Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.422 discussioni in questo forum
-
- 8 risposte
- 1,5k visite
Utilizzo Roon e dac collegato direttamente ad un vecchio Mac, da quello che ho letto in un’altra discussione, interporre uno streamer tra pc/mac/nuc e dac comporta sempre benefici. Qualcuno ha scritto che i miglioramenti siano maggiori rispetto ad un cambio di dac. Chi ha esperienza di streamer può dare le proprie impressioni? aggiungere uno streamer migliora sempre il suono? grazie Roberto
-
Wadia Di122
da Paolosnz- 1 follower
- 2 risposte
- 1,6k visite
Qualcuno l'ha provato? Non se ne parla molto.. TECHNICAL Specification Frequency Response +/-0.5dB from 20Hz to 20,000Hz Total Harmonic Distortion 0.005% Variable Output Level 0 - 4.0Vrms Unbalanced 0- 8.0Vrms Balanced Signal To Noise Ratio (A-Weighted) 105dB Dynamic Range 98dB Output Impedance Less than 100 ohms (Unbalanced and Balanced) Digital Input Signal Format Coaxial and Optical Inputs - SPDIF (PCM) USB Input - PCM, DSD Digital Input Sample Rate Coaxial and Optical: 44.1kHz to 192kHz, 24-Bit USB: 44.1kHz to 384kHz, 32-Bit (PCM), DSD64, DSD128, DXD352.8kHz, DXD384kHz Digital Inputs Coaxial 1 a…
-
foobar e interruzioni riproduzione
da Xabaras- 3 risposte
- 1,6k visite
Salve. Utilizzo Foobar2000 per mandare in streaming i brani da un disco usb collegato al mio pc al mio Hegel h160 tramite protocollo upnp. Succede sempre che a fronte della riproduzione di un album, arrivato a uno o due brani dalla fine la riproduzione si interrompe nel bel mezzo di una traccia. Sono costretto a premere pausa e di nuovo pausa per farlo continuare o play per riprodurre quel brano dall'inizio e da li procede fino alla fine. A qualcuno di voi capita? E se si, avete risolto?
-
News in casa Topping Audio: dac D90 Special Edition
da Ultima Legione @- 2 risposte
- 1,2k visite
. A causa del grave perdurare della indisponibilitá di chips Asahi Kasei Microdevices (AKM), seguita al disastroso incendio dell'anno scorso, i dinamicissimi e iperattivi brand cinesi di audio digitale, non riescono proprio a rilassarsi.🤣🤣 . Ed ecco quindi la TOPPING sfornare la Special Edition (🤔🤔) del D90 che rispetto al suo predecessore che montava l' AKM-4499 ora invece implementa il DAC ESS-9038PRO, non ha piú nello stage di conversione I/V gli operazionali della serie LME ma i meno asettittici e piú musicali OPA-1612A e sopra tutto ora, al pari del GUSTARD X16 (che peró fá uso di un ESS-9068AS che implementa in modo nativo il Decoding MQA), offre a co…
-
Amazon Hd: bassa risoluzione eliminata?
da knecht- 0 risposte
- 655 visite
Stamane ho fatto streaming da Amazon Prime music (che prevede solo qualità mp3), e ho notato che 1 minuto di streaming consumava circa 10 mb: l'equivalente dello streaming in flac. Mi è venuto un dubbio (positivo): non è che per caso Amazon ha del tutto eliminato il tier compresso?
-
Problema con micro sd
da Paolo.68- 2 risposte
- 495 visite
Buongiorno, ieri ho tolto dal dap la micro sd che conteneva 250 gb di musica, preciso che l'ho tolta con il dispositivo spento (ma anche se fosse stato acceso al massimo avrei avuto un messaggio di errore, credo) ; si è completamente cancellata. va be la musica ce l'ho su pc, quindi nessun problema, ma questo vuol dire che non posso togliere e utilizzare la micro sd per utilizzarla su un altro dispositivo? Grazie a chi vorrà rispondermi.
