Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.406 discussioni in questo forum
-
- 11 followers
- 261 risposte
- 17,8k visite
Non è una novità, lo sappiamo, ed è ancora giovane, se non erro su iOS siamo alla versione 1.0.x Mi pare di poter dire che colma una lacuna, oppure che dia una bella strigliata a mconnect (iOS) e bubble (android) essendo perfettamente utilizzabile come UPnP/DLNA per semplificare. Non è gratis, questo no e i 52,99€ all'anno che chiedono dopo la prova di 14 giorni è comunque una cifra modesta rispetto al "concorrente" ROON oggi di Samsung e i pochi spicci dei due "generalisti" sopra nominati e per altro se non sbaglio una tantum. (mconnect ha pure una versione "LITE" gratis ma con castrazioni lievi e pubblicità) Jplay -in arrivo la gestione radio da quel ch…
-
Sonnet Audio Morpheus DAC R2R: inaspettato piccolo grande Golia digitale! 1 2 3 4 15
da Ultima Legione @- 8 followers
- 254 risposte
- 21,8k visite
. Apro questo thread per condividere le valutazioni di ascolto su questo virtuosissimo olandesino di "nobile casta" SONNET Morpheus (costola e consanguineo dei noti e apprezzati Metrum Acoustics) e porre un quesito, nella speranza di avere un riscontro e un contributo di esperienza da parte di chi possiede o ha avuto in passato. . Dopo aver cambiato per curiosità e sfizio negli ultimi due anni non meno di una dozzina di DAC targati Gustard, Denafrips, Musician, IFI Audio, Holo etc., per una serie fortuita di situazioni convivo felicissimamente da circa una settimana con il Morpheus (del quale seppur sempre valutato con assoluta e indiscussa eccellenza da tutte l…
-
- 1 follower
- 224 risposte
- 12,1k visite
Se ne è parlato varie volte ma, forse, nel frattempo, è cambiato qualcosa. Per usufruire di Apple Music lossless senza usare il Mac (con cui lavoro quindi mi risulta scomodo) non c’è altro modo se non con uno di quei pochissimi streamer che lo supportano? Tra l’altro, se ho ben capito, usano le app per Android e basta un mancato aggiornamento e addio. Provo a chiedere … hai visto mai? Grazie.
-
Tagging DFF vs DSF
da talli.- 1 risposta
- 61 visite
Ciao, so che in teoria non si possono cambiare i metadati ad un file DFF ma mi sembra di ricordare ci fosse un programma che lo permettesse... nel caso non fosse proprio possibile cosa utilizzo per convertire file DFF in DSF por poi editarli? grazie
-
Il router TIM è deceduto: valutazione eventuali alternative 1 2 3 4
da TopHi-End- 2 followers
- 69 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti, il mio router TIM è appena deceduto e non so se me lo cambieranno aggratis o meno. Nella seconda ipotesi, ovvero di doverlo comprare di tasca mia, secondo chi ha già fatto delle prove, vale la pena investire qualcosa in più (leggasi a prezzi umani) prendere altro per migliorare la qualità audio? Se sì, come marche e modelli dovrei tenere in considerazione? Quali riscontri positivi all'ascolto avete rilevato? Grazie in anticipo per i consigli.
