Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti per chi vuole andare ancora un passo oltre.
1.163 discussioni in questo forum
-
Multipresa Audioquest Niagara 1200+ 2 m NGR - Y3 cavo di alimentazione 1 2 3
da Armando Sanna- 45 risposte
- 2,3k visite
Parto da una premessa doverosa, senza il 3D di @alexis “dell’importanza della multipresa” probabilmente sarei rimasto ancora con la mia vecchia Belkin AV 8posti presa ben oltre 15 anni fa al modico prezzo di quasi 100€ e della quale ero soddisfatto… Stuzzicato dalla possibilità di aggiornare il mio impianto con un oggetto nuovo e di “probabile” miglioramento rispetto a quello da me posseduto, sono partito alla ricerca non della marca consigliata da Alexis, ma da una realizzata da altra azienda con grande esperienza sul mercato e che produca cavi per qualsiasi uso ( segnale, potenza e alimentazione) e che abbia una lunga e comprovata esperienza nel trattamento del se…
-
Nordost Odin usb China 1 2
da Il_drugo- 19 risposte
- 1,2k visite
E' arrivato il pacchetto dalla Cina! Vediamo come si comporta questo Odin usb made in China.
-
- 21 risposte
- 762 visite
Buonasera a tutti- Ieri ho comprato usato un pre cinese a valvole come da titolo. Questo pre è stato importato per un brevissimo periodo nel 2008-2009, poi è stato sostituito dal 3200 MK2, che è praticamente identico all'interno, ma ha il pannello frontale diverso e pesa un paio di Kg in meno e che fra l'altro è ancora in produzione. Il pre suona abbastanza bene, è molto silenzioso, secondo il venditore è stato fermo 7 anni, dato che il proprietario è passato a miglior vita e la figlia si è decisa a vendere l'impianto molti anni dopo. La domanda è: vale la pena giocarci vicino, non so cambio valvole, condensatori e cose del genere. Le valvole sono una coppi…
-
Cavo Hdmi per collegamento I2S Streamer/dac 1 2 3 4
da Ultima Legione @- 2 followers
- 58 risposte
- 2,9k visite
. Devo attrezzarmi con l'acquisto di un cavo HDMI non più lungo di 50/60 cm per collegare in I2S il mio streamer VOLUMIO Rivo+ con il DAC SONNET Morpheus. . Può andar bene un normale cavo per impiego video o vale la pena di investire qualcosina di più per uno specifico cavo a uso Audio Digitale? . Ringrazio anticipatamente per il contributo di pareri e suggerimenti. .
-
Cavi di potenza possono addomesticare il basso e renderlo controllato e fermo? Oppure è solo l'amplificatore che può farlo? 1 2 3 4 5
da speaktome74- 3 followers
- 85 risposte
- 3,3k visite
I cavi di potenza possono addomesticare la resa del basso rendendolo controllato e fermo? Se si, quali marche e modelli? Oppure è solo l'amplificatore che può farlo?
-
- 12 followers
- 563 risposte
- 45,9k visite
Ho sostituito una normale presa Gewiss con una prestante Furutech originale FI-E30 NCF R . Il miglioramento è netto, su tutto lo spettro audio , molto meglio di quanto mi aspettavo . La prima cosa che colpisce è la maggiore spinta che si ottiene , ricchezza armonica , maggiore presenza, profonda scolpitura del messaggio sonoro , tutto è inciso piu a fondo, e come aver tolto un velo che impediva in parte la fuoriuscita del messaggio sonoro, anche la scena diventa piu' larga, il tutto con una leggera nota di dolcezza. 45 euro molto ben spesi. Per il montaggio provvisorio ho usato una piastra in alluminio , completamente isolata dietro per sicurezza.
-
Ronzio nei finali e "DC blocker"
da RiseFall123- 10 risposte
- 297 visite
Ciao a tutti, da poco più di un mese posseggo due finali monofonici della Audiolab, il modello 8300MB. All'arrivo dei prodotti, in agosto, una volta collegati mi sono accorto di uno strano ronzio che proveniva da entrambe le unità ma che non si rifletteva sui diffusori. Specifico che i finali si trovano in due multiprese filtrate diverse, in due prese a muro diverse (benchè ovviamente l'impianto elettrico è sempre lo stesso). In quell'occasione, mi accorsi di avere un elettrodomestico (che avrei buttato a prescindere a breve) acceso che causava questo ronzio. Una volta eliminato il suddetto, e per oltre un mese di utilizzo, diurno e …
-
Fusibile veloce - ritardato 1 2
da ernesto62- 33 risposte
- 641 visite
Salve a tutti. Avevo in mente di mettere uno di quei fusibili higrade . Nella fattispecie un AHP. Con mia sorpresa il componente di cui volevo montarlo usa di serie uno Veloce ( F ) Tutti i vari componenti nel mio sistema montano quelli ritardatari (T) e mi pare vedere che anche il marchio AHP ha tutti i suoi fusibili T . Cosa succede se invece come nel mio caso si mette un fusibile T al posto di quello di serie veloce ? Grazie.
