Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.374 discussioni in questo forum
-
- 18 risposte
- 1,5k visite
Sul sito degli audioscienziati ho trovato un 3d sulla scarsa qualità dei servizi di streaming a causa della compressione della gamma dinamica, qualcuno ha avuto modo di verificare? grazie Roberto https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/loudness-war-has-invaded-the-audiophile-streaming-services.19308/
-
Da TimBox a DAC
da TopHi-End- 4 risposte
- 584 visite
Non so chi ha o chi conosce il TimBox, ma ero propenso a collegarlo al DAC attraverso un cavo ottico. Un ragazzo su di un gruppo Facebook, però, mi ha consigliato di sfruttare la porta USB perché avrebbe, a suo dire, ma non credo ci siano dubbi, un suono migliore. Il dubbio, a questo punto, mi ricade su un altro punto: ma è possibile che la porta USB del TimBox possa veicolare l'audio al DAC? Il tizio mi ha detto anche che funziona bene. Chi ha esperienze in merito? Grazie
-
XLD per Mac 1 2
da paride- 1 follower
- 21 risposte
- 1,2k visite
Salve, qualcuno potrebbe dire come settarlo per ottenere wav di qualità da cd? Grazie
-
Suona meglio il PCM o il DSD 1 2 3 4
da ddav3- 1 follower
- 66 risposte
- 8,6k visite
Video interessante ( o perlomeno per il sottoscritto ) :
-
Yamaha Music Cast
da sbriglio- 7 risposte
- 1,1k visite
Qualcuno di voi ha esperienza del sistema sviluppato da Yamaha per la condivisione sulla rete domestica della musica? Sulla carta sembra molto versatile, e nella sua configurazione minima (penso all'adattatore WXAD 10 da inserire nell'impianto stereo) anche economico. Salvatore
-
Una richiesta particolare
da thirdeyeOMFG- 4 risposte
- 771 visite
Salve ragazzi, oggi ho una richiesta particolare. Sto cercando un programma per analisi di un’onda sonora che mi restituisca un grafico il più possibilmente lineare (tipo quello che compare nei messaggi audio Instagram). Con audacity il grafico ottenuto è troppo ricco di particolari.... per un tatuaggio. Spero di essermi spiegato bene 😁
-
Daphile: pc, futro o Raspberry 1 2 3
da olegna- 2 followers
- 43 risposte
- 12,3k visite
Musicalmente cambia qualcosa? O e solo questione di comodità?
-
quale configurazione per Auralic Aries Mini
da alberto75- 1 follower
- 4 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti, sono un felice possessore di questo giocattolino che mi sta dando grandi soddisfazioni. Volevo sapere da chi lo possiede quali configurazioni usa, filtri, MQA si o no, ho iniziato a smatettare un pò ed ho visto che ci sono molte configurazioni da poter implementare e volevo sapere da chi lo possiede da anni se ha dei consigli da darmi.
-
Problemi su Qobuz. Passo a Tidal o no? 1 2 3
da Membro_0013- 1 follower
- 36 risposte
- 5,2k visite
Premetto: non sono un grande esperto di streaming. Soltanto da meno di un mese ho compiuto il "grande passo" verso la musica liquida ed ho acceso il mese di prova di Qobuz, dopo avere acquistato un piccolo streamer Yamaha, peraltro sorprendentemente ben suonante, soprattutto in relazione al costo, e legato ad una app installata sullo smartphone di facile uso ed ancor più facile installazione. Ma ho avuto più di un problema: mi è capitato più di una volta di provare ad ascoltare alcuni album, dichiarati come "hi-res" e di ritrovarmi con una pessima qualità di ascolto e con il display che indicava - invece di FLAC 96 o FLAC 44,1 - la dicitura MP3. Oltretutto, a dimostr…
-
Exact Audio Copy & Windows 10
da filoderba- 1 follower
- 14 risposte
- 2,3k visite
Ben trovati. Uso questo software da molti anni, un poco complicata l'installazione iniziale con i necessari settaggi, forse causati da sue idiosincrasie, intriseche e con altri software. Ma con un po’ di pazienza e letture estere sono sempre riuscito. Dopo un completo aggiornamento di hardware ed installazione pulita di Win10 ho installato i programmi che uso per musica (che non mi hanno mai dato conflitti), con questo unico software di masterizzazione. Da file, con EAC v1.6 riesco a rippare due CD con i giusti log, dopodichè il caos totale. Lunghissimi tempi di apertura e chiusura del programma. La funzione di masterizzazione dopo pochissimo si blocca con un pop up che s…
-
Chord Hugo TT2
da granosalis- 4 risposte
- 2,4k visite
Ciao, qualcuno ha esperienza con il DAC in oggetto? Giuseppe
-
Vorrei eliminare il pre dalla catena, Però vorrei mantenere gli ingressi analogici per il gira, e provare qualche apparecchio al volo. Ci sono alcuni DAC con controllo di volume e ingressi analogici. ho letto di: Benchmark DAC3 HGC NUprime Alita PSAudio stellar gain dac quale altro apparecchio potete consigliarmi, se lo avete ascoltato? Problemi di interfacciamento con i finali?
