Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.066 discussioni in questo forum
-
Attenuatori passivi rca 1 2 3 4
da M.B.- 56 risposte
- 7,6k visite
Buongiorno, avrei bisogno di una coppia di attenuatori ( circa -15 dB) passivi da interporre tra pre e finale. Oltre ai Rothwell, di cui ho letto opinioni contrastanti, cosa offre il mercato? Grazie.
-
Autocostruzione totale... O quasi.
da Dufay- 6 risposte
- 229 visite
Ho ascoltato ieri un impianto dove il proprietario si è costruito e progettato quasi tutto da se. Lettore CD, ampli integrato, dac e altoparlanti esclusi i woofer... E che altoparlanti. Tweeter e udite udite medi amt (heil). Questa sì che è passione!
-
Nel proseguire negli studi e nella ricerca dei componenti dei miei prossimi diffusori 3 vie DIY so eseguendo uno screening della soluzioni da adottare. Sto valutando: 2 Moduli Hypex FA253 (son già compliti di tutto incluso DSP) MiniDSP e 3 amplificatori Crown XLi 2500 MiniDSP e 3 amplificatori Behringer EP4000 e mi sono imbattuto nei componenti della Italiana POWERSOFT, in particolare in questo modulo: https://www.powersoft.com/it/prodotto/litemod-4hc#documents Qualcuno lo conosce sarebbe una valida alternativa? Oppure avete in mente altri amplificatori da abbinare ad altro filtro digi…
-
- 14 followers
- 908 risposte
- 138,4k visite
Salve, siccome per me i cavi di segnale e anche potenza gia' assemblate dalle ditte artigiane e non, che vanno veramente bene costano cifre esagerate, volevo sapere quale cavo di segnale che avete assemblato vi ha dato significative soddisfazioni? Come suona e con quale altri cavi lo avete confrontato. Grazie
-
Consiglio per griglie protezione valvole
da Gerardo61- 1 follower
- 13 risposte
- 217 visite
Ciao a tutti, Avendo dei gatti in casa vorrei coprire i tubi dei miei 2 finali. Qualcuno sa consigliarmi su dove/come reperire delle griglie di protezione? Grazie in anticipo
-
- 3 followers
- 20 risposte
- 459 visite
Salve, Potreste gentilmente indicarmi dove acquistare pochi dischi ( 2 o max 3 ) 33 giri nuovi non incisi da utilizzare per prove skating col braccio giradischi. Grazie
-
Un cd su due amplificatori: come collegare?
da massimo57- 4 risposte
- 158 visite
Salve. Voglio confrontare due amplificatori differenti commutandoli con la stessa coppia di casse. Volendo utilizzare un lettore cd quale sorgente audio, come connetterlo con i due amplificatori? Ho trovato questi cavi su amazon https://www.amazon.it/dp/B0D4988W65/ref=sspa_dk_detail_1?pf_rd_p=27357f71-bd5d-4a5b-ba8c-4ad04b414c62&pf_rd_r=ZFAW2G6A051WJPVXC0EX&pd_rd_wg=pv5dY&pd_rd_w=lmj1k&content-id=amzn1.sym.27357f71-bd5d-4a5b-ba8c-4ad04b414c62&pd_rd_r=2de5ec0a-abe9-4187-a373-74e11523d111&aref=L8Z3hZAjyQ&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9kZXRhaWw&th=1 Posso utilizzarli oppure ci sono problemi di carichi in parallelo? Da quel che so le…
-
Si può ancora chiamare Lenco? 1 2 3 4
da plinth art- 3 followers
- 54 risposte
- 4,2k visite
Da anni mi occupo per hobby di restaurare e spesso modificare i Lenco ai quali ho fatto veramente di tutto e per i quali ho costruito diversi plinti. Nel tempo ho meditato di fare una base che andasse meglio dell’originale ( ci vuole poco secondo me) e che riprendesse l’idea del PTP, ne eliminasse le poche pecche ancora irrisolte e potesse essere il più compatibile possibile con le parti originali. Eventualmente accettare le varie parti custom che si trovano su internet. La semplicità del progetto originale (forse proprio per questo che suona bene) mi ha permesso di arrivare ad una forma definitiva che poi ho fatto realizzare con macchine cnc; inizialmente in policar…
-
Costruzione cavi bilanciati
da glicioto- 1 follower
- 5 risposte
- 470 visite
Buongiorno a tutti. Non ho mai usato cavi bilanciati, ma complice il fatto che ho acquistato un nuovo preamplificatore con ingressi e uscite bilanciate (audio analogue Bellini VB rev 2.0) vorrei usarli tra lui e il DAC e in uscita verso il finale Quad. Mi ritrovo tra le mani un cavo Audio quest MacKenzie che avevo realizzato in RCA, e degli spezzoni di Nordost Lighting. Il MacKenzie è realizzato con tre fili conduttori e una schermatura. Il Nordost ha 4 fili conduttori e una schermatura. Avrei bisogno di sapere se queste idee di collegamento sono corrette: Nordost Due conduttori rossi su un polo Due conduttori neri su un po…
-
Modifiche su TDL RTL 2 .
