Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Domanda su parametri prephono
da GiorgioFz- 6 risposte
- 285 visite
Avrei bisogno ancora di una delucidazione..ho un AA fortissimo airtech con prephono integrado: riferendoci a MM mi permette di impostare due parametri 1. impedenza 47ohm. 2. Impedenza 47ohm/capacita' 150pf. Cosa cambia fra le due impostazioni?
-
simmetria perfetta oppure no
da newton- 6 risposte
- 447 visite
La sistemazione di un impianto (diffusori) può essere fatta a orecchio, con le misure audio, con il metro...o con tutte e tre i metodi. Ciò detto va cercata una simmetria perfetta in termini di distanza dalle pareti laterali e posteriori, oppure no? Perché, misure alla mano, anche pochi centimetri di differenza possono modificare la risposta in basso di molti db E qualcuno potrebbe ritenere che avere risposte un po' sfalsate in basso possa "aiutare" (nei limiti dei modi caratteristici della stanza ovviamente) Che esperienza avete? Ovviamente parlando di stanze rettangolari, sennò il discorso perde senso
-
Efficienza in ambiente domestico 1 2
da antonew- 19 risposte
- 796 visite
Non vuole essere questo un thread sui detrattori o meno dell'impostazione tout court. L'interesse vuol esser pragmatico. Così come l'abbinamento dipenderà da vari fattori , principalmente sulla scelta oculata di partner adeguati per la pletora di situazioni ,impedenze, drivers ecc. La questione si potrebbe ridurre a cattiva (no buono) e buona efficienza, con uno sweet spot tra gli 89 e 91 ,mettiamo anche 93 reali. O altri che indicherete In ambiente domestico , chi ha seguito questa strada?
-
Piccolo consiglio tecnico ampli con uscita speakers A+B
da captain picard- 8 risposte
- 360 visite
Ciao una domanda apparentemente semplice ma non per me... Volendo collegare i diffusori in bi wiring ad un amplificatore Harman Kardon dotato di morsetti per due coppie di casse, con selettore per speaker 1 e 2 posso commutare simultaneamente uno e due ed utilizzarli per il bi wiring? Lo stadio finale vede il medesimo carico? Grazie https://auctionet.com/en/790685-forstarkare-harman-kardon-hk-680/images
-
valutazione valvo ecc83 mc1d8e getter 45
da Teosound- 0 risposte
- 232 visite
buonasera volevo volevo recensire questa valvola, sono riuscita a prenderne una super testata e funzionate, devo dire che sono rimasto colpito in positivo, forse a livello dedizione un gradino sopra la mia mullard M8137 nos. devo dire che forse la mullard è migliore a livello voce più suadente, però sono pienamente soddisfatto di questa valvo, una valida alternativa a costi ancora umani.
-
Domanda generica su testine giradischi
da GiorgioFz- 1 risposta
- 253 visite
Ciao, e' da un po' che ho rimesso in funzione il mio vecchio giradischi Techincs SL BD22, gli ho montato una testina grado prestige green3, volendo un giorno potrei solo cambiare la puntina upgradando alla red3 o gold3, a detta del produttore, la domanda e' ma le testine sono tutte uquali in qualita' nella stessa serie di riferimento ? Cioe' se domani compro la puntina grado gold3 la testina e' uguale alla mia green3?
