La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
Vinili: etichette da consigliare, etichette da evitare 1 2 3 4
da Panofsky- 1 follower
- 59 risposte
- 8,4k visite
Nella precedente versione del forum era stata aperta una discussione per cercare di dare un po' di ordine al mare di etichette, visto che, mentre le migliori sono stabili e al massimo peggiorano, in basso c'è un bel fermento di altre per lo più sconosciute che sfornano solo cidili, tanto che sarebbe facilissimo sbagliarsi, se non fosse per le dritte dei più esperti (cito qui solo @OTREBLA e @giorgiovinyl, giusto per far partire la discussione, certo di dimenticarmi tanti altrettanto meritevoli...) Vorrei quindi riprendere da dove avevamo lasciato, cercando di ricostruire quanto era venuto fuori, anche per ampliare il discorso già iniziato in altra discussione solo pe…
-
- 12 risposte
- 765 visite
Documentario, in due parti, in cui si racconta la storia della RCA Italiana, casa discografica con sede a Roma, che negli anni 60 ha scritto la storia della musica leggera del nostro paese. Venerdi 5 e 12 aprile alle ore 21.20 su RAI3 Da non perdere !!! Ciao ☮️ Stefano R.
-
- 2 followers
- 16 risposte
- 1k visite
Per il 125esimo anniversario della sua fondazione, la Deutsche Grammophon ha inaugurato una collana di vinili ricavati da nuove rimasterizzazioni di nastri originali. La collana ha ottenuto un eccellente successo, seppure il costo di ogni singolo vinile non sia basso e diversi vinili abbiano presentato difetti di stampa (tanto da dover essere restituiti..vedi l’apposita discussione aperta si questo Forum..). È certo che il vinile, e in genere il formato “solido” CD o SACD o Blue Ray, rappresenti un guadagno assai “più consistente” dello streaming sia per le case discografiche che per gli artisti… E però… e però anche i ricavi dalla streaming sono diventati impre…
-
Mercury reissue Speakers Corner mai ascoltati .
da robycoce- 4 risposte
- 551 visite
Ho parecchi Mercury originali a casa e alcune ristampe della classic records che sono quasi tutte accettabili (ad esclusione secondo me di hi fi a la espanola la cui copia comparata con l originale mostra notevoli punti deboli e non credo che la mia copia classic sia stata stampata male ) . Comunque le ristampe della speakers corner dei Mercury come vanno se comparate alle copie Classic ? Anche nelle ristampe speakers corner dei Mercury ci sono copie più riuscite ed altre meno ? Ci sono alcuni titoli mercury/ spekers corner dai quali dovrei stare alla larga ?
-
Land Of Confusion
da Plot- 1 follower
- 6 risposte
- 543 visite
Siete abbastanza grandicelli da ricordarvelo, vero ? Bene, allora cercate di fare "mente locale" e dare una identita' visiva a questi Puppet.., che sono molti. Il primo che segnala "Phil Collins" ... va dietro la lavagna -
-
Festival Diritto e Musica 2024
da Grancolauro- 5 risposte
- 421 visite
Volevo segnalare che la settimana prossima si terrà a Palmi il Festival nazionale di diritto e letteratura, quest'anno dedicato al rapposto tra diritto e musica. Si parlerà, in particolare, di interpretazione giuridica e interpretazione musicale. Se qualcuno ha tempo e voglia di partecipare, è benvenuto!
-
Ci ha lasciato Maurizio Pollini 1 2 3 4
da SimoTocca- 3 followers
- 60 risposte
- 3,6k visite
E così anche il nostro amato Principe, Maurizio Pollini, ci ha lasciati stamani.. Un mondo un po’ più triste senza di lui …🌹
-
only for fans - csny fillmore east
da crosby- 5 risposte
- 601 visite
https://www.rockol.it/news-743712/crosby-stills-nash-young-doppio-album-live-fillmore-east-1969 notizia di neil che caldeggia l'acquisto del vinile tutto analogico
-
- 8 risposte
- 784 visite
Visto che nessuno l'ha ancora postato ve lo regalo (regalo..) io: -
-
Khatia Buniatishvili "The breast" 1 2
da ginoux- 19 risposte
- 1,8k visite
In un momento di paranoia (tutto il mio rock mi sta deprimendo), ho ripreso ad ascoltare la musica senza tempo...... Cazz....do sul tubo, mi sono imbattuto in alcune esecuzioni di questa pianista... Non la conoscevo e ho "notato" subito le sue "inclinazioni artistiche"...... Il soprannome non sarà un caso... Comunque non volevo commentare come se fossimo al bar del porto... Sono uno che per la classica ha sempre nutrito curiosità comprando qualche disco sporadicamente e seguo i thread su artisti del settore cercando di capirne qualcosa in più. Questa Khatia però, non ve l'ho mai sentita nominare, al contrario di Beatrice Venezi o Yuja Wang (giusto per rima…
-
I dischi invisibili
da Grancolauro- 1 follower
- 15 risposte
- 1,2k visite
Claire Huangci, chi la conosce?? Mai sentita da nessuno o quasi. E la Berlin Classic che razza di etichetta è? Mah, non certo tra le più note e apprezzate. Eppure, ad ascolta le sonate di Schubert della Huangci c’è da rimanere ammagliati. Qualità del suono, partiamo da quella. Straordinaria. Di rado capita di ascoltare un pianoforte registrato così bene, con una restituzione mirabile delle caratteristiche timbriche dello strumento. Qualità artistica? Altissima pure quella. Una pianista coi fiocchi, impeccabile in tutto. Uno Schubert da ascoltare e riascoltare, il suo. Tutto questo semplicemente per dire che ci sono molti dischi straordinari in giro, m…
-
- 6 followers
- 232 risposte
- 14,6k visite
Uscito oggi questo album dell' ex Pink Floyd. Appena ascoltato, album cupo, ma originale, forse troppo parlato. Si distacca completamente dall' album originale...in alcuni passaggi manca come l'aria la voce di Gilmour e la sua inimitabile chitarra... Ma non poteva che essere così, completamente girato pagina...