da robycoce- 14 risposte
- 849 visite
Ho appena acquistato Una Cassa TDL RTL 2 ad un prezzo quasi irrisorio. Acquistata per curiosità poichè in rete i giudizi della critica ufficiale e del degli appassionati erano divergenti . Io forse per l età non sono più in grado di dare giudizi sereni . Semplicemente perchè qualsiaisi diffusore avrà punti di forza e punti deboli nei confronti di certi generi musicali e poi strane empatie con il proprietario . Poi ci sono aspetti economici, se paghi poco o niente ti diventano simpatiche , se invece paghi abbastanza cominci a fare il difficile . Cio detto qualcuno sostiene che non sono delle vere TDL . Insomma che il labirinto non sia progettato a regola…
-
- 1 follower
- 18 risposte
- 2,6k visite
Definitivo per me ovviamente. dunque nel vecchio sito c'era una discussione che raccoglieva i possessori di questa serie di diffusori, all'epoca abbastanza considerati. Un gran bell'esempio di prodotto italiano intelligente. Ma gli anni passano per tutti. Quante volte capita di leggere "...sono vecchie" , "cosa vuoi che facciano han trenta anni ..." eccetera..... io ho passato alcuni anni di oblio in quanto il sistema non mi soddisfava piu', l'ascolto era assolutamente privo di fatica ma diventava sempre piu "mollo". finche' , leggendo qua e la, anche all'estero, inizio ad indagare. l'olio nel tweeter => sostuito. Appero' un pizzico di br…
-
Codice condensatore tantalio
da Akla- 7 risposte
- 635 visite
Dovrebbe essere un 10uf o al più un 20 uf voi cosa dite?? E' corretto come valore grazie
-
Cablaggio per SUT
da supermike- 1 follower
- 8 risposte
- 417 visite
Quale cablaggio di qualità eccellente in rame occ (no argento) mi consigliate per ricablare uno step-up?
