Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Testina nuova per Well Tempered classic
da ALNICO- 9 risposte
- 1,2k visite
Buonasrera e' giunta l'ora di sostituire la mia Cleraudio Aurum S , accetto vostri consigli. Grazie
-
Censimento bracci a bilanciamento dinamico
da Membro_0021- 15 risposte
- 906 visite
Quanti bracci a bilanciamento dinamico attualmente vengono prodotti (lasciando perdere il vintage tipo Fidelity Research) Esiste qualche braccio a bilanciamento dinamico compatibile con la base Rega?
-
Help: qualcuno in zona Cogliate/Seregno/Misinto (MB)
da TopHi-End- 0 risposte
- 449 visite
Buonasera Ragazzi, se c'è qualcuno della zona Cogliate/Misinto (MB), dovrei chiedere una cortesia "audiofila". Casomai, rispondete qui o scrivetemi in privato. Grazie mille in anticipo, Nino
-
Diffusori Rega R9... chi sa parli!!! 1 2
da giocec- 25 risposte
- 4,2k visite
Sto cercando di ricostruirmi l'impianto iniziando dai diffusori, orientandomi sull'usato max 800/1000 eurozzi. In un negozio ho trovato questi Rega, ma purtoppo oggi funziona così: " Se tu pagare moneta vedere cammello, se tu non pagare moneta non vedere cammello!!!" E non è la prima volta che mi capita. Insomma ti dicono " una volta che ha deciso gliele faccio provare!!!! ma vi pare giusto? e poi si lamentano che non vendono. Come faccio a decidermi se prima non posso ascoltarle???? A questo punto mi rivolgo a coloro che hanno avuto l'occasione, (soldi in bocca logicamente) di averli ascoltati, visto che in rete non si trova un granchè, forse perchè bisogna pag…
-
- 10 risposte
- 3,8k visite
Ciao a tutti, sto cercando casa e finalmente nella lista delle esigenze c'è il trovare una sala di ascolto di circa 20 mq (almeno), da dedicare totalmente all'ascolto, trattata come mi pare e piace. Inserirò un impianto composto da MiniDSP SHD che fa da sorgente e correttore, alimentazione e stadi di uscita Aurion Ausio, uscita a 4 canali di cui 2 non DSPizzati per la parte medio alta, e le vie basse corrette digitalmente alla bisogna. Pre 4 canali Aurion Audio in fase di costruzione (4 canali bilanciati e totalmente indipendenti), 4 finali mono MBL 8011AM, diffusori MBL 116E. Sto adocchiando una casa nella quale taverna potrei sbizzarrirmi, siamo su…
-
Audiolab 6000 N come streamer 1 2 3 4
da Cicarini- 1 follower
- 64 risposte
- 11,4k visite
Salve , dopo aver rinnovato tutta la mia catena HiFi durante l’anno in corso mi manca inserire un lettore di rete vero in alternativa al MacBook + Dac Magic 100 ; ad oggi solo interessato alla sola fruizione del servizio Spotify , aspettando l’upgrade HiFi , ma nn é detto che in futuro si possa provare Tidal e Qubouz , e vorrei così evitare spese onerose per quei segmenti di fascia alta poiché nn possiedo musica archiviata ; mi piace avere una buona qualità sonora quello si , quindi un Dac ottimo a cui eventualmente collegare il Marantz Cd 6007 ...ma ho ancora alcuni dubbi . Preferirei Audiolab 6000 N al Cocktail Audio N15D per il suo formato , per essere un marchio in…
-
Krell FPB600
da silvanik- 11 risposte
- 3,1k visite
Avrei la possibilità di acquistare all 'estero un finale Krell FPB 600 a buon prezzo e in ottime condizioni estetico funzionali, 600W x 2, alta corrente con capacita di double down. Ipoteticamente per far suonare le JBL 4367 in arrivo la prossima settimana e a cui ho già da collegare un ottimo Threshold S500II (250W x 2). Mi pare che questo modello Krell sia abbastanza raro in Italia. Qualcuno lo conosce/ascoltato?.......ci potrei fare un pensierino, lo so, è una centrale elettrica ma mi attira molto l'idea di tale potenza e auspicabilmente di ottima qualità.