-
luca polizzi - liuke in new york
da crosby- 0 risposte
- 230 visite
https://www.blogsicilia.it/comunicati-stampa/luca-polizzi-palermitano-una-promessa-del-jazz-divenuta-realta/999830/#:~:text=Luca Polizzi%2C in arte Liuke,esplora e sperimenta nuovi suoni. conosciuto per caso, bel disco
-
- 1 follower
- 4 risposte
- 526 visite
Ci avete fatto caso ? Molte frasi che sentiamo pronunciare nei discorsi di tutti i giorni sono tratte dal testo di canzoni diventate più o meno famose. Per esempio "lo scopriremo solo vivendo" è tratta da "Con il nastro rosa" di Lucio Battisti (lp Una Giornata Uggiosa). Oppure "prendi una donna, trattala male" arriva da Teorema di Marco Ferradini. Ma chissà quante altre frasi......(anche canzoni non italiane).
-
Nonno e Nonna 1 2
da djansia- 34 risposte
- 1,7k visite
Il thread è canzonatorio diciamo, ma rispettoso perché parliamo dei nostri eroi in ambito pop, rock, dance o quello che credete. Ultimamente sul tubo mi capita di vedere alcuni miei eroi Live 2022 o addirittura 2023-24 ma anche 2020-21 ... insomma nonno o nonna live oggi. Vi va di scherzare un po' e nello stesso tempo... boh, fate voi, commuovervi se credete. Comincio con nonno E un abbraccio grande a nonna
-
Coppie (musicali) che scoppiano 1 2
da Grancolauro- 1 follower
- 20 risposte
- 3,1k visite
La notizia di questi giorni è che Klaus Mäkelä e Yuja Wang si sono separati dopo circa un’anno di amorosa passione. Affari loro, si potrebbe dire. Fatto sta che avevano programmato una lunga serie di concerti insieme, per un triennio circa, e ora la bella Yuja non ne vuole più sapere di suonare col fascinoso Klaus. Evidentemente è arrabbiata e ferita, vien da pensare. Fatto sta che ci sono già contratti firmati, biglietti venduti: un bel guaio l’amore… Dovevano fare insieme il secondo di Bartok a Chicago lo scorso weekend, concerto che invece è saltato perché Yuja ha dato forfait (trovalo un sostituto per quel concerto…). La vicenda è quanto meno curiosa. Martha Arge…
-
Elektra Petrenko 1 2
da mozarteum- 1 follower
- 18 risposte
- 3,4k visite
Ieri sera a Baden Baden abbiamo assistito a uno di quegli spettacoli che segnano e restano impressi nella memoria fra le centinaia eccellenti che abbiamo avuto la fortuna di vedere negli ultimi 47 anni (ho cominciato baby ). Intanto un’annotazione di carattere tecnico. Sotto la guida di Petrenko i Berliner hanno riconquistato la perfezione esecutiva -fin nel piu’ recondito dettaglio- di cui sono sempre stati capaci ma con minor continuita’ a partire da Abbado compreso in poi. Tolta l’irripetibile era Karajan dei cui ultimi 5 anni sono stato fortunatissimo e assiduo testimone, oramai consegnata alle cose dell’altro mondo, e fatto salvo l’altissimo standard di se…
-
Creep: questa è una grande interpretazione
da spersanti276- 9 risposte
- 929 visite
Mi ha lasciato senza parole.
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 458 visite
Nel 1968, uno dei più grandi pianisti jazz di tutti i tempi si esibì in un liceo di Palo Alto, in California. Quella sera, la musica di Thelonious Monk risuonò non solo per gli appassionati di jazz, ma anche per coloro che lottavano per i diritti civili in un paese segnato da conflitti e tensioni. Non c’era un Rudy Van Gelder a registrare l’evento, solo l’intraprendenza di un bidello che decise di immortalare il concerto dal vivo. Il nastro, gelosamente custodito per oltre 50 anni, apparteneva a quel ragazzo di 16 anni che aveva organizzato l’evento: Danny Scher. Fu proprio Danny a consegnare il prezioso nastro al figlio di Monk, che lo portò alla Impulse Records, tr…
-
Buona Pasqua
da Morenik- 14 risposte
- 706 visite
Buona Pasqua a tutti gli amici che tanta musica mi hanno fatto scoprire. In particolar modo, mi sembra doveroso ringraziare specialmente e pubblicamente tre figure portanti della sezione Musica, tre eccellenze che spiccano in generi musicali diversi e che si distinguono tra loro per personalità, conoscenze e stile ben definiti che li rendendo unici, piacevolissimi nel leggerli, oltre che molto colti e preparati in ciò che scrivono, soprattutto delle guide per chi ha sempre bisogno di un Buon Maestro da seguire come il sottoscritto. @analogico_09 @giorgiovinyl @OTREBLA
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-