-
Tweeter Bliesma T34 B 1 2
da Erik il Rosso- 1 follower
- 31 risposte
- 1,3k visite
Arrivato da pochi giorni. Solido, pesante, costruito benissimo. Grigila di protezione ultra resistente e indispensabile. Mai visto un magnete così potente! caratteristiche al top, direi al di sopra di quasi tutti i concorrenti: efficienza (reale) 97db/w escursione 3 mm! Massa mobile bassissima. In sostituzione del Seas Excel di serie sul mio modello Atc vecchia serie e attenuato di oltre 6 db. Confrontato con amt dr.Heil, esotar. Suono nitido, definito al massimo e dipendente dalle registrazioni, per nulla pungente o aspro, salvo appunto la registrazione. Per me il massimo se si è in cerca di suono analitico e aperto. Zero distorsione anche a volumi assurdi. Tes…
-
- 13 followers
- 861 risposte
- 150,8k visite
Ciao a tutti. Su Lencoheaven da 6-7 anni impazza un diy pre phono molto interessante, il kit cinese del clone ear834p. Certo, il kit originale lascia molto a desiderare, sopratutto come componentistica, ma prendendo solo la pcb e le resistenze e popolandola di componenti di pregio si ottiene un pre gia nettamente superiore all’originale di Paravicini (anche l’originale upgradato suona bene, ma upgradandolo perde valore di mercato e non si può poi più usare come paragone). Ma con svariati progettisti di alto livello che hanno scritto oltre 7000 posts e 145 pagine di modifiche, e un progettista che ha creato una vera e propria guida, con schemi, misure, tests, grafici…
-
- 2 followers
- 307 risposte
- 27,9k visite
Dopo gli ascolti fatti a casa del proprietario della ProAc Response D 100 con i miei mono ci siamo trasferiti da Franco, anche perche' era da prima del covid che non lo ascoltavo ed e' cambiato in alcune cose,come ad esempio un'ambiente piu' grande e consono due sub da 18" in piu' ultimissimo modello top di gamma dell'amplificazione Aloia il telefonino come unica e sola sorgente e soprattutto aver tolto i condensatori in serie sugli Esotar t330d a doppia bobina. I risultati devo dire che sono stati stupefacenti,avendo sentito solo due ore prima le Proac in una sala trattata professionalmente con un dispiego rilevante di elettroniche e dac e streamer top mi sono subit…
-
Streamer/DAC Iancanada
da medio- 3 followers
- 4 risposte
- 448 visite
Chi ha assemblato uno streamer e/o DAC utilizzando progetti e schede di Ian Canada? Comparazioni con macchine commerciali? Ne sto finendo di assemblare uno e vorrei scambiare qualche opinione.
-
5U4 vs 5V4
da madero- 6 risposte
- 474 visite
E' una richiesta d'aiuto agli esperti di valvole. Dopo anni che erano stipati in casa ho finalmente finito di ricostruire una coppia di Heathkit W4. Si tratta di Williamson monofonici con una coppia di 6sn7 e una coppia di 6l6 in uscita. Trovati separatamente, uno dei due era veramente malmesso e ampiamente modificato, cosi' che preso il manuale di montaggio, originariamente erano venduti come kit, li ho praticamente ricostruiti ex novo lasciando solo gli zoccoli, le valvole, i trafi e il loro cablaggio. Stranamente entrambi avevano una 5U4 come rettificatrice nonostante da progetto fosse prevista una 5V4. Qui iniziano le preoccupazioni: stanno funzionando da alcune ore, …
-
Lenco L55s ricostruzione e modifiche 1 2 3
da Bazza- 2 followers
- 36 risposte
- 4k visite
Circa un mese fa ho comprato un l55s per 30 euro. Il mobile originale sarebbe anche passabile dopo una piccola riparazione al piallaccio e relativo ravvivamento ma il coperchio antipolvere è orribilmente danneggiato...qualcuno ci deve aver poggiato sopra una bottiglia con fel solvente, ch'è l'impronta stampata e tutto attorno è sbiancato...vedreno in seguito... Così ho deciso di costruire un altro semplice plinto ma questa volta senza sospensione a molla. Originariamente la piastra superiore è fissata da due viti per legno ma guardando sotto la piastra ci sono degli alloggiamenti per viti di tipo M4. Ho chiesto ad un mio amico di tornirmi 4 colonne in alluminio da…
-
Sonido SWR096/A. Che bella sorpresa!! 1 2
da mariovalvola- 2 followers
- 26 risposte
- 1,6k visite
Il costruttore ungherese Sonido, ( Sig. Istvan Varga ) https://www.sonido.hu/index2.php?lang=en Realizza degli altoparlanti molto particolari con magneti in Alnico oppure elettro-eccitati. Offre modelli specifici per tromba posteriore e per bass-reflex Spesso full-range ma non solo. Il più singolare e performante, è il larga-banda modello SWR096/A. https://www.sonido.hu/adat_pdf/SWR-096A_Product_sheet.pdf Lavora benissimo in 75 /80 litri . Con l'accordo giusto, si riescono facilmente ad ottenere dei bassi davvero incredibili. Il prezzo da pagare riguarda l'efficienza poco sopra i 92 dB a 1W/m Sono, comunque facilmente pilotabil…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
