Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.653 discussioni in questo forum
-
Thule audio lettori cd 1 2
da samana- 1 follower
- 18 risposte
- 2,7k visite
Salve, c’è’ qualcuno di voi che possiede o ha posseduto in passato qualche lettore di questa ditta ? Esperienze di ascolto ? Sono elettroniche valide ? Che tipo di suono hanno ? Grazie in anticipo
-
Stand JBL 4367
da silvanik- 1 follower
- 15 risposte
- 5k visite
Le JBL 4367 per suonare al loro meglio devono essere alzate da terra dai 16 ai 20cm, esistono alcuni prodotti dedicati, alcuni anche gradevoli esteticamente ma quasi tutti molto costosi, quindi ho deciso di costruirli in proprio. Ho scelto una soluzione estetica che è un mix di tradizionale e moderno, supporti in legno Teak massello e struttura di collegamento in tubi di carbonio. Ho fresato i supporti per ricavare gli incastri precisi per i tubi e per realizzare un sistema invisibile di regolazione in altezza del singolo piede per mettere perfettamente in piano il tutto. Il top dei supporti è stato fresato per accogliere i piattelli delle sottoposte originali fornit…
-
Ronzio perno puleggia Project Rpm5.1 1 2 3 4
da Aqualung- 3 followers
- 65 risposte
- 8,5k visite
Dopo qualche ora si avverte il ronzio : tolto il piatto in mdf si apprezza chiaramente che e’ ronzio meccanico che proviene dalla rotazione del perno ove inserita la cinghia sulla tacca dei 33. Lo fa meno quando provo su quella dei 45 meno usata. Mi dicono di far scivolare una goccia di olio sotto il perno. Qualora dovessi cambiare il motorino dove si può trovare ?
-
- 2 followers
- 81 risposte
- 17,7k visite
Ciao a tutti, vorrei un aiuto su una scelta che dovrei fare riguardo all'acquisto di uno streamer. Al momento uso un Cambridge CXN V2 come trasporto, collegato a un DAC Gustard X16 tramite cavo coassiale. Lo vorrei cambiare e la mia scelta cadrebbe su un Eversolo oppure un Volumio Rivo. Ho letto moltissime recensioni e pareri, ma più ne leggo più mi sento indeciso e confuso su quale scegliere... si legge di tutto e il contrario di tutto su come suonano e sul loro software di gestione. Quest'ultimo punto mi sta particolarmente a cuore, dal momento che ho circa 45.000 brani rippati in FLAC o WAV che risiedono su un NAS Synology. Ho letto di…
-
- 2 followers
- 12 risposte
- 675 visite
Buonasera, gradirei sapere le spese da pagare per un acquisto nel Regno Unito.
-
Thorens TD320 problemini...
da carsdealer- 1 follower
- 0 risposte
- 695 visite
Ciao a tutti, a luglio ho comprato in un mercatino dell'usato di Bologna un Thorens TD320 mk3 con la testina AT110 che solo una settimana fa ho messo in moto, causa trasloco etc... Questo signorino ha un paio di problemi: quando pigio Start ed è su 33 giri , lui parte, ma la metà delle volte salta la cinghia . Quando invece parte sui 45 giri la cinghia salta sempre. Ho allora cambiato cinghia, comprata originale Thorens da Thakker (28 euro eh!), la cinghia non salta né su 33 né su 45 giri. Ma dopo lo Start, poco prima di raggiungere i giri nominali, tutto il piatto rotante ed il mezzo telaio a cui è fissato TREMANO MOLTO FORTE per 4-5 secondi, poi si calm…
-
- 5 followers
- 607 risposte
- 37,7k visite
Su alcuni spunti di un altro interessante topic, vorrei aprire una discussione per approfondire il tema dei valvolari single ended in classe A . In particolare c'era @mariovalvola che mi pare molto esperto e può dare indicazioni più precise in merito alle scelte progettuali. Io, per esempio, avevo postato questi 2 prodotti, che mi parevano interessanti, ma potrebbero esisterne altri: chi ha indicazioni in merito, si faccia avanti! ps: ovvio che questi amplificatori vanno usati con diffusori specifici, perchè i pochi watt e la difficoltà di pilotaggio su carichi difficili rendono impossibile pensare che questi siano prodotti universali...; ma resta …
-
- 1 follower
- 8 risposte
- 750 visite
Ciao a tutti, approfitto della vostra competenza per un consiglio: Attualmente ho una coppia di AR18S, comperate nuove 40 anni fa, pilotate da un Pre Technics SU-C909U e finale technics SE-A909S da 100+100W. Pensavo di portarle in montagna, dove sarebbero collegato al loro ampli originale Luxman L-1 (30+30), e prendere per la casa di Milano una coppia di Indiana Line Nota 550 XL. Attualmente l'impianto suona nello studio, circa 10/15 mq. Secondo voi è una buona idea o faccio una supidaggine ed è meglio che mi tenga le AR e per la montagna prenda un paio di casse più piccole tipo Indiana Line Tesi 261 L? Grazie mille a chi vorrà rispondere.
