Vai al contenuto
Melius Club

Classe D è il futuro dell'amplificazione hi fi?


Messaggi raccomandati

Inviato
19 minuti fa, rcf ha scritto:

vuoto

Purtroppo è così, perché mancano gli armonici.

D'altronde con quei tassi di feedback al momento non si può fare meglio.

Gli unici ampli a commutazione che mi hanno convinto in pieno sono gli AGD Vivace, a costi però non proprio popolari.

Ma lì c'è una ricerca vera ed un dispositivi finale piuttosto evoluto, niente modulini cinesi della mutua.

captainsensible
Inviato
2 minuti fa, bombolink ha scritto:

Purtroppo è così, perché mancano gli armonici.

Ah, forse manca la distorsione armonica o di intermodulazione, scambiata per "armonici".

Si....può essere....

 

CS

Inviato

Aldilà delle risposte più o meno provocatorie e di considerazioni mere sul costo degli oggetti la risposta può essere solo una : si. 
il futuro è la classe D per l’hifi. Ci sono ottime realizzazioni e la diffusione sarà sempre più massiccia. Ci sono diversi pro legati a questo, consumi peso, potenza ecc. non soffermiamoci però sulle schede tecniche che sono fondamentalmente inutili ma andiamo a vedere come suonano. Suonano bene non è un mistero quindi accontentano un po’ tutti. 
Il punto però è che si fermano al “suonano bene” per l’eccellenza rimangono ì classe A, gli AB ben fatti e alcuni valvolari. Certo si fanno pagare ma chi vuole il meglio sa dove cercarlo. La domanda però non è se la classe D e il futuro di chi “vuole il meglio” per cui torniamo alla risposta di prima. Poi se le altre classi spariranno (non credo) o costeranno di più (può essere e già in parte lo è) e unaltro paio di maniche. Io mi tengo strette le mie costose, poco efficienti, pesanti e ingombranti amplificazioni. 

  • Melius 2
Inviato
11 minuti fa, Turandot ha scritto:

Io mi tengo strette le mie costose, poco efficienti, pesanti e ingombranti amplificazioni. 

Anche io me le tengo strette.😉

 

 

  • Melius 1
Inviato

Quando la nostra , ormai attempata, generazione sarà scomparsa,  le nostre grosse, ingombranti, pesanti , divoriatrci di energia, costose amplificazioni finiranno in una discarica.  

Non se le terrà strette nessuno. 

  • Haha 1
Inviato
55 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Ah, forse manca la distorsione armonica o di intermodulazione, scambiata per "armonici".

Si....può essere....

CS

No proprio gli armonici degli strumenti.

Per capirlo dovresti sapere come è fatto lo spettro di un qualsiasi strumento.

Ah, una precisazione, senza controreazione un ampli a commutazione rispetto agli altri tipi di circuiti è quello che distorce di più...

  • Haha 2
Inviato
5 minuti fa, senek65 ha scritto:

Quando la nostra , ormai attempata, generazione sarà scomparsa,  le nostre grosse, ingombranti, pesanti , divoriatrci di energia, costose amplificazioni finiranno in una discarica.  

Non se le terrà strette nessuno. 

Forse hai ragione (io credo di no... quello che suona bene resiste ad ogni era tecnologica vedi la riscoperta dell'analogico), ma tutto sommato chissenefrega.

captainsensible
Inviato
29 minuti fa, bombolink ha scritto:

Ah, una precisazione, senza controreazione un ampli a commutazione rispetto agli altri tipi di circuiti è quello che distorce di più...

Ti dirò di più: senza controreazione un ampli a commutazione non funziona proprio.....eppure...suonano !

 

CS

Inviato
11 ore fa, captainsensible ha scritto:

l'unico baluardo analogico è rimasto l'audio domestico, finchè produrranno i componenti adatti.

Ci si può consolare con le valvole.

CS

 

Credo tu sia un ottimo ingegnere - no question - non ti ci vedo bene a leggere le sfere di cristallo 😉

Inviato
11 ore fa, ilbetti ha scritto:

I moduli, quelli buoni, non le cineserie... sono cosi' incredibilmente trasparenti e risoluti che non fanno altro che aprossimare come non mai il concetto di "filo con guadagno" che è il sogno proibilto di ogni tecnico...

