La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 15 risposte
- 946 visite
Visionaria, creativa, narratrice, padrona del linguaggio a piu' livelli. Da noi e' arrivata con l'album "Big Science" a ridosso degli anni '80 osannato dalla critica di allora, ma credo che qui, qualcuno ne abbia memoria. Ho poi continuato a seguire la Anderson in diversi lavori di non facile appeal, legati alla lingua che crea delle difficolta' nella comprensione del messaggio, ma nel momento in cui ci si sofferma sul contenuto si capiscono le straordinarie capacita' della Anderson che mostra una particolare attenzione al linguaggio e la comunicazione. - Tante sono state le commistioni tra arti visive e musica rock/pop, ma una sola figura è riuscita…
-
Il Principe di Legno Bartok Berliner Phil. Petrenko
da mozarteum- 2 risposte
- 438 visite
Capita solo a Vienna di poter organizzare una vacanza musicale full. Tanto per dire in una settimana si ascoltano due concerti dei Berliner e tre dei Wiener tutti programmi diversi ovviamente e in mezzo altri concerti di grande bellezza ancorche’ meno blasonati. Quando poi come ieri capita di ascoltare cose nuove pure per un ascoltatore accorsato eseguite in modo a dir poco leggendario da far impallidire versioni discografiche di assoluto prestigio, si ringrazia il cielo e la sorte. E’ stato il caso del balletto il Principe di Legno di Bartok eseguito ieri sera dai Berlinesi e Petrenko. Mi ero preparato con la strepitosa edizione (anche audiofilmente parlan…
-
Maria Dueñas - Tchaikovsky VC/Roma
da Robbie- 1 follower
- 13 risposte
- 724 visite
Qualcuno di voi c'è stato la settimana scorsa? Io ero presente sabato, insieme alla mia ragazza (violinista). Sono rimasto letteralmente impressionato. Un suono grande, precisione chirurgica e licenze interpretative mature ad un punto che mai mi sarei aspettato da un'interprete poco più che ventenne. Evidentemente non è solo un caso che DG ci stia investendo così vigorosamente. Sono rimasto un po' meno impressionato dall'orchestra/direzione che, pur portando a casa il risultato, dava alle volte l'impressione che facesse fatica a starle dietro, su intonazione (più raramente) e su tempi (più spesso). E' divertente poi il confronto tecnico con la mia tipa.…
-
Glenn Miller
da spersanti276- 7 risposte
- 737 visite
Ci sono album ben registrati delle sue musiche meravigliose? Sto vedendo il film del '54 sulla sua vita e...
-
USA for Africa -We are the world
da paolosances- 10 risposte
- 759 visite
Quasi quaranta anni ci dividono da quel memorabile concerto,ma poco o nulla importa in termini temporali; la musica non ha confini temporali o geografici. Quali emozioni genera in voi nel 2024 riascoltare We are the world,rivedere immagini del 1985 mai sopite?
-
- 2 followers
- 288 risposte
- 11,1k visite
Tanto, volenti o nolenti, non si può fare a meno di parlarne.
-
De André – 1991 Concerti
da davenrk- 2 followers
- 4 risposte
- 1,2k visite
Vorrei prendere questo doppo cd usato, vedo che ci sono diverse verisioni: SONY 1991 reissue RICORDI 1994 e 2002 FONIT CETRA Quale mi consigliate?
-
Arvo Part
da spersanti276- 1 follower
- 9 risposte
- 2,1k visite
Cosa consigliereste? Grazie.
-
- 3 followers
- 204 risposte
- 17,9k visite
Si comincia ad intravedere qualcosa... https://www.ondamusicale.it/musica/88739-the-dark-side-of-the-moon-50th-anniversary-un-sontuoso-libro-fotografico-e-non-soloper-ora/ Il 1 marzo 2023 si avvicina.
-
Requiem di Verdi, Pappano, Roma 1 2
da Lolparpit- 1 follower
- 23 risposte
- 1,1k visite
Ieri sono andato a sentire la Messa da Requiem del nostro Verdi diretta da Pappano in ricordo di Claudio Abbado nel decennale della morte. Stasera si potrà seguirla su Rai5, la terza serata in programma. Il Requiem di Verdi è di quelle cose che in disco (o in tv) godi solo a metà, e anche molto meno della metà… Intanto apro la discussione. Nei prossimi giorni qualche impressione più analitica, perché è stata la prima volta del Requiem dal vivo…e ho colto parecchie cose che dai plurimi ascolti in disco non captavo. Comunque grande orchestra, grande coro, grandi voci (le due donne soprattutto, la bionda nordica e la nera australe celestiali), grande Anthony Pap…
-
- 2 followers
- 125 risposte
- 7,2k visite
https://www.markknopfler.com/news/dire-straits-live-1978-1992/ . Dire Straits – Live 1978-1992 is out November 3rd (UK/ROW). US date soon to be announced. . Featuring remastered, extended, and unreleased recordings from some of their most coveted live albums and performances. Including Live At The Rainbow, Alchemy, On The Night, Encores, Live At The BBC, plus artwork prints and exclusive 16-page booklet. . Available on 12LP and 8CD formats.
