Il Fascino Accuphase
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
208 discussioni in questo forum
- 
				
A 45
da Micio- 1 follower
 - 3 risposte
 - 1,1k visite
 
Buongiorno e buona Domenica. Ho acquistato l'amplificatore in oggetto e dovrebbe arrivare la prossima settimana. Per fare questo passo ho deciso, un po' a malincuore, di smantellare una parte della mia collezione: ho ceduto per ora un integrato E 213, un finale Nilai in classe D , un piccolo ( e stupefacente) Sansui 6500 e un paio di diffusori Triangle Ez Comete. In classe A ho avuto un Sugden 21 che ho venduto senza troppi rimpianti e un Pioneer M22 che invece adoro e vorrei confrontare attivamente con A45. I Pre che che sono in mio possesso sono un Luxman C02 e un ottimo valvolare Calypso by Gabri's Amp. Lo utilizzerò con diffusori Focal Aria 926 e Elac BS 263. …
 - 
				
	
					- 2 followers
 - 229 risposte
 - 22,7k visite
 
Come da titolo il nuovo integrato che inizialmente si pensava fosse un fake è in vendita nei negozi giapponesi. Il nuovo integrato non andrà a sostituire il 480. Probabilmente in italia avrà un prezzo intorno ai 20k, identico al fratello 800 in classe A. La fornitura per il mercato italiano dovrebbe partire da novembre, ma ci credo poco visto che in Giappone è esaurito in poco giorni.
 - 
				
	
					Perche Accuphase non usa chip rohm? 1 2 3 4
da granosalis- 1 follower
 - 59 risposte
 - 4,9k visite
 
Mi sono avvicinato ad Accuphase da appena due settimane e dopo quello che non definirei certo un colpo di fulmine, non passa giorno che non pensi a quale sorgente Accuphase associare al mio E-800, che non finisce di stupirmi ogni giorno che passa. Così, andando alla ricerca di una valida sorgente per il mio integrato, non ho potuto fare a meno di notare come Accuphase usi dal più piccolo DP450 al top DC1000 solo chip dell'Americana ESS. Anche la scheda DAC60 usa l'ESS 9028 Pro, mentre la precedente DAC50 usava un AKM. Certamente avranno pesato le problematiche produttive dei chip AKM, che però non è l'unica azienda a produrre semiconduttori in Giappone, nello specifico…
 - 
				
DG 58 Voicing Equalizzatore o modelli precedenti ...
da Armando Sanna- 1 follower
 - 11 risposte
 - 1,7k visite
 
Ciao a tutti, volevo avere notizie del DG 58 Voicing Equalizzatore o dei modelli precedenti, mi ha molto incuriosito questo componente particolare , ho letto diverse recensioni che ne parlavano (soprattutto dei modelli precedenti 28 e 38 ...) molto bene come flessibilità e capacità di correggere con il DSP in modo automatico o manuale la risposta in frequenza in ambiente del proprio sistema ... Qualcuno di voi li ha provati e/o acquistati come funzionano ? grazie anticipatamente
 - 
				
Accuphase DP 430 senza preampli 1 2 3
da scroodge- 2 followers
 - 39 risposte
 - 5,7k visite
 
Ecco, che fosse un grande DAC con annessa altrettanto ottima meccanica, si sapeva. Che contenesse una quantità di componenti e di idee di grande valore tecnico si sapeva: dalla meccanica ammortizzata su damper con lo scappamento per l'aria prodotta dalla rotazione del CD, al chip USB Savitech, agli ottimi convertitori AK in grado di decodificare anche il DSD, alle sezioni DAC e player completamente separate. Che producesse un suono tipico dell'ultima era Accuphase, ovvero altissima risoluzione e ancora di più raffinatezza, naturalezza e risoluzione, si sapeva. Ma quello che forse non si sa o forse solo pochi sanno, è che va alla grande anche senza preamplific…
 - 
				
connessione Iphone con dac cdp 450
da Marenda Fabio- 3 risposte
 - 480 visite
 
Volevo sapere se qualcuno ha provato a connettere l'Iphone 15 tramite usb c al dac del dp 450 con porta usb/a se funziona o cosa devo fare altrimenti. Grazie
 - 
				
