Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.040 discussioni in questo forum
-
Trattamento ambientale
da Bibolo78- 4 risposte
- 833 visite
Ciao a tutti, in fase di ascolto avverto un certo stridore dello alti, ad esempio chitarra elettrica etc, la parete dietro alle casse risulta del trotto libera, per cui pensavo di metterci dei pannelli assorbenti, mi chiedevo però se la loro funzionalità fosse legata alle frequenze basse, che di per sé non mi danno problemi o se potessero aiutare anche nella gestione degli alti
-
EL84PP, un circuito semplice 1 2 3
da walge- 1 follower
- 43 risposte
- 5,4k visite
Tempo fa su Audioreview presentai un progetto di un push pull di EL84 in configurazione a pentodo, in classe A, una soluzione non proprio standard. Ultimamente sto finendo la versione definitiva con tanto di pcb e chassis. Il tutto ruota su un ottimo trafo di uscita custom con ferri a C laminati 0,1 mm; il rapporto di trasformazione è piuttosto alto, 39:1 ed ha un solo secondario settato a 6 ohm quindi lo stadio di uscita lavora, come dovrebbe, su una elevata impedenza riflessa anche quando il carico reale varia il proprio modulo. Il bias è fisso quindi con il negativo di griglia In allegato il circuito elettrico; a seguire una foto del trafo di uscita…
-
- 0 risposte
- 680 visite
https://en.toutlehautparleur.com/tweeter-a-dome-tang-band-25-1983-8-ohm-facade-110-mm-bobine-25-mm.html?___store=tlhp_en&___from_store=v2 Nel tempo ho provato diversi Tweeter questo marchio senza mai rimanere particolarmente impressionato. Questo modello invece mi è piaciuto decisamente: non troppo costoso anzi quasi economico ma dalle ottime doti sono ore tutt'altro che asciutto e metallico nonostante la membrana di titanio. Altamente consigliabile
-
Connettori Jack DC...
da lupoal- 0 risposte
- 524 visite
... si passa da 1 euro a 10 euro a 20 euro... cosa scegliere? ... e perchè gli OYAIDE hanno tutta sta fama? grazie 🙂
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 1,2k visite
Sto facendo lista della spesa per assemblare una scheda front-end per realizzare un pre linea, mancano i due condensatori da 10uF (allego immagine di esempio della scheda), Jantzen, Mundorf, Clarity Caps, diverse serie etc etc non so districarmi né credo che un condensatore da 50 euro possa fare miracoli rispetto uno da 10 per i valori in questione, mi sapreste dire come orientarmi e dove acquistare in Italia senza rivolgere l'attenzione, appunto, ad oggetti di alta gioielleria? Grazie
-
Basetta millefori e cavo per triodi serie ecc
da Membro_0021- 3 risposte
- 618 visite
Quale basetta millefori è ottima per saldarci sopra gli zoccoletti per valvole preamplificatrici tipo ecc82? Inoltre quale cavo per segnale e tensione fino a 400v? Dove reperirli acquistando dai diversi negozio on-line?
-
Modulo 300b
da Kingalef- 10 risposte
- 710 visite
Ciao a tutti. Vorrei acquistare due moduli stereo 300b e farli diventare mono tramite un modulo xlr to bridge.secondo voi è fattibile un tentativo?