-
Giradischi Blackstone
da GFF1972- 9 risposte
- 1,1k visite
Questo è il nome del giradischi progettato e costruito da Simone Lucchetti a Roma. Ne ha prodotti e venduti pochi. Da quel poco che si evince in rete, sembra essere veramente un gran bel giradischi, realizzato in grafite e con trazione a puleggia. Sembrerebbe (da voci di terze persone che mi sono arrivate, ma sottolineo il condizionale), che ne stia realizzando e provando altre unità, forse ancora migliorate. Chi conosce questo giradischi? Qualche fortunato ha avuto modo di ascoltarlo? Grazie, Gianluca
-
Torino audio video show
da serbel- 2 followers
- 1 risposta
- 1k visite
Salve gente , il 10 -11 -12 novembre 2023 nei vari negozi aderenti in Torino appunto si può ascoltare vari sistemi audio e in parte video , ovviamente materiale gestito da Audiogamma promoter dell evento Che dire ??? si può dire tutte e niente , ma visto l esigua carenza da noi di eventi ... megio di niente !! e secondo me un giro val la pena di programmarlo Io ho visitato oggi 2 dei 5/ 6 negozi e son rimasto soddisfatto , sono pochi anni che bazzico nel 2 canali e ogni ascolto è sempre ben accetto Certo qualche piccola pecca lo riscontrata , il sistema atmos era mal impostato , causa ambiente ecc , ma nel complesso tutto ok
-
Bracci Jelco, ne parliamo? 1 2 3
da tullio61- 2 followers
- 38 risposte
- 9,1k visite
Dai primi di gennaio ho cambiato giradischi, passando da un molleggiato Kuzma Stabi con braccio Stogi reference, ad un telaio fisso Acoustic Solid con braccio Jelco TK 950 s. Ed è proprio di quest'ultimo che vorrei parlarvi: il braccio in questione è, a mio avviso, il responsabile dell'incredibile miglioramento sonoro avuto nei miei ascolti analogici. Raffinatezza, velocità e trasparenza a livelli prima mai raggiunti. Anche il tracciamento è migliorato di molto. Il mio braccio, uno degli ultimi modelli prodotti dal costruttore giapponese, purtroppo ormai chiuso da un paio di anni, ha due particolarità rispetto alla produzione Jelco precedente. La prima è l'…
-
- 2 followers
- 254 risposte
- 33,1k visite
Ciao a tutti e ben ritrovati.....finalmente!!!! Ho scoperto....(mi è arrivata una mail) di questa rinata azienda di Bellino....ex progettista e titolare di Audiojam2 non mi sembrano niente male....anzi mi sono talmente piaciuti..(ovviamente solo esteticamente ....per ora, che sto trattando per avere una coppia di Deca.... vorrei condividere con voi ....cosa ne pensate? Grazie a tutti.
