ginoux Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 3 minuti fa, Stel1963 ha scritto: oppure un bel RAOLI montato sopra al contenitore Infatti pensavo di non risparmiarmi sull'alimentazione e di prendere questo trafo... Lo so che è bello e andrebbe messo in mostra, ma pensavo di rimanere in una linea "tutta chiusa" per cui lo monterei all'interno con una paratia che lo separa dal resto del pre...
Stel1963 Inviato 6 Maggio 2021 Autore Inviato 6 Maggio 2021 6 minuti fa, ginoux ha scritto: Infatti pensavo di non risparmiarmi sull'alimentazione e di prendere questo trafo... Lo so che è bello e andrebbe messo in mostra, ma pensavo di rimanere in una linea "tutta chiusa" per cui lo monterei all'interno con una paratia che lo separa dal resto del pre... Messo dentro io opterei per il cinese (molto ben fatto) o per un buon toroidale. Tagli la testa al toro e ti scordi dell'hum! Il RAOLI innegabilemente suona un pelino (ma un pelino!) meglio dei due citati sopra, ha più dinamica e più grinta, ma i suoi flussi dispersi internamente sono un problema in partenza. Scherma quanto vuoi, ma un toroidale è innegabilmente più silenzioso, e il cinese pure, ed è un peccato spendere in calotte cromate etc per poi mettere tutto dentro. La RAOLI credo faccia anche toroidali, e un toroidale davvero ben fatto.... fila come un lamierini ben fatto! 1
nixie Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 @Stel1963 un ulteriore domanda sui condensatori di accoppiamento 1mF e 0,15 mF quello da 1mF lo ho abbastanza buono(Sonicap) per quello da 0,15mF secondo te è un valore non negoziabile?, perchè avrei a diposizione due coppie di Mcap supreme, una da 0,1mF e una da 0,22 mF ,grazie
genesis Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 Ciao seguo con molto interesse questo pre phono appena possibile ordino dalla cina! In attesa anche del clone del convergent linea pongo una domanda sai consigliarmi un buon commutatore a levetta 2 vie 2 posizioni (o rotativo) (phono / digitale) che devo sostituire su un pre?
Marco Angelozzi Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 Sono pronto con il kit base. Ho voglia di accendere il saldatore ma i componenti li vedo un po’ scrausi. Attendo consigli 😂😂😂
Stel1963 Inviato 7 Maggio 2021 Autore Inviato 7 Maggio 2021 @Marco Angelozzi grande!!!!! Ok si parte. Vado ora al computer e diamo inizio alle danze. Un po al giorno però chebsono in pieno periodo lavorativo. Hai un negozio di elettronica vicino? Trasformatore? Case? Facciamo un bel passo anpasso quotidiano
Marco Angelozzi Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @Stel1963 ho AZ elettronica a Pescara ma non frequentando da qualche decennio 😂 non so se hanno grande scelta di componenti. Per il case sarei orientato per un telaio unico dove magari tenere dentro anche i SUT per avere collegamenti corti. quindi mi serve anche un trafo toroidale magari con schermo. la scheda (non voglio separare alimentatore dal pre) è abbastanza lunga e temo io debba metterla per traverso nel case con qualche problema per le connessioni che, di fatto, per arrivare ai pannelli anteriori e posteriori si allungano. vedremo 👋🏻
Stel1963 Inviato 7 Maggio 2021 Autore Inviato 7 Maggio 2021 @Marco Angelozzi perfetto. Per capire il livellondi modifiche dimmi anche il resto dell’impianto. Cosi oltre a fare una cosa generica, ti taggo in tutte le modifiche specifiche per il tuo
Marco Angelozzi Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @Stel1963 Grazie, Il pre dovrà servire una denon dl103 con il noto 😉 step up attuale 1/15. Con la prevista resistenza di ingresso da 47k ho quindi una impedenza risultante verso la testina di 210ohm, (ecco perché chiedevo se potessi cambiare provvisoriamente la 47k con una 100k). Poi, se il progetto funziona, sostituirò i trafo con dei sowter 9570 (1/10) tornando quindi ad utilizzare la 47k all’ingresso del pre. l’idea di mettere i trafo di step up nello stesso contenitore allo scopo di diminuire i cavi è una strada percorribile o meno? Accorgimenti del caso? buona giornata 👋🏻
Stel1963 Inviato 7 Maggio 2021 Autore Inviato 7 Maggio 2021 @Marco Angelozzi 1 ora fa, Marco Angelozzi ha scritto: l’idea di mettere i trafo di step up nello stesso contenitore allo scopo di diminuire i cavi è una strada percorribile o meno? Accorgimenti del caso? buona giornata 👋🏻 È lansoluzione migliore. Si evitano tutti i problemindi loop di massa. Il segnale rimane bilanciato sino a che non lonsi sbilancia all’ingresso dellanscheda pre, nessun problema di hum e lamresa sonora migliora nettamente. Io ti consiglio di partire da 47 e poi provare ad abbassare a 28k. Ho quasi solo denon 103 (suina davvero bene su questo giocattolino!!!) e ho fatto lonstesso percorso su un pre dedicato (sempre ear clone) e sono davvero soddisfatto (per una volta tanto!!!) 1
Marco Angelozzi Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @Stel1963 ma se abbasso a 28k con uno step up 1/15 avrò 124 ohm sulla testina. Non dovrei portare questo valore vicino ai 470? Considerato anche che la dl 103 ha 40ohm interni? o forse non ancora ci capisco nulla? 😂😂😂
Panofsky Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 Mi collego all'ultimo intervento per chiedere: non c'è qualcosa per regolare il pre alle varie testine? (Io aspetto un po' a procedere, per il momento guardo, ma in seguito molto probabilmente lo farò anch'io)
walge Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @Panofsky ci sarebbe questo in foto Tre rapporti di trasformazione e 24 posizioni per ottimizzare il carico visto dalla MC Walter
Panofsky Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 grazie @walge, intendevo un qualcosa interno al case del kit in questione, solo per cambiare il carico io ad esempio non avrei bisogno di di un trasformatore perché uso una MC ad alta uscita pensavo a qualcosa tipo dip-switch sul fondo, anche se un bel manopolone sul frontale è molto più lussuoso! il case assomiglia maledettamente a quello su cui ho messo gli occhi per mettere il kit del Ear834!
Marco Angelozzi Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @Panofsky anch’io pensavo ad un commutatore su più valori di resistenza da mettere sul frontale 🤔. Ma serve in fondo?
walge Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @Panofsky basta che raddoppi il pin jack di ingresso e poi ci metti un pin jack maschio con una resistenza tra polo caldo e polo freddo, del valore che pensi sia giusto. O magari fai delle prove con altri valori W 1
umbert66 Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 8 minuti fa, Panofsky ha scritto: case assomiglia maledettamente a quello su cui ho messo gli occhi per mettere il kit del Ear834 Puoi mandarmi il link x eventuale acquisto anche per me... Grazie mille
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora