Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Accuphase E 270
- Ultima Risposta di albyboy,
5.576 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 10 risposte
- 2,3k visite
È un apparecchio che uso poche volte l’anno (perché non è a casa mia) e le ultime volte mi sembrava non fosse nella solita forma. L’apparecchio è degli anni ‘90 e forse(forse...) le valvole sono state sostituite vent’anni fa. So che ci sarebbero anche altre cose da revisionare, ma immagino che comunque le valvole sia tempo di sostituirle. Per me però è un mondo sconosciuto, ho visto prezzi che per un quartetto di EL34 vanno da decine di euro a 1.500 €. Non voglio spendere cifre del genere, pensavo di investire, per un ricambio completo 3-400 euro. Ma sono completamente sprovveduto , non so orientarmi con le recenti discussioni e non c’è più neanche lo storico del forum do…
-
Probabile rottura finale. Chiedo opinioni 1 2
da Fazer802- 18 risposte
- 2,2k visite
Ieri, ho sostituito un cavo di alimentazione, collegandolo tra finale, Threshold e la presa a muro. Appena inserito il cavo nella presa, a finale spento ovviamente, è saltata la luce senza sentire odor di bruciato o altro. Oggi rimetto il cavo di prima, ma funziona solo una cassa.... Cosa può essere successo?
-
Connessione i2s
da avv- 2 risposte
- 964 visite
Ho sperimentato la superiorità della connessione i2s utilizzata per collegare meccanica e dac della North Star. Poiché la superiorità è netta mi chiedo se ciò è vero solo per la coppia North Star o se è possibile affermare una superiorità valida “erga omnes”. Ed in questo caso perché gli altri costruttori non hanno intrapreso tale scelta, quali sarebbero gli inconvenienti.?
-
- 5 followers
- 85 risposte
- 12,2k visite
...ho letto in questi giorni un report molto interessante sulle testine di Mike Bondell del 2019 ... ne riporto qui un passaggio molto interessante soprattutto per chi ha intenzione di acquisire testine usate (cosa che feci anch'io a suo tempo). "The maximum number of play hours for advanced stylus shapes that most folks suggest from my reading of dozens of audio forums and many on-line resources is approximately 500 hours on the conservative side and 800 to 1,000 hours on the aggressive side. These non-scientific estimates are significantly lower than the 1,500 to 3,000 plus hours touted for advanced stylus shapes, even among current prominent cartridge manufacturer…
-
clock Dcs alcuni dubbi.
da MATTEO-R- 2 risposte
- 908 visite
Salve : sono in possesso di dcs delius e purcell , se io prendessi il clock della stessa marca oltre a collegarci i due apparecchi ci posso collegare pure una meccanica cd sprovvista di uscita per il clock e avente la sola uscita digitale coassiale. grazie.
-
Assistenza Classè a Roma
da damiano- 3 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti, a chi potrei rivolgermi a Roma per fare un tagliando al mio integrato? Non è in garanzia e non penso sia necessario cercare l'assistenza ufficiale. Il requisito fondamentale è la competenza piuttosto che altri parametri (velocità, costo, etc. etc.) Grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche nome affidabile D.
-
Quale Preampli per finali Goldmund
da gustavo- 8 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno , per un amico che non è iscritto su Melius, chiedo qual è un buon preamplificatore ss o valvole che si interfaccia bene con finale Goldmund Mimesis 8 o mono Mimesis 9.2 Grazie 1000 saluti
-
Marantz NR1200
da tarcisio- 1 follower
- 1 risposta
- 1k visite
Buongiono amici, un mio amico vorrebbe prendere questo Marantz a cui abbinare solo una coppia di diffusori da pavimento e mi ha chiesto un parere, però non lo conosco assolutamente e mi piacerebbe cmq dargli qualche consiglio. Se qualcuno lo conosce o lo possiede e può dirmi qualcosa, lo ringrazio anticipatamente.
-
Radio Paradise mqa 1 2
da Summerandsun- 1 follower
- 25 risposte
- 3,8k visite
Buonasera a tutti, ho aggiornato Bluos e Radio Paradise è ora disponibile in mqa 24 bit 96 kHz. La cosa furba è che è rimasta anche la versione CD, così si può scegliere. Passando da mqa a flac e viceversa, parte lo stesso brano che era in riproduzione (nel successivo formato riparte dall'inizio). Ho avuto poco tempo per fare confronti audio. Noto subito che il pallino dell'mqa è verde. Significa che non si tratta di mqa approvati dalle case discografiche. Qualcuno ha fatto confronti flac mqa?