-
- 3 followers
- 74 risposte
- 3,1k visite
Premessa: mi piacerebbe che il 3d avesse una connotazione tecnica: aka lasciamo da parte filosofie e romanticherie varie, x vs y e compagnia cantante. Poniamo di voler uscire linearmente da fonorilevatore ed entrare direttamente in un ADC. Ne consegue che, a seguire, la RIAA sia gestita digitalmente. A quel punto RIAA o tutte le curve che vogliamo. E tante altre possibili cose nel dominio digitale. Secondo me, i vantaggi, possono essere molti. E gli svantaggi? Chi sa, parli. Discutiamone.
-
Casa nuova impianto nuovo 1 2
da Walkiria- 2 followers
- 25 risposte
- 2k visite
Dopo un percorso hifi di alcuni anni che mi aveva portato ad avere un buon impianto, composto da sorgente DCS, pre e finale Burmester + casse artigianali …. ho venduto tutto per disintossicarmi un annetto. Ora, con la casa nuova ormai pronta, vorrei farmi un impiantino semplice, ma ben suonante. Budget €10k per casse + integrato usati. Come sorgente ho recuperato da un amico un Norma REVO Ds1. La stanza dedicata è 5 metri x 6,5. Vorrei dei diffusori a pavimento belli esteticamente (devo accontentare la moglie), ad esempio non mi dispiacerebbero delle vecchie Wilson ed un ampli degno da abbinargli. Avete consigli?
-
Diffusore più venduto nella storia dell' hi-fi 1 2 3 4
da magicaroma- 1 follower
- 64 risposte
- 6k visite
Buonasera, ovviamente è un thread leggero, ma per voi qual è il diffusore più venduto di sempre? Certo, visti i volumi di vendita attuali forse è più un argomento da vintage room. Vabbeh, comincio io, JBL Control One?
-
Amplificatori DC (accoppiati in continua) 1 2 3 4
da stefano.s- 2 followers
- 54 risposte
- 2,2k visite
Rileggendo l'articolo di @BEST-GROOVE sul restauro dello Yamaha A-1 (ampli di cui mantengo il ricordo più bello, probabilmente legato anche alla giovane età di allora, mi sono ricordato che era direct coupling. Ai tempi lo acquistai perché mi piaceva esteticamente e perché aveva un ottimo ingresso phono; del fatto che fosse DC non mi importava nulla anche perché, pure oggi, tecnicamente non so cosa significhi. Però mi è venuta la curiosità di sapere se esistono ancora in commercio ampli accoppiati in continua e quali potrebbero essere i pro e i contro. Un caro saluto a tutti. Stefano
-
Quale "Motore" Per le B&W 800 D3 ? 1 2 3
da NAD- 1 follower
- 44 risposte
- 5,7k visite
Salve a tutti, ho aperto questa in quanto possessore di questi straordinari diffusori per due scambiare delle opinioni su che amplificazione usate o avete usato per pilotare questi fantastici diffusori e scambiarci delle opinioni. Io , attualmente le alterno ad una coppia di Audio Analogue Maestro mono con il pre della stessa casa ad un classe D della NAD ( due suoni completamente differenti) ma in passato , per gioco , le ho collegate pure ad un integrato Graaf a valvole ben sapendo ( e sentendolo!) che questi diffusori sono dei mangiacorrente assetati di Watt. in passato ebbi pure una coppia di Classè Audio Cam 400 ai quali ho preferito gli Audio Analogue : …
-
- 3 followers
- 39 risposte
- 2,9k visite
Sto cercando dei brani con assoli di batteria registrati al meglio per fare delle prove sulla dinamica e l'impatto. Potete aiutarmi?
-
- 2 followers
- 110 risposte
- 13,8k visite
Buongiorno Ho il Node 2i che uso esclusivamente come streamer, ed in un ottica di upgrade vorrei sapere se il passaggio al Lumin U1 (di cui sento parlare benissimo) può essere un reale upgrade o solamente un sidegrade. Se qualcuno ha fatto una comparativa, sarei felice di sentire le sue impressioni. Molte grazie Riccardo
-
- 2 followers
- 94 risposte
- 5,9k visite
Chi mi dà informazioni e pareri su questa meccanica? Mi interessa il fatto che abbia una uscita I2S che mi permetterebbe di farla lavorare con il DAC North Star Supremo.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
