Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
- 6 followers
- 330 risposte
- 27,4k visite
-
- 2 followers
- 155 risposte
- 14,9k visite
L’ampli streamer italiano è un gioiellino, come suono, ma è anche affidabile e piacevole da usare, nel tempo? Chi ce l’ha o lo conosce bene può dirmi se è facile da aggiornare come firmware, se il grosso trasformatore è silenzioso o ronza, se è affidabile? Grazie. Ps. la versione Mk2 quando è uscita e in cosa è cambiata rispetto alla prima?
-
Subwoofer Rel si ma quale 1 2
da cncsimone- 1 follower
- 32 risposte
- 2,8k visite
Salve, ho un impianto modesto McIntosh ma6300 e proac studio 140, vorrei una maggiore presenza nei bassi e avrei optato per aggiungere alla catena audio un subwoofer della rel che molti dicono sia entusiasjante.
-
- 1 follower
- 2 risposte
- 712 visite
Alla ricerca di un piccolo integrato a valvole, sia in dimensioni/peso che in wattaggio, mi sta incuriosendo molto questo Luxman. Qualcuno l’ha mai ascoltato o provato? Per ora sto valutando anche il classico Leben CS300 (che ahimè non gode della stima estetica della moglie) e i Mastersound Dueundici e Dueventi…. altre idee e consigli? Comparazioni tra i nomi citati? Graazie a tutti.
-
Audio Research SP14
da giannisegala- 13 risposte
- 9,7k visite
Chi sa darmi qualche notizia riguardo le caratteristiche sonore di questo apparecchio? Grazie . gianni
-
Collegamento JBL L100 mk2 1 2
da Kamabitch- 19 risposte
- 1,6k visite
Ciao Ragazzi ieri mi sono arrivate le tanto desiderate JBL, sul manuale consigliano di collegare il positivo sull'HF positivo e il negativo sul negativo del LF, entrambi collegati dalla barra.....che cambia secondo voi?
-
- 2 followers
- 57 risposte
- 3,5k visite
I dischi registrati bene si sentono anche da lontano. Ascoltando questo da fuori pare veramente che ci sia qualcuno a suonare . Non capita di sovente.
-
Steven Wilson su Dolby Atmos: ascoltate le tracce Atmos che non sono compresse come quelle in stereo (riassumendo brutalmente) 1 2 3 4 12
da Felis- 2 followers
- 198 risposte
- 7,4k visite
Il video (attivare i sottotitoli tradotti, se serve)... Alcuni punti salienti: "Se distribuisci un remix su Apple Music a più di -18 LUFS non ti viene accettato. Il mix ATMOS è ricco di dinamica. L'ultimo album dei Tears for Fears (che ho rimasterizzato in ATMOS) in versione CD ha dinamica schiacciata tra 4, 5..." "Se le fonti sonore sono sparse per la stanza (canali posteriori e anteriori) è irrilevante di come i suoni interferiscono tra di loro: il problema della compressione dinamica diventa quindi irrilevante." "Le tracce musicali ATMOS sono praticamente prive di compressione" "In 12 mesi tutte le case discografiche avr…
-
- 0 risposte
- 317 visite
Disco molto bello tra l'altro . Mi pare che l'atmos sia meglio. Più corpo
-
dac psaudio DirectStream
da Umby1- 0 risposte
- 241 visite
Info….impressioni e utilizzo.grazie
-
Parere resa audio armonica Dylan disco "Highway 61" 1 2 3 4
da Pinkflo- 57 risposte
- 2,2k visite
Sto provando dei monitor da studio, in tempi di udito molto sensibile, sul mitico disco di Dylan Highway 61 Revisited, l'armonica è molto tagliente e perforante, non ricordo in passato di avere avuto particolari problemi su questi passaggi, ogni brano va bene, da From a Buick 6 a Queen Jane Approximately, per favore datemi un vostro parere , il volume è normale non di certo molto alto, attorno ai 50 massimo 60 db, devo stabilire se sono io o/e i monitor grazie
-
Diffusori per Rega Elicit MK5
da Alex68- 12 risposte
- 1,6k visite
Ciao. Devo abbinare a questo Rega Elicit MK5 dei diffusori. A me, non'è un segreto, piacciono tanto Wharfedale Linton ma sempre sconsigliate dai rivenditori perché troppo economiche... In alternativa ho visto interessanti sempre in casa Wharfedale le Aura2 ma temo il Tweeter a nastro... In ultimo Kef R3 Meta, però mi sembra lavorano a 3.2 Ohm e temo sia un carico eccessivo per il Rega dove già ne sconsiglia l'utilizzo con modelli da 4 Ohm. Come vedete tutti a 3 vie, un 2 vie probabilmente anche per pregiudizio ma non lo considero assolutamente. Grazie mille.