Naim streamer ND5 XS2 con integrato Accuphase?
da Rougexyz- 1 risposta
 - 567 visite
 
Buongiorno a tutti, nelle mie varie ricerche sto facendo anche questa valutazione. Ho letto molto bene del Naim sopra, vedete qualche controindicaizone/non compatibilità a utilizzarlo con un Acccuphase integrato? Grazie! R.
 - 
				
Casse da abbinare a E480 e DP 570 1 2 3
da Tarpa68- 46 risposte
 - 7,1k visite
 
Buonasera ho voglia di provare altro, da un po’ utilizzo delle fantastiche Elac 409 abbinate a E480 e Dp570. Ascolto principalmente jazz, vocal jazz, ma anche i cari vecchi album della mia gioventù, Pink Floyd, Dire Straits, chitarristi come Carlos Santana, Eric Clapton ecc. vorrei cambiare le casse, cosa abbinereste ad Accuphase E480? Tannoy? Sonus Faber, o cosa altro mi consigliate. Stanzetta dedicata di 20 mq abbastanza regolare. Ringrazio in anticipo chi mi vorrà dare il suo consiglio, considerate che adoro le E409 può anche essere che le e ho comunque, ma vorrei provare altro.
 - 
				
	
					- 6 followers
 - 213 risposte
 - 19,1k visite
 
Arrivato Sabato, giusto qualche ora di funzionamento al suo attivo. Quanto rodaggio prima di un'ascolto critico? Saluti, Giuseppe
 - 
				
				
				
				
Ciao Amici, desideravo chiedere se avete avuto esperienza con questo cavo di interconnessione, nello specifico in versione bilanciata. Il cavo utilizza una struttura ibrida ad 8 conduttori con 4 tipi diversi di materiale (tra questi anche rame 7n).
 - 
				
	
					Il vostro prossimo acquisto in casa Accuphase? 1 2 3 4
da Mister66- 1 follower
 - 55 risposte
 - 10,8k visite
 
Come da titolo c’è qualcosa che potrebbe entrare nel vostro impianto come nuovo componente o in sostituzione??…… Non mi dispiacerebbe modernizzare il lettore cd che ho, un Dp78 che nonostante qualche anno sulle spalle mi regala un ottimo suono, ma non è detto che potrei pensare al nuovo Dp570.
 - 
				
Amplificatore Finale Accuphase A 48
da verdino- 11 risposte
 - 2,5k visite
 
Buongiorno a tutti della sezione, è la prima volta che scrivo qui anche se leggo sempre tutti i vostri post. Non possiedo nessuna elettronica del marchio Accuphase , non nascondo che mi attira da sempre, l'ho sempre considerato un riferimento per serieta', design, affidabilita' ma alla fine per un motivo o per l'altro (non per il suono) ho sempre scelto altro. Come da titolo lo vorrei inserire nell' impianto composto da CD McIntosh. MCD 301, Preamplificatore AR Ref 1, e serie di diffusori SF che alterno. L' Ampli A 48, non l' ho mai ascoltato, andrebbe a sostituire un finale McIntosh. MC 252, ho gia' fatto delle prove con Ampli in classe A (Pass 30.5, Sugde…
 - 
				
- 12 risposte
 - 1,1k visite
 
Buonasera a tutti, possiedo l’integrato in oggetto volevo sapere se qualcuno ha suggerimenti per collegare i cavi di potenza ai rispettivi terminali posto che non accettano nulla se non cavo spellato (i copri-terminali in plastica non si rimuovono in nessun modo e attualmente ho inserito i miei connettori a banana nel foro per il cavo per poi avvitare il terminale “schiacciandoli” ma non mi pare una grande soluzione …)
 - 
				