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 523 visite
Album secondo me bellissimo.... Intenso e struggente solo come Neil sa cantare! Eppure questo disco sembra non essere considerato molto e se si desidera il vinile o si spende una cifra folle per l'edizione del '94 altrimenti ti ascolti il cd. Ala fine mi va bene anche quello, ma non riesco a capire perchè non venga ristampato (eppure il caro vecchio Neil, ha ristampato fin troppo del suo repertorio).... Non è che non ci dormo la notte, ma per curiosità, mi sono sempre chiesto di questa omissione.... Ripeto: in un momento di grande richiesta (vinilica), sembra strano che questo avvenga... E se dici quest'anno sarebbe sarebbe ideale per una "30th anniversary edition"..…
-
Popol Vuh (questo sconosciuto?) 1 2
da analogico_09- 2 followers
- 26 risposte
- 1,2k visite
Se ne potrebbe parlare, so che nel nostro forum vi siano alcuni estimatori e conoscitori del gruppo. Apro le danze saltando le presentazioni musicologiche per andare direttamente alla musica del gruppo kosmische musik, krautrock e chi ne abbia più di etichette ne metta. Sappiamo tutti che il gruppo tedesco e del suo fondatore Florian Fricke tende a cercare, liberare e interpretare, celebrare la musica dello spirito. Questa mattina mi son svegliato e non ho trovato l'invasor... Rassicurato da ciò.., mentre mi preparo la colazione, sono solo in casa, mi viene voglia di acoltare un po' di musica, qualcosa di particolare, di rilassante e "gent…
-
Seiji Ozawa
da Lolparpit- 1 follower
- 6 risposte
- 491 visite
Leggo la notizia che ci ha lasciato anche lui. Aveva 88 anni. Grande musicista, spesso qui in Italia. Tra i suoi dischi ho nel cuore i concerti di Liszt e il Totentanz con Krjstian Zimerman. Riposi in pace
-
- 16 risposte
- 445 visite
Mi sono innamorato della voce del soprano egiziano Fatma Said... e la cosa mi suggerisce di aprire questo spazio per le musiche dell'"ottimiso" e del piacere dell'animo e dei sensi... Propongo la celebre barcarola di Offenbach, ninna nanna per l'amore.., di delicata fattura e squisita interpretazione... Non di meno brava Marianne Crebassa
-
Sufjan Stevens è ...
da antonew- 5 risposte
- 772 visite
veramente tanta roba! Distrattamente abbandonato ,seppur piuttosto apprezzato tanti anni fa, complice l'uscita del nuovo lavoro (che devo ascoltare) ho preso REFLECTION disco di qualche anno fa che dire ipnotizzante!
-
Batteristi ... 1 2 3
da Stereoplay08- 2 followers
- 46 risposte
- 2,6k visite
riprendiamo un thd di prima del disastro su chi consideriamo i batteristi piu' importanti o che ci piacciono di piu' in ordine sparso Keith Moon Carl Palmer Neil Peart Simon Philips Larnell Lewis Mike Shrieve Stewart Copeland Vinnie Colaiuta Taylor Hawkins
-
Damo Suzuki, cantante dei Can, è morto !
da minollo63- 1 follower
- 4 risposte
- 405 visite
Il musicista giapponese Damo Suzuki era arrivato in Europa alla fine degli anni ‘60 e si era unito al gruppo tedesco dei Can, esponenti di spicco del cosiddetto “krautrock”, in veste di cantante partecipando alla produzione di molti dei loro capolavori discografici. Aveva 74 anni e nel 2014 gli era stato diagnosticato un tumore al colon. R.I.P. 🌹 Stefano R.
-
Faun , piacciono a qualcuno ?
da Renato Bovello- 0 risposte
- 239 visite
C’è qualcuno che conosca e apprezzi i Faun ? Gruppo di folk tedesco . Molto particolari , a me piacciono parecchio
-
Shostakovich e i 2 Petrenko
da Max440- 2 followers
- 10 risposte
- 458 visite
Buongiorno a tutti. Chi di voi ha ascoltato ambedue le integrali di Shostakovich, quella diretta da Kirill Petrenko con i Berliner e quella di Vasilij Petrenko con la Royal Philarmonic ? O per lo meno ha ascoltato a confronto qualcuna delle più importanti sinfonie (1 - 5 - 7 - 8... per esempio) e gradisce dare un suo parere su queste 2 interpretazioni? Io con calma sto iniziando ora, ma non mi sono ancora fatto una idea precisa: sarà un percorso abbastanza lungo (il tempo è quello che è, non sono ancora in pensione...). Thanks, Max
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-