Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Alta efficienza a prezzi decenti 1 2 3 4
da Leo1831- 64 risposte
- 5,1k visite
Possiedo da qualche anno delle Klipsch Heresy e vorrei sapere che esperienza avete di diffusori con efficienza medio alta, paragonabili a queste, che possano offrire un ascolto migliore dal punto di vista della definizione del medio alto e ampiezza del palcoscenico (che sono gli aspetti più carenti a mio avviso di questi diffusori). Il tutto restando entro limiti di spesa affrontabili senza salassi, quindi qualche migliaio di euro, mi riferisco a oggetti che offrano ovviamente la stessa facilità di pilotaggio (le utilizzo attualmente con un Leben 300xs, di cui sono soddisfatto, che dichiara 15 watts per canale).
-
- 1 follower
- 196 risposte
- 9,3k visite
Da tempo abbiamo diffusori che emettono il suono a 360 gradi ( escluderei dalla trattazione i dipoli e i bipoli possibilmente) , con varie tipologie costruttive in realtà , ve ne sono con comunissimi altoparlanti montati in verticale e con sovrapposta lente o altro per distribuire il suono uniformemente ( come un tempo le casse Decibel, oggi imitate da parecchi costruttori ) ma abbiamo pure tweeter di Walsh e simili , i complessi Radialstrahler della MBL , o le ormai mitiche casse Ohm. In molti casi ho ascoltato una scena acustica davvero ampia provenire da alcuni di questi diffusori , anche con collocazioni piuttosto ravvicinate al muro di fondo , una cosa che personalm…
-
Nuovo integrato Burmester 232 1 2 3 4
da Renato Bovello- 64 risposte
- 4,7k visite
Ho appena saputo di questo nuovo integrato. Trovo che ,esteticamente,sia molto bello .
-
Sostituzione giradischi 1 2
da Felix52- 18 risposte
- 2,4k visite
Buonasera, mi trovo a dover sostiuire il mio Thorens td 160b con munito di braccio smII,un vecchio modello acquistato nel lontano 1980 con un nuovo giradischi. Vorrei avere dei consigli che non mi faccia rimpiangere il mio vecchio Thorens. Ringrazio per l'attenzione
-
- 4 followers
- 159 risposte
- 12,3k visite
ciao a tutti, la domanda è già nell'oggetto. sto ricostruendo daccapo l'impianto, al momento composto da Rega P8 (Ortofon 2MBlack + Schiit Mani) + Eversolo DMP-A6 + Rega Brio + Monitor Audio BR-5. queste ultime le avevo inscatolate in cantina, appartenenti al mio primo impianto dei primi anni '10... vorrei fare un salto di qualità ma "laterale", nel senso che avevo le Monitor Audio PL200 vendute prima di cambiare casa; il salto "laterale" è che vorrei cambiare brand ed a Rimini sono stato folgorato dalle ATC SCM50 che al momento non posso acquistare né per budget né per spazi... ho visto che la SCM40 utilizza lo stesso midrange a cupola. ovviamente…
-
- 1 follower
- 75 risposte
- 12,9k visite
Qualcuno conosce i prodotti di questo costruttore nazionale di cui si parla raramente ? In particolare la linea Stella chi ha avuto modo di ascoltarla con attenzione ? Sulla carta comunque mi pare propongano un bel catalogo di prodotti.
-
RME Adi-2 Pro FS R black edition 1 2 3 4
da gio2k- 1 follower
- 66 risposte
- 2,5k visite
Ciao, qualcuno mi sa dire come il Dac: RME ADI-2 Pro FS R Black Edition? è compatibile con Mac M3 Sequoia? ... Grazie
-
Sinergia braccio/testina 1 2 3
da tom waits- 43 risposte
- 1,5k visite
Chiedo aiuto a quelli più bravi di me: braccio jelco sa 250, pre phono audio research ph7 (guadagno 57 db), che testina suggerireste entro 1000 €?
-
Sonus Faber Maxima Amator 1 2
da bebop65- 1 follower
- 26 risposte
- 2,6k visite
Non mi sembra che se ne sia parlato. Qualcuno ha avuto modo di ascoltarle? Pareri?
-
Consiglio dac - budget 1000 circa 1 2 3
da cdr700- 1 follower
- 37 risposte
- 3,4k visite
salve a tutti, sono alla ricerca di un dac per sostituire smsl do300 che non mi soddisfa molto. La mia catena audio è composta da streamer wiim pro plus (che cambierò più avanti), il suddetto dac, pre valvolare della lector lo zor 1, finale advance acoustics xa 160 evo e diffusori wharferdale linton. Accetto consigli anche usati vanno bene, ovviamente la miglior cosa sarebbe ascoltarli con le proprie orecchie ma dalle mie parti nel negozio di hifi vicino, partono da 2000 euro in su.
