Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.184 discussioni in questo forum
-
Cavo RCA 3 metri
da rael71- 1 follower
- 9 risposte
- 184 visite
ciao, ho comprato un HiFiMan Serenade che utilizzerò come Roon Endpoint per ascolto on cuffia tramite collegamento LAN. Siccome ha anche un ingresso RCA per utilizzo come solo amplificatore cuffie vorrei anche collegarci il mio DAC Denafrips Terminator. il problema è che per questioni "logistiche" DAC e Serenade saranno a circa 3m di distanza. Non ho mai utilizzato RCA così lunghi e volevo quindi sapere se la distanza è troppo elevata per un collegamento sbilanciato. Nel caso valga la pena avrei bisogno di un consiglio su cavi da acquistare budget circa 150€ max. grazie in anticipo a tutti Ciao Andrea
-
- 4 risposte
- 193 visite
Buongiorno, dopo qualche anno di panchina ho ritirato fuori i cavi in oggetto e non ricordo da che lato vanno gli scatolotti, se verso i diffusori o vicino al finale. Qualcuno potrebbe rinfrescarmi la memoria? Grazie in anticipo e ancora buona giornata Mi sembra lato diffusori, ma forse ricordo male
-
Basi Extrema Voice Di Prinzio 1 2 3 4
da acam75- 3 followers
- 64 risposte
- 10,5k visite
..Buongiorno a tutti, qualche giorno fa discutendo in un 3d ho accennato al fatto che avrei provato le basi di Mino....alcuni utenti mi hanno chiesto di riferire le impressioni e dopo un primo ascolto, molto positivo, ho deciso di aprire un 3d apposito soprattutto per confrontare le mie sensazioni con altri utenti che le utilizzano o le hanno testate....nella sala del caminetto c'è un ottimo articolo di @cactus_atomo che le ha recensite.....prima del disastro se ne era abbondantemente discusso ma purtroppo ora non c'è più nulla a riguardo.... ....inizio candidamente dicendo che l'intenzione iniziale era solamente di provarle, incuriosito e consapevole che avessero u…
-
Consiglio cavi Cardas o alternative? 1 2 3 4
da Merlino- 5 followers
- 64 risposte
- 12,5k visite
Salve, Avendo visto i benefici dopo l'introduzione del cavo di potenza cardas clear light, mi è venuta voglia di cablare tutto l'impianto. Per i conoscitori di cardas cosa o altri cavi con cui vi trovate bene cosa consigliate e quali caratteristiche hanno. Devo collegare pre a valvole con finali mono a valvole; Lettore cd lector CDP-707 con il pre; streamer naim ndx con pre; Inoltre ho sentito pareri assai discordanti riguardo i cavi di alimentazione, c'è chi vede il paradiso e chi non nota nessuna differenza con il normale cordone da pc. Pareri e consigli al riguardo? Cosa mi consigliate come cavo di alimentazione per…
-
- 13 followers
- 363 risposte
- 77,6k visite
Stimolato da alcuni interventi, fatti in altre discussioni, apro questo thread, per averne uno permanente, che racchiuda le nostre esperienze in merito a questo “accessorio”, che considero molto importante, per il nostro hobby. Lo scopo. Quello di un tavolino HiFi, rispetto a quello di qualunque altro mobile, dovrebbe essere di avere alcune caratteristiche costruttive che risultino d’aiuto nell’ottimizzazione del nostro sistema audio. Queste caratteristiche, vanno ad influire sulla qualità sonora, del nostro impianto in modo più o meno marcato. Progetto, materiali, costruzione, concorrono tutte al risultato finale, che non dimentichiamoci, è sempre quello sonoro, ma …
-
- 17 followers
- 1,6k risposte
- 191,3k visite
Salve a tutti Da felice possessore del DCA12GA come cavi di potenza, mi chiedevo se ci fosse di meglio senza vendere un rene e mi farebbe piacere conoscere le vostre esperienze a riguardo, soprattutto di chi lo ha avuto e poi lo ha magari cambiato. (Chi sa come si posiziona il kimber cable 4tc in un confronto) Grazie mille
-
Consiglio Cavo
da Dami- 11 risposte
- 511 visite
Salve senza fare mutui...vorrei un consiglio su 2 cavi da acquistare: Uno per collegare lettore Esoteric con pre-ampli valvolare VTL e il secondo per collegate Pre-ampli a 2 ampli mono valvolari sempre VTL. Grazie
-
- 9 followers
- 152 risposte
- 54,3k visite
Visto che la precedente discussione relativa ai cavi Van den Hul è andata via con tutta la memoria storica del forum, mi permetto di aprire questa, in modo da potere discutere di questi diffusissimi cavi, anche in confronto con altri marchi.
-
- 2 followers
- 37 risposte
- 1,7k visite
per carenza di spazio vorrei sovrapporre un alimentatore esterno a un cd spento. il cd è lì nello stereo ma oramai uso solo lo streamer, ma avendo dei cd non lo voglio vendere. se vi sovrappongo l'alimentatore dello streamer può secondo voi peggiorare il suono dello streamer? purtroppo i ripiani del mobiletto sono finiti, al momento ho frapposto tra alimentatore e cd dei piedoni con 3 sfere nel mezzo, ma visto che il cd è spento ho pensato che forse sono inutili. il cd è un naim cd5i, l'alimentatore un grosso naim 555ps che alimenta un naim nds grazie per i suggerimenti
-
- 11 followers
- 244 risposte
- 39,5k visite
Se ne è parlato molto e riprendo l'argomento su un aspetto tecnico. Io possiedo questi cavi per diffusori, lunghi 3,5 mt, che ho configurato per il biwiring con una mandata di dca12awg per i woofer e una doppia mandata di dca12+dca16 per il concentrico delle mie TAD R1. In questa configurazione, dove i fili corrono più o meno paralleli e vicinissimi tra loro, toccandosi in vari punti, come si dovrebbero comportare i parametri R,L e C? Si più definire una configurazione ad alta capacità oppure, come penso, è vero il contrario?