-
- 3 followers
- 14 risposte
- 3,6k visite
Pur essendo un Krellista convinto ho sempre avuto grande ammirazione per i grandi finali della Levinson (ho avuto a casa per alcuni mesi un 27.5 e un 331), e vorrei comprarne uno, o una coppia, da alternare ai Krell. Mi bastano i "100 Watt", ma non disdegnerei anche finali più potenti. Ho messo sotto osservazione una coppia di 20.5. Vorrei acqusistare finali usati usciti fino al 2005, escludendo le serie più recenti. Avete da consigliare alcui modelli, magari per una particolare firma sonora? Lo chiedo sopratutto agli amanti del marchio.
-
Problema Gyrodec 1 2
da Sergio 56- 20 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno a tutti, ieri sera mi è successa una cosa molto strana... ascoltavo qualche disco in vinile col mio Gyrodec mkIII - motore PAPST in ac - alimentato dal Gyropower QC, quando al terzo disco sento improvvisamente i giri calare progressivamente, sempre più lenti fino al fermo completo della rotazione del piatto. Dopo un primo momento di interdizione e sbandamento ho pensato a qualche accidente occorso al Gyropower, pertanto recupero l'alimentatore standard, che ovviamente conservo, e lo sostituisco. Niente da fare, il piatto non gira o gira lentissimo dopo che provo a spingerlo manualmente. Istintivamente e senza alcun motivo logico aziono …
-
Di che testina di tratta? 1 2
da magicaroma- 1 follower
- 23 risposte
- 3,1k visite
Buongiorno, il mio ultimo acquisto analogico ha questa testina che non conosco, qualcuno mi può aiutare?
-
Diffusori 3 vie
da spirotta- 15 risposte
- 1,7k visite
Buongiorno a tutti, sono alla ricerca di un paio di diffusori a 3 vie con tagli frequenza di circa 300 Hz tra woofer/midrange e circa 3000 Hz tra midrange/tweeter, possibilmente con efficienza maggiore di 89 db per ampli da 30-50Watt. Avete consigli ? grazie
-
- 1 follower
- 17 risposte
- 1,7k visite
Timbrica ed estensione in frequenza in amplificatori finali a stato solido. Non parlo di diffusori o sorgenti. In un finale a stato solido la timbrica da cosa dipende principalmente? Di più dalla tipologia se mosfet o transistor, oppure dai condensatori di filtraggio o altra componentistica? E l'estensione in frequenza? Mi spiego meglio: perchè alcuni amplificatori risultano più completi agli estremi banda ed altri no? Alcuni suonano più "ariosi" con più definizione sugli alti mentre altri sono "castrati" con un suono ovattato e non stancante. Come fare per avere maggiore "ariosità e presenza"? Su cosa bisogna intervenire?
