Joe's Garage
Bei motori, belle auto, belle moto e bella musica. Da un'idea di Joe 1949.
552 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 19 risposte
- 6,9k visite
Chiedo per un'amica... ma sul serio però. Il marito se ne è fregato della spia dell'olio accesa e ci ha fatto un centinaio di km (dice lui ma mi sa qualche centinaio di km) Ha grippato il motore. Il motore è bmw e la causa molto probabile è la solita turbina di m che ha bruciato il lubrificante. L'auto è una toyota RAV diesel del 2016 acquistata in Italia ed esportata in svizzera con 160'000km Ora vorrebbero un altro diesel con 40'000 Km anno. Ma in Svizzera la toyota non vende più diesel (in Italia non so) per cui sono indecisi se acquistare il nuovo e cosa acquistare (auto di pari categoria) o se rifare il motore e la frizione con circa 8'000€. Il re…
-
Quali furgoni avete guidato? 1 2 3
da oscilloscopio- 1 follower
- 41 risposte
- 2,9k visite
Ho iniziato a militare con il Fiat 238 poi iniziando a lavorare ho prima usato un vecchio Lancia Jolly per poi passare al Fiat 242 negli anni '90 mi è capitato di guidare il Fiat Ducato ed ultimamente il Wolkswagen Transporter e l'Opel Movano e voi che furgoni avete portato?
-
AudiA5 Sportback Quattro tdi.
da paolosances- 1 follower
- 14 risposte
- 2,3k visite
La qualità delle AUDI , unita alle prestazioni,sembra non avere rivali nel panorama della produzione europea. Cosa ne pensate di quest'auto?
-
Porsche 992 GT3 Touring 1 2
da Membro_0020- 29 risposte
- 2,5k visite
https://www.motortrend.com/news/2022-porsche-911-gt3-touring-first-look-review Meravigliosa...
-
parcheggio al sole o sotto gli alberi? 1 2
da newton- 1 follower
- 34 risposte
- 3,8k visite
L'altro giorno mi sono ritrovato la macchina ricoperta di resina dopo un giorno e una notte sotto un albero...in genere foglie nelle griglie, cacche e etc...in alternativa sotto casa ho bei posti al sole che di questi tempi sono anche più liberi. Quali preferire? Non sono un fissato della macchina pulita...però è quasi nuova....
-
- 1 follower
- 89 risposte
- 5,9k visite
Ciao, un dubbio di curiosità, sapete, senza considerare l'efficacia in termini di temperatura od altro, se l'utilizzo dell'aria condizionata invece dei finestrini aperti o viceversa, in merito solo ed esclusivamente al consumo in carburante, riduce od aumenta o sono pari? Idem, quei profili deflettori da montare sul bordo delle portiere anteriori, servono? Grazie. W il 2 Giugno. Fausto
-
Per me non è stata la Uno Diesel con la quale ho fatto la pratica alla scuola guida....ma, un po' prima dei 18 anni (su strada privata) la Mazda 818 berlina che mio padre acquistò nel 1975 (in foto il modello, ma verde bosco metallizzato). 1300 a benzina trazione posteriore...una bella esperienza, continuata fino a qualche anno dopo, sia per impostazione di guida che come ingombri. E la vostra prima "nave scuola"?....nella guida naturalmente😁😁
-
Lavaggio a rulli 1 2 3 4
da xalessio- 59 risposte
- 3,3k visite
Nell’anno del signore 2021, è ancora deleterio per la vernice dell’auto? vostre esperienze?
-
AdBlue: migliore
da Dr.Faust- 8 risposte
- 1,3k visite
Ciao, il mio precedente diesel (Land 90 circa 25 anni fa...) non aveva questa diavoleria che la mia nuova, sapete indicarmi il migliore sul mercato? Il costo non è un problema. Grazie. Faust
-
Lasciando da parte le invettive contro chi li usa in modo irresponsabile, quali sono le vostre esperienze? Avete modelli da consigliare?
-
Ibrido + impianto gas o metano
da davenrk- 2 followers
- 2 risposte
- 686 visite
Avete esperienze di auto ibride (Toyota in primis) + aggiunta di impianto a gas o addirittura metano?
