NickMaro Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 @Cano felice di ascoltarlo, se la qualità audio è migliore dei miei pass xa sono pronto a venderli.
Cano Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 @GuidoR mi hai frainteso Intendevo che se dovessi farlo converrebbe prendere moduli già pronti Qualcuno lo ha fatto, vedi il già citato jeff rowland, ps audio che si è convertita completamente ai classe d, marantz, ma anche la mitica FM ha ampli in classe d, oltre a TAD Il fatto è che diventeresti un semplice assemblatore se non hai le competenze per svilupparlo
Cano Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 2 minuti fa, NickMaro ha scritto: felice di ascoltarlo, se la qualità audio è migliore dei miei pass xa sono pronto a venderli. Oggi sono superati anche loro...se hai modo ascolta i mola mola ma possibilmente con il loro preamplificatore Per tutti questi moduli il pre è importantissimo
GuidoR Inviato 24 Novembre 2021 Autore Inviato 24 Novembre 2021 @Cano c’è qualche marchio che consigli?
NickMaro Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 @Cano ascoltato il kula, integrato non finali e pre, ma rispetto ai miei eravamo parecchio distanti. Intendo per distanti a livello di precisione e dettaglio. Non era un confronto alla pari comunque. È un marchio da approfondire perché il progettista è veramente bravo.
Cano Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 @GuidoR vuoi già cambiare? https://www.rougeaudiodesign.com/alauda-dm-1200 Per esempio... Oppure https://www.powersoft.com/it/ Prodotti italianissimi
naim Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 @NickMaro Ma vale per gli ampli che hai confrontato rispetto ai tuoi, non come regola. Anch'io posso dire che il mio Boulder 1160 (classe AB) l'ho preferito rispetto a tanti altri amplificatori compreso vari classe A. Un finale ha un suo suono che è determinato da un insieme di cose, o pensi che il primo classe A che prendi, in automatico suona meglio di qualsiasi classe AB? Se hai sentito molta differenza dagli altri finali che hai provato, sarà perché i tuoi sono superiori, non perché sono in classe A.
Cano Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 @NickMaro a mio avviso il Kula è molto buono ma la soluzione pre e finale è distante Il problema è che hanno bisogno di in lunghissimo rodaggio e possibilmente di rimanere accesi Però ammetto che questo l'ho trovato superiore al Kula...seppur con i limiti di potenza http://holborne.ch/index.html
NickMaro Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 @Cano superati mi sembra eccessivo. Mi piacerebbe se venissi ad ascoltare da me.
Cano Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 Adesso, NickMaro ha scritto: superati mi sembra eccessivo. Mi piacerebbe se venissi ad ascoltare da me Se fosse possibile volentieri... Però intendevo superati gli icepower 1000 asp 🙂
NickMaro Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 @naim hai ragione, è sempre il nostro orecchio che preferisce un prodotto rispetto ad un altro. Non esiste il massimo, esiste quello che ci piace e questa è la cosa più bella.
Jazee Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 @Mattylla Jeff Rowland 925 guarda quanto costa e ti rispondi da solo
jakob1965 Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 @FabioSabbatini suonassero male i D'agostino ... ehm purtroppo no ... mannaggia - a me per quelle 2 volte che li ho sentiti - forse le cose migliori sulla terra - Vero costano tanto anzi tantissimo (sob) 1
jakob1965 Inviato 24 Novembre 2021 Inviato 24 Novembre 2021 @captainsensible e allora tutti in mano a questi 3 o 4 OEM che fanno i moduli per tutti - potenze terrificanti a go go - evviva - se questo è il futuro dell'amplificazione ... Poi bisogna iniziare a dire il concetto fi funzionamento della classe D - appassiona poco almeno a me -
Dubleu Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 7 ore fa, jakob1965 ha scritto: potenze terrificanti a go go ma hai visto le schede tecniche? dichiarano potenze impulsive a volte anche di 0.04 secondi (40 millisecondi). In realtà un bel modulo che dichiara 1200w 4ohm fatica a dara 120w 8ohm in continuo, si nota ciò se si ha un bel finale da 100watt in ab.
Nicola_66 Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 Curioso di futuro io ho provato a prendere questo, è arrivato da poco, in corso di valutazione. Per quel poco che mi par di capire, ad oggi mi piace assai, non ci ho trovato niente di duro o aspro quantunque il dettaglio sia evidenziatissimo. bassi impressionanti. https://www.powersoft.com/it/products/touring-amps-it/serie-m-it/m14d-hdsp-eth
fauntleroy Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 46 minuti fa, Dubleu ha scritto: ma hai visto le schede tecniche? dichiarano potenze impulsive a volte anche di 0.04 secondi (40 millisecondi). In realtà un bel modulo che dichiara 1200w 4ohm fatica a dara 120w 8ohm in continuo, si nota ciò se si ha un bel finale da 100watt in ab. Dubleu, è da un po' di discussioni qui e là che proclami questo presunto comportamento dei classe D e sembra che per avere 50W in classe D si debba utilizzare un modulo da 1kW. Ora, io non so se i classe D che utilizzi e/o hai utilizzato abbiano questo comportamento, ma bisognerebbe anche precisare che NON è la regola. In una prova su una nota rivista italiana del settore furono misurati i moduli UcD700 della Hypex e, guarda un po', rispettavano le specifiche, in quanto pur essendo sottoalimentati (mi pare sui 70V anzichè 85) erogavano 360W continui su 8 ohm e 590W continui su 4, con ottima stabilità al variare della fase del carico. Che sono le potenze dichiarate nelle schede tecniche, continue e con tassi di distorsione abbondantemente inferiori all'1%. I famosi Watt "impulsivi" arrivavano in questo caso a 400 ed 800, sempre con moduli sottoalimentati. Quindi, se un costruttore serio dichiara che il suo modulo eroga X Watt in maniera continua, è quasi certo che quel modulo erogherà X Watt. Se altri non soddisfano questo requisito evidentemente non sono costruttori seri, ma comunque cerchiamo di evitare di diffondere notizie inesatte o incomplete. 1
Branch Inviato 25 Novembre 2021 Inviato 25 Novembre 2021 @fauntleroy Non ho fatto misure, ma il mio SMSL da9, che dichiara 50 watt su 8 ohm, "spinge" nettamente di più dell'altro ampli che possiedo, Creek 4040 s2, che è dichiarato 35 watt su 8 ohm, e sul quale non ci sono dubbi sui dati di targa. La differenza di potenza fra i 2 ampli risulta evidente sin dal primo ascolto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora