Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.398 discussioni in questo forum
-
Soncoz LA-QXD1 1 2
da franz159- 1 follower
- 19 risposte
- 3k visite
C'era un thread su questo piccolo gioiellino che è andato perso nel "rogo" di quelche settimana fa. Dac progettato dallo stesso progettista della Khadas Tone Board, esibisce anch'esso a mio avviso un grandissimo rapporto qualità prezzo. Costa un po' di più della Khadas, al momento lo si trova a 186€ su HiFiGo, ma ha anche un aspetto da "prodotto finito" e non diy. In base alla mia esperienza, fortemente raccomandato! Oggi, complice il riposo pasquale, l'ho provato anche con il suo controllo volume "diretto" nell stadio finale del mio integrato. Devo dire che fa il suo dovere, a mio avviso meglio della parte pre del mio integrato Cree…
-
Salve a tutti non ho mai scritto in questa sezione. Vorrei provare la strada della musica in streaming sfruttando il mio Cell con un DAC amp che ancora non ho. Un tecnico ha verificato che la USB del Cell ( Motorola G4) è otg. Ma non è sicuro che faccia uscire i file musicali. Non voglio comprare cavetto org e DAC amp senza esser sicuro. Come faccio a verificare?? E poi il Dragonfly black ad esempio ha la batteria ricaricabile o viene alimentato dal Cell? Un grazie grande a chi ha la pazienza di rispondere.
-
marantz m cr511 e internet radio v tuner
da Stephen s- 2 risposte
- 623 visite
Scusate ma chiedo aiuto. Ho preso un M CR511 ex demo per un piccolo ambiente, in modo da avere tutto in uno, ma sto diventando matto. Non riesco ad accedere alle radio su internet. mi rimanda sempre a "visita il sito marantzradio.com", che a sua volta mi chiede il MAC del device. Lo inserisco ma non accade nulla. MA come diamine funziona???? Mi pare che usi il sistema VTuner, ma bisogna pagare? Riesco a sentire solo tre stazioni preselezionate (tedesche)... le istruzioni ni chiariscono affatto. Il Pioneer N30 che ho da un'altra parte è un sogno di semplicità al confronto. Graze della pazienza e se potete aiutare.. Step
-
Nuovo Bluesound Node
da mgatti01- 2 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, è arrivato il nuovo node, stesso prezzo ma con HDMI, nuovo processore e novità nel dac. Mi chiedo se per i possessori di Node 2i valga la pena l'eventuale up-grade. Che ne pensate? Marco
-
- 2 followers
- 12 risposte
- 4,4k visite
Ciao a tutti. Vorrei iniziare a rippare in FLAC la mia libreria di cd. Ma mi chiedo: ok per il software, vedo molti usano ExactAudioCopy; però, il lettore? Se uso il mio solito scrauso cd-rom del pc desktop, basta il software coi suoi algoritmi per garantire che il risultato sia bitperfect? Oppure la scarsa qualità/condizioni p.es. dell'ottica del lettore può introdurre un'altra variabile nel processo di copia? E poi, qualcuno per caso conosce una guida per settare nel miglior modo possibile EAC? (parametri audio/codec, tag, copertine, ecc?) Grazie grazie! Nick
-
moode
da saitama- 2 risposte
- 1,1k visite
Scusate sono nuovo e poco pratico. Attualmente ho un raspberry pi4 con hifyberry dac2pro e li utilizzo con Volumio. Volevo provare Moode, ho seguito le istruzioni sulla mini guida, scaricato moode messo iso su scheda, primo settaggio, configuro HD....mi sembra tutto ok. Apro mode.local, vedo tutta la mia musica, ma quando premo play non si sente niente... la musica avanza... ma niente. Ho provato anche dal telefono, aprendo la app volumio, parte Moode.... anche da li piena gestione, ma non si sente. Potete aiutarmi grazie.