-
I colori delle auto e la sicurezza... 1 2 3
da ilbetti- 1 follower
- 44 risposte
- 2,5k visite
Apro la discussione a seguito di un "inconveniente" ( seppur senza alcuna conseguenza per entrambi) che mi è successa questa mattina. In breve: strada urbana , parziale controluce, alberi di alto fusto, quindi ombra-luce a chiazze.... Sono fermo ad uno stop e controllo bene che non ci sia alcuna auto prima di partire. Guardo a dx e guardo a sinsitra...non c'è nulla....parto e STOP...Un auto mi suona e si arresta e anche io mi accorgo e mi fermo . Il tutto senza alcuna conseguenza, anche perchè non avevo nemmeno interessato il percorso dell' altra auto e entrambi andavamo ad andatura davvero modesta.... Ma....ecco che il dubbio mi viene, da dove è spuntata? …
-
quale moto da enduro ? 1 2 3
da camaro71- 37 risposte
- 2,4k visite
buongiorno a tutti lo scorso anno per diletto ho comprato una vecchia ma in ottime condizioni estetiche e meccaniche tuareg rally 125, gia FMI con l intenzione di usarla a breve raggio per piccoli giri ed escursioni. adesso ci sto prendendo gusto e la piccola tuareg mi asseconda in uscite in alta montagna me inevitabilmente escono i limiti di peso e sospensioni e gommatura non adeguate, non ultimo sfruttandola cosi ne vado ad inficiare il valore che per una moto cosi non è trascurabile. da quel che gira sui vari mercatini vale gia un migliaio di euro piu di quello che l ho pagata.... a questo punto la domanda, voi su cosa puntereste ? …
-
- 1 follower
- 145 risposte
- 7,6k visite
oltre la Boxter aspirata con il 6 boxer , quale potrebbe essere una sportiva usata di classe / non burina ? che poi , la burineria deriva , oltre dalla linea ed accostamenti cromatici garibaldini , anche da chi la guida ......................... Vista ieri una Toyota sportiva , nuova , credo V6 , rossa e bianca ............. BBBBRRRRRRRRRRRRRRRR ! .... no , grazie
-
AVVISO AGLI UTENTI DELLA SEZIONE
da oscilloscopio- 0 risposte
- 1,4k visite
Purtroppo leggo che l'O.T. in questa sezione al posto che l'eccezione stà diventando la regola, vi invito a valutare prima di scrivere se il post sia attinente al topic..per il "cazzeggio" c'è "Lounge bar" Grazie a tutti.
-
Honda lasciò la ormai inguardabile F1 xchè , disse , essere interessata solo a sviluppare il discorso idrogeno . Ora leggo che Toyota partecipa a gare , non so con quale modello , con propulsori alimentati ad idrogeno . Indipendentemente da quanto possa io pensare , cioè l'assurdità , in genere , dell'auto elettrica , se i Jap vanno in tale direzione qualche dubbio si impone . Io , ma sempre io , non capisco l'abbandono della propulsione a metano , soprattutto dopo aver provata una Audi a metano ........ traduco .... vedo nell'elettrico l'ennesimo furto al portafogli dell'utenza Ancora non capisco il senso dei costi delle elettriche ..... traduco ...…
-
bmw serie 1 (f40)
da newton- 2 risposte
- 677 visite
chi l'ha provata? pareri...
-
Vedo sempre più fuoristrada che di "fuoristrada" a mio parere hanno poco. Ricordo negli anni '70 mezzi che saranno anche stati scomodi, spartani ed essenziali ma proprio per questo da usare in situazioni di vero fuoristrada, oggi mi spaventerei ad usare certe auto per tale utilizzo e ripenso a
-
Gli impianti di serie nelle auto. 1 2 3
da briandinazareth- 1 follower
- 53 risposte
- 3,6k visite
è sempre stato possibile migliorare gli impianti di serie delle nostre auto che generalmente erano piuttosto economici. adesso però è cambiato tutto, l'integrazione dell'infotainment con il resto dell'auto e soprattutto l'introduzione dei DSP non lo permettono più. i DSP, che permettono una qualità finora impossibile in auto hanno però la controindicazione da non essere adattabili, per esempio sostituire gli altoparlanti con altri, anche notevolmente migliori, porta inevitabilmente ad uno squilibrio totale del suono. questo perché i DSP introducono variazioni in frequenza drammatiche che funzionano solo in quella particolare configurazione, per non parlare del d…
-
Peugeot rcz: una primula rossa... 1 2
da GasVanTar- 1 follower
- 24 risposte
- 1,8k visite
A me piace molto, molto di più delle varie Audi tt a cui evidentemente si ispira come idea. In strada l'ho vista solo una volta, dalle mie parti praticamente non ce ne sono. Prodotta solamente per cinque anni, secondo me resta un'automobile affascinante, soprattutto nel design del tre quarti posteriore che trovo irresistibile...😍 Chi l'ha avuta o guidata...?