Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante

- Accuphase E 270
- Ultima Risposta di Ggr,
5.580 discussioni in questo forum
-
PrimaLuna vs Line Magnetic 1 2 3
da mizioa- 46 risposte
- 10,4k visite
Due brand che producono amplificatori valvolari con diverse caratteristiche comuni: costi non bassi ma ancora mediamente abbordabili, produzione cinese ma nonostante ciò con una buona e consolidata reputazione tanto da diventare un punto di riferimento per molti audiofili soprattutto negli USA. Avete avuto esperienze con questi marchi? La produzione cinese di qualità ha raggiunto gli standard giapponesi ed occidentali? Quali dei due preferite e perché?
-
Riproduzione cd da dvd player. 1 2
da ernesto62- 2 followers
- 26 risposte
- 7,2k visite
Capisco che scrivendo in un forum prettamente di audio puro e inoltre in una sezione ancora più purista come questa , come una piccola provocazione questa discussione potrebbe apparire irriverente. In realtà è per condividere eventuali esperienze di cui non è detto possano collimare. Detto questo nel mio parco delle sorgenti ho 3 lettori CD e 4 lettori DVD. Questi ultimi nelle loro prestazioni con i CD non solo non hanno niente da invidiare ai loro cugini CD player ma non hanno nessun timore revenziale tanto che forse nell' uso che ne faccio li sfrutto anche un po' di più . Niente di esoterico per carità ,ma nemmeno da scaffale di ultimo segmento. La macchina DVD meno c…
-
Ode alle valvole 1 2
da alexis- 26 risposte
- 3,6k visite
… ma usate bene, con C&C ( criterio e coerenza). siccome continuo a leggere topics con infiniti distinguo.. tipo ma qui ma li.. il transistor e più veloce e correntoso, sullo stadio fono mai, poi fa venire le caldane, se poi non ha il torio rodiato e il vetro di Boemia di Rudolfen 2 di Pragen… eccetera eccetera. Mi chiedo quanti qui abbiano convissuto per sufficiente tempo con un una catena C&C, priva di qualsiasi forma o sottoforma di semiconduttore? ovviamente solo phono, niente dac, e niente rtr moderni, al massimo un c37 Studer, per intenderci. Comincio io… perché il godimento è lungo, lento e intenso… 😊 e rappresenta l‘impianto che n…
-
Valvole KT150
da Umby1- 1 follower
- 6 risposte
- 3,4k visite
Suono e sue migliorie rispetto alla KT120/kt88/el34 pareri e uso. grazie
-
- 3 followers
- 72 risposte
- 3,9k visite
Effetto Dunning Kruger nelle discussioni in riproduzione audio. In tempi in cui è sempre più difficile poter valutare apparecchi HiFi dal vivo vuoi per la trasformazione del mercato, vuoi per pandemie e accidenti vari, il passaparola, le discussioni sui forum specializzati, sugli spazi web dedicati acquistano per tutti noi volenti o nolenti sempre maggiore importanza. Ma la parola scritta che leggiamo, la sua qualità non è certificata in fondo da nessuno, e non è il prodotto di professionisti con magari curricula che ne attestino validità e preparazione. È chiaro quindi quanto possa essere importante in un siffatto contesto la consapevolezza dell'esistenza dell'effetto D…
-
Backwards, ma è veramente migliore? 1 2 3
da flamenko- 1 follower
- 44 risposte
- 2,5k visite
Suonare un vinile al contrario, cioè dall’interno verso l’esterno, non capita spesso. Questa tecnica scopro molto usata negli anni 60 è presentata come capace di intrappolare e quindi offrire più ricche informazioni. Effettivamente il disco suona bene anche se bisognerebbe compararlo con uno identico che suoni nella direzione consueta per poter fare paragoni. per fortuna a fine disco, che poi sarebbe l’inizio del vinile, c’è un freno, altrimenti mi troverei il braccio sputato nel vuoto!! mi piacerebbe saperne di più del disco al contrario, vi è mai capitato?
-
Impianti di Audiofili sotto i 30 anni..... 1 2
da Kouros- 1 follower
- 21 risposte
- 1,9k visite
Interessante questa carrellata di impianti appartenenti alle nuove generazioni...... (devo chiedere ancora a qualche moderatore se cortesemente possa aprire il link)
-
- 9 followers
- 202 risposte
- 14,2k visite
Quanti di voi , in questi ultimi tempi , sono passati alla liquida e sono rimasti soddisfatti del risultati ottenuti ? Dite se ne è valsa la pena .
-
Diffusori entry level - quali scegliere? 1 2
da Progressive- 1 follower
- 27 risposte
- 6,6k visite
Ciao a tutti, chiedo agli esperti e non del forum quale diffusori nella fascia entry level (diffusori da scaffale / supporto) ritenete validi, che suonano molto bene, per quale genere musicale sono più adatti e cosa abbinarci?
