Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.202 discussioni in questo forum
-
- 21 followers
- 1,9k risposte
- 183,1k visite
Ciao a tutti , volevo avere notizie da chi di voi ha acquistato la HumminGuru sul suo funzionamento, se non ricordo male alcuni di voi avevano partecipato al crowndfunding e il suo invio agli acquirenti sarebbe dovuto essere a luglio. Sono molto curioso di sapere questo progetto come funziona, l'idea sembra essere una ottima 3 in 1 (lava, utilizza ultrasuoni e asciuga) e le sue dimensioni ottimali per chi non ha tanto spazio per le lavadischi tradizionali . Attendo vostre impressioni grazie Su Amazon https://amzn.to/47s1slt
-
Dopo un anno di piacevolissimi ascolti e vincendo la pigrizia, ho rimosso i ponticelli di serie dai morsetti e li ho sostituiti con due spezzoni dello stesso cavo ampli/casse….non credo sia autosuggestione ma il risultato è assolutamente migliorato. Mi chiedo perché i costruttori mortificano il loro lavoro trascurando dei piccoli dettagli. Qualcuno ha avuto analoghe esperienze?
-
Stabilizzatore di tensione
da Jox79- 8 risposte
- 265 visite
Buongiorno, avendo impianto fotovoltaico a casa ho il problema che durante il giorno la tensione aumenta anche di 20V in casa. Volevo inserire uno stabilizzatore di tensione tipo questo: https://www.amazon.it/dp/B09WJ6WYHJ?tag=track-ect-it-1849605-21&linkCode=osi&th=1&psc=1&ascsubtag=ecSEP35tm0blkmifswtjr può essere una valida alternativa rispetto a un PS audio che costa 15 volte tanto? So che il PS audio è un "rigeneratore" e non uno stabilizzatore, riformando perfettamente la sinusoide.. ma la valutazione dei costi/benefici mi porta al suddetto ragionamento..
-
Salve Mi occorre qualche cubetto o cilindretto di grafite , dove potrei acquistare della grafite ? Grazie
-
JPS Super Conductor segnale rca - rca qualcuno lo ha provato ? 1 2
da Armando Sanna- 1 follower
- 35 risposte
- 954 visite
ciao a tutti, segnalato da un forumer ho trovato notizie in rete molto interessanti e soprattutto una prova su TNT del modello JPS Superconductor 2, del quale se ne magnificano le doti sonore ad ampio spettro (dagli ultra bassi ai medi e infine la gamma acuta rifinita e non affaticante) . Qualcuno di voi lo ha avuto o provato nel suo impianto ? cosa ne pensa ? grazie in anticipo PS io lo inserirei tra pre phono e pre amplificatore ...
-
- 6 followers
- 125 risposte
- 15,9k visite
Salve, Avendo visto i benefici dopo l'introduzione del cavo di potenza cardas clear light, mi è venuta voglia di cablare tutto l'impianto. Per i conoscitori di cardas cosa o altri cavi con cui vi trovate bene cosa consigliate e quali caratteristiche hanno. Devo collegare pre a valvole con finali mono a valvole; Lettore cd lector CDP-707 con il pre; streamer naim ndx con pre; Inoltre ho sentito pareri assai discordanti riguardo i cavi di alimentazione, c'è chi vede il paradiso e chi non nota nessuna differenza con il normale cordone da pc. Pareri e consigli al riguardo? Cosa mi consigliate come cavo di alimentazione per…
-
- 24 risposte
- 2k visite
Avendo acquistato il pre in oggetto mi sono trovato obbligato ad utilizzare il cavo di alimentazione in dotazione per via della presa IEC C19 da 20 A presente nell'Audio Research Reference 5 S.E. Il cavo di serie offerto nel pre non mi sembra suoni male. Ma volendo upgradare questo aspetto, dotandomi di un nuovo connettore Iec da 20 A, quale cavo ritenete sia più adatto a valorizzare le caratteristiche del Reference? Grazie. Luigi.
-
belden 8428 meraviglie?
da SGAGGY- 1 follower
- 5 risposte
- 443 visite
belden 8402, 8428, 9497sono modelli apprezzati in giappone per le sonorità molto vicine ai mitici cavi western electric, indicati per apparecchi valvolari. .Stavo su un forum e leggevo delle differenze di uscita nel dac holo cyan 2 un audiofilo parlava di questi cavi ma e` vero quello che si dice. Ho scoperto che il Belden 8428 (18 AWG OFC stagnato con schermatura OFC stagnata), un trucco audiofilo poco noto, si abbina perfettamente alla risoluta neutralità dei dispositivi Holo Audio.
-
Adattatori xlr/ rca cavo Mit
da magicaroma- 6 risposte
- 364 visite
Buongiorno, Ho comprato i cavi in foto da mettere fra pre e finale, e dopo aver pagato mi sono accorto che sono bilanciati. Purtroppo il mio finale ha solo uscite RCA e chiedo a voi cosa dovrei fare; mettere degli adattatori da un solo lato, cambiare solo due connettori, cambiarli tutti e quattro o rimettere in vendita i Mit? Considerando che ho difficoltà anche ad impugnare un saldatore in maniera corretta la sostituzione dei connettori sarebbe da considerare come ultima ratio. Grazie e buona domenica a tutti
-
- 3 followers
- 193 risposte
- 16,6k visite
Avendo già tutta l'alimentazione anaconda helix alpha , mi chedevo chi usa questi cavi perchè li ha preferiti e se li ha cambiati cosa ha preferito. Avete esperienze dei nuovi modelli ? impressioni?
