Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
- 30 risposte
- 2,4k visite
.. è più figo 😎😂 .. a parte gli scherzi, pregi? difetti? consigli? .. le el 34 sono di madre ignota, mentre Simens e Mullard le pre, appena preso e mi piacerebbe sapere da chi lo ha avuto/ascoltato cosa ne pensa, grazie a tutti. .
-
Mark Levinson 23.5 il canale SX (quasi) andato 1 2 3
da Weapon X- 1 follower
- 36 risposte
- 7,2k visite
Ciao a tutti, ho il finale 23.5 che recentemente presentava un problema al canale SX (si sentiva notevolmente piu basso del DX) Infatti ho semi-bruciato una scheda di alimentazione... vedi foto Mi hanno chiesto circa 800 dollari per ripararlo (non mi trovo in italia) perche i pezzi di ricambio non si trovano ... ovviamente anzi sarebbe meglio sostituire anche la DX per evidenti motivi di bilanciamento Che fare?... Le cambio entrambe cercando di trattare sul prezzo? Grazie ... sigh
-
- 2 followers
- 104 risposte
- 8,3k visite
Ciao a tutti, mi hanno sempre attratto molto le brochure (per anni il mio "impianto" è stato costituito solo da uno scatolone di brochure) 🙂 Vorrei raccogliere qui quelle di particolare interesse storico, tecnico o anche solo estetico. Grazie per il vostro contributo. Klipsch sistema tre canali, Horn + Heresy
-
Thorens 280 MKII - Prob. all'anti-skating
da Scolaro87- 11 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti, il problema al mio TD 280 MKII l'ho scoperto per caso, provando ieri sera a controllare il funzionamento dell'anti-skating con un Test Record senza solchi; per far trovare un minimo di equilibrio al braccio, devo impostare un valore che si aggira attorno al 2,5, molto elevato rispetto al peso di lettura dato, che è di 1,8 g (verificato con bilancina!!). E il braccio si mantiene a fatica al centro del disco, poi pian piano slitta via verso il centro e scatta quindi il meccanismo alza-braccio automatico e stop. Un'anti-skating che non c'è... Da cosa può dipendere? Testina installata malamente? La mia testina è una Ortofon 2M Red. Grazie a chi …
-
Nikko sta 7070
da ggarbero- 0 risposte
- 853 visite
Buonasera, qualcuno mi può parlare gentilmente di questo sintoamplificatore magari paragonato al Marantz 2245. Grazie in anticipo
-
Amplificatore per AR3a 1 2
da Hiflex67- 1 follower
- 18 risposte
- 4,2k visite
Buona sera..vorrei prendere un paio di diffusori AR3a.. domando: con il mio finale Nad 2200 / prè Nad c.160 riuscirei a farle suonare decentemente ? Sono anche in possesso di due integrati un Hk-680-ed un più anziano 6500 ..cosa ne pensate?
-
- 12 risposte
- 668 visite
Salve, ho questo deck da circa 30 anni, ma ultimamente accusa il peso degli anni, il deck II quello di destra ha problemi nel riavvolgere il nastro, arrivato a un certo punto si rallenta per poi fermarsi, quando in pratica il nastro è quasi all'inizio. Puo essere un problema di Idler che magari si è consumato qualche dente e non aggancia bene la bobina ? dal service manual questo è un ingranaggio in plastica e non in gomma come in altre piastre. Si sente anche in riproduzione un ticchettio continuo quando riproduco il lato A.
-
- 1 follower
- 11 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti, entusiasmato dal suono Jbl, che ho scoperto e apprezzato (con colpevole ritardo!) solo da poco grazie alle L19, ho deciso di fare un passo in avanti acquistando di recente delle L112. Queste L112 sono ferme da qualche anno, i woofer necessitano di essere ribordati e un mid ha la cupoletta un po' schiacciata all'interno, che vorrei comunque far sistemare, anche solo per una questione estetica. Primo punto: ho la possibilità di far eseguire questo lavoro a Roma o Bari, a chi potrei rivolgermi? Avete qualche consiglio da darmi? A quale tipo di spesa vado incontro, in base alla vostra esperienza? Secondo punto: ritenete sia il caso di far con…
-
Ess a 2 vie, che modello è? 1 2 3
da Massimiliano S.- 1 follower
- 39 risposte
- 3,7k visite
Qualche esperto del marchio riesce ad identificarle? Io leggo solo un H26, ma non mi risultano. Sono di un amico che vorrebbe metterle in vendita per inutilizzo.
-
Klipsch KP 250 a...cosa ne pensate? 1 2 3
da robalzu- 42 risposte
- 9,2k visite
Ciao a tutti... come da titolo, qualcuno le usa? con che amplificazione? differenze con le Heresy classiche? con quali generi musicali? Ho l'occasione di comprarle, ma non posso sentirle prima ed allora mi affido al forum!!!
-
Kelvin labs the integrated 1 2
da Fabioarri- 1 follower
- 28 risposte
- 7,8k visite
Salve,visto che “il rogo” ha resettato tutto mi sono registrato per riattivare il forum su questo ampli.Premetto di aver letto a suo tempo sull’argomento ma vorrei un consiglio per completare la catena audio dedicata per ora al solo vinile. Sono a caccia di un braun ps500 e rimanendo in casa braun quale modello scegliere per un ambiente di 15mq per ascolti in gran parte di musica jazz? Sono graditi consigli di diffusori di altre marche tenendo conto che devono essere da libreria-scafale.grazie.
