Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.058 discussioni in questo forum
-
Streamer/DAC Iancanada
da medio- 3 followers
- 4 risposte
- 301 visite
Chi ha assemblato uno streamer e/o DAC utilizzando progetti e schede di Ian Canada? Comparazioni con macchine commerciali? Ne sto finendo di assemblare uno e vorrei scambiare qualche opinione.
-
5U4 vs 5V4
da madero- 6 risposte
- 345 visite
E' una richiesta d'aiuto agli esperti di valvole. Dopo anni che erano stipati in casa ho finalmente finito di ricostruire una coppia di Heathkit W4. Si tratta di Williamson monofonici con una coppia di 6sn7 e una coppia di 6l6 in uscita. Trovati separatamente, uno dei due era veramente malmesso e ampiamente modificato, cosi' che preso il manuale di montaggio, originariamente erano venduti come kit, li ho praticamente ricostruiti ex novo lasciando solo gli zoccoli, le valvole, i trafi e il loro cablaggio. Stranamente entrambi avevano una 5U4 come rettificatrice nonostante da progetto fosse prevista una 5V4. Qui iniziano le preoccupazioni: stanno funzionando da alcune ore, …
-
Lenco L55s ricostruzione e modifiche 1 2 3
da Bazza- 1 follower
- 36 risposte
- 3,7k visite
Circa un mese fa ho comprato un l55s per 30 euro. Il mobile originale sarebbe anche passabile dopo una piccola riparazione al piallaccio e relativo ravvivamento ma il coperchio antipolvere è orribilmente danneggiato...qualcuno ci deve aver poggiato sopra una bottiglia con fel solvente, ch'è l'impronta stampata e tutto attorno è sbiancato...vedreno in seguito... Così ho deciso di costruire un altro semplice plinto ma questa volta senza sospensione a molla. Originariamente la piastra superiore è fissata da due viti per legno ma guardando sotto la piastra ci sono degli alloggiamenti per viti di tipo M4. Ho chiesto ad un mio amico di tornirmi 4 colonne in alluminio da…
-
- 2 followers
- 300 risposte
- 25,9k visite
Dopo gli ascolti fatti a casa del proprietario della ProAc Response D 100 con i miei mono ci siamo trasferiti da Franco, anche perche' era da prima del covid che non lo ascoltavo ed e' cambiato in alcune cose,come ad esempio un'ambiente piu' grande e consono due sub da 18" in piu' ultimissimo modello top di gamma dell'amplificazione Aloia il telefonino come unica e sola sorgente e soprattutto aver tolto i condensatori in serie sugli Esotar t330d a doppia bobina. I risultati devo dire che sono stati stupefacenti,avendo sentito solo due ore prima le Proac in una sala trattata professionalmente con un dispiego rilevante di elettroniche e dac e streamer top mi sono subit…
-
Sonido SWR096/A. Che bella sorpresa!! 1 2
da mariovalvola- 2 followers
- 26 risposte
- 1,3k visite
Il costruttore ungherese Sonido, ( Sig. Istvan Varga ) https://www.sonido.hu/index2.php?lang=en Realizza degli altoparlanti molto particolari con magneti in Alnico oppure elettro-eccitati. Offre modelli specifici per tromba posteriore e per bass-reflex Spesso full-range ma non solo. Il più singolare e performante, è il larga-banda modello SWR096/A. https://www.sonido.hu/adat_pdf/SWR-096A_Product_sheet.pdf Lavora benissimo in 75 /80 litri . Con l'accordo giusto, si riescono facilmente ad ottenere dei bassi davvero incredibili. Il prezzo da pagare riguarda l'efficienza poco sopra i 92 dB a 1W/m Sono, comunque facilmente pilotabil…
-
Connettore GX 16
da audio2- 1 follower
- 9 risposte
- 538 visite
dunque, dovrei installare un connettore per la AC 230 volt, ma ho poco spazio. ho trovato questi GX 16, come da foto, ma non è chiaro se sono omologati per la corrente di casa, qualcuno lo sa di per certo. grazie
-
Saldare connettori RCA
da lifegate63- 14 risposte
- 1,2k visite
Non riesco a capire come si saldano questi connettori, non li avevo mai visti aperti, in che punti si effettuano le saldature? E un altra cosa, ma davvero esistono repliche (falsi) di questi connettori? Ho preso un immagine dal famoso sito per acquisti ed una da una cosiddetta replica su ebay, capisco che il metallo potrebbe non avere lo stesso trattamento, ma mai mi sarei aspettato che qualcuno si mettesse a produrre dei falsi, sembrano uguali, il peso c'è, e il metallo non sembra malvagio così come le serigrafie
-
- 3 risposte
- 1k visite
Cliccando nel link potrete accedere a moltissimi numeri gratuiti fino all'anno 2000 della rivista Speaker Builder https://www.worldradiohistory.com/Archive-All-Audio/Speaker-Builder.htm
-
consiglio guaina termorestringente
da Antonioro- 1 follower
- 8 risposte
- 481 visite
Ciao a tutti, vorrei un consiglio perché alcuni mesi fa ho acquistato della guaina termorestringente (del tipo con anche adesivo allinterno) ma non mi piace assolutamente il risultato finale, perché una volta raffreddata diventa piuttosto rigida e quindi la parte di cavo dove la installo si irrigidisce rispetto al resto. Del resto anche quella che usavo in precedenza e che non aveva l'adesivo all'interno della guaina, si irrigidisce, quindi non credo sia una cosa dovuta all'adesivo interno ma piuttosto legata alla qualità del prodotto. Molte grazie
-
- 13 followers
- 858 risposte
- 147,9k visite
Ciao a tutti. Su Lencoheaven da 6-7 anni impazza un diy pre phono molto interessante, il kit cinese del clone ear834p. Certo, il kit originale lascia molto a desiderare, sopratutto come componentistica, ma prendendo solo la pcb e le resistenze e popolandola di componenti di pregio si ottiene un pre gia nettamente superiore all’originale di Paravicini (anche l’originale upgradato suona bene, ma upgradandolo perde valore di mercato e non si può poi più usare come paragone). Ma con svariati progettisti di alto livello che hanno scritto oltre 7000 posts e 145 pagine di modifiche, e un progettista che ha creato una vera e propria guida, con schemi, misure, tests, grafici…
-
- 1 follower
- 17 risposte
- 751 visite
Sto valutando un preamplificatore passivo, mi spiegate le differenze tra questi due tipi di potenziometro? Cosa cambia in termini di prestazioni o affidabilità?
