Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Diffusori per Rega Elicit MK5
da Alex68- 12 risposte
- 1,4k visite
Ciao. Devo abbinare a questo Rega Elicit MK5 dei diffusori. A me, non'è un segreto, piacciono tanto Wharfedale Linton ma sempre sconsigliate dai rivenditori perché troppo economiche... In alternativa ho visto interessanti sempre in casa Wharfedale le Aura2 ma temo il Tweeter a nastro... In ultimo Kef R3 Meta, però mi sembra lavorano a 3.2 Ohm e temo sia un carico eccessivo per il Rega dove già ne sconsiglia l'utilizzo con modelli da 4 Ohm. Come vedete tutti a 3 vie, un 2 vie probabilmente anche per pregiudizio ma non lo considero assolutamente. Grazie mille.
-
- 2 followers
- 221 risposte
- 9,8k visite
Ciao a tutti, mi sono imbattuto poco fa nella visione del video di cui sotto, e sono rimasto colpito dalle interessanti riflessioni su quello che è oggi il mercato ed il mondo audiofilo secondo l'Ing. Enrico Rossi progettista di Norma Audio Electronics. . Il tema che da origine al titolo del video occupa in realtà solo una piccolissima parte di tutte le riflessioni espresse, ed infatti non lo avrei personalmente intitolato così. . Sta di fatto che le riflessioni prendono spunto dall'ultima fiera di Monaco Hi-End, percui credo sia un video molto piacevole ed interessante sia per chi ha avuto il privilegio di parteciparvi, sia per coloro che come me sono…
-
Nuova denon dl103o 1 2
da Fotony- 1 follower
- 25 risposte
- 1,6k visite
Che ne pensate? https://www.denon.com/en-us/denon-ojas.html Ormai ojas è ovunque
-
Una nuova soluzione per l'acustica ambientale?
da musicante- 0 risposte
- 407 visite
Alcuni ricercatori hanno proposto questo: https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n584237/tessuto-intelligente-cancella-rumore-studio/
-
Insieme al Sondek, ma una macchina diversa 1 2
da lormar- 21 risposte
- 981 visite
Ho letto un po’ di cose, ma sono confuso. Io dal 1972 ho usato sempre lo stesso tipo di macchina (dal Thorens TD150 al Linn Sondek). Non solo ma in pratica non ho neanche ascoltato con comodo altri giradischi. Che poi tra variabili del giradischi stesso-braccio, testina- e proprie dell’impianto non so se avrei capito qualcosa. Avendo avuto solo quella roba lì non ho particolari lamentele da fare, mi sono assuefatto, ma so che esiste altro, per così dire. Comunque tra un po’ avrò forse la possibilità di avere un altro giradischi. Ne vorrei uno diverso dal Linn. E mi affido ai vostri consigli. I vincoli sono: che NON abbia bisogno di una mensola a muro, che sia fac…
-
Audio Research Ls 7 1 2
da Akla- 28 risposte
- 2k visite
Un vostro parere su questo modello di preamplifier. Ottimo buono discreto scadente. Economico Non lo conosco mai sentito dite Voi
-
- 1 follower
- 141 risposte
- 6,6k visite
Chiedo a chi conosce questo giradischi se le regolazioni possono essere effettuate da soli oppure, come ultimamente ho appreso, è obbligatorio rivolgersi ad un esperto. Inoltre queste regolazioni sono un operazione assolutamente certa da effettuare dopo un qualche tempo? Ci sono due negozianti che hanno questo gira e uno dei due è nella massima configurazione. Uno di questi negozianti lo ha in vetrina dell'usato da alcuni anni ed a quanto pare non riesce a liberarsene. L'altro negoziante lo ha da quasi un anno ed anche in questo caso il gira sta sempre lì a prendere polvere. Questo mi fa pensare che il Sondek non se lo fila più nessuno oppure mi s…
-
Norma Revo IPA-70b vs 140 1 2 3
da salvatore66- 45 risposte
- 12,8k visite
Chiedo a chi li ha ascoltati entrambi quali differenze ha avvertito tra i due ampli a parte la maggior potenza del 140. Grazie!
-
Chario Serendipity
da Moro78- 7 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti sono alla ricerca di informazioni su questi diffusori in rete qualcosa ho trovato ma di chario se ne parla pochissimo. sono in produzione da parecchi anni forse sono quelli più longevi. Non ho mai avuto il piacere di ascoltarli a chi di voi é capitato? Come vi sembrano?
-
- 1 follower
- 15 risposte
- 621 visite
Ciao a tutti, da tempo volevo tornare nel campo delle valvole affiancando al mio Devialet un integrato a bassa potenza (per ora sarei orientato sul Leben CS300 da 12watt, anche per utilizzarlo come ampli cuffia). I miei attuali diffusori sono dei Garvan on-wall (4 mid-woofer e 1 tweeter in configurazione d'Appolito, ho anche un sub attivo dedicato visto che i diffusori scendono fino a 55hz), 93db di sensibilità, 8 ohm di impedenza NOMINALE, sulla carta "facili" e cmq gradiscono molto le valvole. Vorrei capire insieme a voi, vedendo il seguente grafico, la reale "facilità" del carico di questi diffusori per un valvolare a bassa potenza. Ascolto jazz, blues e…
-
Marantz cd 60 VS Denon dcd 1700 ne
da Antoniotrevi- 5 risposte
- 2,5k visite
Salve , qualcuno ha avuto modo di confrontarli ? differenze fra i due ? al di là della 400 euro di differenza nel prezzo di vendita 🙂
-
- 2 followers
- 25 risposte
- 1,1k visite
Spero sia sezione giusta. Sto cercando con il vostro aiuto un Subwoofer cha abbia possibilità di regolare la sensibilità d'ingresso in modo da poterlo sfruttare con il nuovo amplificatore. Il B&W 610 attuale non va d'accordo il l'Elicit praticamente l'uscita Pre-Out è troppo bassa e per farlo attivare devo alzare un pò il volume ma come lo metto di sottofondo a volume basso il sub non rileva il segnale e si spenge. Con un sub che possa gestire il guadagno del segnale in ingresso sicuramente risolvo. Grazie mille.
