Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.051 discussioni in questo forum
-
Ultrasonic Record Cleaner Guasta
da Membro_0015- 0 risposte
- 2,9k visite
La mia Audiorevi basata su vasca GT Sonic P6 non parte: colapmia, la ho dimentica accesa ed e'evaporata tutta lácqua. A quel punto la ho trovata spenta e con la vasca vuota. E'pura scattato il magnetotermico cui fa capo la linea elettrica cui era collegata Cerco consigli: si puo riparare? il modello dells vasca costa 239eu su aliexpress ... nuovo Ho contattato pure audio revita Grazie
-
Anodizzazione cabinet autocostruiti 1 2 3 4
da andrea7617- 57 risposte
- 3,9k visite
Buongiorno a tutti, nel periodo pre disastro avevo aperto una discussione analoga perchè dovevo fare anodizzare i pezzi del cabinet. Poi ho proceduto solo a far anodizzare la parte nera ma l'inesperienza mi ha fatto commettere degli errori che ho dovuto rimediare ed ora mi trovo con i pezzi quasi pronti da far ri-anodizare. . In base all'esperienza che ho fatto, i pezzi che vanno portati ad anodizzare devono essere: - con una finitura già perfetta perchè l'anodizzazione non maschera errori di lavorazione - puliti - con fori passanti adatti ad appendere il pezzo nelle rastrelliere. . Con il primo giro di anodizzazione pensavo che la …
-
Ricerca grosso connettore RCA
da SHAR_BO- 4 risposte
- 1,3k visite
Buonasera, un amico vuole realizzare un paio di cavi di segnale utilizzando 2 spezzoni di cavo coassiale semirigido per VHF / UHF. Personalmente non condivido l'idea, ma l'amico ci tiene molto e quindi devo trovare 4 connettori RCA con un grosso foro per l'entrata del cavo, non meno di 11 mm, meglio 11,5: naturalmente nulla di troppo costoso, cosa mi suggerite?
-
Progettazione nuovi diffusori 1 2
da jjhk- 27 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti, finalmente sto ristrutturando casa e posso riservare una stanza da 4,6 x 7 x 2,75 metri circa per la riproduzione musicale. Dato che sto finendo di assemblare dopo molto tempo l'amplificatore "il nostro", pensavo anche di costruire dei nuovi diffusori da pavimento da posizionare credo meglio sul lato lungo. Ipotizzavo un 4 vie compresi sub, con ancora il dubbio se tenere i sub nello stesso corpo del resto del diffusore. Volevo utilizzare il tweeter della Scan Speak ellipticor perchè ascoltato da un "amico" mi aveva lasciato abbastanza impressionato, per i restanti driver non so cosa sia uscito di valido nell'ultimo periodo anche in casa seas e audiotechnolog…
-
Autotrasformatore per ridurre il voltaggio di casa 1 2 3 4
da davenrk- 1 follower
- 54 risposte
- 11,1k visite
Condivido questa autocostruzione, in realtà me lo sono fatto fare dall'elettricista, per chi come me ha un'elettronica datata tarata a 220V, mentre in casa si arriva a voltaggi oltre il 10%, nel mio caso supero i 240V. Un elettrotecnico ha avuto questa brillante ed economica idea di come ridurre di 12V il voltaggio alla presa, senza dover acquistare pesanti, ingombranti e costosi trasformatori. Di base si sfrutta un piccolo autotrasformatore per lampade alogene da 50/60W, ma aumentando la potenza di quest'ultimo si possono anche aumentare i 12V... Qua sotto le istruzioni e i collegamenti, sperando che sia di aiuto anche ad altri. L’ampl…
-
Tarato laser marantz 15
da transcriptor- 9 risposte
- 1,3k visite
Salve, vi racconto una esperienza di una riparazione di un lettore cd marantz. Aquistato anni fa da un negoziante di fiducia e risultato guasto al termine della garanzia. Non lèggeva più i sacd. riportato al negoziante e speditoall assistenza in in altra regione dalla mia, ritornato riparato per 380€ dicendomi che il laser era stato sostituito. A distanza di qualche anno si ripresenta il problema. premesso la macchina ha lavorato pochissimo. in auto ho un lettore cd di 20 anni mai avuto un problema fate Voi i confronti. leggo, mi documento presso un amico e vado a tarare le viti responsabili della lettura del laser e ripristino L apparecchio.…
-
Possibilità di "cambiare" tensione dell' elettroniche da 100/110 a 220/240
da Discopersempre2- 5 risposte
- 607 visite
'Sera a tutti, premetto subito due cose: la prima è che spero di postare nella sezione esatta, trattandosi non propriamente di autocostruzione, ma non saprei proprio dove altrimenti inserirla; la seconda è che, specie in questa sede di auto costruttori -quindi ben avvezzi a conoscenze/capacità elettroniche non indifferenti- mi perdonino se parlerò terra terra🙄. Tutta questo lungo preambolo per chiedere se si può/conviene cambiare tensione ad apparecchi come ad esempio gira o ampli, tipo quelli di provenienza giapponese quindi nativi solo, se non sbaglio, a 100 v.. Chiedo tutto questo perchè a volte trovo apparecchi in vendita con il voltaggio cambiato internamente p…
-
- 0 risposte
- 988 visite
... ingannarlo e fargli erogare i 9V al posto dei consueti 5V?! Mi serve per alimentare una piccola apparecchiatura. Per motivi di sicurezza, tale tensione (9V) si attiverebbe solo in determinate circostanze (smartphone compatibili per fast charge), per cui immagino ci sia un driver di comunicazione... P.S. Foto scaricata dalla rete.
