Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 96 risposte
- 6,8k visite
Inserito ieri sera il secondo sub dopo aver acquistato il primo un paio di settimane fa. REL T5xi, scelti dopo aver letto un po' in giro e consigliati per il fatto di essere piuttosto "veloci" e quindi ritenuti più idonei per i pannelli elettrostatici (Martin Logan). Collegamento ad alto livello, ma avendo un Devialet e la possibilità di utilizzare il suo crossover, proverò il collegamento alle uscite pre out su consiglio del forumer. @il Marietto, che ringrazio per gli utilissimi suggerimenti. Posizionati appena dietro i diffusori. Miglioramento evidente rispetto al singolo inserimento, suono più completo e avvolgente, anche se devo trovare ancor…
-
- 3 followers
- 98 risposte
- 6k visite
Salve a tutti spesso discutiamo di dove arriva un diffusore in alto cercando l'estensione oltre ogni limite....ma la domanda è se rispetto alla nostra età cosa abbiamo perso? Io ho fatto un test banale e a 42 anni sento frequenze fino a 14.500 HZ, un pò sopra la media per la mia età che secondo le tabelle sarebbe intorno a 13.500 HZ....non so voi ma a questo punto mi chiedo a cosa serva tutto quello che non posso sentire hahaha, diffusori che arrivano a 16-18k sarebbero già sufficienti nel mio caso, ma mi chiedevo se il mio ragionamento banale fosse anche corretto.
-
Amplificatori finali Bryston
da audiophile.1963- 15 risposte
- 5,7k visite
Salve a tutti, desidererei avere gentilmente da voi una delucidazione sulle differenze soniche fra gli amplificatori Bryston vecchie serie 3b e 4b che si sono avvicendate nel corso degli anni. Un mio amico possiede un BRYSTON 4B SST, che mi piace, ma non conosco i modelli precedenti (ad esempio che differenza c'è tra il 4B e il 4B SST che ho ascoltato?). Sto allestendo un impianto multiamplificato e possiedo già il crossover Bryston 10B, per questo volevo abbinare finali Bryston cercando nell'usato. Grazie per l'aiuto Giuseppe
-
Upgrade testina Sumiko Pearl 1 2
da sagittario24- 18 risposte
- 2,3k visite
Salve a tutti, il mio sistema analogico è composto da un Project Perspective con testina Sumiko pearl, pre phono autocostruito progetto di Diego Nardi presentato su CHF(16-22-43),volendo migliorare la testina su cosa potrei indirizzarmi per un miglioramento? saluti Roberto
-
Adcom 5802: chi lo conosce?
da Max440- 0 risposte
- 385 visite
Riporto da una minirecensione di Stereophile, dove il pregevole seppur economico amplificatore viene "piazzato" in classe B, ovvero non così lontano dal gota dell' HiFi: .-.-.-.-. << A tremendous value for 1750$ .... The 5802 probably can drive any speaker ... Overall, consistently sweet-sounding amplifer from top to bottom ... A "tubelike" liquidity especially in the midrange ... "warm" character ...>> .-.-.-.-. 'nzomma, direi che questo "piccoletto" se la cavava piuttosto bene nel 1998, quando fu recensito... Qualcuno lo conosce? Lo ha posseduto? Lo ha mai ascoltato? Thanks, Max
-
Info pre- phono economico 1 2
da ar3461- 2 followers
- 20 risposte
- 2,1k visite
Sera , ho un integrato valvolare Cayin Cs55a con ingresso phono purtroppo solo mm volendo usare una mc cosa mi consigliereste in abbinata ? Premetto che deve essere in formato piccolo e non ingombrante , budget 200/300 € , valuto anche un buon usato Grazie
-
Consiglio su diffusori.