-
- 5 followers
- 568 risposte
- 49,5k visite
Ciao a tutti. Sto per farmi il mio (auto) regalo di Natale, che leggete nel titolo. Il mio negozio di fiducia si è dichiarato disponibile a ritirarmi il vecchio in cambio del nuovo, ad un prezzo ragionevole. Questa settimana vado e concretizzo. Ho già anche l'alimentatore della Casa, il sPS-500. E come DAC ho il Norma DS1. Sto però già ragionando in prospettiva futura, perché le basi vanno gettate subito. Avevo l'idea di realizzare, a breve, il "trifecta", aggiungendo a quei due anche il tx-usb Ultra, che però costa un botto (oltre 1.100,00 euro), considerato che in giro c'è molto altro che sembra altrettanto valido, se non forse di più.…
-
Convertitori A/D per digitalizzazione vinili. 1 2
da Ultima Legione @- 2 followers
- 24 risposte
- 1k visite
. Argomento sul quale sono assolutamente impreparato e avendo l'esigenza di riversarmi in digitale qualche vinile, chiedo a chi ne sà più di me a quale Hardware di Conversione A/D e magari anche a quale dedicato software di supporto poter fare riferimento per avere un "riversamento" di qualità dignitosa senza spendere un capitale e sfruttando comunque il Pre-phono che possiedo. . . Mi hanno già indicato un interessante e abbordabilissimo oggetto che è l'ESI - MAYA22 USB ma volevo sapere se ci sono altre alternative dove potrei entrare direttamente con l'uscita ad "alto livello" del mio Pre-phono. . Grazie. .
-
- 1 follower
- 104 risposte
- 6,2k visite
Grazie alla collaborazione di @carloc1 che ringrazio, dopo aver a lungo combattuto con l’ upsampling, con sempre maggiori perplessità, ho deciso di dare un taglio a quella modalità di ascolto della liquida ed ho fatto il gran passo (in verità impegnativo) di prendere il dac di cui in oggetto. Per evitare l’effetto wow, non ne ho scritto subito (è a casa mia da circa una settimana). Premetto che ascolto solo in cuffia e che (al momento) ho un setup per le STAX, amplificate dall’ampli Hifiman, ed uno per il resto del mondo con un Pathos Aurium. Quello che più mi colpisce di questo dac è l’assoluto silenzio. L’assoluta trasparenza e la precisione nella restituzione d…
-
Consigli per Hard disk interno da 2.5 pollici
da zigirmato- 5 risposte
- 156 visite
Ciao ragazzi, vorrei prendere un Hard disk " interno " da 2.5 pollici , con 2 tera di memoria. IL porta hard disk misura , 7.4 cm di larghezza / 10.8 cm in lung...e 7.4 cm . Profondità. Meccanico o digitale non mi importa più di tanto , l'importante è che ci stia dentro le misure e che vada bene. Magari anche economico 😎 Grazie
-
- 8 followers
- 3,6k risposte
- 203,5k visite
Riapro il thread dedicato a HQPlayer per up/resampling in PCM e DSD, sia in versione Desktop (tutte le piattaforme) che Embedded (solo Linux). Una serie d'informazioni utili possono essere trovate qui all'Indice.
-
TEAC NT507T network transport
da rossano92- 14 risposte
- 436 visite
Teac ha appena lanciato un nuovo trasporto digitale, quindi senza DAC. Interessante la presenza di una porta SFP per sfruttare un collegamento in fibra ottica, e la sola presenza dell'uscita USB audio verso un DAC. Prezzo di lancio: 1799 euro in Europa, previsto a Dicembre.
-
- 2 followers
- 73 risposte
- 12,9k visite
vorei acquistare il Cocktail Audio x50 , qualcuno la provato sa darmi delle infprmazioni, vi ringrazio.
-
Fio K13 r2r 1 2 3
da keres- 36 risposte
- 2,9k visite
Apriamo una discussione anche su questo. Intanto una prima recensione non di un blogger, che è anche meglio in termini di trasparenza.
-
Spotify lossless con Raspberry
da desmo21- 1 follower
- 0 risposte
- 180 visite
Ciao, qualcuno è riuscito a configurare il proprio Raspberry con Spotify in modalità lossless? Uso moode, l'unico affidabile tra tutti quelli provati, ma ancora riproduce mp3 a 320. Grazie
-
- 6 followers
- 310 risposte
- 23,2k visite
Sono alla ricerca e vorrei censire tutti gli Streamer con uscita I2S dedicati all'uso di un DAC esterno e/o separato e quindi anche senza la sezione di conversione D/A interna. Inizio io l'elenco inserendoci il versatile Cocktail AUDIO X50D, gli ottimi iFi Audio Zen Stream, MATRIX Element S e PS AUDIO AirLens con il nuovissimo DENAFRIPS Arce, ma ringrazio anticipatamente tutti coloro che contribuiranno a popolare l'elenco con quelli sperimentati o che conoscono, magari anche con una apprezzata nota di commento.
