Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
Ciao a tutti, ho messo per vari motivi nella mia saletta quasi dedicata dei "nuovi" diffusori (li ho da 40 anni) e mentre mi accingevo a fare una nuova misura con Dirac ho scoperto che l'app era sparita dal tablet, ho provveduto a scaricarla dallo store e dopo essere entrato con le mie vecchie credenziali ho avuto una sorpresa, il funzionamento era molto semplificato e non corrispondente a nessuno dei video visti in rete, ho mandato una mail alla Dirac sperando di avere info a riguardo, nel frattempo chiedo ai vari utilizzatori se hanno notato anomalie. Anche il logo mi sembra cambiato, eccolo da uno screenshot del mio tablet.. ..notate differe…
-
Closer Acoustics…parliamone.
da mastergiven- 0 risposte
- 447 visite
Produttore polacco, non ho idea di come vadano le elettroniche, trovo interessanti i diffusori, a cominciare dalle entry level Ogy monovia e linea di trasmissione, magari in abbinamento predisposto con i wooferoni oper buffle, per proseguire con tutta la gamma.. Utilizzano drivers EMS.
-
Cambio valvole finale Audio Research VT 60. 1 2 3
da Sergio 56- 3 followers
- 45 risposte
- 7,7k visite
Posseggo il finale oggetto del titolo e, come descritto nello stesso, mi sto accingendo a effettuare il cambio delle valvole. Premesso che l'ascolto del finale lo trovo ancora buono, ho deciso comunque di cambiarle in quanto, quelle attualmente montate, hanno circa 18 anni di età (il finale è stato rivalvolato presso l'allora assistenza locale Audio Reserach nel 2004), anche se per svariati anni l'impianto è stato sostanzialmente a riposo. L'equipaggiamento attuale prevede le 6922 Sovtek di segnale e le 6550 Svetlana winged C di potenza, e devo dire che il suono ancora mi soddisfa. Per quanto concerne le valvole di potenza ho già preso un quartetto nuovo di…
-
- 2 followers
- 522 risposte
- 19k visite
Ieri passando di palo in fresche come al solito su tidal sono capitato su questa incisione. Stavo ascoltando ad un volume secondo me giusto e mi stavo abboccando. Sento un pianissimo veramente pianissimo in lontananza e subito dopo l'esplosione dell'orchestra che mi fa venire un infarto o quasi. Mai sentita una roba simile almeno non così estrema Pare siano 72 db di dinamica. L'impianto ha gestito bene il fortissimo. Da voi come è? Primo movimento dal minuto 9.
-
Un caso alquanto strano (si sente chiaramente, ma nulla di misurabile, o meglio, misurato con esito negativo) 1 2 3 4 36
da ilmisuratore- 3 followers
- 634 risposte
- 29,2k visite
L'altro giorno il nostro Pietro (PDP) mi ha inviato del materiale da ascoltare. Suppongo lo abbia fatto per sottolineare delle possibili differenze all'ascolto Alla fine si trattava di due estrazioni (rippaggio) tramite l'utilizzo di due software diversi Descrivo le sensazioni percepite da Pietro ""Hai provato ad ascoltare? Soprattutto i primi 2 brani dei Pink Floyd? Non ti dico cosa dovresti avvertire per non condizionarti, ma boh mi sembrano differenze evidenti e non di poco conto, nel senso che non sono sfumature."" Dopo queste dichiarazioni la cosa mi ha incuriosito, tant'è che li ho anche ascoltati a confronto in tre diversi contes…
-
- 57 risposte
- 3,1k visite
Un caro saluto a tutti. cosa consigliereste per questi diffusori ? Sono collocati in una sala di circa 60 mq sebbene mi sia ricavato uno spazio pari alla meta’. Non vorrei spendere piu’ di 2.000€ nell’usato. Obbligatorio il telecomando, non meno di 100 watt a salire. Ho posto la mia attenzione sui seguenti integrati : AM Audio m100 Primare i30 (ho gia’ un bellissimo lettore D30.2 mk2) Classe cap 2100 Bryston br 135 (un pelo fuori budget) Audia Flight fl three s Electrocompaniet eci 4-5 Coppia pre e finale Lector Zoe + vm200 Bellini - Donizetti di Audio Analogue Oppure pre e finale di diversi marchi pu…
-
Consiglio Testina 1 2
da giocec- 1 follower
- 19 risposte
- 3,4k visite
Sono di nuovo a chiedere un consiglio, dico di nuovo perchè già in passato ne parlammo riguardo una decisione da prendere, ma che poi per vari motivi ho dovuto tralasciare. Ebbene, ricordo che tra le varie testine consigliate c'era l'AudioTechnica AT 33 ptgll ma non ricordo le altre purtoppo. Possiamo iniziare dal giradischi: JVC QL-Y5F. Da considerare la massa del braccio, parametro che non cricordo ( 12 gr? ) magari qualcuno mi può aiutare. Pre phono, ASR Mini basis. Budget 500-700 euro max. Partirei da alcune che ho in mente: Le MC AudioTechnica AT 33 ptgll (come da vostro consiglio), Hana SL, Dynavector 10x5 mkll. Ascolto prevalentemente Jazz. Gra…
-
Buongiorno a tutti. Mi sembra di ricordare che prima del rogo dei server, qualcuno qui nel forum avesse recensito dei diffusori dell' Arte Acustica, costruiti senza filtro crossover. Pure i diffusori Carmen di Muriano Research sembrano seguire, almeno sotto questo profilo, lo stesso percorso. Chi di voi ha avuto modo di testarli, sentirli? Vado al punto di mio interesse: a livello di trasparenza, ariosità, musicalità.. come si posizionano rispetto agli elettrostatici e agli isostatici? Mi sembra inoltre di capire, che a differenza di questi ultimi, la sezione delle frequenze basse sia piuttisto presente. Grazie a chiunque contribuirà in modo …
-
Giradischi verticale 1 2 3
da musicante- 36 risposte
- 2,6k visite
E sì, adesso c'è anche il giradischi verticale: e sembra che sia anche abbastanza economico.