da Look01- 16 risposte
- 1,8k visite
Chiedo per un amico, il suo ambiente é grande soggiorno di 60 m² fatto a L diffusori precedenti Sonus Faber Signum con ampli MC 5200. Ora vuole diffusori da pavimento saranno collocati molto vicino sia lateralmente che posteriormente alle pareti come ampli ha preso un Lab 12 a valvole . Mi ha chiesto diffusori sui 4/5 k che non abbiano posteriormente il bass reflex . Non gli piace un suono monitor ma forse la settimana prossima viene a sentire i miei e potrebbe cambiare idea 😂. Era orientato sulle Sonus Faber Sonetto 5 sulla in base alle sue indicazioni ho anche suggerito le Fyne Audio F 502. Però le variabili sono molte ha cambiato sia l'…
-
- 1 follower
- 79 risposte
- 3,7k visite
In preda ad una rinnovata voglia analogica, vorrei affiancare un secondo giradischi al mio Rega Planar 10 + Rega Apheta 3 (di cui sono soddisfattissimo). Il pre phono è e resterà il Rega Ios (precedente top Rega). Cerco un gira alternativo al Rega, magari a trazione diretta, con una estetica più classica/tradizionale e, data la mia scarsa esperienza in merito, semplice da configurare/installare. Diciamo che il Technics SL1200G potrebbe essere il prodotto giusto, ma accetto consigli. Molto più dubbioso sono sul fonorivelatore e relativo abbinamento con il gira e con il pre phono in mio possesso. Leggendo un pò qua dentro, mi ero segnato alcune testine (EMT HSD 006 in primi…
-
Problema ronzio diffusori
da Seba77- 7 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti, parto innanzitutto con la descrizione dell'impianto. PC autocostuito collegato al dac bricasti m3 a sua volta collegato tramite cavi bilanciati al pre parasound jc2 bp e poi, sempre in bilanciato, c'è il collegamento al finale Parasound a21+. I diffusori sono invece dei legacy signature se. Le spine dell'alimentazione sono inserite in una ciabatta dynavox che fa da filtro di rete. Ho poi un Sinto amplificatore marantz se 7013 collegato tramite uno Switch sempre ai diffurosi legacy oltre che al centrale ed ai diffusori surround. Descrivo ora il problema:a volume zero avvicinando l'orecchio ai diffusori sento un ronzio provenire dai midrange. Il ro…
-
Sub AudioPro Level 108: valutazione
da daniele_g- 1 follower
- 3 risposte
- 271 visite
buongiorno a tutti. un'amica sta cercando di definire una valutazione di mercato per un sub Audio Pro Level 108 usato, in buone condizioni; su HiFi Shark si trova poco. qualcuno sa darmi una quotazione approssimativa ? grazie
-
- 1 follower
- 29 risposte
- 1,5k visite
Se sì, un po’ di nomi e valutazioni da considerare. Grazie
-
- 0 risposte
- 234 visite
Buongiorno a tutti, vorrei avere alcune informazioni sui diffusori in oggetto. Ho trovato una coppia di Twenty 23 5 usate, e vorrei sapere se c'è tanta differenza con la versione i. Inoltre se è un diffusore ostico sia nel pilotaggio, che nel posizionamento in ambiente, e come lavora a volumi bassi. Andrebbe inserito in una stanza di 22mq. posizionamento lontano dalle pareti e ascolto ad un paio di metri. Amplificazione per il momento un MF A 308. Ascolto prevalentemente Blues, Jazz,e Classica. Grazie per il momento.
