Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Lyravox…esperienze
da nexus6- 0 risposte
- 180 visite
Domanda oziosa di metà agosto: qualcuno ha in casa una coppia di un qualsiasi modello di questo marchio? In alternativa, chi ha avuto modo di ascoltarle in fiera o da amici?
-
Wiim assistenza:quando le cose vanno bene. 1 2
da campaz- 23 risposte
- 1,4k visite
Soddisfattissimo utente Wiim, negli ultimi giorni avevo notato un problema: durante la riproduzione del mio Ultra, la stessa si interrompeva con casualità assoluta almeno tre volte al giorno. Cosa che in tanti mesi non era mai successa e a parità di condizioni al contorno (compresa la stabilità della connessione). Ho aperto un ticket direttamente dalla app, ho acconsentito a trasmettere il log del dispositivo al customer care di Wiim, in due giorni ho ricevuto risposta e mi hanno risolto il problema da remoto (roll out della software release, in pratica hanno annullato l’ultimo aggiornamento automatico che aveva introdotto il problema). Doveroso l’apprezzamento che allarg…
-
Wiim pro plus 1 2
da Mike27051958- 19 risposte
- 781 visite
Chiedo per un amico Se utilizzo un lettore CD di cui funziona solo la meccanica, collego il cavo RCA di uscita ed entro nell’ ingresso LINE IN del Wiim in oggetto, il segnale transiterebbe nel dac del Wiim? Potrebbe essere un buon risultato? Grazie
-
Exposure era Farlowe 1 2 3 4
da Danilo- 2 followers
- 69 risposte
- 13,6k visite
Sono entrato in possesso di un combo Exposure. Pre vii dual, 2 alimentatori vi e un finale viii. Era molto che ci giravo intorno, e grazie ad un amico che li vendeva ho potuto prima provarli. Ebbene sono rimasto sorpreso dalla qualità e dal suono. Il pre ha un phono mm eccellente, quello mc non l ho ancora provato. Si accoppiano splendidamente ai Bbc 3/5 e 5/9. Sono silenziosi, musicali, concreti con un ottimo senso del ritmo. Quei componenti con cui ascolti musica senza farti troppe domande. C è qualche amante del marchio qui fuori? Se ne parla poco. Gradirei commenti sugli apparecchi dell era Farlowe. Soprattutto sulle differenze tra i finali visto che c erano varie ver…
-
- 16 followers
- 1,7k risposte
- 130,8k visite
Apro questo thread per cercare di spiegare, nelle mie limitate conoscenze da hobbista, la tecnologia utilizzata per realizzare un convertitore digitale analogico. Cercherò di spiegare nel modo più comprensibile possibile, e condividerò le mie esperienze (sempre da hobbista) nella progettazione e realizzazione di alcune tipologie di DAC, da quelli di prima generazione fino agli attuali DAC moderni. Spero possa essere utile ed invito a fare domande nel caso che quello che scriverò risulti poco comprensibile.
-
Linn LP12 a 45 giri
da LudovicoVan- 1 follower
- 17 risposte
- 665 visite
Salve sono nuovo, mi chiamo Marco e scrivo da Bologna, un saluto a tutti. ho un problema e mi chiedo come posso risolverlo. Nel mio impianto ho un Linn LP12 del quale sono molto soddisfatto. Un caro amico, che è recentemente mancato, mi ha lasciato la sua collezione di 45 giri degli anni 60 molto bella qui arriva il problema perché il mio Linn va solo a 33 giri. Esiste qualcosa di esterno che si può usare per avere i 45 giri? Gracie per l’aiuto
-
L'alta risoluzione...
da ---sv---- 3 risposte
- 521 visite
'sera, oggi controllavo alcuni files in giro x l'hard disk e.... qualche intruso direi :) Beethoven: Piano Sonatas Nos. 23 'Appassionata' & 24 , 192/24
-
Sono di bocca buona… 1 2
da lormar- 30 risposte
- 1,6k visite
…e quindi devo esserne consapevole e non cercare il pelo nell’uovo? Faccio questo perché da ieri, in una stanza problematica (mansardata e quasi quadrata) sto ascoltando delle Kef Cadenza(prima serie) appoggiate per terra, pilotate da un Audio Innovation 500, con sorgente Thorens150-Rega RB300-Goldring 1042 con grande piacere e grande sorpresa. Mi aspettavo un risultato molto diverso. Se posso azzardare un paragone mi sembra cibo da strada, ma di quello buono, appetitoso e che non stufa. Il tutto costato poco allora e, quello che ho ricomprato, costato poco ora. Il termine “inascoltabile”, usato non infrequentemente, probabilmente non fa parte del mio vocabolario. Pe…
-
Kudos super C20
da salvatore66- 1 follower
- 10 risposte
- 728 visite
Parliamo di questo diffusore? Ha due ottimi altoparlanti e un eccellente crossover con resistenza serie tweeter mundorf mresist e Clarity cap CMR. Mi e' molto difficile ascoltarle mi descrivete il loro suono? Confronti?