-
- 3 followers
- 22 risposte
- 3,1k visite
Il "vecchio" Forum ospitava la descrizione di una follia digitale che si era concretizzata in un DAC custom "puro" DSD Con questo post, voglio celebrare l'ultima versione di questo oggetto quasi unico (ne esistono due che io sappia) ma soprattutto ringraziare pubblicamente alcune persone (no scusate credo che siano marziani) che hanno realizzato il sogno che perseguivo da anni . Michele "Gionag" - Il folle nr.1, colui che ha pensato, sviluppato e realizzato la versione DSC Stick! dual-mono migliorando e ripensando la versione DSC 2.5/2.6 di Pavel ... Oltre naturalmente al front-end ottimizzato con il BeagleBoneBlack e pure il display! Pavel "PPY" - Il …
-
Biwiring su monowiring
da audiotaf- 1 risposta
- 658 visite
Buongiorno a tutti, avrei bisogno della vostra esperienza. Ho un cavo biwiring con cassa biwiring... Ora vorrei provare una cassa nuova che è monowiring. Posso usare l'attuale cavo senza far danni? Come devo collegarlo... Le due forcelle uguali su un connettore del diffusore? Grazie mille
-
subwoofer rotto (di nuovo)
da Membro_0018- 5 risposte
- 1,5k visite
ciao a tutti,ho un warfedale qube8. l altra sera vado per spegnerlo e tira un bump bello forte.allorche lo provo a riaccendere e si sente un bel rumore credo alternata tipo un tuuuummmmmm! che varia all alzare ed abbassare il volume... anche scollegato da tutto...la cosa che mi fa rabbia e che lo avevo gia fatto riparare l'ampli,piu sostituii il woofer rotale 90€. ieri l ho aperto,il cono funziona ancora per fortuna.l'ampli interno non presenta strane bruciature o componenti visibilmente rovinati,apparte un condensatore di filtro leggermente gonfio,puo essere questa la causa? adesso mi ci metto con le mie scarse competenze e provo a vedere se ci…
-
- 6 risposte
- 627 visite
Ciao, dunque nei cavi LAN (ma anche in quelli usb) esiste anche una tecnica di schermatura a nome JSSG (John Swenson Shield Ground) che consiste nell'impiego di un cavo lan schermato ove lo schermo sia poi non collegato a nessuna delle due estremità ma, invece, chiuso su se stesso attraverso l'uso di un conduttore esterno che esegue una rotazione attorno alla lunghezza del cavo (ma ricordo di aver letto che sia anche fattibile con rotazione con passo circa 30cm... letto non so più dove ma a firma dell'ideatore della soluzione) la domanda è: per rotazione dei conduttori interni per ipotesi oraria... il conduttore esterno deve avvolgersi orario o anti-orario? p.s…
-
Modificare sensibilità Leak TL12 plus
da bluesky- 15 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno, Dovrei modificare la sensibilità di ingresso dei finali leak tl12plus,sto pilotando i finali con arc ls5 mkll e un audible illusion mod.3 allego anche lo schema dell'ingresso dei leak,che monta in parallelo una resistenza da 22khom,raddoppiando il valore andrei secondo voi l'ingresso del finale? O mi converrebbe diminuirlo dal pre in uscita? Quale sarebbe la condizione migliore? Grazie mille
-
Gommini/fermini coperchio giradischi?
da Freedrome- 7 risposte
- 1,9k visite
Scusate ma dove si trovano in italia questi gommini o fermini classici per il coperchio del giradischi? https://www.ebay.it/itm/303302983262?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649 Rubber bump stops in inglese ma non so come si chiamano in italiano. Vorrei trovarli in italia perchè pagarli 19 euro mi pare un ladrocinio!!! Ho un Sansui SR-222 MKV. Qui sotto il dettaglio del coperchio dove manca il fermino originale. grazie
-
Disturbi sulla rete elettrica
da Panofsky- 1 follower
- 8 risposte
- 808 visite
Un saluto a tutti Scrivo per avere un conforto su problema che non riguarda direttamente l'impianto, ma per la sua natura elettrica potrebbe avere risvolti interessanti per il nostro hobby Quando ho il pc in stand-by/sospensione, basta che accenda la luce della scrivania oppure azioni il motore dell'avvolgibile della tapparella per far ripartire il pc Mi sembra plausibile che il transitorio di accensione di un dispositivo adiacente possa generare dei disturbi sulla rete, ma mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse più nel dettaglio cosa succede e soprattutto come si possa risolvere Infatti, oltre al problema del pc, alcune volte mi è capitato di sentire…
-
VU-meter, come collegarli?