-
nordost qrt: qualcuno li ha provati?
da GuidoR- 16 risposte
- 848 visite
Ho visto degli "spinotti" di nordost che promettono miglioramenti nella linea. in sostanza anzichè utilizzare una multipresa filtrata, uno inserisce nella sua multipresa uno o più di questi spinotti e dovrebbero migliorare l'alimentazione elettrica dell'impianto, con ricadute positive sul suono. qualcuno li ha provati? https://www.nordost.com/qrt/plugins.php Nordost’s QRT AC Enhancers and AC Line Harmonizers are a range of modular, complimentary AC products which improve upon the poor-quality AC that negatively affects the audio/video performance of two-channel and home entertainment systems. Despite their overarching synergy, each Nordost p…
-
Cavi speakers MIT Shotgun S1s :.... esperienze e pareri.
da Ultima Legione @- 7 risposte
- 328 visite
. Mi hanno proposto l'acquisto di una coppia usata di cavi MIT Shotgun S1s del quale in genere ho sempre sentito parlare molto bene e oltretutto nella versione Bi-Wire che non mi dispiacerebbe affatto e che i miei diffusori hanno sempre puntualmente mostrato di gradire tanto restituendo una Musicalità un filo più vera e accattivante delle equivalenti versioni in mono-wiring- anche se la cosa và completamente contro la mia formazione e il mio raziocinio tecnico!! . Ma stranamente il WEB essendo avaro di pareri e recensioni devo affidarmi alle valutazioni di chi lo possiede o lo ha eventualmente sperimentato in passato. . Ringrazio anticipatamente t…
-
- 1 follower
- 11 risposte
- 423 visite
Buongiorno, vorrei costruire un cavo per il mio amplificatore NAD C356BEE DAC. L'idea è quella di unilizzare un cavo a doppia schermatura (maglia rame e foglio di alluminio) 3x2.5mmq. Il mio Nad ha un connettore iec c17 che ha solamente le 2 fasi L-N senza il cavo giallo vede ( terra). Il mio dubbio è questo: se collego la schermatura di rame sul cavo di terra di una spina schuko senza che il terminale lato iec sia collegato (utilizzando come connettore iec un C13/C15 ), avrò dei benefici in termini di protezione da disturbi elettromagnetici? Oppure dovrei utilizzare un cavo ad esempio 2x2.5 schermato? In quest'ulimo caso la schermatura non dovrà essere colle…
-
Tiglon Ms-dr20X o Ricable Dedalus XLR ?
da Dinino- 1 follower
- 1 risposta
- 206 visite
Ciao a tutti, ho deciso di passare alle connessioni bilanciate tra CD Accuphase DP410 - Dac Denafrips Pontus 15th - Pre McIntosh C2600 e Finale McIntosh MC275. Vorrei un parere tra i due cavi in oggetto o eventuali suggerimenti in alternativa ma con prezzi simili (o inferiori...). Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi
-
Cavi per Naim 1^
da lormar- 5 risposte
- 396 visite
Dovrò collegare un preamp Naim 72 as un amplificatore per cuffie non Naim. Credo che il cavo giusto sia DIN 5 pin verso RCA. Potrei aver bisogno, ma non so ancora, di una lunghezza non standard, superiore a 3 metri. Non sto trovando moltissime alternative. Magari qualcuno sa già dove mettere le mani. Una alternativa cui avevo pensato è un cavo DIN5-RCA più corto (un po’ più facili da trovare) e poi una prolunga RCA-RCA per la lunghezza residua. Può essere una soluzione? Non pensavo a niente di particolarmente raffinato, ma tra le altre cose i cavi andranno dietro una libreria e quindi una volta posizionati saranno poi difficili da raggiungere/sostituire quindi connessioni…
-
- 19 followers
- 1,8k risposte
- 175,8k visite
Ciao a tutti , volevo avere notizie da chi di voi ha acquistato la HumminGuru sul suo funzionamento, se non ricordo male alcuni di voi avevano partecipato al crowndfunding e il suo invio agli acquirenti sarebbe dovuto essere a luglio. Sono molto curioso di sapere questo progetto come funziona, l'idea sembra essere una ottima 3 in 1 (lava, utilizza ultrasuoni e asciuga) e le sue dimensioni ottimali per chi non ha tanto spazio per le lavadischi tradizionali . Attendo vostre impressioni grazie Su Amazon https://amzn.to/47s1slt
-
- 26 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, qualcuno mi potrebbe consigliare qualche cavo di alimentazione, da cercare sull’usato entro i 2/300€ per 2m, che possa evidenziare cambiamenti rispetto ai vari Furutech, Yarbo, Viablue che nel tempo mi sono autocostruito? Non ho mai approfondito molto il tema cavi di alimentazione ma mi sono accorto delle differenze tempo fa, anche se ancora me lo spiego poco. Andrebbe su un finale di potenza. Nordost, trasparent, neutral, ecc ecc, ce ne sono tanti per sparare nel mucchio sperando… Grazie a tutti!