 

Sarà  - per chi ama il suono durettino e forte - certo che dire  filo di guadagno la classe D - mala tempora currunt - audimus 

captainsensible
Inviato

@jakob1965 non ho la sfera di cristallo, ma guardo l'andazzo dell'industria...

Vedremo.

CS

  • Haha 1
Inviato
11 ore fa, roop ha scritto:

Ma si sta andando in modo preoccupante verso quello che già accade con i tv. Prendi gli oled: il pannello è sempre Lg. Poi Panasonic e Sony ottimizzano meglio. Ma a detta di loro stessi non è che possano avere chissà quali margini di manovra.

 

Appunto - speriamo che questo fosco e ruvido futuro non si avveri

Inviato
40 minuti fa, bombolink ha scritto:

ma tutto sommato chissenefrega.

Sicuramente 

Inviato

@senek65  bisogna fare incetta dei Sugden e congelarli - solo l'idea che non costruiscano più oggetti simili, mi fa rabbrividire

 

Sic transit gloria mundi  

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
8 ore fa, GuidoR ha scritto:

posso chiederti che pre e che finale hai proposto? O in generale che pre e finali proponi? Che differenze trovi rispetto alle catene a stato solido tradizionali?

Se intendi quello di ieri sera che ho citato è un integrato che ha la parte pre (vera) a valvole e usa una schedina Ice Power asx125.  Ha pilotato le Minima Amator con un autorevolezza, una grazia e una trasparenza encomiabili. Scena, profondità tridimensionalità....al punto che il cliente l' ha voluto acquistare seduta stante....

Altrimenti propongo un finale basato su moduli Powersoft. (orrore!)  I finali li declino in finale stereo o in due finali mono.  ( con schede diverse, ovviamente ma con la stessa tecnologia) 

Come suonano?  Personalmente li ritengo stupendi. Non suonano nel senso tradizionale in quanto il loro pregio è appunto la assoluta trasparenza. Trasparenza che và a nozze con il fatto che quello che li fà suonare realmente è quello che c'è prima.  Ovvero il pilotaggio. Sono oggetti che nascono per applicazioni pro del massimo livello e quindi lavorano tipicamente con segnali in ingresso "diversi" rispetto agli standard del mondo home.... ovvero vogliono essere gagliardamente pilotati in corrente....quindi se si vuole il massimo, pilotaggio in bilanciato, ottenuto da trasformatori ( guardate i Jeff Rowland...) e da tubi che hanno corrente da vendere e impedenza interna molto bassa....( ovvero il solito pre a valvoline si li fà suonare...ma per pilotarli...ci vuole ben altro...)

Come ho già scritto NON sono il massimo assoluto.

 

   ( un ampli a valvole "fatto bene" ovvero con una circuitazione performante, ottimi componenti, e trasformatori di eccellenza... è più ricco armonicamente, più "naturale" e con un "respiro" superiore. Ma, per la mia esperienza, pochi, molto pochi ne coglierebbero la finezza ....E' una questione delicata, che ha a che fare con la percezione e la cultura personale di ascolto. Per chi NON ha esperienza di pratica musicale con strumenti acustici o ascolti frequenti, il "mondo" dell' amplificazione digitale è paradossalmente più "fedele" a quella che per molti è l' esperienza musicale.....ovvero mediata attraverso sistemi di amplificazione elettroacustica.

Sono convinto però che un sistema con amplificazione digitale, ma MOLTO ben ottimizzato ( non una schedina usata con le competenze medie dell audiofilo...) possa soddisfare tranquillamente il 95% delle esigenze musicali.  

Per l' altro 5% ovviamente c'è altro....

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
17 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Sarà  - per chi ama il suono durettino e forte - certo che dire  filo di guadagno la classe D

leggi bene cosa ho scritto.

Le schede da sole suonano come dici. Un tecnico (che conosce il suo mestiere...) te la fà suonare come vuole lui...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...