da Kingalef- 5 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti. Ho comprato una coppia di vmeter ma non sono molto pratico. Se collego i cavi di segnale al circuito che poi si vanno a collegare ai vmeter, dove si collegano i cavi che vanno alle casse? Sulla foto che allego non è segnato. Grazie a tutti
-
Costruzione braccio da 12”
da Stel1963- 2 followers
- 5 risposte
- 1,4k visite
È bello essere soddisfatti del proprii lavoro notturno! Ecco un bel braccio appena costruito per il td125 long. Geometria sme 3012 R, logicamente da 12”. Ci ho messo un anno per trovare l’alluminio giusto, la piegatubi giusta, capire come fare i fori per il cuscinetto assolutamente orizzontali, come tagliare lo scasso per i cavi, come stampare in 3d la gabbia di tenuta del contrappeso…. Ho provato bracci di acciaio da 0,7 mm, allumini diversi, spessori diversi, e mi restano decine di tubi inutili. Ma dalle 4 alle 6 di stanotte, complice mia moglie che dormiva e i figli pure, finalmente è andato tutto a posto. Yes… the baby is born!!!👍🎉🎉🎉. Ora non Mi resta che far to…
-
- 1 follower
- 19 risposte
- 2,4k visite
Beh, non mi era mai capitato di vederli, ho smontato un vecchio diffusore lem (lx 220) perché dovevo sostituire la morsettiera posteriore ed ho trovato un bel crossover passivo con una sezione abbastanza complessa dove ci sono anche due transistor montati su dissipatore. Non avevo tempo per smontarlo, ma mi ripropongo di farlo al più presto per ricavarne lo schema. Intanto qualcuno ne sa nulla?
-
- 21 risposte
- 2,7k visite
Sto usando questo alimentatore https://www.audiophonics.fr/en/diy-kits-and-boards/linear-power-supply-module-dc-with-heat-slug-lt1084-12v-195v-25a-p-11645.html per una piccola interfaccia digitale (Ether Regen) che assorbirà 500mA a 9V L'interfaccia ha al suo interno dei regolatori molto buoni (LT3045) che abbassano la tensione ai 5v necessari. Ho messo per prova un condensatore da 3300uF alla fine del cavo di alimentazione di un metro circa, quindi molto vicino all'interfaccia e ho riscontrato un sostanziale miglioramento: più presenza, bassi migliori, più pulizia generale. Domanda per gli esperti: ci sono controindicazioni per un'aggiunta di cap…
-
- 1 follower
- 131 risposte
- 6,8k visite
Buongiorno a tutti gli amici;volevo sapere se c'è qualche componente del gruppo o conosciuto da qualcuno che possa progettare e costruire per me un Crossover (a pagamento chiaramente) per diffusori che già ho (Sound Dynamics Concert Monitor 700) e che sto modificando per necessità (non ho i Woofer originali) e diletto; posso fornire le misure del mobile (che già ho) del condotto reflex (già esistente),ed i parametri del nuovo Woofer da montare (già comprato),il Tweeter è un componente originale Sound Dynamics (fine anni '80) a tromba di cui non conosco la sigla (posso allegare foto però) ma so che era tagliato con crossover originale a 1,9 Khz (non so però se a 12Db/Oct o…
-
Alimentazione 6j5 for dummies 1 2 3
da acam75- 1 follower
- 46 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno a tutti, chiedo ai costruttori del forum se con un po di pazienza e buon cuore avete voglia di spiegare ad un ignorante una cosa che non ho ben capito... ....sto testando vari pre con le 6j5...uno di questi, lasciando da parte per il momento la qualità del suono, presenta un rumore/soffio in modalità acceso ma con sorgente ferma....il soffio/rumore all'accensione della sorgente non è percepibile....non è dovuto ai tubi, bensì, a detta del progettista, al fatto che le 6j5 sono alimentate in corrente continua anziché corrente alternata....a suo dire questo accorgimento migliora la resa sonora a discapito del silenzio....collegando le 6j5 in corrente alternat…