-
AM Audio M100
da samana- 4 risposte
- 1,3k visite
Un caro saluto a tutti, gradirei conoscere le impressioni di chi ha avuto esperienze di ascolto con questo integrato Nostrano. Lo vorrei usare per pilotare una coppia di Dynaudio Contour 1.8 mk2. O sui 1.500-2.000€ si potrebbe trovare di meglio ? Grazie in anticipo
-
Sul pcm vs dsd
da bandalex- 2 risposte
- 4,7k visite
L'avvento del SACD prima, e poi del DSD, ha aperto una inevitabile disputa tra coloro che sostengono la indiscutibile superiorità del DSD rispetto al PCM. Da una parte, gli audiofili sono spaccati in due fazioni piuttosto distinte, dall'altra i costruttori, per accontentare il potenziale cliente, hanno rinnovato i propri DAC rendendoli compatibili con il flusso DSD. L'aggiunta di un nuovo formato aumenta di fatto la confusione tra gli utilizzatori, anche perchè - al momento - non esiste un modo davvero semplice per avere un file DSD da riprodurre, e quello che si trova in giro è frutto dell'opera di estrazione di poche persone che hanno rippato i loro SACD e …
-
Lehmann Black Cube SE 1 2
da morettoaudio- 2 followers
- 22 risposte
- 3,6k visite
Apro questo tread per una mia richiesta specifica ma potra' essere usato da tutti quelli che hanno un dubbio simile al mio sul settaggio del BC. Possiedo una Ortofon MC20 Supreme: Output voltage at 1000 Hz, 5cm/sec. > 500 µV Internal impedance 5 Ohm5 Recommended load impedance > 20 Ohm Capisco che il primo microswitch deve essere on (MC) ma su gli altri non capisco come agire. Intanto che significa "maggiore di 20"? 30 Ohms of 1000 Ohms sono indifferenti? sono molto arrugginito in elettrotecnica. L'ho comprato usato quindi non so se hanno aggiunto resistenze interne (magari lo apro). Con lo switch1 su on, il guad…
-
- 7 risposte
- 993 visite
Buonasera a tutti, ho ormai svariati apparecchi audio in casa, non provati come meriterebbero per mancanza di spazio, ma comunque sono abbastanza soddisfatto. Uno dei due impianti è un Nad C352 abbinato a delle Canton Karat 100, che uso per riproduzione da TV causa telecomando, e aggiungo talvolta audio liquido da PC con DAC Musical Fidelity V90, di cui sono soddisfatto; questa abbinata mi soddisfa molto. Tendenzialmente comunque considero impianto principale un ampli Luxman L45 con abbinate fino a mesi fa una coppia di Canton Karat 300, ora sostituite da un paio di Chario Silhouette 300 (ma ho ancora le Canton in garage). Qui suonano come sorgenti un Cdp M…
-
Diffusori 2 vie Monrio Starter
da clavint- 3 risposte
- 906 visite
Ciao a tutti, avevo in casa una coppia di diffusori Monrio Starter, a cassa chiusa, acquistati per l'affetto al marchio della casa italiana e per la bellezza del cabinet, in vero legno palissandro. Le avevo prese perchè volevo allestire un secondo impianto in una stanza di piccole dimensioni ma che non ha mai preso forma. Alcuni giorni fa, disponendo di un po' di tempo, le ho provate sul primo impianto, con un finale Sonic Frontiers SFS-40 con valvole EL34 e sono rimasto colpito dalla qualità del suono. Montano sui mediobassi un VIFA C17WG-69-08 8 Ohm e per gli alti un tweeter VIFA D25TG-55 6 Ohm. Nello stesso impianto alterno delle ATC SCM 11 e …
-
- 1 follower
- 109 risposte
- 4,6k visite
I DAC hanno un punto di lavoro ottimale? Intendo: per un convertitore è la stessa cosa lavorare a 16 piuttosto che 24 bit, oppure a 44.1 piuttosto che a 192 kHz ? La domanda è rivolta agli esperti. Motivo della domanda? Il curioso comportamento dei 2 convertitori di cui dispongo: dac interno del Node 2i e dac interno dell'amplificatore integrato (lo streamer è lo stesso Node). A 16 bit e a 24 bit fino a 96 kHz sento una qualità superiore di riproduzione col Node. A 24 bit e 192 kHz (Qobuz) la tendenza si inverte e preferisco il dac interno dell'integrato. Quello che sento è che è come se il dac nell'integrato a 24/192 improvvisamente sprigionasse il su…
-
Buoni affari audio 1 2 3
da TetsuSan- 6 followers
- 43 risposte
- 5,4k visite
Prendo spunto da alcuni interessanti discussioni in "Musica" per segnalare apparecchi hifi nuovi offerti a prezzi molto vantaggiosi rispetto ai prezzi iniziali di immissione sul mercato, basandomi su quanto riportato sui siti di ecommerce. Chi avesse notizia di altre buone occasioni, parli ora ! Lettore SACD/CD/Files/DAC Pioneer PD-50AE, inizialmente proposto a più di 2.000 euro, ora : https://www.hifidiprinzio.it/it/sorgenti-e-dac/lettori-cd/pioneer-pioneer-pd-50ae-1.html Cuffia HIFIMAN Sundara Closed Back, inizialmente proposta a 459 euro, ora : https://www.amazon.it/SUNDARA-invisibile-staccabile-padiglioni-registrazione/dp/B0BF5…
-
Harbeth vs Spendor 1 2
da albicocco.curaro- 2 followers
- 26 risposte
- 9,2k visite
Quali sono le differenze?