-
Modifiche su TDL RTL 2 .
da robycoce- 13 risposte
- 617 visite
Ho appena acquistato Una Cassa TDL RTL 2 ad un prezzo quasi irrisorio. Acquistata per curiosità poichè in rete i giudizi della critica ufficiale e del degli appassionati erano divergenti . Io forse per l età non sono più in grado di dare giudizi sereni . Semplicemente perchè qualsiaisi diffusore avrà punti di forza e punti deboli nei confronti di certi generi musicali e poi strane empatie con il proprietario . Poi ci sono aspetti economici, se paghi poco o niente ti diventano simpatiche , se invece paghi abbastanza cominci a fare il difficile . Cio detto qualcuno sostiene che non sono delle vere TDL . Insomma che il labirinto non sia progettato a regola…
-
Preamplificatore Valvolinea Costruire hi fi
da Antonino- 1 follower
- 10 risposte
- 700 visite
Salve a tutti Ero interessato al progetto di Fulvio Chiappetta su Costruire hi fi n133/134/135 del Preamplificatore Valvolinea. Purtroppo ho solo la rivista numero 134 in casa e gli altri numeri sono esauriti non si possono ordinare Qualcuno potrebbe mandarmi la copia degli articoli sulla mia posta? Mi interesserebbero molto Grazie
-
Eliminare biwiring
da cerberus- 14 risposte
- 763 visite
Ma invece di montare i ponticelli,non e meglio smontare la vaschetta dei connettori e unire la parte alta e bassa su solo due connettori? Si risparmia un passaggio in più.
-
Sostituzione batteria Sony NW-WM1A
da djansia- 0 risposte
- 181 visite
Ho pensato a voi in grado di aiutare questo povero collega forumer scalzo e maltrattato. In rete si trovano tanti spunti e a detta di molti non dovrebbe essere affatto complicato per chi ha questo tipo di capacità. Vi posto un link a HeadFi (molte vedove del Sony NW-WM1A). Ovviamente pagherò e ci mancherebbe altro. Grazie e portatemi solo buone notizie Un saluto, DJ
-
- 14 followers
- 905 risposte
- 136,4k visite
Salve, siccome per me i cavi di segnale e anche potenza gia' assemblate dalle ditte artigiane e non, che vanno veramente bene costano cifre esagerate, volevo sapere quale cavo di segnale che avete assemblato vi ha dato significative soddisfazioni? Come suona e con quale altri cavi lo avete confrontato. Grazie
-
Calza schermante
da ferroattivo- 11 risposte
- 566 visite
Nel mio pre linea vorrei sostituire i cavi di segnale che vanno dai trasformatori Sowter ai connettori XRL in entrata. Penso di usare i cavi in argento della Neotech , modello Sost 22 per i due poli + calza schermante avvolta con nastro in teflon . Da alcune prove effettuate , la tipologia della calza schermante influisce sul risultato finale del suono . In casa ho un tipo di calza , solo che è abbastanza spesso con maglia metallica molto fitta , cosa che a mio avviso soffoca un po' il suono vanificando in parte il miglioramento che apporta il filo Neotech in argento. Chiedo se qualche appassionato del fai da te ha sperimentato qualcosa del genere.
-
Kimber 8 TC cavo di alimenazione
da cerberus- 1 follower
- 17 risposte
- 765 visite
Oggi parlando con un amico mi diceva che si era costruito per lui ,un cavo di alimentazione con uno spezzone di kimber 8 TC E me ne parlava bene Naturalmente lo sappiamo che nasce per diffusori ,però ho visto che e isolato teflon
-
- 3 followers
- 409 risposte
- 30,7k visite
Salve a tutti, l'autocostruzione mi ha sempre affascinato e rilassato, non sono nuovo alla costruzione di diffusori, ma non vuol dire che abbia le competenze...anzi...però ogni tanto ci provo, il mio approccio è molto empirico e poco scientifico, cercando alla fine di plasmare il suono che cerco di ottenere mediante piccoli aggiustamenti e modifiche...
-
Cavi di cablaggio altoparlanti a tre vie. 1 2
da Erik il Rosso- 2 followers
- 25 risposte
- 827 visite
Un saluto a tutti, vorrei ricablare i miei Atc attivi tre vie ora in nuovo mobile diy. Nella collocazione nel nuovo mobile ho dovuto prolungare provvisoriamente i cavi originali di potenza per raggiungere i componenti ed ora vorrei sostituirli con una coppia ciascuno per woofer mid e tw. Saranno di lunghezza di circa un metro per woofer, poco di più per mid e uno e mezzo per il Tweeter. Gli ampli sono i moduli interni Atc proprietari ss 200 w./100 mid/ 50 tw. Sul web ho visto molte possibilità, tra i più blasonati mundorf e cardas. Non ho però conoscenze in merito e non so se valgano la maggior spesa. Per la sezione penso 2.5/4mmq per woofer, 1.5/2.5 mid e 1/1.…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
