Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.645 discussioni in questo forum
-
Pioneer N50: dov'è finita l'app ufficiale?
da andrea7617- 0 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno, stavo reinstallando le app tra cui la control app del Pioneer N50 ma...non la trovo più in google play! Ce ne sono una miriade di Pioneer ma provandole un pò tutte non ce ne è una che rileva il network player in questione... Sapete come aiutarmi?
-
- 2 risposte
- 5,7k visite
Tra i preamplificatori valvolari, l’Audible Illusions Modulus 3 gode in genere di ottime recensioni. Scopo del presente post non è decantarne le qualità o discutere della bontà dei giudizi, quanto ri-proporre sinteticamente alcune indicazioni importanti – oserei fondamentali – per poterne apprezzare al meglio le doti. Forse la maggior parte dei proprietari sono al corrente di quanto mi appresto a scrivere, ma non possiamo darlo per scontato. Iniziamo dalla configurazione: si tratta di un pre “invertente”, sarà quindi necessario invertire le polarità nella connessione tra amplificatore finale e diffusori. In alcuni casi la differenza in termini di ascolto potrà es…
-
Cancellato Monaco High End 2021.
da Rimini- 1 follower
- 12 risposte
- 859 visite
Purtroppo la fiera di Monaco 2021 è stata definitivamente cancellata. Appuntamento dal 19 al 22 maggio 2022! https://www.highendsociety.de/high-end.html
-
Da Tannoy Kensington SE a Canterbury SE 1 2
da tano.longo- 18 risposte
- 6,9k visite
Attualmente sono in possesso di dissusori kensingtn SE e vorrei fare un upgrade dell'impianto passando ad un Canterbury SE, dove la gamma alta è gestita sempre dallo stesso compontente con una differenza delle dimensioni del woofer e naturalmente anche delle dimensioni. Per me sarebbe essenziale eventuali vostri consigli e opinioni visto che non è possibile scoltarli, ed in particolar se effettivamente hanno la stessa timbrica in gamma alta visto anche che la collocazione del medio è leggermente collocato più in basso. Verrebbero collocati in una stanza di 4.30 x 7 mt dove i diffusori verrebbero messi per il lato più lungo e con punto di ascolto a 3 metri.
-
Dac Lector Digicode 16/44
da hifaita- 14 risposte
- 2,7k visite
Un saluto a tutti. Forse considerando i suoi annetti avrei dovuto postare la richiesta nel vintage. Comunque... qualcuno lo conosce ? Considerando che io utilizzo solo cd tradizionali e in fondo non amo la superdefinizione con il dettaglio esasperato, può esser ritenuto un oggetto ancora di qualità? Grazie
-
Quale tra i due usare come dac? 1 2
da nuvola74- 1 follower
- 19 risposte
- 1,1k visite
Ciao ragazzi,vorrei togliermi un dubbio,e vorrei che me lo toglieste voi sicuramente più esperti e tecnici di me....io uso il behringer deq 2496 ,praticamente entro in digitale col pc ed esco poi di nuovo in digitale per entrare poi in digitale del pre (rotel rsp 966 che uso in modalità stereo)sfruttando il suo dac e mandare poi tutto al finale Technics se a5.Mi chiedo spesso se faccio bene a fare così o sarebbe meglio uscire del behringer in analogico usando così il suo dac e non quello del rotel,non so se mi sono spiegato bene...insomma tra i due (rotel e behringer)chi ha tecnicamente il dac migliore?chiedo a voi perché leggendo i numeri e le loro caratteristiche sicura…
-
Che ne pensate delle Rockport Mira 1?
da hodettocico- 12 risposte
- 2,9k visite
Buonasera a tutti. Qualcuno ha avuto modo di ascoltarle per bene? Rispetto alle Wilson Sophia 2 o alle Elipsa o alle kharma 2.3 come le vedete? Le piloterei con VTL MB 450 e 7.5
-
- 0 risposte
- 505 visite
Ero indeciso sulla sezione, nella realtà il problema mi sembra tipicamente audio e quindi..... Venendo al sodo Ho un lettore blu ray collegato via hdmi direttamente al proiettore (non ho ampli HT). Dal Blu Ray, per la parte audio, esco dal coassiale e vado nel DAC (NS model 192, che in teoria acceterebbe segnali sino a 192khz) Come è noto, però, l'uscita coax è inchiodata a 48 e l'ingresso HD del dac è abilitato solo con connessione proprietaria (credo) Questa limitazione è ancora valida oggi o esistono in commercio lettore Blu Ray in cui l'uscita coax è abilitata sino a 192 khx ?? Ammesso che esista, se lo compro, poi leggerei l'audio dei Bl…
-
Grandinote Mach 2
da explorerdue- 0 risposte
- 1,5k visite
Mi sono imbattuto in questi diffusori, qualcuno li conosce e li ha provati. Sapete dirmi qualcosa di più su come suonano? La Grandinote è famosa per le sue elettroniche originali ed anche nel caso dei diffusori ho letto che questi sono privi di crossover (almeno sui woofer). Grazie per lcondividere le vostre esperienze
-
openitem.it ?
da ontherun- 2 risposte
- 2,4k visite
Salve a tutti, per caso qualcuno conosce questa compagnia openitem.it . Sul sito dichiarano di essere nel business dell'hifi audio dal 2007... ma francamente io non ho mai sentito parlare di questa compagnia. "OpenItem è stata fondata nel 2007 da un espertissimo management della riproduzione audio." Lo sto chiedendo a nome di un amico che è il CEO di una società produttrice di diffusori di fascia molto alta attualmente non importati in Italia... lo sono stati nel recente passato. Ringrazio chi potrà fornire qualche utile informazione.
