Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.039 discussioni in questo forum
-
ripristino serigrafia Thorens 160
da Membro_0006- 9 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno mi trovo a voler ripristinare la serigrafia (solo la parte in nero per intenderci) di questo Thorens 160. Vorrei mantenere l'originalità del pezzo e quindi le scritte, ma non mi viene in mente alcuna soluzione. Forse qualche utente del forum ha indicazioni al riguardo? In alternativa potrei riverniciare la parte nera e sovrascrivere le serigrafie, ma mi sembra un peccato.... Grazie x ogni suggerimento
-
Pass B1 buffer
da pro61- 7 risposte
- 2k visite
In settimana, rovistando fra i componenti che avevo in casa, ho trovato dei jfet Thoshiba e qualche bipolare, allora mi è venuta l'idea di fare un B1 di Nelson Pass. Detto fatto ieri sera ho "appizzato" 4 componenti su due millefori, e stamattina gli ho dato fuoco, rimanendo abbastanza basito dal suono di questi ca77illi. Avvolte le cose sempici vanno meglio di quelle complicate.
-
Valvola Kt150: è affidabile? 1 2
da releone71- 2 followers
- 26 risposte
- 4,4k visite
Una domanda da parte di un utente che si sente giustamente perculato. Questo ragazzo ha acquistato, già diverso tempo addietro, un single ended con una coppia delle valvole in oggetto. Recentemente ha notato un fenomeno di red plating in una valvola. Invertendo le valvole, l'inconveniente si spostava e ne ha dedotto che fosse dovuto ad un esemplare difettoso. Oggi gli è arrivato un quartetto (due di riserva) di tubi selezionati in fabbrica, Tung-Sol ovviamente. Installati, adesso il red plating si manifesta su entrambi i tubi contemporaneamente. Non ha ancora provato la seconda coppia, ma - la domanda sorge spontanea - queste valvole ipertrofiche soffrono comunemente…
-
Modding dac magic 100
da Attilio- 13 risposte
- 956 visite
Ciao ragazzi sto modificando x divertirmi il dac magic 100 ne ho due uguali e volevo modificarne uno per capire se effetti si può migliorare , in rete ho trovato diverse soluzioni per adesso ho sostituito i connettori rca che sono davvero pessimi in origine poi passerò hai condensatori elettrolitici è opamp v5i-d op amp
-
- 3 followers
- 60 risposte
- 7k visite
Un saluto a tutti, voglio mettere a conoscenza di una piccola idea che ho avuto, assemblando 2 cavi coassiali. Avevo 3 cavi coassiali 75 ohm custom , 2 da antenna, 1 ricable CXT9, avevo anche dei connettori rca a vite audio/video di bassa qualità, made in Cina, acquistati sul noto sito, per pochi euro mod pk-01, per dei test.Ebbene il cavo ricable calza/polo centrale in rame, mi dava un suono, caldo, pieno, corposo, con perdita di dettagli sulle alte/altissime frequenze, mentre con il cavo da antenna (marcato siva miglior risultato dei due), avevo più apertura sulle alte/altissime frequenza con più dettagli, meno corpo medio/basso, basso.Ho detto perchè non avere la quali…
-
Ristrutturare dei diffusori
da Fotony- 8 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, Purtroppo causa trasloco i miei proac sm100 sono stati maltrattati e ora sono pieni di pacche. Qualcuno conosce qualche posto verso Padova dove poter eventualmente dargli una ristrutturata? Grazie
-
Cavo autocostruito Neotech e calza collegata da un solo lato
da Membro_0021- 1 follower
- 14 risposte
- 2,3k visite
Mi sono costruito un cavo Neotech rca tra pre e finale e ho collegato la calza da un solo lato (sorgente) come consigliano in tanti...il cavo messo tra pre e finale ha aumentato il ronzio che si sente dalle casse (ovviamente se mettiamo l'orecchio abbasta vicino al tw) con altri cavi il ronzio si è sempre sentito ma è di meno (il finale in questione è un ibrido valvole/ss, lo stadio d'ingresso è realizzato con valvole ecc82, credo sia questo il motivo del rumore, il pre invece è totalmente a ss). Ho provato ad invertire il cavo, quindi con lo schermo collegato dal lato del finale, ma il risultato è identico. A questo punto l'unica prova che mi resta ancora da fare è coll…
-
Microfono per smartphone
da Rufusen- 10 risposte
- 1,9k visite
Vorrei realizzare delle riprese del mio impianto hifi mentre suona e vorrei dotare il mio iPhone di un mic esterno di più alta qualità di quello integrato. Avete un consiglio? Grazie mille
-
Pilotaggio bi amplificato verticale
da TheJio- 5 risposte
- 2,1k visite
Salve a tutti, grazie a tutti della gentilezza e delle belle discussioni che trovo in questo club. Avrei la possibilità di acquistare un altro amplificatore identico al mio ..parlo sempre del ka6100. Se faccio una bi amplificazione verticale ogni amplificatore eroga soltanto da 1 canale. L'altro è in sofferenza? Devo utilizzare un carico fitizzio?
-
Data sheet power supply Gyrodec
da Stereoplay08- 4 risposte
- 693 visite
Cortesemente avrei bisogno del data sheet del famoso super alimentatore del Gyrodec, quello con i due trasformatori, il tutto messo in una scatola di plexiglass trasparente, dovrebbe erogare in alternata sui 27 volt, ma questo e' tutto quello che so'. Vi ringrazio per l'eventuale aiuto.