-
- 2 followers
- 221 risposte
- 10k visite
Ciao a tutti, mi sono imbattuto poco fa nella visione del video di cui sotto, e sono rimasto colpito dalle interessanti riflessioni su quello che è oggi il mercato ed il mondo audiofilo secondo l'Ing. Enrico Rossi progettista di Norma Audio Electronics. . Il tema che da origine al titolo del video occupa in realtà solo una piccolissima parte di tutte le riflessioni espresse, ed infatti non lo avrei personalmente intitolato così. . Sta di fatto che le riflessioni prendono spunto dall'ultima fiera di Monaco Hi-End, percui credo sia un video molto piacevole ed interessante sia per chi ha avuto il privilegio di parteciparvi, sia per coloro che come me sono…
-
Nuova denon dl103o 1 2
da Fotony- 1 follower
- 25 risposte
- 1,6k visite
Che ne pensate? https://www.denon.com/en-us/denon-ojas.html Ormai ojas è ovunque
-
Una nuova soluzione per l'acustica ambientale?
da musicante- 0 risposte
- 424 visite
Alcuni ricercatori hanno proposto questo: https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n584237/tessuto-intelligente-cancella-rumore-studio/
-
Insieme al Sondek, ma una macchina diversa 1 2
da lormar- 21 risposte
- 1k visite
Ho letto un po’ di cose, ma sono confuso. Io dal 1972 ho usato sempre lo stesso tipo di macchina (dal Thorens TD150 al Linn Sondek). Non solo ma in pratica non ho neanche ascoltato con comodo altri giradischi. Che poi tra variabili del giradischi stesso-braccio, testina- e proprie dell’impianto non so se avrei capito qualcosa. Avendo avuto solo quella roba lì non ho particolari lamentele da fare, mi sono assuefatto, ma so che esiste altro, per così dire. Comunque tra un po’ avrò forse la possibilità di avere un altro giradischi. Ne vorrei uno diverso dal Linn. E mi affido ai vostri consigli. I vincoli sono: che NON abbia bisogno di una mensola a muro, che sia fac…
-
Audio Research Ls 7 1 2
da Akla- 28 risposte
- 2,2k visite
Un vostro parere su questo modello di preamplifier. Ottimo buono discreto scadente. Economico Non lo conosco mai sentito dite Voi
-
- 1 follower
- 141 risposte
- 6,9k visite
Chiedo a chi conosce questo giradischi se le regolazioni possono essere effettuate da soli oppure, come ultimamente ho appreso, è obbligatorio rivolgersi ad un esperto. Inoltre queste regolazioni sono un operazione assolutamente certa da effettuare dopo un qualche tempo? Ci sono due negozianti che hanno questo gira e uno dei due è nella massima configurazione. Uno di questi negozianti lo ha in vetrina dell'usato da alcuni anni ed a quanto pare non riesce a liberarsene. L'altro negoziante lo ha da quasi un anno ed anche in questo caso il gira sta sempre lì a prendere polvere. Questo mi fa pensare che il Sondek non se lo fila più nessuno oppure mi s…
-
Norma Revo IPA-70b vs 140 1 2 3
da salvatore66- 45 risposte
- 13,1k visite
Chiedo a chi li ha ascoltati entrambi quali differenze ha avvertito tra i due ampli a parte la maggior potenza del 140. Grazie!
-
Chario Serendipity
da Moro78- 7 risposte
- 1,7k visite
Buongiorno a tutti sono alla ricerca di informazioni su questi diffusori in rete qualcosa ho trovato ma di chario se ne parla pochissimo. sono in produzione da parecchi anni forse sono quelli più longevi. Non ho mai avuto il piacere di ascoltarli a chi di voi é capitato? Come vi sembrano?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