-
I cavi cinesi originali (non cloni) che avete provato, per interconnessione, casse e alimentazione 1 2 3 4
da Luca44- 3 followers
- 71 risposte
- 5,2k visite
Dato che ormai il mercato cinese sta invadendo ogni settore del hi-fi avete avuto esperienze, positive e negative, con qualcuno di essi ? Degli Xindak ( i top della loro produzione di oltre 15 anni fa) devo dire assolutamente validi, ma nel frattempo ne son usciti a vagonate qualcuno avete deciso di adottarlo in pianta stabile nel vostro impianto ?
-
Neotech NES-3001 e nuova versione 3001G
da alanford69- 1 follower
- 3 risposte
- 281 visite
Cavi di potenza ovviamente, ne stavo discutendo privatamente con un amico del forum ma poi ho pensato che poteva essere un argomento di interesse per tutti. Un noto venditore, che offre entrambi i modelli, mi dice: "The NES-3001G is not better, it's different..it has less body the image is further back a little more compressed and a little better control, and a little faster. The NES-3001 it is more earthy, and more open Sound stage, better body, and more rounded, the sound is more analog." Vi ritrovate con questa descrizione? Avete avuto modo di sperimentare di persona?
-
Consiglio per cavi speaker
da ThermoNuclear- 1 follower
- 4 risposte
- 423 visite
Preso dalla scimmia di voler provare qualcosa di nuovo vi chiedo un consiglio per dei cavi speaker da provare sul mio impianto. L'amplificazione è attualmente così composta: preamp Pro-Ject Pre Box Valve RS con modulo di alimentazione dedicato e finale Rotel RB 1582 MkII, i diffusori sono delle opera Grand Mezza 2012. I cavi che uso attualmente sono dei Van Den Hul D352 Hybrid che non mi dispiacciono ma vorrei provare qualcosa di diverso. Cerco un suono equilibrato, neutro, che lasci trasparire tutto quello che la sorgente manda... E ovviamente adeguato al prezzo del mio modesto impianto, quindi nulla di esoterico. I cavi saranno lunghi 1,5 metri. …
-
Connettori da banane a forcelle
da Grancolauro- 1 follower
- 7 risposte
- 550 visite
Buongiorno a tutti. Vorrei fare dei test collegando alle mie ATC un integrato MarkLevinson, che ha due coppie morsetti per il collegamento ai diffusori, con un cavo biwiring Audioquest Oak che ha 4 banane per capo. Esistono dei connettori per collegare due banane a una sola forcella dal lato ampli? Sto cercando ma non ne trovo. Altrimenti come potrei fare? grazie!
-
- 1 follower
- 31 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti e ben ritrovati, non scrivevo qui da...boh...direi almeno una decina di anni! In ogni caso, ho appena preso una nuova sorgente per il mio impianto che per il resto è rimasto inalterato da anni e anni, visto che mi piace come suona ed ero a posto così. Però, dopo due giorni di prove e comparazioni, ho preso un Auralic Vega S1 e adesso che ho una risoluzione notevole della macchina vorrei provare ad abbinare un cavo che lo aiuti ad esprimersi come potrebbe fare: non vogliamo mica che cresca male e che diventi uno streamer adulto con problemi relazionali no??? Che cavo bilanciato mi potreste consigliare per avere un ascolto dettagliato ed est…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-