-
Teac PD 505T, chiedo un parere.
da Maic- 3 risposte
- 1,2k visite
Buonasera a tutti, gli ultimi acquisti su vinile mi hanno definitivamente convinto che terrò il mio Pro-Ject Debut Carbon Pro per i vecchi vinili sicuramente ben suonanti e mi asterrò dal comprare cose nuove perche ormai trovare stampe ben suonanti é diventato un terno al lotto. Prima o poi, per come la vedo, la bolla del nuovo scoppierà. Disinnamorato di questa sorgente e volendo affiancare qualcosa di materiale al mio Cocktail Audio N25 (con dac esterno SMSL SU9), stavo pensando ad una valida meccanica cd che possa durare nel tempo ed avrei puntato al Teac PD-505T che sembra un lettore molto valido entro il budget che mi sono dato (massimo 1k). Lo collegher…
-
Eamlab ottime elettroniche 1 2 3
da Moro78- 44 risposte
- 6,3k visite
Spesso cerchiamo prodotti dall' altra parte dell' oceano quando qui da noi ci sono produttori locali degni di nota uno di questi é Emanuele Pizzi di EamLab persona squisita!! Più volte ho visitato la sua azienda per vedere con i miei occhi il suo operato macchine interamente progettate e assemblate in Italia da mani sapienti. La mia avventura al marchio è inziato qualche anno fa per caso, ero alla ricerca di elettroniche ben suonati a prezzi umani sono partito con una copia di monofonici in classe A con il suo pre c201 per poi passare dopo diversi anni ad un finale Element 302 per i miei gusti strepitoso accoppiato al pre top di gamma c301 a due telai. A breve r…
-
Mercatino Melius Club.....
da Ultima Legione @- 3 risposte
- 723 visite
. Ma il mercatino per le compravendite HiFi è sparito dal Forum? .
-
Bristol HiFi Show 2024
da gioangler- 1 follower
- 3 risposte
- 478 visite
Buona visione a tutti !!! https://www.youtube.com/watch?v=At7vI1DA-10
-
- 1 follower
- 51 risposte
- 2,7k visite
Divertente e istruttivo test domenicale di confronto fra impostazione timbrica di due testine a bobina mobile, entrambe a bassa uscita, ma una a bassa impedenza (Koetsu Rosewood, 5 ohm, carico raccomandato = 30 ohm) e l'altra ad alta impedenza (Dynavector DV-10X5 MKII, 30 ohm, carico raccomandato maggiore di 100 ohm). La sorpresa inaspettata è che utilizzando l'ingresso per testine a bassa impedenza sulla Dynavector si ottiene una timbrica silile a quella della Koetsu. L'importanza dell'interfacciamento! Buona visione e commenti Paolo
-
- 1 follower
- 91 risposte
- 9,1k visite
I lettori dotati di meccaniche sono meno presenti sul mercato rispetto al passato perché sono sempre di più le aziende che preferiscono produrre soltanto dac, streamer, music server etc. ancor di meno oggi sono quei lettori in grado di leggere anche i sacd oltre ai canonici CD. Quanti lettori SACD oggi sono ancora sul mercato? Faccio questa domanda perchè è mia intenzione acquistarne uno...possiedo ancora il vecchio Marantz 7001kis ma vorrei sostituirlo con una sorgente più performante. L'idea sarebbe quella di trovare un Teac esoteric k03 (vecchia serie) usato perchè mi piace l'impostazione di esoteric e poi quest'azienda ha ottimizzato molto la lettura dei sacd....mi ch…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-