-
Cavo hdmi per psu Auralic
da granosalis- 4 followers
- 17 risposte
- 901 visite
Buonasera a tutti, vi espongo la questione. Ho deciso di acquistare l'Auralic Aries S1 con la sua PSU esterna. Mentre aspetto .... (come mio solito) ragiono su eventuali possibili miglioramenti ... Nel caso specifico dell'Auralic, il collegamento tra la PSE e l'unita' Streamer vera e propria avviene (stranamente) tramite un cavo standard HDMI. Il cavo HDMI e' normalmente utilizzato per il passaggio di dati digitali, mentre in queto caso viene utilizzato per far passare corrente in DC. Non conosco i dettagli, ne quanti dei conduttori siano effettivamente utilizzati, ne il perché' di questa scelta "originale", ma siccome ho letto di persone che avevano ottenuto mi…
-
- 1 follower
- 139 risposte
- 9,4k visite
Sto cercando un cavo digitale coax che non costi uno sproposito anzi meno costa meglio sarebbe ma che sia un 75 ohm dichiarato, non importa se già terminato in fabbrica o autocostruito, avete qualche consiglio in merito? Non so ancora se mi servirà da 50 cm o 75 cm, se ha più opzioni di lunghezze sarebbe preferibile. Grazie.
-
- 5 followers
- 85 risposte
- 5,4k visite
. Devo attrezzarmi con l'acquisto di un cavo HDMI non più lungo di 50/60 cm per collegare in I2S il mio streamer VOLUMIO Rivo+ con il DAC SONNET Morpheus. . Può andar bene un normale cavo per impiego video o vale la pena di investire qualcosina di più per uno specifico cavo a uso Audio Digitale? . Ringrazio anticipatamente per il contributo di pareri e suggerimenti. .
-
Upgrade monitor audio rx6... Per verdi 100
da il3mendo- 1 follower
- 3 risposte
- 231 visite
Buongiorno a tutti. Da anni ho un ibrido audio analogue, il verdi 100 che alimenta le monitor audio rx6, che ho da dieci anni. Ambiente da 28/30 mq In questi mesi, ho avuto modo di ascoltare Martin Logan, monitor audio silver 300 7,g, focal che non mi sono piaciute. Le proac studio 140 alimentare da un accuphase e308 mi avevano colpito. Vorrei cambiarle per aver un suono leggermente più dolce, più musicale e coinvolgente. Gli ascolti musicali sono Queen, Depeche mode, the killers, dire strait, editors, placebo. Volendo rimanere sui 2000 circa, considerando anche l'usato. Tra i…
-
Piedini magnetici
da Ivo Antonio- 5 risposte
- 566 visite
Mi sono imbattuto in questi piedini magnetici made in Germany, https://magaudio.de/magaudio-resonanzdaempfer/ Grazie ai magneti al neodimio sopportano pesi e isolano i componenti. Qualcuno li ha ascoltati?
-
Dynavox 7000 cablaggio a stella 1 2 3
da Lepidus- 1 follower
- 38 risposte
- 1,6k visite
Valutavo di cablare la mia multipresa Dynavox 7000 con un cablaggio a stella. Sostituendo la iec con IEC Furutech FI-06 e per il cablaggio utilizzare i cavi i Neotech SOCP-16 e SOCT-14. Ne può valere la pena?
-
Cavo di segnale rca tra pre phono e ampli.
da hifaita- 6 risposte
- 313 visite
Buongiorno. Chi è così gentile da suggerirmi un cavetto da utilizzare tra il pre lector e l'integrato classe'? Il giradischi è un thorens. Qualcosa che non modifichi l'impostazione sonica dei comportamenti citati. Grazie anticipatamente.
-
- 6 followers
- 270 risposte
- 40,7k visite
Salve forum e ben ritrovati . Tempo fa avevo aperto io stesso il post su questi isolatori . Oggi a beneficio di eventuali curiosi che vogliono approfondire dico che nel frattempo li ho presi . Ebbene non posso che parlare bene , anzi strabene . Il prezzo è abbastanza alto ,ma in venti anni di esperienze avute se valuto questi oggetti come necessori posso affermare è il miglior prodotto mai avuto .
-
- 3 followers
- 175 risposte
- 14,2k visite
Avendo già tutta l'alimentazione anaconda helix alpha , mi chedevo chi usa questi cavi perchè li ha preferiti e se li ha cambiati cosa ha preferito. Avete esperienze dei nuovi modelli ? impressioni?
-
Cavo digitale con BNC o RCA per il DAC?
da AlbertoL- 7 risposte
- 244 visite
Attualmente uso il Toslink per connettere lo Streamer al DAC, che però ha anche disponibile l’input con presa BNC oltre a quello RCA, avrebbe quindi senso prendere un cavo coassiale che da un capo abbia una RCA a cui connettere lo streamer, e all’altro una BNC a cui collegare il DAC? Se ho ben capito da altri thread la BNC funziona meglio. Grazie
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