-
- 15 risposte
- 805 visite
Ma sti monitor dove vanno messi? Il bass reflex vuole i suoi spazi... Dove, davanti o dietro? Ho provato a tirarli giù dagli scaffali... e niente insoddisfatto. gli hai procurato gli stand isolati e insomma... Non sai più dove metterli perché sopra la lavatrice no, potrebbe esserci qualche vibrazione😁😁😁 Mentre sei lì che pensi di disfartene per passare alla colonna 2 o 3 vie, li parcheggi un attimo per terra, e caspita ... così vi amo Tornando un attimo seri, impressioni vostre su diffusori monitor appoggiati a pavimento piuttosto che stand. Il diffusore posizionato all'altezza dell'orecchio d'ascolto è in posizione o…
-
Duevel
da Gigino62- 1 follower
- 1 risposta
- 2,7k visite
Salve, sicuramente in molti qui avrete sentito parlare di questi diffusori molto particolari, che io in verità non ho mai ascoltato, ma mi intrigano e non poco... qualcuno ha avuto esperienze? Che ne pensate? Stavo facendo un pensierino alle entri level Planets per rendermi conto della resa nel mio soggiorno, anche se mirerei in un secondo tempo (se l'ascolto non mi delude) a delle Venus... Le piloterei con un finale Nuprime. Grazie a tutti e buona musica
-
elettrotecnici zona Napoli
da Bohemien- 4 risposte
- 978 visite
dovrei far fare un piccolo aggiusto...qualche suggerimento? Grazie.
-
Cinghie giradischi
da leoncino- 2 risposte
- 2,1k visite
Salve, ho un Hanss T60 con ben 6 cinghie Conoscete qualcuno che possa farmele su misura in silicone?
-
- 1 follower
- 86 risposte
- 4,8k visite
Ho notato che specialmente negli ultimi tempi le recenzioni di molte elettroniche audio sono pervase da un immane entusiasmo e stupore da parte del recensore,..si sperticano copiose lodi intrise di un purpurio di emozioni che rasentano l'estasi,..tutto suona in un modo stupendo,..tutto supera le aspettative del recensore,...se vi è un qualche difetto..questo è una quisqiglia,..una cosa da niente a confronto della bontà globale dell'oggetto recensito...e infine,...dulcis in fundo..il prezzo!!...che quando va male..è un prezzo equo e giusto..ma la maggior parte delle volte è un prezzo che è riferito ad un oggetto che dovrebbe costare tre volte tanto. Insomma sembrano r…
-
Diffusori da pavimento per Sugden A21SE 1 2
da albicocco.curaro- 1 follower
- 33 risposte
- 4,9k visite
Budget max 1.500 (anche usato).
-
Lettore cd per secondo impianto
da tuvok- 11 risposte
- 1,1k visite
Buonasera a tutti. Avrei bisogno di un consiglio per un lettore cd. Prezzo 3/400 euro, anche nell'usato, che sia anche utilizzabile come dac all'occorrenza. Cosa mi consigliate che suoni decentemente? Grazie. Gianni
-
Primaluna power amplifier serie evo
da Umby1- 5 risposte
- 1,6k visite
Qualcuno li ha sentiti ho provati?pareri? grazie
-
Consiglio finale per pre arc sp16 1 2 3
da Giovanni1966- 49 risposte
- 3,7k visite
Salve Qualche consiglio a ss anche di 50w che si interfacci con questo pre? Max 2000€ usato .
-
Nuova sorgente digitale
da Otanod- 2 risposte
- 910 visite
Ciao a tutti! Il mio impianto è composto al momento da un lettore CD Rega Apollo, integrato Accuphase E260 e diffusori LS3/5a Spendor 11 Ohm. La parte analogica è composta da un giradischi Gold Note Valore 425 Plus + Pre Phono Trichord Dino. Stavo valutando la sostituzione della sorgente digitale con un nuovo lettore CD che potesse leggere anche i files FLAC che ho in rete oltre che a web radio/ eventuale streaming etc. Ho individuato il Marantz ND8006 di cui potrei anche sfruttare il collegamento ottico per il TV . Volendo continuare a divertirmi con i supporti fisici, a livello di lettura CD cosa ne pensate? E' un side grade con il Rega? Il rega suona bene ma abbinato …
-
Suggestione: Colpa del rodaggio? 1 2
da nick- 1 follower
- 29 risposte
- 6,5k visite
Ciao a tutti. Complimenti innanzitutto per questo bel luogo della rete, semplice e di rara cortesia nel mondo odierno. Vengo al dunque: mi sono avvicinato da poco al mondo hifi, dapprima con un all in one che uso come secondo impianto nello studio dove lavoro, da poco ho acquistato una coppia di Kef R700 e un Hegel H190 per pilotale a dovere. L'accoppiamento dovrebbe essere dei più collaudati. Sono prodotti che, prima di acquistarli, ho ascoltato varie volte, quindi conoscevo le doti di estrema trasparenza "stile inglese" del sistema, con medioalti pronunciati grazie al Uniq. I cavi sono chord showline. Come sorgente normalmente uso il dac …
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-