-
Holo audio red
da blumore- 1 follower
- 10 risposte
- 1,4k visite
Ciao Qualcuno ha utilizzato questo convertitore digitale? Non solo come dcc per poter utilizzare l uscita i2s con dac dotati di questo ingresso, non solo come streamer tramite varie app, ma anche come endpoint per altro server essendo lui dotato di diversi protocolli. Nel mio caso per un server Innuos (avendo lui anche sqeeze lite come servizio) dovrebbe vederlo endpoint Grazie Moreno
-
- 7 followers
- 1,2k risposte
- 76k visite
Apro questo 3d in anticipo di 24 ore rispetto all'arrivo del mio Cyan2 che dovrebbero consegnarmi domani Ovviamente le impressioni di ascolto sono rimandate a domani/dopo-domani Intanto inizio a descrivere questo DAC: L’Holo Cyan2 è un DAC r2r a resistori discreti bilanciati con supporto PCM e DSD. E’ dotato di una rete r2r e una rete di resistori vettoriali. La rete r2r viene utilizzata per la conversione digitale-analogica primaria del flusso PCM e la rete di resistori a passo vettoriale viene utilizzata per la conversione digitale-analogica primaria del flusso DSD. Quindi il Cyan2 è un “vero” DAC NOS che non usa nessun Chip per …
-
- 2 followers
- 150 risposte
- 7,9k visite
Buongiorno a tutti e chiedo scusa anticipatamente se ritratto l'ennesimo argomento/domanda (eventualmente prego Amministratori/Moderatori di chiudere il post, grazie). Vi scrivo perchè ormai sono anni che questo dubbio mi perseguita: premetto che come sorgente per Qobuz uso un mini pc cinesino, alimentato in lineare e con a bordo Volumio os premium (licenza lifetime comprata alcuno anni fa a 200 euro). Secondo voi ha senso comprare un trasporto digitale (uno tra Volumio Rivo e Sotm sms 200 neo)? Potrei trarre benifici rispetto al mio semplice mini pc oppure no? il resto dell'impianto è composto da: Nad c356bee Focal Chora 826 Dac Denafrips Enyo …
-
SMSL PO100 1 2
da alanford69- 2 followers
- 21 risposte
- 636 visite
Qualcuno utilizza questo convertitore di interfaccia? Lo stavo valutando per convertire l’uscita usb del Mac Mini in Coassiale SPDIF (ingresso digitale del lettore CD, ha solo quella e la toslink), secondo voi è una buona soluzione o c’è di meglio? Ho visto che ne esiste anche una versione PRO che supporta fino a PCM 32bit/768kHz.
-
Qobuz aumenta i prezzi? 1 2 3
da lupoal- 2 followers
- 43 risposte
- 4,1k visite
... ebbene ho appena riceuto una mail da Qobuz che mi ringrazia tanto tanto tanto per il sostegno che ho dato loro con il mio abbonamento annuale Studio... e siccome sono taaaanto grati propinano... ... quindi? si preparano ad aumentare? nel mentre prendono per il cul0? qualcuno potrebbe informarli che i soldi non li grattiamo giù dai muri? ... dei "contenuti editoriali curati dagli esperti" delle "playlist fatte da persone reali" e del "tanto altro" personalmente faccio molto volentieri a meno, a me serve solo una sorgente di contenuti di qualità (classica e jazz) che i contenuti me li seleziono da solo (oltretutto il loro servizio di selezione fa pur…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