-
Gira Block ps 100
da Gianluca1969- 1 follower
- 2 risposte
- 2,5k visite
Che ve ne pare? Qualcuno ha avuto modo di ascoltarlo? https://www.audioblock.de/plattenspieler/block-ps-100/SW10019.1-B
-
http://www.enjoythemusic.com/magazine/manufacture/whyhorns.htm un vecchio articolo del famigerato 😎 dr Edgar… Ma sempre attuale… spiega le basi della tecnologia horn, anche se con qualche generica imprecisione. invece di rincorrere come dei pazzi l‘ultima carissima novità… in temi di „casse“ la porta della tecnologia horn è sempre aperta, e capace di insuperabili target qualitativi, oggi come allora the Horn... rules… fa il gioco, fa la partita, come dicono gli americani. il tema era già stato dibattuto in ampiezza nel melius pre rogo, sarebbe il caso di riproporlo… tema sempre attualissimo… Peccato solo che l‘offerta sul mercato, seppure in cost…
-
Audiolab 6000n: pareri, funzionamento e prestazioni
da TopHi-End- 3 risposte
- 940 visite
Ciao a tutti, leggo molti pareri contrastanti sull'Audiolab 6000n. Qualcuno lo ha? Lo ha avuto? Mi servirebbero pareri su facilità d'uso, App, funzionamento e qualità audio. Io lo dovrei usare solamente come streamer, collegato in coassiale al DAC del mio lettore SACD. Attendo pareri in merito. Grazie! 🙂
-
- 4 followers
- 83 risposte
- 9,7k visite
Ciao! Sto ragionando molto ipoteticamente su eventuali sostituiti delle mie meravigliose B&W 801 Series 80. Le casse suonano oggettivamente bene, ma vivendo in condominio non sempre ascolto a volumi tali da mandarle in coppia. Da questo punto di vista con la loro bassa efficienza (84db) sono un po' difficili da gestire. Ho un buon finale Accuphase da 200w per canale che non ha problemi a pilotarle, ma il meglio si ottiene da un certo volume in poi. Secondo voi a cosa posso guardare per eventuali sostitute con i seguenti requisiti: buona efficienza, o meglio, facilità a suonare musica anche a volume relativamente basso devono rappresentare u…
-
Ecc83 su Unison Triode 25 1 2 3
da Mike27051958- 44 risposte
- 3,8k visite
Ho trovato quasi per caso 2 Ecc83 Philips Miniwatt e le ho comprate; montate ieri sostituendole alle Tung Sol di serie. Non credevo di ottenereun miglioramento così’ radicale…..un dettaglio sconosciuto prima, una scena molto più’ a fuoco e un basso decisamente più’ scolpito, voci bellissime.. insomma un miglioramento drastico A questo punto comincio a chiedermi perché’ Unison continui ad utilizzare delle valvole mediocri su delle elettroniche più’ che valide Qualcuno ha avuto la stessa esperienza?
-
Giradischi Brian Eno LTD 1 2
da redpepper- 1 follower
- 22 risposte
- 3,7k visite
Brian Eno ha firmato un giradischi particolare in edizione limitata a 50 esemplari, non sono riuscito a reperire il prezzo che immagino non sia popolare. Di particolare ha la colorazione che cambia. Se rientrasse in 3-4k (dubito) un pensiero ce lo farei. https://djmag.com/news/brian-eno-launches-new-colour-changing-turntable
-
Bobine master: Velut Luna, Fonè, Audiophile Sound, trj records, open reel records….. 1 2 3 4 8
da robyroadster- 4 followers
- 140 risposte
- 11,3k visite
Apro questa discussione, per capire quanti ascoltano questo tipo di supporto su Melius e anche complice l’ultimo acquisto, della bobina di Vellut Luna The Royal Big Band che mi ha dato un entusiasmo ulteriore per questo fonte di ascolto. - Ho ascoltato i nastri di seguito elencati e riporto un punteggio 0-10 ed eventuale lode riferito esclusivamente alla qualità e piacere di ascolto, naturalmente è una scala personale senza pretesa alcuna e senza che nessuno se ne abbia a male. Per quanto riguarda la qualità artistica poi ognuno avrà la possibilità di fare le proprie valutazioni vista la disponibilità in rete di tutto il materiale. - Sarebbe inter…
-
Problemi con Topping D50S
da Lemans- 2 risposte
- 2,1k visite
Salve, ho acquistato un topping D50s con il suo alimentatore P50. Ho collegato tutto come previsto, peraltro con gli stessi cavi con cui era collegato il DAC precedente, ma lui si accende, sul display appare la scritta "protect" e non succede nulla, non risponde ai comandi ne diretti ne con il telecomando. Ho anche installato i diver per completezza, riavviato il pc ma non è cambiato nulla. Ovviamente non si sente nulla Qualcuno ha idea su come risolvere? Grazie mille
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-