono in-ear o se si possano considerare delle half-in; dalle foto non riesco a capire se il gommino entri nel condotto uditivo, oppure se si appoggia sopra l'ingresso solo per sigillare
-
- 15 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti è il mio primo post in questa 'stanza', premetto che sono assolutamente ignorante sugli sviluppi degli ultimi anni nel mondo cuffie... prediligo decisamente l'ascolto in campo aperto, ma per necessità familiari dovute anche alla delicata situazione che stiamo vivendo un pò tutti noi, sto valutando a quello che è per me un ripiego... appunto l'ascolto in cuffia....in passato ho avuto una Senn HD430, ho ancora una AKG K1000 cablata Stefan Audio Art che praticamente non uso mai.... Qualcuno obietterà...ma hai le K1000... beh le comprai per avere un riscontro simile all'ascolto in campo libero... ma non mi hanno mai preso... mi sto arrangian…