-
- 2 followers
- 108 risposte
- 12,9k visite
Buongiorno a tutti, da qualche mese ho un Copland CTA 402, macchina da musica davvero notevole, dotato di una timbrica chiara, dettagliata e naturale. Il Copland è adesso in vendita e, nell'attesa del nuovo fortunato possessore, vorrei iniziare a cercare qualcosa dal suono più "analogico" e caldo, ma sempre dettagliato. Ricordo che una timbrica così la si poteva riscontrare sui vecchi Electrocompaniet ECI-1, con manopole oro o nere (non mi ricordo quale sia il migliore dei due, aiutatemi) e su qualche Unison Research a valvole. Ovviamente il ventaglio dei papabili è assolutamente aperto a qualsiasi prodotto: Classe A, ibridi, stato solido e valvolari.…
-
Oltre al 1200mk2/GR/G 1 2 3
da niar67- 2 followers
- 53 risposte
- 2,5k visite
Buongiorno a tutti,questa mattina sto' ascoltando il mio SL1210 mk2, e mi chiedevo: se dovessi andare "oltre" a questa bella macchina su cosa dovrei puntare? Non parlo di giradischi sulla stessa fascia ma oltre....mi avete capito?....anche oltre al "G".....a voi la sentenza😁😁.. Saluti Andrea
-
- 11 risposte
- 1,6k visite
Avendo la possibilità di scegliere, nell'usato, tra questi due prodotti, a parità di prezzo, quale scegliereste? Ovviamente il Mc c'ha un'età, ma anche un'aura di affidabilità nel tempo, oltre che di eccellenza costruttiva e sonica. Abbinamento a diffusori Elac FS407.2, ambiente di 26 mq circa, distanza di ascolto 3 metri. La sinergia con l'Accuphase l'ho già verificata, per il MA6800 non ho questa possibilità...
-
- 2 followers
- 289 risposte
- 24,8k visite
Buonasera e buona Pasqua a tutti. Anche quest'anno ci riprovo. Chi di voi ci sarà?
-
Siti dove comprare file musicali 1 2 3
da magicaroma- 42 risposte
- 2,1k visite
Buonasera, allora, ho deciso di dismettere definitivamente vinile e cd. Ormai ascolto esclusivamente da streaming e sono stanco di giradischi, prephono e metri di dischi (e cd) che prendono polvere. All’ inizio temevo che mi sarebbe mancato “il rito” invece mi sto accorgendo che non me ne frega niente. Ancora non so cosa fare se vendere tutto o mettere in cantina, vediamo. Unica remora, se un giorno dovessero fallire tutte le piattaforme di streaming rimarrei senza più niente (vabbè, è più facile che geli l’inferno), comunque “per essere sicuro “ vorrei comprare i lavori che ascolto con più frequenza e di cui sono, diciamo affezionato in formato liquid…
-
Sonus Faber al Teatro Comunale Vicenza 1 2 3 4
da max56- 71 risposte
- 2,9k visite
così per riportare la notizia , non sapevo dell evento e sebbene abiti vicino....non ci sarei andato , riporto per parlarne un pò , per sentire i pareri del forum , a me sembra che stiamo o stiano eagerando , della serie : benedetti i tempi delle Minima fm o della Amator o delle casse da stand "era Serblin" , qui stiamo( stanno ) IMHO esagerando alla grande e penso e ne son sicuro : che tra le Minima Fm o fM2 e queste Non ci siano circa 749000 motivi di differenza ( prezzo medio usato minima fm circa euro 1000 , prezzo nuovo queste euro 750000 ) due link per la discussione : https://www.facebook.com/groups/1035824106896847/user/100002889581333 https://www.vice…
-
- 1 follower
- 117 risposte
- 5,9k visite
Oggi finalmente dopo 3 mesi che stava nella sua scatola sono riuscito a collegare il nuovo amplificatore Rega..... Tutto bene, il suono mi piace, adesso dovrà fare un pò di rodaggio credo...dopo averci giocherellato un'oretta collegato e provato i vari dispositivi lo dovevo spegnere, o meglio dire mettere in standby tramite il telecomando come faccio con tutti gli altri apparecchi ok? ma non trovo il tasto sul telecomando è mai possibile che non abbia questa comunissima funzione. In rete non trovo nulla, questo mi lascia un pò perplesso....sapete se c'è qualche funzione da abilitare o magari devo spingere più tasti assieme? fosse solamente quello…
-
Abbasso il doppio cieco! W il test in aperto!
da gimmetto- 3 risposte
- 487 visite
Sala d'ascolto del Misuratore. Ascoltoebasta, Alexis, Cano, Leonida, Turandot, Pifti, RPezzane, etc,etc (Orecchie d'oro): "Eccoci misuratore, siamo pronti per il test; ma siamo intransigenti! No doppio cieco: ci stressa, sudiamo, si irrigidisce il timpano, si asciuga l'endolinfa, si distruggono le cellule ciliate, si..." Misuratore; Ok! Ok! Lo facciamo in aperto! Alexis:"Senti che voci! Quante armoniche, che decadimento, che prontezza, che transienti, che controllo, bla,bla,bla..." Ascoltoebasta:"Senti che voci angeliche (sento le voci...); datemi carta e penna che immortalo le mie impressioni 27 volte su 27..." Dufay:" A Misuratore, collega il m…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-