-
- 20 risposte
- 4,6k visite
Da tempo sto cercando di risolvere un problema che riguarda l'ascolto delle emittenti radio via internet. Preciso subito che mi riferisco a emittenti "solide" come Radio Rai, Radio 24, Radio Freccia ed altre. Talvolta, il segnale di tali emittenti sparisce improvvisamente per secondi (o anche un paio di minuti) e poi riprende come se niente fosse. Oppure il segnale salta, "mangiandosi" sillabe nel parlato e qualche nota nella musica. Un fenomeno assai fastidioso. Il mio provider è Vodafone, il router Vodafone Power Station e il collegamento è in wi-fi sulle frequenze di 2,4GHz o 5GHz. Il fenomeno si manifesta con i tre apparecchi che uso normalmente per ascoltar…
-
Uscita cuffie Raspberry.
da Nacchero- 3 risposte
- 846 visite
Buondì.....ieri sono stato al mio negozio di fiducia a provare dei diffusori, ma sono tornato a casa con un amplificatore in prova........per la serie "la coerenza"! 😃 È un MicroMega IA180 da confrontare al mio Cambridge cxa81. Lascio ad altro eventuale thread il confronto sulle prestazioni, che potrò effettuare seriamente solo col lettore DVD SACD (e quindi non molto di qualità ahimè) in quanto il MicroMega non ha il DAC. Ha però un ingresso dedicato all'ipod e dunque presumo a qualsiasi lettore esterno. Se volessi dunque provarlo anche coi FLAC e Spotify, collegando l'uscita cuffie del Raspy dovrebbe funzionare, giusto? Indipendentemente dalla qualità. Visto…
-
Stranezze digitali
da maxpalat- 10 risposte
- 752 visite
segnalo ai più esperti un inconveniente di recente comparsa. Da qualche giorno compaiono degli “stop musicali” durante l’ascolto del messaggio digitale: piccole brevi pause che alterano la piacevolezza e la continuità musicale. Stesso problema, ma più acuto e persistente con le web radio: peraltro argomento già trattato nel forum. Cause e rimedi? Forti sospetti sulla qualità/funzionalità del router Tim...
-
Rippare cd con audivana?
da Merlino- 1 follower
- 14 risposte
- 1,5k visite
Buonasera, un aiuto, ho preso un notebook con win 10 e installato audirvana per l'ascolto della liquida. Audirvana permette l'acquisizione di cd come fa itunes? Se non lo fa, mi consigliate come rippare i cd nella migliore qualità possibile? Grazie
-
Neofita musica liquida
da pilot- 3 risposte
- 2k visite
Buonasera a tutti, mi sono appena avvicinato alla musica liquida con un Mac mini m1 collegato al mio Cd accuphase dp 430 ed avrei un po’ di domande: - come posso migliorare l’alimentazione del mio Mac mini? - che cavo posso usare per collegare il mio hd wd elements? - a che ingresso mi conviene collegare il mio Hd? ( deve stare da solo ?) grazie per le eventuali risposte marco
-
Problema con Node2i e AirPlay
da ciccio61- 2 followers
- 5 risposte
- 940 visite
Ho un problema con il mio node2i. non riesco a riprodurre attraverso AirPlay dal mio iPhone. Qualcun altro ha lo stesso problema? Uso Airplay principalmente quando uso la app Podcast di Apple, ma oggi è impossibile. In realtà non la usavo da un po’ ma in passato funzionava bene. Magari c’è un dettaglio da correggere?
-
cavo usb tra pc e dac...
da pinktriangle- 1 follower
- 16 risposte
- 4,3k visite
magari ne hanno gia' discusso......ma un cavo usb tra pc e dac puo' fare la differenza ..... se si quale consigliate e massimolunghezza ...grazie
-
Quanto conta un cavo utp nella riproduzione audio 1 2 3
da baldo68- 40 risposte
- 4,7k visite
Quanto e se incide la qualità di un cavo ethernet utp nel risultato finale di una catena di riproduzione musicale con streamer di rete ? Meglio cat 5 o cat 6 , o addirittura superiori ?