-
Esistono ancora lettori universali hi-end ? Consigli? 1 2 3
da esoteria- 47 risposte
- 2,4k visite
Essendo un po' arrugginito in materia, come da oggetto vi domando se esistono ancora macchine multiformato di pregio ad esempio ai tempi che furono presi un Esoteric UX-1 top di gamma, macchina stratosferica sia a livello audio hi-end 2ch che video, pentito 1000 volte di averlo venduto avendo una discreta collezione di dvd musicali che in versione blu-ray nemmeno esistono non avrei necessitato di upgrade per la parte video, vedo ora che riguardo questo marchio oltre ad aver aumentato il listino di almeno 4 o 5 volte hanno escluso la parte video, ma girovagando su google sembra ormai prassi comune per tutte le case, gli ultimi apparecchi degni di nota sono i vari Oppo, Mar…
-
Tannoy sgm 15 ,come si comportano con il rock?
da EVILDEAD- 0 risposte
- 224 visite
Buongiorno a tutti , come si comportano con questo genere musicale?
-
Finale di potenza "slim" per secondo impianto
da supermike- 16 risposte
- 562 visite
Mi serve un finale da un centinaio di watt (90w-120w ma anche una settantina potrebbero andar bene) per un secondo impianto da collegare alla TV ...il finale non deve essere troppo alto, per questo ho scritto slim, ma comunque robusto e di pianta larga perché ci devo poggiare sopra il preamplificatore e un lettore blueray (quindi niente miniscatole con classe D o T). Per la classe ripeto meglio quella AB, ma sono aperto a qualsiasi proposta. Budget: cercando nell'usato e non escludendo gli apparecchi vintage, 500-600 euro max.
-
Ci ha lasciati Paolo Viappiani
da appecundria- 16 risposte
- 898 visite
Qualche settimana fa ci ha lasciato Paolo Viappiani. Autore di libri, di articoli, direttore, progettista, Paolo è stato uno dei maggiori esperti nazionali in materia di teoria e pratica dei sistemi di altoparlanti, nonché persona dal notevole spessore umano.
-
Step up e pre phono
da fontana- 6 risposte
- 442 visite
Carissimi vorrei un vostro parere in merito ad un abbinamento ottimale del mio set up analogico. Partiamo dalla testina : Ortofon SPU # 1 E ( output 0,18 mv )..STEP UP Ortofon ST 90 ratio ( 24 db : 47 KOhm/ 1KHz )...Pre phono Black Cube ( con settaggio MM e in alternativa MC 47 KOhm. ) Qual e' secondo voi appassionati di suono analogico il settaggio migliore del pre phono prima di essere collegato al preampli ? STEP UP /MM oppure STEP UP / MC 47 KOhm . Grazie infinite. Mauro
-
- 1 follower
- 434 risposte
- 14,6k visite
Ciao a tutti, navigando sul web, mi sono imbattuto sull'ultimo amplificatore di potenza della Pearl Acoustics (il 7040), che prende il nome dai moduli Purifi di Bruno Putsey. Questo finale promette qualità audio confrontabile con la classe A, basse temperature e bassi assorbimenti di energia elettrica, inoltre mette a disposizione una duplice modalità di funzionamento, Dynamic e Relaxed, selezionabile facilmente con interruttore sistemato nella parte inferiore sinistra vicino al frontale. La modalità Dynamic è quella "standard" mentre quella Relaxed dovrebbe restituire un suono old style addirittura "valvolare". Ciò che consente questa "duplice" modalità so…
-
Collegare due finali (commutando) 1 2
da BillEvans- 2 followers
- 18 risposte
- 642 visite
Salve, vorrei collegare, alternativamente, due finali con un unico pre ed unico paio di casse. Mi sono ritrovato questo Dynavox AMP-S MKII ma credo non sia utile allo scopo in quanto ha solo ingressi per i diffusori. Volevo sapere se era possibile fare quando indicato sopra, e se si in che modo? Grazie saluti BE
-
- 1 follower
- 16 risposte
- 924 visite
Buongiorno, mi è venuta la folle idea di sostituire i miei due giradischi Avid Acutus+SME IV e Denon Dp80. Tra i modelli in commercio avrei selezionato quelli in oggetto, da abbinare ad un Viv Lab 9" e testina Dynavector XV-1s. Quale potrebbe essere la migliore alternativa secondo i vostri pareri/esperienze di ascolto? Per il SP-10R pensavo di utilizzare una base Acoustand Delrinium customizzata. A voi la parola, grazie
-
- 2 followers
- 17 risposte
- 590 visite
Bentrovati, il titolo non lascia dubbi sulla richiesta del consiglio: vorrei acquistare un subwoofer da accoppiare alle mie b&w 702 s2 per avere più corpo sulle basse e bassissime. Ovviamente per un ascolto in stereo. Ho visto che in molti hanno adottato questa soluzione. Ampli utilizzato Unison Research Unico 100 che per l’appunto possiede un’uscita dedicata ad un subwoofer aggiuntivo. Avete consigli, suggerimenti e “dritte”? Magari qualcuno che ha già utilizzato la stessa soluzione, magari con gli stessi diffusori? Il problema per quello che mi riguarda è duplice: scegliere il subwoofer più adatto e una volta acquistato come regolarlo (anche se immagino entri i…
-
- 2 followers
- 152 risposte
- 7,5k visite
???
-
- 1 follower
- 33 risposte
- 1,2k visite
Salve, qualcuno ha avuto esperienze coi diffusori in oggetto? Li ho ascoltati un paio di volte e mi pare proprio che vadano nella direzione che vorrei io, velocità, dettaglio trasparenza. Per quel che ho sentito mi pare forse solo un pelo scarica sui bassi, ma l’articolazione e le precisone mi sembravano molto buone in quella gamma e preferisco nettamente avere un po’ meno peso ma più intelleggibilità. Grazie e buona giornata
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-