-
Da cassette a cd/mp3: consiglio su cosa acquistare
da goldrake744- 8 risposte
- 835 visite
Ciao a tutti non so se questa è la sezione giusta. Ho diverse audiocassette dei mitici anni 80, tutta roba italodisco. Volevo passarle in cd oppure in mp3 per ascoltarle in auto. Innanzitutto mi serve una piastra, ricordo che all'epoca c'era il dbx per la dinamica, e poi un registratore cd o dat oppure una scheda audio. Penso si possa trovare tutto sull'usato ma cosa potrei prendere? Grazie a tutti!
-
- 4 risposte
- 924 visite
Buonasera a tutti. Mi è appena arrivato l' alimentatore hd plex nuovo: https://hdplex.com/hdplex-fanless-500w-atx-linear-power-supply-with-modular-atx-output.html Volevo sfruttare le due uscite xlr per alimentare in modo completamente separato dal resto del pc la scheda usb e l' hard disk dove risiede la libreria. Sto cercando in rete da un pò ma non trovo nulla per alimentare da jack 2.5 o 2.1 a sata, o alla peggio molex usando poi un adattatore. Qualcuno ha risolto in qualche modo?
-
Lumin: Manuale (online :-/ )
da pl_svn- 1 follower
- 9 risposte
- 1,1k visite
https://www.luminmusic.com/manual/ ma un pdf, invece... gli pareva brutto? 🙄
-
Cambridge Dac Magic 100 non più riconosciuto dal PC
da Piero Di Costanzo- 5 risposte
- 2,2k visite
Come da titolo,improvvisamente il mio PC non riconosce più il DAC in oggetto che ha sempre funzionato senza problemi (installato ai tempi Plug & Play via USB);la dicitura che ora mi da è: Unknown USB device - Richiesta Descrittore Dispositivo Non riuscita.Chiaramente ho fatto varie prove.....collegato Dac ad altra sorgente e funziona senza problemi,la stessa porta USB riconosce tranquillamente altri dispositivi.....Ah dimenticavo,il sistema operativo è Windows 10 Pro. Ho anche installato (come da sito Cambridge auto) il Driver denominato 5.0.0 Dal loro sito: (This Driver version has been tested with the latest Windows version.Version 5.0.0 adds compatibilit…
-
Streamer/DAC (media-server) unico telaio. T O P devices 1 2 3 4
da znorter- 3 followers
- 58 risposte
- 5,6k visite
Il titolo è molto chiaro; ci sono ragioni che mi spingono a voler conoscere i modelli ma anche approfondire alcune architetture in altro thread, per altro, QUI: --> FateVi avanti invece QUI con modelli come Node 2i, Aurender A10, Bricasti design M3, MSB (con le opzioni) .... e..... Grazie per tutti i contributi; STREAMER e DAC obbligatoriamente insieme, se poi anche un media-server su SSD/HDD, ancora meglio. CDR per ripping... allora perfetto!
-
- 1 follower
- 15 risposte
- 3,2k visite
Perdonate il titoletto alquanto criptico ma, le possibilità di sistemare una "catena" per lo streaming (online, Qobuz/Tidal ecc.) e dei propri file (SSD/HDD) ha davvero molte possibilità che poi, passano per differenti cavi (USB e Ethernet) e device alimentati a 12V oppure 5V (e quindi che "necessitano" di un buon alimentatore esterno!) e meglio a 220V. Il classico esempio è di un NUCLEUS (ma anche un media server come lo sono innuOS Zen/Zenith) che lo posso configurare così, alternativamente: Modem/Router --> (Ethernet) --> NUCLEUS --> (Ethernet) --> SREAMER/DAC 2 …
-
Qualità audio di Skype e Zoom
da M.B.- 17 risposte
- 815 visite
Buona Pasqua! Causa pandemia, faccio molto uso delle piattaforme Skype e Zoom. Dal momento che uso tali mezzi di comunicazione anche per suonare la chitarra classica, in abbinamento con un buon microfono a condensatore (cardiode) esterno, mi piacerebbe conoscere qualche dettaglio tecnico in più circa la loro qualità audio. Grazie
-
Volumio Raspberry
da olegna- 0 risposte
- 599 visite
Utilizzando il Raspberry pi4 Volumio suona peggio rispetto ad un classico pc i3-5 ?