-
Primare NP5 e Roon
da Zio David- 14 risposte
- 3,1k visite
Salve a tutti, Da qualche tempo ascolto musica in streaming da Tidal, mediante lo streamer Primare NP5 che invia il suo segnale al dac. fin qui tutto bene, sono abbastanza soddisfatto... la mia domanda a voi amici esperti è la seguente... Qualora volessi usare Roon sarebbe sufficiente fare l'abbonamento e fruirne mediante il mio NP5 che dice di essere Roon ready o avrei bisogno di aggiungere altro? Perdonate la profanità in materia ma tantè😅
-
connessione i2s, che fare?
da dover- 2 followers
- 14 risposte
- 4,2k visite
Salve a tutti. Sto per entrare in possesso di un dac che ha un ingresso i2s con connettore RJ45. Conosco la piedinatura del cablaggio del connettore (ho lo schema). Ora, volendo provare a collegare il dac al pc (uso wtfplay) in i2s...che devo fare? 1) Aprire dentro il pc e in qualche modo che voi sarete così gentili da espormi, crearmi la "derivazione" i2s per il cavo rj45 che entrerà nel dac. 2) Comprare una interfaccia usb apposita che faccia di suo la conversione (ma mi chiedo: non è uno standard e rischio di avere una piedinatura rj45 errata lato interfaccia, e soprattutto ha un senso passare da usb a i2s???). Grazie a chi vorrà chiarirmi l…
-
Tidal bizzaro..
da CLARK JR- 3 risposte
- 567 visite
Ho un problema con l'app di Tidal con il telefonino e Node 2ì. Nello specifico quando ascolto un album per passare dal primo brano ai successivi mi porta direttamente all'ultimo. lo fa anche con un Ipad che uso raramente. Se invece vado nell'app del Node 2i sezione Tidal alcune volte lo fa ed alcune no. Ho provato a istallare e disinstallare l'app di Tidal sul telefonino ma continua a farmelo.. Se invece sull'app Bluesound uso Amazon Prime e Spoty non ho questo problema. O se uso Tidal solo con il telefonino senza il Node 2ì..Mi chiedevo ci sono dei settaggi particolari da fare? Grazie..
-
- 1 follower
- 4 risposte
- 654 visite
Era un portatile Toshiba da 2Tera alimentato da USB e direttamente collegato al Pi4 e conteneva tutta la mia collezione di Flac e si è rotto dopo quasi 2 anni di funzionamento. I file sono salvi perché ho un backup aggiornato su un HD interno al mio PC ma poiché ora dovrei spendere dei soldi per ripartire da zero mi stavo chiedendo se questa è effettivamente la soluzione migliore. 🙄 . La mia configurazione è la seguente: . PC windows che contiene HD con backup file e che uso per taggare / creare i FLAC / inviarli all'HD musicale che era collegato al Raspberry1 Raspberry1 che aveva l'HD collegato in USB e che è collegato al DAC del ROTEL A12…
-
Innuos 2.0 release
da Paolotto- 1 follower
- 8 risposte
- 1,7k visite
Ri-posto l'argomento che mi interessa nel caso in cui qualcuno avesse delle novità circa il nuovo ambiente proprietario Innuos, grazie.
-
Amarra vs jriver
da pilot- 1 risposta
- 1,4k visite
Buonasera a tutti dopo un po’ di ascolti ho ristretto la scelta tra Amarra e Jriver. A pelle ed al netto della psicoacustica sarei tentato a scegliere il primo dei due forse un pelo più musicale e corposo a scapito di una app per iphone e iPad instabile per Amarra e per la mancanza di internet radio sempre per Amarra. Consigli e impressioni?
-
- 1 follower
- 14 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti. Ho un Mac mini 4.1 " metà 2010" aggiornato con High Sierra, lo uso soprattutto per ascoltare le internet radio, e vi ho rippato qualche cd, attualmente utilizzo Vox per sentirli, prima ho provato con foobar2000, ora vorrei provare qualcosa altro, possibilmente semplice da installare cosa I consigliate.