Quale nuovo finale o integrato per me?
da iw4blg- 9 risposte
 - 2,3k visite
 
Ciao a tutti, ricompaio dopo lungo silenzio ma tanta musica in casa.. Vorrei fare un passo avanti, un aggiornamento del mio corrente impianto. Iniziai oltre 40 anni fa con un integrato Pioneer e delle RCF BR26 e poi a step successivi sono ad oggi con: - piatto Thorens TD125 con base Mission, braccio Mission 774LC e testina MM, Roksan - preampli NAD 1020 (se ben ricordo) - finale autocostruito (e autoprogettato) da 50W - CDplayer e tuner FM & DAB integrato AUNA - Piastra Teac - diffusori Proac Super Tower (inizio anni '90) - salotto da circa 15mq Ora pur ben soddisfatto del tutto, vorrei sia per migliorare il piacere d'…
 - 
				
	
					Preamplificatore Accuphase C11
da Max440- 4 risposte
 - 1,1k visite
 
Salve a tutti. Qualcuno sa darmi qualche indicazione sulla qualità sonora del Pre C11 ? Grazie, Max
 - 
				
	
					Dac 60
da paolo-ud- 1 risposta
 - 1,2k visite
 
Ciao. Appena montata la scheda aggiuntiva sul mio integrato e 460 , utilizzo come meccanica cd un Sony scd 777es. Casse proAc d 38r. Risultato Strepitoso. Prima utilizzavo un vecchio dac wyred4sound oppure quello del Sony modificato aurion. Lo consiglio assolutamente.
 - 
				
- 5 risposte
 - 728 visite
 
Sono andato, come mio solito, a fare un giretto sul sito giapponese di Accuphase e mi sono imbattuto in questa bella notizia: dal 1° giugno 2023 l'azienda estende la garanzia a 5 anni su tutti i prodotti, comprese le opzioni, con l'unica eccezione delle testine mc (1 anno) e dei prodotti pro (2 anni). Va ricordato che, ad esempio, sino ad ora la garanzia del costruttore non copriva tutta la gamma, essendo limitata a tre anni per i lettori CD/SACD. Per noi italiani non cambierà molto, poiché già potevamo fruire, sui prodotti regolarmente importati, di una garanzia di cinque anni da parte di High Fidelity S.r.l.. Va però sottolineato che la decisione assunta da …
 - 
				
	
					Nuova phono board Accuphase AD60
da granosalis- 17 risposte
 - 1,6k visite
 
Ne avevamo parlato in altra discussione, ma mi è sembrato opportuno aprire un 3D apposito per questa nuovissima scheda di espansione Accuphase, che va a sostituire la già ottima AD50. Con molta probabilità il mio prossimo acquisto.
 - 
				
Impressioni, magari già dette : E 213.
da Miciorandagio- 8 risposte
 - 1,1k visite
 
Possiedo da qualche anno questo integrato. Non l'ho amato da subito, anzi!! Sapevo per sentito dire (ma mi piaceva questa cosa) che non era un inizio ma forse un punto di arrivo. E credo veramente che sia così. Anche se, la mia inquietudine e curiosità mi porta ancora a spaziare ovunque nel campo delle elettroniche audio. Insomma ha un suono che va compreso. Un suono adulto, armonicamente composto e piacevole. Piacevole anche perché moderatamente colorato. Accuphase ha la sua voce, in barba alle masturbazioni dell'alta fedeltà a tutti i costi: che non significa Nulla. Credo che la sua forza stia soprattutto nella sezione Finale Apritelo e troverete un'opera d'Arte: …
 - 
				
	
					Accuphase C-2300 1 2 3
da mbmf- 47 risposte
 - 4,8k visite
 
Stavo navigando uno dei più famosi e affidabili shop online del Giappone e mi sono imbattuto in questo recentissimo nuovo modello https://www.audiounion.jp/ct/detail/new/200555/ Sotto appare chiaramente la dicitura: Data di rilascio giugno 2023 (発売時期 2023年6月)
 
- 
Prossimi eventi
- 
				
				24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
 
 - 
				
				
 
						
							
						
							
						
							
						
							