Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
connettore Tannoy HPD
da newton- 1 risposta
- 303 visite
Domanda per gli esperti Tannoy vintage: Il connettore del HPD 385 a 4 pin dovrebbe essere la parte bassa coi fori più distanziati per i bassi e i fori in alto per il tweeter. I positivi sono a destra (arancio) guardando la foto? Non ricordo e non ho più qui i coni (che @ilbetti ha avuto per le mani circa 4 anni fa per il foam...Lorenzo puoi aiutarmi? Grazie)
-
Consiglio su testina MM 1 2
da st1300- 19 risposte
- 1,2k visite
Saluti a tutti, vi chiedo qualche consiglio perché vorrei acquistare una testina nuova. Andrà installata su un Kenwood KD 850. Pre phono Musical Fidelity MxVinyl. Vorrei un mm con buona gamma media e in generale che suoni analogica... Budget intorno ai 250 euro. Grazie.
-
Philips cd 380
da lothar- 1 follower
- 10 risposte
- 1,4k visite
Tra i vari lettori “antichi” Philips e Marantz che posseggo, ho anche una coppia di Philips cd 380. Uno ha il convertitore TDA1541A, l’altro il TDA1543. Da quello che ho letto in rete, da diverse fonti, il primo fa parte della produzione iniziale, che dovrebbe invece montare il TDA1541R1, quello con il grado di selezione più basso di questa serie. Che ci fa il 1541A, in teoria migliore, sul mio? Scambio non voluto in fase di montaggio, scelta deliberata per questioni di produzione o le fonti a cui ho fatto riferimento sbagliano? Qualcuno di voi ha lo stesso lettore con il 1541A? Non è un quesito importante, non penso ci siano abissi di resa sonora tra le selezioni di ques…
-
Bilancino Pioneer mai visto prima
da Massimiliano S.- 14 risposte
- 819 visite
Aprendo un PL 12AC è saltato fuori questo. Direi che è un bilancino un po' primitivo: i due punti più scuri sono punzonati, ed escono dall'altro lato come zampette, quindi si appoggia la puntina sui riferimenti e si vede se la barretta di alluminio si dispone in orizzontale. Non lo avevo mai visto prima.
-
Auguri di Natale 1 2
da paolosances- 23 risposte
- 756 visite
-
Pulire lo stilo 1 2 3
da KIKO- 2 followers
- 45 risposte
- 2k visite
Oltre al solito pennellino, più o meno morbido, ho trovato un pulisci stilo a ultrasuoni, non proprio a ultrasuoni perchè si sentono ad orecchio, alimentato da una batteria a 9V si appoggia lo stilo senza toglierlo dal braccio e lo si aziona per una trentina di secondi. Non credo sia dannoso per la testina ma vorrei sapere, se qualcuno lo possiede, se è efficace.
-
Integrato Sony , quale scegliere. 1 2
da Tiziano_La_Porta- 1 follower
- 18 risposte
- 4,3k visite
Buon giorno a tutti, da un po' di tempo che vorrei possedere un integrato Sony vintage, modelli c'è ne sono tanti ma alla fine ho selezionato i seguenti, con prezzi abbastanza vicini e non particolarmente costosi : Sony FA50ES Sony 730ES Sony F770ES Sony TA-F700ES Quale potrebbe essere una scelta giusta? Leggo in rete che il TA-F700ES è il miglior integrato costruito da Sony come suono. Il modello Fa50 mi attira perché potrei prenderlo con lo scambio a mano , è più Nuovo e ha il telecomando. Cosa ne pensate.
-
Pre phono Vendetta Research
da Giovanni68- 1 follower
- 6 risposte
- 621 visite
Salve, ho un pre phono Vendetta Research che, personalmente, non ho mai utilizzato, lo feci revisionare ad un capace tecnico che confermò tutto essere in ordine (non che ci sia tanto da controllare li dentro), non mi vedo utilizzarlo in futuro né mi piace continuare ad accumulare oggetti che puntualmente finiscono per andare in revisione, nell'ottica di dismetterlo dove dovrei guardare per capirne il valore ed eventualmente metterlo in vendita? Grazie Giovanni
-
- 3 followers
- 130 risposte
- 7,1k visite
Buongiorno a tutti, volevo chiedervi come mai sui Prep e sugli AMP ci sono tutte quelle cose inutili.visto che spesso si parla di articoli di media o fascia altissima, mi chiedo come mai mettano regolatori del balance, switch per la fase di 180°, e cose simili che altro non fanno che sporcare il segnale.
