Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Piccoli preamplificatori valvolari
da samana- 17 risposte
- 3,1k visite
Un caro saluto al forum, come da titolo, starei cercando un pre a valvole senza grosse pretese perche’ vorrei intraprendere la strada del due telai senza pero’ spendere cifre importanti. Non voglio spendere oltre i 3-400€ per il pre, in questo range di prezzo se ne vedono molti in rete ma non li conosco, molto belli anche alcuni auto costruiti, ma buio totale sulle qualità. Ho intenzione di abbinargli un finale a stato solido, lo cerchero’ in seguito. Qualcuno ha da suggerire qualche nome ? Grazie in anticipo p.s. Dimenticavo, i diffusori sono una coppia di Chario Pegasus mk2.
-
Esistono ancora i sound nazionali?
da 31canzoni- 1 follower
- 2 risposte
- 604 visite
Esistono ancora i sound nazionali? Ad esempio esistono ancora elettroniche/diffusori che esprimano un suono che anni fa si poteva chiamare british o tedesco/nordico, americano, italiano, giapponese e così via? Oppure trovate che oggi vi sia la tendenza sempre più accentuata ad avere un suono "neutro" che tende ad un ideale di suono "dal vivo" e che in questo modo vi sia un appiattimento generale o anche una qualità generale che erode sempre più le differenze una volta più marcate tra differenti elettroniche e differenti diffusori?
-
“Wristband” di Paul Simon: basse frequenze
da daniele_g- 1 follower
- 3 risposte
- 705 visite
Nel brano in oggetto c’è una frequenza molto bassa che nel mio ambiente e col mio impianto viene avvertita come una vibrazione non ben distinta e piuttosto forte. Mi piacerebbe capire che frequenza è e se sia proprio cosí sul disco o (come credo) sia una frequenza che il mio impianto e il mio ambiente non riescono a gestire. Se avete il disco e fa lo stesso effetto anche a casa vostra, sapete di cosa parlo, ma credo che in ogni caso sia riconoscibile come “tappeto” di bassa frequenza che percorre buona parte del brano. Nota bene: lo sento, con lo stesso risultato, sia dal vinile (con gira e testine diverse) sia da streaming.
-
Interferenze radio sul sistema Hi-Fi
da antonio_caponetto- 1 follower
- 14 risposte
- 4,3k visite
Mi è successo due volte, un paio di domeniche fa e oggi, di captare nel sistema HI-Fi una interferenza radio: è chiaramente una radio, un segnale non intellegibile, ma che si sente anche a musica in ascolto, quindi non è coperto dal livello del suono. Succede per istanti, ma ovviamente sufficiente ad irritare. Nel sistema non è cambiato nulla, nè vi sono altri componenti nuovi in casa collegati alla rete elettrica. Un problema del genere lo ebbi quando venni ad abitare in questa casa, quasi 20 anni fa, ma allora era una antenna CB piazzata sul tetto proprio in asse dove sta il sistema. Risolsi con i filtri Black Noise di Roberto Amato e poi nel tempo, passa…
-
Denon DP75: richiesta informazioni
da daniele_g- 2 risposte
- 613 visite
Ciao, per caso qualcuno ha o ha avuto un Denon DP75 ? Mi servirebbe un'informazione (meglio ancora: una foto di un dettaglio, se possibile). grazie
-
Valvole Mullard
da Vinilimania- 0 risposte
- 485 visite
Buonasera, vorrei, cortesemente, un consiglio dagli esperti del Forum in merito a valvole Mullard che dovrei montare su amplificatore per cuffie. Si tratta di E88CC. In particolare tra il modello Mullard E88CC type 7L1 codice R6A4 ed un'altra, sempre Mullard E88CC/CV 2492, che riporta il
-
Collegamento due Subwoofer via LFE,si può fare?
da Piero Di Costanzo- 0 risposte
- 1,7k visite
Salve a tutti,mi sarebbe venuta questa voglia....collegare DUE SUB (Jamo C910,uno già lo ho) che hanno sia gli ingressi RCA che LFE al mio PRE;secondo voi,collegando (VIA LFE) un cavo all'ingresso RCA " LFE Bianco" (al SUB A) ed un altro all'ingresso RCA "LFE Bianco" (al SUB B) come possibile in foto del retro ad ognuno dei due Sub,potrei avere problemi di impedenze o sfasamenti vari? Si può fare? Benefici sonici secondo voi? Chiaramente il mio PRE (Audio Note M Zero) ha le semplici uscite PRE/OUT e non LFE come gli ampli HT. Grazie in anticipo a tutti.
-
- 4 risposte
- 756 visite
Salve, avevo proposto in una discussione il mio dubbio in merito al poter utilizzare un ampli integrato come solo preamplificatore, essendo dotato di uscite pre-out. Ringrazio tutti quanti mi hanno rassicurato, d'altronde anche la stessa Exposure per tramite del gent.mo Sandro della LASA di Piacenza ha confermato che potevo tranquillamente adoperare l'integrato come pre senza diffusori collegati alle boccole di uscita. Per precauzione, tuttavia, come qualcuno mi suggeriva, ho connesso due resistenze a filo corazzate di alta potenza ai terminali di uscita. Tutto funziona attualmente alla perfezione, ma la cosa che mi sorprende è che le due resistenze non scaldano minimamen…
-
Pareri e consigli sul finale Bat vk250
da bluesky- 9 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno e ben ritrovati, Avrei bisogno di qualche consiglio, chi ha avuto modo di ascoltare il finale bat vk250,vorrei sapere il carattere con pregi e difetti,se ne vale la pena sostituirlo, dovrei affiancarlo alle maggie 1.6 attualmente l'impianto è così composto. Finale mark levinson n.29 Pre arc ls5 mkll Lettore lector cdp 7 mkll Grazie mille e tutti coloro che interverranno.