-
- 11 followers
- 178 risposte
- 14k visite
Questo thread e’ uno spin off di quello del piano rea mannoia che si era poi dilatato fino diventare un recipiente di tutto un po’. dico classica perche’ e’ quella che ritengo di saper valutare in termini di riuscita di registrazione, di verosimiglianza della stessa e dunque di idoneita’ a fungere anche da banco di prova per testare l’impianto, la sua chiarezza in ambiente, la qualita’ timbrica dello stesso, la capacita’ di non “sfiancarsi” con sollecitazioni forti. Sempre restando nel campo della musica acustica. Comincio: qui i colori dell’orchestra devono scintillare. E’ un carnevale timbrico. Quindi planaristi attenti…
-
Preamp per Pass Labs Aleph 0s
da Eiji- 0 risposte
- 264 visite
Ciao a tutti, per una serie di coincidenze sono entrato in possesso di un Pass Labs Aleph 0s appena revisionato e ricappato e con (pare) pure i mosfet di Potenza nuovi e originali. Mi ricordo gli ascolti quando ho cominciato ad entrare nel mondo dell’hifi, gli Aleph e il Krell KSA50 avevano qualcosa di magico per me allora…quindi diciamo che è stato un acquisto, seppur fortunato e fortuito, legato alle sensazioni di allora 😄 Che pre potrei abbinargli con, obbligatoriamente, ingressi e uscite bilanciate? Se fosse possibile avere un ingresso pass through sarebbe ottimo. Andrebbe nel secondo impianto, dove prediligo musicalità, fluidità e piacere d’ascolto rispetto a iper …
-
Scelta tra Testine Benz
da il Marietto- 6 risposte
- 375 visite
Qualcuno ha avuto modo d'ascoltare la ACE SM e la L2 Wood , non le conosco e vorrei pareri, andrebbero montate su braccio di massa media mi sembra che la L2 Wood sia più datata della ACE grazie
-
Upgrade da Diablo 300 a Diablo 333: ne vale la pena?
da Luigi1962- 1 follower
- 3 risposte
- 524 visite
Sono possessore del Diablo 300 volevo prendere il nuovo il 333. Volevo sapere se realmente vale la pena passare al nuovo modello, grazie.
-
Spesso parliamo di grandi riproduzioni, di impianti mirabolanti e di elettroniche e diffusori di grande livello. In base a tutto ciò, cosa ci porta a stabilire il livello di una catena riproduttiva? Quali sono i parametri da tenere in considerazione per poter stabilire la superiorità di un impianto rispetto ad un altro..?
-
Denon dl 103 zu
da Gianmarco86- 3 risposte
- 294 visite
Buonasera vorrei pareri sullo step da impegare su una dl 103 mk2 standard della zu???? Potrei usare un au as1?
-
Cyrus 40 TP quasi quasi me lo accatto
da magicaroma- 7 risposte
- 582 visite
Un lettore di cartucce stereo 8.
-
Domanda su integrati Yamaha 1 2 3
da Nejiro- 40 risposte
- 2,6k visite
Salve a tutti, vorrei abbinare un integrato stereo al mio sintoamplificatore Yamaha RX-A4A e stò valutanto due modelli sempre Yamaha, un A-S2100 usato o un A-S1200 nuovo dato che più o meno si trovano allo stesso prezzo.Ho visto molte comparative e a parte un ingresso bilanciato sul 2100 che non c'è sul 1200 mi sembrano la stessa macchina, anche a livello di caratteristiche mi sembrano uguali come potenza erogata, a livello interno il 1200 ha il toroidale mentre il 2100 no.Sinceramente propendo più per il 1200 ma siccome non sempre le nuove serie sono migliori delle vecchie chiedo a qualcuno che ha avuto modo di ascoltarli un consiglio.
-
Vinile vs liquida 1 2 3 4
da OLIVER10- 2 followers
- 67 risposte
- 5,1k visite
Bilancio dopo un anno di qobuz e cd rippati. Mi manca il RITO riesco ad ascoltare e godere della musica solo quando scende la testina e sfoglio copertine e inserti. Fine della (triste) storia mia.
-
- 4 followers
- 78 risposte
- 7,4k visite
Qualcuno, oltre me , c’è stato ?…..
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-