-
- 8 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti, è un piacere vedere il forum di nuovo online. Qualche settimana fa aprii un 3D per avere consigli su come sfruttare un Raspberry 3B+ come sorgente ma credo sia andato perso dopo il "black-out". Ho finalmente installato Volumio su Raspberry e comprato un HD esterno e un DAC economico (SMSL sanskrit 10th mkII). Volumio veramente semplice e intuitivo anche se l'App a me ha dato qualche problema, si inchioda spesso risultando quasi inutilizzabile. Collegandomi attraverso Volumio.local da browser il problema non si presenta. Per qualche giorno tutto a posto, ma ora il Raspberry, poco dopo l'accensione si connette al wi-fi per poi d…
-
Distorsione pianoforte 1 2
da TOLA- 28 risposte
- 2,4k visite
Buon giorno, ultimamente succede una cosa molto strana. ascoltando musica per pianoforte, sonate classiche soprattutto, avverto una distorsione stranissima alla fine di alcune note. il problema è software, verificato dopo aver cambiato tutti i componenti dell'impianto. uso un portatile MAC di 10 anni fa un'interfaccia Breez Audio (cinese con xmos) ed un convertitore Behringer. il problema sembra essere nell'interfaccia e nel suo software. fino a qualche mese fa questa distorsione non avveniva. qualcuno ha riscontrato problemi simili? possibili soluzioni?
-
Audirvana 3.5 for Win10..........player versatile, amichevole e ben suonante.
da Ultima Legione @- 7 risposte
- 1,4k visite
Mi piace la sua interfaccia grafica e il suo freendly d'uso, é stabile e con il suo Core su NUC/PC é remotizzabile con efficacia da App su smarthphone, a parte lo streamer service dedicato con Qobuz e Tidal MQA.. . E per il suo costo di un centinaio di Euro ho avuto da subito la netta sensazione che suoni anche molto bene. . . . Ovviamente mi piacerebbe conoscere anche l'opinione di chi lo possiede o lo ha provato. .
-
Allo Boss 2
da franz159- 2 followers
- 6 risposte
- 4,2k visite
Al di là dell'aspetto che è sempre un po DIY e IMHO non proprio bellissimo.... ....sia nella versione con il case in acrilico (che non comprende il raspberry pi4) https://www.allo.com/sparky/boss2.html ....sia nella versione con il case in alluminio (che comprende il raspberry pi4) https://www.allo.com/sparky/boss2-player.html ....c'è qualcuno che lo ha provato oppure ha intenzione di farlo? Per poi fare sapere come va qui sul forum beninteso!
-
- 1 risposta
- 3,6k visite
Il problema della WiFi card dell'Aries è abbastanza noto. In sostanza la scheda installata di serie - Intel 7260HMW - presenta un elevato tasso di mortalità, forse dovuto al surriscaldamento che provoca. Ma andiamo con ordine. I sintomi: brevi interruzioni (1-2 secondi) durante la riproduzione che si manifestano all'inizio in modo casuale e poi sempre più regolarmente poi si è aggiunto il saltuario blocco completo dello streamer, con necessità di riavviare dall'alimentatore infine ho anche riscontrato difficoltà nel riavvio, con la conseguenza di ripetere il re-start più e più volte Ho quindi contattato Auralic (il mio Aries non è più in garanzi…
-
Quanto conta il cavo spidf ? 1 2 3 4
da baldo68- 2 followers
- 55 risposte
- 7,4k visite
Volevo migliorare ulteriormente la resa acustica del mio impianto sostituendo il cavo spdif dallo streamer al Dac , ne vale la pena o sono soldi buttati ? Eventualmente quale cavo consigliate con un buon rapporto prezzo/prestazioni ?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-