-
- 4 risposte
- 1,3k visite
Buonasera, chiedo aiuto agli informatici di Melius. mi era venuta voglia di ascoltare un po di pezzi che non trovo su Tidal/Qobuz ma che ho su un nas che non utilizzo da un po. con mia somma gioia i contenuti dlna sono fruibili da tutti i miei dispotivi, dalla tv al tablet agli altri streamer tranne che su quello deputato alla riproduzione. il nas è un qnap ts253a e con la sua applicazione lo streamer viene visto ma la musica non parte. Idem con plex. Con twonkyserver più o meno funziona ma mi riproduce i pezzi di un album in ordine alfabetico. Mi piacerebbe installare serviio sul nas ma una volta scaricato il file non ho idea di come installarlo. …
-
Problema alimentazione Raspberry
da officialsm- 1 risposta
- 883 visite
Mi sta capitando una cosa strana. Ho una Raspberry con una power management board che gestisce il tasto on/off (per uno spegnimento ordinato) presa su Audiophonics. Questa scheda mangia qualche volt quindi l'alimentatore switching lo avevo regolato a 5.28 volt. Sotto questo limite nel syslog avevo dei messaggi di sotto tensione come questo: 2025.386301] Under-volt age detected! (0x00050005) Adesso ho preso un alimentatore lineare cinesone e i messaggi di sotto tensione sono aumentati. Sono partito dai 5.28 volt e sono arrivato adesso a 5.35 senza risolvere. La differenza che noto è che la tensione balla di alcuni volt con l'alimentatore li…
-
Cambio dac gold note dac 7 o wired 4 sound dac 2
da Bibolo78- 0 risposte
- 530 visite
Ciao, al momento uso con daphile un lettore audiolab 8200 che fa anche da dac e dovrebbe avere lo stesso chip dell mdac. Stavo pensando di sostituirlo, non tanto per esigenze di upgrade ma per voglia di avere un pezzo nuovo e dedicato allo scopo, che mi dite dal confronto dei due sopra? Ovviamente si parla di prodotti da ricercare nel mondo dell usato
-
tidal master condiviso
da amnesiac- 0 risposte
- 1,2k visite
salve a tutti gli abbonamenti master condivisi già in essere continueranno? non riesco a trovare info a riguardo o c'è il rischio che vengano tolti? grazie
-
- 2 risposte
- 785 visite
Ciao a tutti, da pochi giorni sono possessore di un MicroMega MyDac al quale ho collegato il mio Raspberry Pi 4 su cui gira MoOde audio. Ho notato che quando lancio la riproduzione di un brano, che sia un flac presente sulla memoria o una canzone da Spotify, i primi 2/3 secondi non esce musica. La barra di riproduzione avanza ma c'è questo piccolo silenzio e poi arriva la canzone, ma ovviamente senza l'attacco. Lo fa al lancio della riproduzione, ma anche se vado a cambiare brano (però non se faccio skip in avanti, solo se pesco da un altro album/playlist). Col DAC integrato del Cambridge non lo faceva e gli altri ingressi del MyDac (ottico e coassiale con lettore C…
-
Scheda audio asus d2x
da jopavirando- 3 risposte
- 735 visite
Ho installato windows 10 e aggiornato i driver della scheda audio per windows10. Ascolto il segnale audio sulla uscita digitale coassiale e entro in un dac inserito nelle mie casse edirol. Con windows 7 funzionava benissimo con windows 10 non si sente niente. Devo installare i driver che avevo con windows 7?
-
Audirvana e Auralic Altair G1
da zidios- 5 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti. Chiedo un aiuto per favore. Da 2 mesi ho acquistato l'Aurlic G1. prima come streamer usavo un hegel rost che funzionava bene, ma ora va mooolto meglio. Ascolto liquida con audirvana e roon. Il problema: audirvana non vede l'Altair g1. non riesco a farlo funzionare se non con airplay, il che mi scoccia dato che prima con il rost pescava direttamente dal nas. Ho provato a cercare nei settings ma non trovo nulla. Qualcuno mi potrebbe aiutare a collegare audirvana all'altair per favore? grazie Federico
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