-
- 17 risposte
- 971 visite
Un cavo che trasporta la classica tensione vac 230v e un cavo che trasporta, ad esempio 400vdc: quale dei dueè più soggetto ai disturbi emi /rf nonchè a quelli della rete?
-
- 7 risposte
- 1,9k visite
Devo farmi un cavo bilanciato, e mi "avanza" un kimber 8tc. Secondo voi è adatto? Potrei usare 4 conduttori per ciascuno dei pin +/-, e 2 conduttori per la massa...
-
- 1 follower
- 10 risposte
- 820 visite
Buonasera, il mio finale comprato usato ma non ho potuto verificare se il problema che descriverò c'era già prima. Capita che non si senta da un canale, non accendendo spesso l'impianto, non so essere certo al 100% di quale canale dia il problema, ma prima di una lunga inattività mi sembrava fosse il canale sinistro, ieri invece sul destro, infatti ieri l'ho scritto cosi ho uno storico. Non ricordo che un canale si senta meno dell'altro, proprio non si sente...ma anche qui non essere certo. Faccio presente che i cavi rca dietro al finale sono abbastanza pressati ma non tantissimo. Ieri quando ho acceso dopo lungo tempo non si sentiva il canale des…
-
Trattamento ambientale
da Bibolo78- 4 risposte
- 844 visite
Ciao a tutti, in fase di ascolto avverto un certo stridore dello alti, ad esempio chitarra elettrica etc, la parete dietro alle casse risulta del trotto libera, per cui pensavo di metterci dei pannelli assorbenti, mi chiedevo però se la loro funzionalità fosse legata alle frequenze basse, che di per sé non mi danno problemi o se potessero aiutare anche nella gestione degli alti
-
EL84PP, un circuito semplice 1 2 3
da walge- 1 follower
- 43 risposte
- 5,4k visite
Tempo fa su Audioreview presentai un progetto di un push pull di EL84 in configurazione a pentodo, in classe A, una soluzione non proprio standard. Ultimamente sto finendo la versione definitiva con tanto di pcb e chassis. Il tutto ruota su un ottimo trafo di uscita custom con ferri a C laminati 0,1 mm; il rapporto di trasformazione è piuttosto alto, 39:1 ed ha un solo secondario settato a 6 ohm quindi lo stadio di uscita lavora, come dovrebbe, su una elevata impedenza riflessa anche quando il carico reale varia il proprio modulo. Il bias è fisso quindi con il negativo di griglia In allegato il circuito elettrico; a seguire una foto del trafo di uscita…
-
- 0 risposte
- 692 visite
https://en.toutlehautparleur.com/tweeter-a-dome-tang-band-25-1983-8-ohm-facade-110-mm-bobine-25-mm.html?___store=tlhp_en&___from_store=v2 Nel tempo ho provato diversi Tweeter questo marchio senza mai rimanere particolarmente impressionato. Questo modello invece mi è piaciuto decisamente: non troppo costoso anzi quasi economico ma dalle ottime doti sono ore tutt'altro che asciutto e metallico nonostante la membrana di titanio. Altamente consigliabile
-
Connettori Jack DC...
da lupoal- 0 risposte
- 531 visite
... si passa da 1 euro a 10 euro a 20 euro... cosa scegliere? ... e perchè gli OYAIDE hanno tutta sta fama? grazie 🙂
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 1,2k visite
Sto facendo lista della spesa per assemblare una scheda front-end per realizzare un pre linea, mancano i due condensatori da 10uF (allego immagine di esempio della scheda), Jantzen, Mundorf, Clarity Caps, diverse serie etc etc non so districarmi né credo che un condensatore da 50 euro possa fare miracoli rispetto uno da 10 per i valori in questione, mi sapreste dire come orientarmi e dove acquistare in Italia senza rivolgere l'attenzione, appunto, ad oggetti di alta gioielleria? Grazie
-
Basetta millefori e cavo per triodi serie ecc
da Membro_0021- 3 risposte
- 625 visite
Quale basetta millefori è ottima per saldarci sopra gli zoccoletti per valvole preamplificatrici tipo ecc82? Inoltre quale cavo per segnale e tensione fino a 400v? Dove reperirli acquistando dai diversi negozio on-line?
-
Modulo 300b
da Kingalef- 10 risposte
- 716 visite
Ciao a tutti. Vorrei acquistare due moduli stereo 300b e farli diventare mono tramite un modulo xlr to bridge.secondo voi è fattibile un tentativo?
-
- 3 followers
- 22 risposte
- 3,1k visite
Il "vecchio" Forum ospitava la descrizione di una follia digitale che si era concretizzata in un DAC custom "puro" DSD Con questo post, voglio celebrare l'ultima versione di questo oggetto quasi unico (ne esistono due che io sappia) ma soprattutto ringraziare pubblicamente alcune persone (no scusate credo che siano marziani) che hanno realizzato il sogno che perseguivo da anni . Michele "Gionag" - Il folle nr.1, colui che ha pensato, sviluppato e realizzato la versione DSC Stick! dual-mono migliorando e ripensando la versione DSC 2.5/2.6 di Pavel ... Oltre naturalmente al front-end ottimizzato con il BeagleBoneBlack e pure il display! Pavel "PPY" - Il …
-
Biwiring su monowiring
da audiotaf- 1 risposta
- 671 visite
Buongiorno a tutti, avrei bisogno della vostra esperienza. Ho un cavo biwiring con cassa biwiring... Ora vorrei provare una cassa nuova che è monowiring. Posso usare l'attuale cavo senza far danni? Come devo collegarlo... Le due forcelle uguali su un connettore del diffusore? Grazie mille
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-