-
Opinioni marantz pm700
da TheJio- 3 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti sto valutando l' il modello in questione sia per la Potenza che per il damping. Impressioni d'ascolto e qualità? Grazie a tutti
-
Quad Esl 57
da fanfare- 16 risposte
- 2,1k visite
Forse ho la possibilità di acquistare una coppia di questi diffusori, sono state ascoltate poco e sono ferme da molto tempo, sono apparentemente in ottime condizioni, ma ovviamente hanno i loro anni, quindi sapete se esiste in Italia un laboratorio ancora in grado di revisionarle/ripararle? prima di avventurarmi nell'acquisto almeno sapere che qualcuno è ancora in grado di ripararle. Paolo
-
Aiuto con Denon DP7700
da GFF1972- 1 follower
- 9 risposte
- 837 visite
Oggi mi è arrivato questo giradischi che cercavo da tempo (non ha il braccio proprietario, ma non fa nulla; a me, infatti. interessava ed interessa il giradischi); non posso ancora provarlo, perché deve ancora arrivarmi il trasformatore (è arrivato prima il giradischi in meno di una settimana dal Giappone che il trasformatore). La cappa era integra, ma, purtroppo, si è rotta posteriormente durante il trasporto a causa di una maldestra operazione di imballaggio della parte interna del giradischi (poco male, perché, con un po’ di pazienza, si trova). Ciò che mi è ti saltato subito agli occhi, prima di riporre il piatto nel suo alloggio, è l’assenza del pulsante con cui si c…
-
Heybrook hb 2 driver
da Hertz67- 3 risposte
- 1k visite
Buongiorno a tutti, ho cercato un po’ in rete senza successo e quindi eccomi qui a chiedere il vs aiuto. Mi occorrerebbe sapere ,se qualcuno ne è in possesso, alcune informazioni circa i driver che montano questi diffusori ,nello specifico,marche e modelli ed in più ,se qualcuno le ha possedute ,abbinamenti con ampli ben riusciti. Purtroppo ,prima del rogo,sarebbe bastato digitare L argomento seguito dalla parola “melius” e qualcosa di sicuro sarebbe uscito fuori............. grazie della vostra collaborazione,buona giornata
-
Bang & olufsen beogram 150
da cactus_atomo- 8 risposte
- 980 visite
chi ne sa qualcosa? mio fratatello loha visto ad un mercatino vicino casa, ma non sono riuscito a trovare info in rete, . Nei prossimi giorni passerò a visionarlo (la foto evidenzia sollo la targhetta del mercatino con prezzo e modello, ma magari è sagliata
-
Jvc A-X3 preso ad un mercatino 1 2
da poeta_m1- 33 risposte
- 8,1k visite
Ciao a tutti, qualche settimana fa mi trovavo presso un mercatino e mi sono imbattuto in un JVC A-X3, un simpatico integrato da 55W per canale su 8 ohm, dotato di vu-meter a led e del circuito proprietario di regolazione dinamica del bias denominato "Super-A"; figurano anche un ingresso phono mm/mc ed un loudness regolabile in continua. Il prezzo era irrisorio, ma l'etichetta recitava "da rivedere"... cosa faccio, cosa non faccio, dopo un rapido consulto con il mio Maestro @pserci decido di portarmelo a casa... in sede di acquisto il venditore lo collega alla corrente e tutte le spie appaiono funzionanti, si avverte anche lo scatto del relè (buon segno, penso). …
-
Threshold stasis 2 1 2 3
da Membro_0008- 42 risposte
- 6k visite
Avrei trovato a 20 minuti da casa mia un finale Threshold Stasis 2,perfetto internamente ed esteticamente,visto le foto dell' esterno per ora e chiedono 1900/1800 euro Sarei intenzionato ad andare ad ascoltarlo e magari a prenderlo, cosa ne pensate? Chi lo conosce? Ci sarebbe anche il pre Fet 9 che pero' non mi interessa
-
Radio molto vintage: Phonola 541
da KIKO- 16 risposte
- 1,3k visite
Mi è stata regalata una radio del 1939, trovata in cantina di una vecchia signora, ovviamente da ripristinare, mancante di una valvola e chissà cos'altro. Anche il mobile è da restaurare, che credo sia il meno. Ci sono cinque valvole, una mancante e una traballante, questo mi ha convinto alla discarica. Prima però le ho dato una pulita ed ho scoperto (non si vedeva prima della pulita) una scala parlante assolutamente eccezionale, completamente in metallo e ottagonale dorata con scritte piccolissime che con una pulita non hanno fatto una piega. Muovendo la sintonia è come un orologio composto da tre lancette coassiali una si muove velocemente e le altre seguono lentamente…
-
Colpevole. Colpevole di averle sempre snobbate in più di 40 anni di passione audiofila. E vabbè che il prof. Amar Bose sapeva il suo, e che sarà mica diventato un mito per niente, ma a me quelle casse là, da mettere coricate alle giuste-distanze-sennò-guai, e con sti tweeterini a cono de carta, ecco, mi facevano un po' tristezza, anche se dovevo ammettere che la versione bicolore aveva una sua attrattiva. Come fu come non fu, in studio mi sono allestito un impiantino vintage con un Marantz 1070, una piastra Teac A660 (bella macchina, che uso solo come player) e, orrore, delle pimpanti ma per niente vintage JBL Control One, di colore grigio metallizzato, posizionat…