-
Nuovo (primo) giradischi 1 2 3
da nick- 2 followers
- 50 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti. Scrivo a chi tra di voi è un veterano del vinile, ma nemmeno troppo. Vi spiego il mio dubbio amletico, che per voi rasenterà la banalità: mi sto accingendo all'acquisto del mio primo giradischi. Nonostante i miei quasi 34 anni, in famiglia non abbiamo mai fatto largo uso di musica finchè non sono arrivato io, pecora "nera" in questo senso, e, potendomelo permettere solo ora, da poco ho realizzato il mio primo impianto semi-serio: - Kef R700 - Hegel H190 Per ora come lettore cd utilizzo un lettore bluray Denon residuo del mio precedente HT, collegato in coax. Vorrei completare tutto con un giradischi, per avvicinarmi an…
-
Jbl M Series
da Robbie- 1 follower
- 13 risposte
- 2,9k visite
Ciao! Chi mi sa dire qualcosa di questa serie di diffusori smaccatamente PRO (suppongo per applicazioni PA)? Hanno qualcosa da dire in ambito hifi? Vedo che sono 3 vie, con tweeter non ben identificato e woofer poderoso da 15".
-
Giradischi Mofi Ultradeck
da gigi3955- 1 risposta
- 1,7k visite
Ho letto di questo nuovo giradischi. Non mi sembra fatto male e, considerando le lodi tessute dalle riviste specializzate (Stereophile lo mette in fascia B nella sua lista dei componenti raccomandati) e il livello costruttivo, non mi sembra neanche offerto a un prezzo esagerato. Qualcuno lo possiede? sarei curioso di conoscerne le opinioni. Grazie Luigi
-
Diffusori economici per secondo impianto.
da Ligustico- 3 risposte
- 1k visite
Buonasera, sono alla ricerca di una coppia di diffusori da stand per piazzarli in un locale mansardato di circa 5mt x 5mt. L'impianto è costituto da un tuner Sony ST S311, lettore Marantz cd 6006 e ampli Cambridge CXA 80 a cui collego una TV in coassiale. Per motivi logistici i diffusori non posso distanziarli più di una ventina di centimetri dalla parete posteriore, per questo preferirei avessero la porta reflex anteriore. Avrei individuato i seguenti modelli, che visto il periodo è praticamente impossibile ascoltare e quindi chiedo a voi consiglio: Triangle Borea BR 03 Elac DBR 06.2 Cambridge Audio SX60. Attendo pareri. Grazie.
-
- 1 follower
- 28 risposte
- 2k visite
Buongiorno a tutti, Il mio impianto suona male. O meglio, la stanza suona, e suona male. Più nel dettaglio, l'impianto è così composto: DAC: Khadas Tone Board Giradischi: Thorens TD318 Testina: da decidere (ho aperto un'altra discussione a proposito) Amplificatore: Kenwood KA5700 (integrato) Cuffie: ATH-M50X Casse: Indiana Line Nota240 Stanza: I bassi sono estremamente cicciosi, in modo veramente fastidioso, se ascolto con le casse. (Con le cuffie nessun problema invece) Equalizzando via software sono arrivato ad una soluzione decente con questi settaggi: (l'app è AIMP) ma vorrei correggere la stan…
-
- 9 followers
- 314 risposte
- 17,2k visite
Siamo ancora qui e pronti a partire come e mglio di prima. Invito tutti a riproporre le discussioni di maggior interesse collettivo (ma anche individuale)
-
Accordo di Serblin - pareri
da Gingobiloba- 0 risposte
- 695 visite
C'è qualche iscritto al forum che possiede o ha avuto modo di ascoltare le Accordo di Serblin? Anni fa lessi una sua intervista in cui spiegava che con queste casse aveva potuto esprimere il suo talento, senza dover rispettare certe logiche industriali. A vedersi sono bellissime
-
alti troppo frizzantini 1 2 3
da crik- 1 follower
- 43 risposte
- 5,2k visite
Ciao a tutti, come faccio ad attenuare un po' i tini alti che li sento un po' troppo presenti, ho un salone gigante nella casa nuova e mi sembra che rimbombino un po' troppo, nonostante abbia diversi tappeti divani cuscini libreia e 2 belle piante a lato dei diffusori con i vasi alti 1 metro in un materiale plastico morbido... ora ho dei cavi van den hul the clearwater di cui sono sempre stato molto soddisfatto, l'unica cosa diversa da prima potrebbe essere un cavo di alimentazione supra ma non credo possa enfatizzare cosi tanto il set up. grazie mille a chi mi aiuterà con dei consigli 🙂😃
-
Audio Gd
da Rufusen- 1 follower
- 0 risposte
- 632 visite
Se n'è parlato soprattutto per il tema cuffie ma esistono ormai da diverso tempo i pre ed i finali sia a SS che a valvole. Sembra che l'HE -1 sia una meraviglia, esperienze?
-
usb audio player pro: domanda
da amnesiac- 0 risposte
- 904 visite
salve a tutti domanda: una volta installata l'app, è sempre operativa (cioè disattiva il dac interno al telefono) o si può selezionare il suo intervento? mi spiego: se collego le cuffie ascolto lo stesso? grazie
-
[Acustica] Dirac...
da Esprit- 3 risposte
- 5k visite
Salve a tutti voi, poiché la sezione inerente l’acustica è confluita qui e purtroppo tutti i thread, almeno per ora, sono “persi” chiedo: l’applicazione stand alone di Dirac esiste ancora? Funziona? È supportata? Ricercando sul sito del produttore devo ammettere onestamente di averci capito ben poco (non molto di più leggendo i forum internazionali...). Grazie.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-