-
Upgrade da proac d20 1 2 3 4
da Ggr- 1 follower
- 62 risposte
- 7,1k visite
Come da titolo. Vorrei restare in casa proac, ma le d30 costano troppo secondo me, e forse potrebbe non esserci tutta questa differenza con le mie d20. Scandagliando le offerte, per badget e prestazioni, al momento potrei valutare queste 2 scelte. https://www.focal.com/en/home-audio/high-fidelity-speakers/kanta/kanta-no2 Oppure https://spendoraudio.com/spendor-d7-2-hifi-world/ Ambiente 25 mq. Ampli, accuphase e 270 Ascolto principalmente jazz, progressive, blues. Classica, solo pianoforte o cembalo. Non mi piace esagerare con il volume. Non c'è un parametro particolare che vogio migliorare, anzi i d 20, mi piaccione semp…
-
- 1 follower
- 8 risposte
- 1,1k visite
Ho la fortuna di possedere un braccio da 12" AB309 "banana", base ortofon modificato dall'ing. A. Bokrand. dico "fortuna" sia per la qualità (a mio parere) della realizzazione, sia perchè ultimamente sembra che Bokrand abbia problemi con le consegne dei suoi lavori. Attualmente è montato in pianta stabile sul mio TD124 con testina denon dl103 su body in grafite. A mio parere una configurazione molto soddisfacente. Chi possiede questi bracci? che testine avete abbinato (oltre alla classica SPU)? Quali headshell potrebbero essere un upgrade rispetto a quello fornito con il braccio? Avete fatto confronti con bracci da 12" nella stessa fasci…
-
Volendo acquistare uno streamer che consenta di fare a meno del pc/laptop, a quali oggetti mi posso rivolgere? 1 2 3 4
da yonnas80- 2 followers
- 60 risposte
- 3,1k visite
Mi sto interessando al mondo degli streamers in grado di lavorare con Roon; in particolare, a quella sottocategoria che consente di fare a meno del pc/laptop: se non sbaglio si chiamano endpoint, differenziandosi dai bridge, che invece hanno bisogno di quanto io medito di eliminare. Mi aiutate a farne un elenco? Non sono esperto di questo ambito particolare e mi sarebbe utile il contributo di chi, al contrario di me, ne è esperto. Grazie
-
Marantz Sa Ki Ruby vs SA-10 come dac 1 2
da marcop999- 21 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti, Ho un vecchio lettore Marantz NA8005 che intendo sostituire rimanendo sempre in casa Marantz. Sono anni ormai che acquisto lettori Marantz ho provato vari marchi ma non sono mai rimasto soddisfatto come i Marantz che hanno una timbrica particolare come piace a me. Non uso CD o SACD ma solo file FLAC tramite disco USB e non mi interessano funzioni di streamer. Uso sempre il telecomando Marantz anche perchè è in grado di accendere/spegliere a comandare quasi tutte le funzioni anche del mio Amplificatore Arcam A32 che penso che mi accompagnerà ancora per molti anni. Inizialmente avevo intenzione …
-
Scelta Pre per Krell kst 100
da Avecesare- 1 follower
- 0 risposte
- 898 visite
Buonasera devo scegliere un pre per ampli Krell kst 100 collegato a Sonus Faber Electa . Al momento sto utilizzando il dac cellegato allo streamer come pre . stavo monitorando Krell KSL Classe DR5
-
- 1 follower
- 72 risposte
- 6,7k visite
Chiedo consiglio per ampli integrato usato Budget 1000-1200 euro Grazie mille Saluti massimo
-
Nuovi diffusori JBL l82 o....
da Kamabitch- 8 risposte
- 3,5k visite
Ciao Ragazzi Sono appena andato in casa nuova ed avendo un nuovo salone più grande vorrei cambiare i diffusori. La mia scelta cadrebbe su le JBL l82, mi piacciono molto e ce le vedrei davvero bene. al momento ho le Monitor Audio bronze 2, che andavano bene per la stanza che avevo prima...Secondo voi su quel range di prezzo, circa 2000 euro, c'è di meglio da pavimento? le casse non devono superare il mobile dei vinili, quindi siamo già troppo alti adesso....per quello volevo qualcosa da pavimento inclinate in alto verso il punto d'ascolto....
-
Shell in fibra di carbonio
da magicaroma- 0 risposte
- 2,9k visite
Buonasera , dovrei prendere uno shell per la mia VDH Black Beauty che pesa otto grammi e mezzo e non avendo le specifiche del braccio, il giradischi è un Kenwood KD 990 ne sto cercando uno che pesa più o meno come quello in dotazione, circa nove grammi. L'unico che ho trovato (deve avere anche l'azimut regolabile) è appunto in fibra di carbonio; qualcuno ha esperienza di ascolto con questo materiale? Grazie e ancora buona serata a tutti p.s. diciamo che per la mia sensibilità e credo anche per il mio impianto fra la fibra di carbonio e la mollica di pane schiacciata dovrebbe cambiare poco, ma visto che mi trovo vorrei fare le cose per bene …
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-