-
Quale tablet per Lumin U1 Mini?
da Tortello- 8 risposte
- 836 visite
Ciao a tutti, apro un nuovo thread, consequenziale con uno di 5 mesi fa iniziato sul Melius pre-incendio. Mi si è appena rotto il tablet Android con il quale essenzialmente telecomandavo il Lumin. La compatibilità con la App proprietaria non era infallibile, ma sufficiente all'utilizzo. Stesso discorso per la praticità del layout. Ora che devo prendermi un tablet, cosa mi consigliate? A naso andrei su iPad, che per sentito dire sono più stabili e la App Lumin sembra si trovi più a suo agio, ma non ho mai avuto alcun prodotto della Mela (eccetto i dischi dei Beatles : ) ) e non saprei orientarmi tra i modelli ed i relativi costi. Lo userei ess…
-
Radio "da cucina" che si senta bene....
da goldrake744- 11 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, vorrei prendere una radio fm e web radio che si senta discretamente. Attualmente ho una Tivoli model one, il dab non mi serve perché non ricevo nulla. Avessi lo spazio prenderei una radio amplificatore cassetta Gruding vintage... Devo accontentarmi di qualcosa più discreto... Avete ascoltato qualcosa che può far al caso mio?
-
- 6 followers
- 107 risposte
- 8,3k visite
Si legge da molte parti che il cd è morto, alcuni YouTuber dicono che abbia preso l'inesorabile via del tramonto, che il vinile ha superato il cd per vendite, che la musica liquida lo sta facendo sparire, forse tutto vero, però mi sembra che sia un supporto comunque molto apprezzato anche nell'era odierna, che sia giunto il momento di acquistare un buon lettore cd? Che ne pensate?
-
Chario Ursa Major 1 2 3 4
da samana- 57 risposte
- 9,9k visite
Un saluto al forum, gradirei conoscere le impressioni di ascolto riguardanti questi diffusori e come si pongono rispetto a realizzazioni di simile fascia di appartenenza, sia Italiane che straniere ovviamente. Qualcuno ha avuto modo di fare confronti ? Come le reputate in generale ? Grazie
-
Per Sugden A21se: Proac o Harbeth?
da marco zorzi- 2 followers
- 12 risposte
- 4,1k visite
Ciao a tutti! mi sono ri-iscritto oggi al forum! ben ritrovati a tutti! vi scrivo perché la prossima settimana andrò da un rivenditore per un cambio di diffusori da abbinare al mio Sugden a21se. Le concorrenti sono Le proac d20r o le Harbeth c7-3. Chiaramente la prova di ascolto sarà fondamentale ma mi dite che differenze mi devo aspettare? Ascolto un po' di tutto meno la classica e il jazz. grazie e ben ritrovati!
-
Consigli per Apertura minikal
da Blik1960- 9 risposte
- 816 visite
Buonasera a tutti , volevo qualche consiglio pe migliorarel amplificazione delle casse Apertura minikal, con dei cavi di Potenza Iskra, in questo momento uso un pre exposure VII con i suoi due alimentatori esterni VI, e un finale Quad 405-2, ...pre o finale o integrato ? Si accettano pareri e consigli
-
Krell finale di potenza in classe A dinamica 1 2 3
da Membro_0021- 49 risposte
- 8,6k visite
I Krell finali di potenza del passato erano tutti in classe a/b. Anni fa però ascoltai un Krell in un negozio dal timbro insolitamente più caldo...mi spiegarono che era in classe a, ma data la potenza notevole (mi sembra di ricordare 400w 8 ohm) e i dissipatori neanche tanto grandi facile che doveva essere un finale in classe a dinamica. Qualcuno si ricorda il modello?
-
Monitor Audio Platinum 100 II
da mizioa- 0 risposte
- 577 visite
Qualcuno ha avuto esperienze con questi diffusori e mi può ragguagliare sulla effettiva qualità, caratteristiche e gli abbinamenti migliori con le elettroniche? Grazie a chi potrà essermi di aiuto.
-
Ampli integrato entry level 1 2
da Ray- 25 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno a tutti, un consiglio su un ampli entry level :meglio marantz 1060 o kenwood 5700?
-
Audioantiquary: il sito delle meraviglie 1 2 3
da Membro_0008- 1 follower
- 48 risposte
- 8,8k visite
Ma avete visto il nostro caro Bill dove ca..o va a prendere tutte quelle meraviglie? ARC D 79 ML 1 ML 7 ML 6 con ML 2 DR3 BOH??????
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