-
- 2 followers
- 141 risposte
- 13,8k visite
Prendendo spunto da diverse discussioni aperte.. parlo volentieri di due modelli molto particolari della JBL, vintagissima, ma a mio sentire, all‘interno del loro mondo, magiche. Premettendo che non sono un fan del JBL sound in genere.. ma qui siamo nel personale.. anche perché.. diciamocela tutta, non sono casse per musica colta. Ruffiane e esagerate nei toni e negli accenti e nelle caratterizzazioni.. sono esponenti del suono West Coast, californiano, surf spiagge festini a tutta birra e musica a palla.. difficile trovare uno di questi avventori in un triste camerino ingombro di libri manoscritti incunaboli ad ascoltare la beata vergine di monteverdi.. quelle…
-
- 1 risposta
- 730 visite
Non capisco come si regola l'antiskating ha un pesetto ma si regola ad orecchio? i manuali non dicono molto
-
Ciao a tutti. Quale il migliore tra questi? Suono, pregi, difetti?
-
Tannoy Grf 90
da AudioLover- 2 risposte
- 714 visite
Salve a tutti volevo parlare un po’ di questo diffusore uscito pochi anni fa di cui ho letto poco in giro, parrebbe essere adatto anche a rock e simili grazie alle dimensioni del woofer e al litraggio, mantenendo la medio alta Tannoy. qualcuno ha qualcosa da dire?
-
Diffusori a dipolo 1 2 3
da tigre- 3 followers
- 51 risposte
- 6k visite
Quali sono i modelli di diffusori di questo genere che vi hanno maggiormente colpito? Grazie
-
e88cc cod c12
da Teosound- 2 risposte
- 670 visite
buonasera non sono riuscito a capire che provenienza anno queste e88cc marchiate siemens . sono interessanti ?
-
Accuphase e Luxman; due facce della stessa medaglia o poli opposti? 1 2 3 4
da granosalis- 1 follower
- 61 risposte
- 9,6k visite
Mi piacerebbe sapere la vostra opinione in merito a questi due storici marchi made in Japan ⛩️🏔️ Sono più le somiglianze ... o le differenze?
-
Diffusori attivi da studio 1 2
da carlotp- 33 risposte
- 2,8k visite
Incuriosito dai diffusori attivi che si usano negli studi di registrazione, ho visto che c'è di tutto a tutti i prezzi. Ho capito che sono progettati per un ascolto a distanza ravvicinata. Ascoltati a un paio di metri o più proprio non rendono? Grazie Carlo
-
- 2 followers
- 23 risposte
- 5k visite
Buonasera a tutti, dopo tanti anni con questi diffusori vorrei cambiarli con altro, molti dicono che hanno grossi problemi sul medio alto, chi dice per via della tromba chi dice per via dell incrocio. Il nuovo diffusore deve essere almeno di 95 db, possibilmente a tromba ma non necessariamente, deve essere prestante con il rock come le Altec altrimenti non mi interessa, e ovviamente meglio sul medio alto, altrimenti non avrebbe senso. Budget max 10.000 nuovo o usato. Detto ciò e con cognizione di causa vi sentite di darmi qualche consiglio?
-
- 0 risposte
- 266 visite
Buongiorno a tutti. Stavo ragionando su di una multi amplificazione per diffusori, ma utilizzando dei finali stereo in configurazone dual mono così da poter pilotare un diffusore con un singolo ampli. Chiaramente ne userei due ed il "limite" è che il pre che voglio usare ha una sola uscita bilanciata e senza voler usare splitter o altro, servirebbe che questo amplificatore non in classe D, accettasse appunto questa configurazione. Mi viene in mente il Lumin Amp che permette l'uso in stereo, dual mono o bridge. Ne esistono altri ed avete esperienze dirette ? Grazie mille.
-
- 56 risposte
- 3,8k visite
Questo marchio Ceco fondato anni fa da un italiano è sempre stato interessante. Mobili semplici ma robusti senza fronzoli e altoparlanti di qualità. Questo è il top di gamma con altoparlanti del Massimo livello. Scan speak ellipticor. La particolarità è il filtro su Tw senza condensatori si nota dalla impedenza. Una alternativa superiore ne sono certo ai soliti nomi. https://www.hifi-voice.com/testy-a-recenze/reprosoustavy-podlahove/4684-xavian-virtuosa-anniversario
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