-
autocostruito, acquisto si/no? 1 2
da Dr.Faust- 1 follower
- 26 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti, non ho trovato una discussione quindi provo ad avviarla, nel caso si proceda come regolamento. Orbene, spesso vedo annunci, in particolare di finali valvolari, di apparecchi autocostruiti invocando schemi di maestri (?) o valvole da grandi prestazioni (!), premesso che non sono un esperto, ma cosa significa in pratica enunciare un "Selected Audio Components di C. Mercadante" o valvole "KT" od anche "del grande Bebo Marotta"? Sono oggetti affidabili o no? da escludere a prescindere? Mi scuso per la vacuità delle informazioni e che tutto si basa sul "chi" e "come", ma tant'è son curioso di una vostra opinione. Grazie. Fausto …
-
Oracle Delphi mk i
da pink-panther- 1 follower
- 5 risposte
- 4,6k visite
Sto valutando l’acquisto di questo giradischi in versione mk i. Chi lo conosce? E’ ancora attuale? Rispetto ai più noti Gyrodec o Linn LP12 sfigura? grazie
-
- 1 follower
- 11 risposte
- 1,7k visite
mi è venuta la scimmia di poter riascoltare i 5-6 sacd che possiedo su supporto fisico, e volendo spendere meno di 100 euro per un lettore mi è capitato di vedere tra l'usato questo lettore che userei anche come bluray per la visione dei film in sostituzione dell'attuale samsung BDP2500 che peraltro suona anche sorprendentemente bene (ma non legge i sacd). qualcuno lo ha e può dire come suona i sacd ? sono ben accette anche altre alternative, che leggano sia bluray che sacd e che si trovino nell'usato sotto ai 100 euro. grazie
-
Delphi o Orbe
da gigi3955- 9 risposte
- 1,8k visite
Chiedo agli esperti analogici, avendo voglia di un giradischi performante e di design, avrei puntato o su un Oracle Delphi MK IV usato oppure un Orbe nuovo.....il braccio si vedra'. Quale dei due suona meglio? Non venitemi a dire ascolta.....non c'e' la possibilita'.....raccogliero' pareri e cerchero' di fare un sunto.....I Forum anche a questo servono
-
- 5 risposte
- 597 visite
Ripulendo il pc mi è tornata fuori questa immagine, già oggetto di discussione "prima". Mi pare sempre carina anche se, da un certo punto di vista, un po' "inquietante", almeno per noi fissati ...
-
Doppia uscita preamplificatore
da leoncino- 9 risposte
- 1,2k visite
Salve, ho un preamplificatore sbilanciato, ma ha 2 uscite, una rca e l'altra xrl. Secondo voi usarle entrambe, la rca per i finali, la xrl per il subwoofer, può causare un degrado del segnale rca?
-
onkio integra m-5060r....pregi e difetti..dice ancora la sua?
da nandoistruito- 3 risposte
- 1,7k visite
Salve a tutti,..qualcuno sa dirmi le caratteristiche di questo finale?..pregi e difetti..timbrica..dinamica ecc..e se potrebbe pilotare una coppia di 805 nt.. cordiali saluti.
-
Sub per sugden 1 2
da Fotony- 1 follower
- 21 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, Sono un felice possessore di un sugden a21se collegato a delle splendide proac sm100. Oggi leggendo una topic sulle harbeth mi è salita la scimmia di aggiungere un sub all'impianto. Ho scoperto che il distributore dei sub svs è di Padova quindi a 10 minuti da casa mia. Che faccio? Provo? Se si come lo collego al sugden?
-
Novità in arrivo in casa Cambridge 1 2
da lukache- 19 risposte
- 1,4k visite
https://www.whathifi.com/news/cambridge-audio-challenges-naim-with-sexy-evo-streaming-systems Sempre apparecchi interessanti dalla Casa Inglese. Giudizio estetico x ora: moderni.
-
Domanda stupida su dac mqa
da giuseppeb1986- 6 risposte
- 849 visite
Ciao ragazzi, ho una domanda da farvi che per molti di voi sarà sicuramente banale. Per usufruire tramite Tidal dell'ascolto dei brani in formato mqa nel nostro impianto, senza usare il pc, basta avere uno streamer predisposto alla loro lettura, per esempio un lumin U1 mini, e poi collegarlo a qualsiasi dac oppure anche quest'ultimo deve essere mqa compatibile? Ve lo chiedo perché ho sempre utilizzato Tidal in qualità lossless e, siccome a breve forse vorrei cambiare il mio streamer, mi chiedevo appunto cosa potrebbe servire per usufruire anche dei brani in mqa e vedere se poi ne potrebbe valere la pena. Saluti
-
Dsd Native
da Paolo.68- 1 follower
- 2 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno, vorrei scaricare qualche album dal sito DSD NATIVE, danno la possibiltà di scegliere il formato: dsd 64 - dsd 128 - dsd 256 e dxd 24 bit. La differenza è di pochi euro da un formato all'altro, voi quale consigliate tenendo conto che utilizzo un Astell e Kern Sr 25? Non so se questo lettore legge tutti i formati, quindi prima di far acquisti vorrei essere certo di poter poi ascoltare quanto acquistato. Grazie
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-