-
Cavi di potenza per KEF R3 Meta
da AndreaCD- 1 follower
- 12 risposte
- 452 visite
Buongiorno Un consiglio. Devo acquistare dei cavi per diffusori (lunghezza 2 metri) per le delle KEF R3 META abbinate oggi ad amplificazione e sorgente Marantz. Cosa mi consigliereste?. Budget massimo € 300 Grazie
-
- 4 followers
- 134 risposte
- 15,5k visite
vorrei conoscere le Vostre impressioni sui questi cavi: chi ha il set completo? parlo di alimentazione, segnale e potenza...
-
Posizionamento diffusori stanza 1 2
da desmo21- 1 follower
- 26 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti, sto cercando di farmi un'idea su come poter posizionare due diffusori a torre in questo salone, eventualmente posizionare qualcosa per migliorare il suono. Si tratta di un quadrato irregolare, i lati sono 7.80 x 7.27. Ci sono speranze di buona riuscita oppure suonerà sempre male?
-
- 0 risposte
- 139 visite
Salve, posseggo già da tre anni delle B&W 702 S2 e ne sono molto soddisfatto. Da un po' mi è venuta la tentazione di togliere la base quadrata in legno che è presente da quando le ho acquistate, per vedere che differenze riscontro.. se in meglio o in peggio in rapporto al mio ambiente. Prima di procedere (sono pigro e dovrei farlo da solo e questo mi ha impedito finora di averlo già fatto... 😅) chiedo a chi abbia già avuto esperienza del "prima e dopo" e possa indicarmi per grandi linee che differenze ha riscontrato. Preciso che sotto le basi ho installato i piedini in gomma e non le punte. Grazie a chi vorrà regalarmi la sua esperienza.
-
- 2 followers
- 23 risposte
- 822 visite
Come da titolo, da inesperto, non capisco il perché un segnale 192 kHz in uscita dallo streamer Eversolo venga riprodotto con alcuni scrosci dal DAC in oggetto se in uso è il collegamento coassiale con cavo Oehlbach 75 ohm. Di converso tutto funziona correttamente se il collegamento viene eseguito tramite cavo ottico o ancora con cavo USB A - B. Ringrazio sin d'ora chi fosse in grado di soddisfare la mia curiosità.
-
Scelta Cablaggi
da Tammaro.Cassandro- 3 risposte
- 201 visite
Buongiorno A tutti , mi sto adoperando per metter su il mio impianto ideale in base a cio' che piu' mi piace ascoltare , in passato ho gia' avuto piccole esperienze con l'hi end basico , la catena per ora prevede come diffusori i Tannoy Turnberry GR-WO , amplificatore Unison research performance anniversary , pre-phono unison research simply (non ancora in possesso) Giradischi michell gyrodec con braccio audiotecnica A-1010 e testina grado 8mx , saranno poi aggiunti in catena un lettore cd e un dac per la musica liquida per poter usufruire di tutti e 3 i supporti , ora il dilemma cavi , per i diffusori per ora usero' i miei vecchi supra rondo 4x2.5 ma per gli altri?…
-
- 0 risposte
- 151 visite
Buonasera a tutti, qualche tempo fa ho riacquistato un lettore CD della Audio Research, il CD 3 prima serie. Scrivo riacquistato perché fu uno dei primi cd player diciamo "importanti" che acquistai tanti anni fa ma che poi vendetti per passare ad altro. La mancanza del telecomando originale ne motivava un prezzo sotto la media e quindi ho effettuato l'acquisto. Il telecomando che mi è stato fornito era di quelli piccoli, tipo card, scomodo da maneggiare e con tasti talmente piccoli e vicini che era praticamente impossibile spingerne solo uno alla volta. Per farla breve dopo qualche mese di convivenza e con l'insofferenza che cresceva ad ogni uso, mi…
-
Morsetto blocca dischi 1 2
da PL-L1000- 1 follower
- 26 risposte
- 935 visite
Sapreste indicarmi un morsetto leggero e ben fatto (bilanciato, robusto) per bloccare i dischi sul piatto del gira? Tempo addietro ne avevo avuto tra le mani uno simile a quello per i GyroDec, economico, apparentemente ben fatto, ma non ricordo che origine avesse. Ho cercato in rete: a cifre ragionevoli vedo solo prodotti cinesi col corpo in plastica ed il morsetto in alluminio e non mi azzardo. Ringrazio chi vorrà illuminarmi.
-
Switch di rete 1 2 3
da Withe- 3 followers
- 41 risposte
- 4,8k visite
Buon pomeriggio a tutti, chi usa lo switch di rete specifico x audio video tra il router e lo streamer e cosa ne pensa in merito
-
I cavi cinesi originali (non cloni) che avete provato, per interconnessione, casse e alimentazione 1 2 3 4 5
da Luca44- 4 followers
- 80 risposte
- 7,9k visite
Dato che ormai il mercato cinese sta invadendo ogni settore del hi-fi avete avuto esperienze, positive e negative, con qualcuno di essi ? Degli Xindak ( i top della loro produzione di oltre 15 anni fa) devo dire assolutamente validi, ma nel frattempo ne son usciti a vagonate qualcuno avete deciso di adottarlo in pianta stabile nel vostro impianto ?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