-
Per i vostri amplificatori/preamplificatori autocostruiti quale controllo di volume remoto state utilizzando? Preferite gli alps motorizzati o i ladder tipo questo: https://www.ebay.it/itm/274563623943?var=574781061576 Cerco qualcosa di molto performante Al momento ho alps o noble manuali Grazie
-
Biamplificazione passiva in parallelo: è possibile?
da Membro_0021- 10 risposte
- 1,7k visite
Solitamente la biamplificazione si realizza mettendo un ampli sull'unità medio-alti e uno sui woofer/subwoofer...sarebbe possibile biamplificare usando un amplificatore sempre stereo (non mono) su un solo diffusore? Per farmi meglio comprendere: se dal preamplificatore dotato di due uscite pre out collego entrambe le uscite right al finale di potenza e viceversa all'altro ampli (ovviamente identico) ...in questo modo riesco ad ottenere una biamplificazione perfetta o ci sarebbero delle contraindicazioni per via del segnale replicato sullo stesso finale?
-
- 37 risposte
- 3,3k visite
Stiamo, avendo ora lo spazio e sub in esubero, provando il sistema multisub... Due sub anteriori a tromba con 15 pollici e due posteriori sempre a tromba con 18 pollici E mi sdraia le foto...
-
Technics SU9070
da genesis- 3 risposte
- 578 visite
Volevo sottoporre questo quesito tecnico. Accendendo l'apparecchio non scattano i relè RL 401 e 402 quindi il pre non funziona perchè collegano l'uscita prima del controllo volume. Secondo voi posso baypassarli ? che funzione hanno? Allego lo schema della parte di alimentazione dove è possibile vedere il circuito che alimenta le bobine. A parte il baypass che sicuramente può essere benefico sul suono magari qualcuno può aiutarmi anche a controllare il circuito Inserisco anche una parte del circuito dove sono inseriti i contatti dei due reòè Grazie in anticipo a chi mi aiuta
-
Problemi di "sfregamento" su woofer
da Nicola_66- 14 risposte
- 4k visite
Ieri mi è arrivato il DAC che ho preso per la liquida, tutto contento lo collego e provo, dopo qualche ora di funzionamento, alzando un po' il volume, circa a metà corsa, niente di che mi pare visto che l'ampli è un Mitsubishi DA A10 e le casse Amphion Xenon arrivano fino a 250W, e improvvisamente sento gracchiare il woofer della cassa destra, abbasso, e sulle prime sembra tutto ok, ma poi continuando ad ascoltare il problema si ripresenta. Ho provato a smontare il woofer, non ci sono odori strani, ho notato però che muovendolo a mano c'è un po' di interferenza, sembra che la bobina tocchi, in un punto particolare, dove sono saldati i cavetti al cono. A casa h…
-
- 1 follower
- 16 risposte
- 1,2k visite
Abbiamo provato, ed era la prima volta per me, degli induttori wax coil 8 awg a confronto con 12 awg sempre wax coil. Complice l'incrocio a 1200 hz delle Tannoy devo dire che la differenza è risultata abbastanza chiara, ovviamente non ha trasformato la cassa in qualcosa di altro ma il miglioramento c'è stato e pure più grande di quello che mi aspettassi. Mah....
-
Quesiti su L pad 1 2
da Severus69- 29 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti, ho da poco costruito dei diffusori con altoparlanti triassiali Electrovoice. Sono contentissimo del suono tranne che della gamma alta che risulta poco presente compromettendo l'ambienza ed il dettaglio. I tweeter sono controllati da Lpad da 100 ohm. Ho effettuato delle misure scollegandoli dai tweeter. I valori rilevati sono quelli in foto, con apertura Max e Min. Anche al massimo come detto gli alti sono indietro. Se sostituisco gli Lpad con altri con valori differenti posso incrementare il livello dei tweeter? Altrimenti l'alternativa è un tweeter aggiuntivo tagliato a 10 kHz come mi ha consigliato un appassionato Electrovoice americano. Grazie a chi …
-
Scelta driver per tre vie da almeno 95dB 1 2
da Coltr@ne- 20 risposte
- 1,9k visite
Vorrei mettere insieme un diffusore per un valvolare OTL da 60W, dovrà essere da almeno 95dB in su, a budget limitato. Vorrei i bassi, quindi almeno i 35hz a -3dB, credo prodotti pro, il minimo sindacale 3 vie, cross passivo (molte limitazioni sulla scelta a causa della elevata resistenza uscita del ampli, il modulo di impedenza varierà molto la risposta in uscita). Vorrei che fosse da pavimento, addossabile a parete di fondo, senza troppi limiti di volumi. Idee e conoscenze da quali driver professionali (per tipologia) poter guardare. Conosco poco il catalogo Sica, che mi sembra interessante per i prezzi. Grazie
-
Domanda un poco estrema 1 2
da Trivella- 26 risposte
- 2,2k visite
So di essere un poco fuori dal campo dell' autocostruzione, vorrei sapere da voi esperti se conoscete qualche preamplificatore (magari a valvole) in normale commercio che abbia l'uscita a 600 ohm. Vi ringrazio in anticipo.
-
- 1 follower
- 5 risposte
- 785 visite
qualcuno di voi li ha mai provati ? grazie 😉