-
Canton plus S vs L
da ggarbero- 1 follower
- 5 risposte
- 512 visite
Un cordiale saluto a tutti i partecipanti del forum : mi spiegate gentilmente la differenza tra i diffusori del titolo , è "solo" il tipo di legno del box ? Grazie in anticipo e buone feste
-
- 10 risposte
- 674 visite
Un mio conoscente ha acquistato da poco un Nad,credo 3150,che al momento di prenderlo è stato testato su tutti i suoi ingressi,compreso il phono,che non dava alcun problema.Una volta portato a casa e acceso,dopo aver commutato l'ingresso per il gira,l'ampli emette un rumore greve anche con il gira scollegato.Toccando con le dita il connettore phono,il rumore scompare per pochi secondi per poi ripresentarsi.Ovviamente collegando il gira compreso il cavetto di massa il rumore persiste,sia in mm che in mc.Da cosa può dipendere?
-
TannoyDc100 1 2
da Akla- 18 risposte
- 1,3k visite
Secondo voi quanto si dovrebbero pagare questa coppia di Tannoy D100 viste in un mercatino?
-
pre valvolare per Aragon 4004 mkII
da Membro_0024- 4 risposte
- 563 visite
ciao a tutti premesso che sto usando questo muscoloso mostriciattolo con pre Exposure e che quello che cerco potrebbe non arrivare ai risultati attuali(eccellenti), incuriosito da questo interessante articolo https://www.ecoustics.com/articles/aragon-4004-mkii-audible-illusions-modulus-3/ starei pensando di aggiungere al parco macchine un bel pre valvolare, sembrerebbe che la prima scelta a trovarlo sia Audible Illusions Modulus 3, in alternativa pensavo a qualcosa meno vintage come il Lector Zoe o comunque starei sul vintage "recente" fine anni 90 primi 2000. Avete qualche consiglio tra questi e altri pre valvolari che si trovino con un budget da 1000/1500 euro…
-
Altec 420a biflex (Santana I°)
da spersanti276- 1 follower
- 12 risposte
- 2,9k visite
Chi conosce bene questi altoparlanti? . . Ed i 420-8b? Sarebbero attuali ancora oggi? Sarebbero sicuramente fuori specifiche e irreparabili come sospensione o spider? Varrebbe la pena cercare delle Santana da upgradare con un tweeter migliore magari tagliato più in basso? . http://www.lansingheritage.org/images/altec/specs/components/419-8b-420a/page1.jpg http://www.lansingheritage.org/images/altec/specs/components/419-8b-420a/page2.jpg
-
Le differenze tra kt 90 e kt 94
da Akla- 0 risposte
- 248 visite
Sto usando tubi kt 90 in sostituzione dei kt 94- dopo aver regolato il bias.... che differenze sostanziali differiscono tra i '2 tubi?
-
l'importanza delle valvole in un valvolare... 1 2 3
da teppo- 2 followers
- 51 risposte
- 2,4k visite
... è davvero fondamentale ? Cioè, in un preamplificatore valvolare la qualità delle valvole è tutto o una piccola parte ? Tralasciando di analizzare una macchina specifica e facendo un discorso generale: partendo da due valvole cinesi 6N3, passando per due valvole russe Pano 6N3P e finendo con due valvole americane General Electric 5670, è normale non sentire alcuna differenza nel suono dell'impianto ? O magari è impossibile non sentirla ? Non so, sono confuso...
-
Marantz 300DC
da Giovanni68- 2 risposte
- 648 visite
Ho trovato un Marantz 300DC che ho avuto fermezza non accendere, portato al mio capacissimo e audace riparatore dovrebbe ormai essere pronto per tornare a suonare, al momento piloto le JBL L220 con un finale a valvole, KT88 e un pre Audio Research SP9, unica cosa che dovrei fare per testare il Marantz è togliere le forcelle dai cavi di potenza lato amplificatore, che ne dite, con lo SP9 dovrebbe/potrebbe andare o ci sono controindicazioni? Grazi
-
AR ... - che modello sono?
da C_C- 1 follower
- 3 risposte
- 381 visite
Ho ricevuto in regalo, perché inutilizzati, i diffusori dei quali allego fotografia. Non sono riuscito a capirne il modello. Chiedo agli esperti. Buona musica.
-
Lenco nello spazio
da lothar- 1 follower
- 13 risposte
- 736 visite
Guardate cosa è comparso al minuto 35:30 del film di fantascienza “Previously saved version”, distribuito dalla piattaforma Prime Video. La trama narra la vita di una coppia, su uno dei moduli abitativi di lusso che sono stati montati e posizionati al di fuori dell’atmosfera terrestre. Sono dotati di tutti i confort, compresi impianto hifi e una gravità artificiale perfetta. Sennò come farebbero il braccio e la testina del Lenco a tracciare il disco? Considerando che la storia è ambientata nel 2200, il giradischi, che funziona ancora perfettamente, dovrebbe avere 230 anni! Mi fa piacere pensare che la scelta di questo modello da parte del regista o del dire…
-
Technics sl 3310 1 2
da Akla- 1 follower
- 31 risposte
- 4,1k visite
Trovato pitch control stroboscopio braccio ad S ora metto una supex 901 e sentiamo come suona esteticamente piace spero suoni altrettanto bene