Vai al contenuto
Melius Club

La corazzata Mofi/Music Direct si è autoaffondata?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma questi DSD che le etichette come MOFI usano per le loro ristampe, li realizzano in proprio o se li fanno dare direttamente dall'azienda proprietaria del master? 

Perché, essendo tutti questi nastri ormai da tempo digitalizzati in alta risoluzione, che bisogno ci sarebbe di scomodare (e usurare ulteriormente) un nastro che magari avrà dozzine di anni sulle spalle? 

Inviato

@scroodge Grazie Francesco! Immaginavo fosse così... ma non essendo il mio lavoro e non avendolo mai visto, non ne ero sicuro. 🙂

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, n.enrico ha scritto:

Ma questi DSD che le etichette come MOFI usano per le loro ristampe, li realizzano in proprio o se li fanno dare direttamente dall'azienda proprietaria del master? 

Bè guarda... se questi qua comprano direttamente il file DSD e non fanno nemmeno la fatica di acquisire da nastro per la qual cosa bisogna anche dotarsi di un open reel, allora sono veramente figli di...

Inviato
4 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Ma questi DSD che le etichette come MOFI usano per le loro ristampe, li realizzano in proprio o se li fanno dare direttamente dall'azienda proprietaria del master? 

I tecnici Mofi hanno dichiarato che vanno il loco (dalla Sony in pratica) dotati di Studer A80 e convertitore DSD.

Poi se è vero... boh. 

  • Thanks 1
Inviato

Ma chi ci crede!

Sul Forum di Hoffman, come ho già scritto, c'è chi sostiene che il file DSD sia realizzato direttamente da Sony. Ma andiamo, gli avanzerà, dico a Sony, un convertitorino per fare il lavoro no? Saranno capaci quanto i tecnici MoFi? Che bisogno c'è di scomodarsi da parte di MFSL o chi per essa?

Forse MoFi non si aspettava un così grande successo dall'operazione One-Step (che ha rilanciato l'etichetta, a mio modo di vedere). Ricordo che il primo titolo, il Bill Evans, evaporò in pochissimi giorni. Si sa, l'appetito vien mangiando, perché non passare al DSD come per le edizioni normali e stampare molte più copie, risparmiando tempo, denaro e rotture di cogl...per convicere Sony a mollare il nastro?

Alberto.

Inviato
14 minuti fa, one4seven ha scritto:

tecnici Mofi hanno dichiarato che vanno il loco (dalla Sony in pratica) dotati di Studer A80 e convertitore DSD.

Poi se è vero... boh. 

Dunque dovrebbe essere così:

 

Prendono un furgoncino, o un aereo (dipende da dove abitano), ci caricano lo studer e la loro Digital Audio Workstation (DAW), un PC per capirci, arrivano in uno "Studio" (?) della Sony, un tizio della Sony gli dà il master tape, questi lo mandano in play sul loro studer collegato in uscita alla DAW , con idoneo software, acquisiscono in DSD, smontano tutto, tornano a casa.

Accendono la DAW, fanno quello che devono fare sulle due tracce stereo del master acquisito, salvano tutto e inviano i lfile al laboratorio di taglio della lacca.

Molto più probabile che vada come dice @OTREBLA


Ma anche qui si apre una questio:

"Cosa" dà Sony a MOFI? il DSD di acquisizione liscio e poi in MOFI fanno interventi?

Fa già gli interventi su indicazione di MOFI?

In questo ultimo caso tanto vale che stampi Sony con la grafica MOFI.. e a MOFI arrivano gli scatoloni con dentro gli LP pronti alla vendita.

Mie rilfessioni eh..

Inviato
12 minuti fa, aldofive ha scritto:

Suonava più freddo, quasi quasi lo stava per dire.

Si, ma ci credo pure che non gli suonava come pensava dovesse suonare.

Richiedo per l'ennesima volta: chi te lo dice che la causa di quella sensazione sia il passaggio in digitale e non altri passaggi (magari voluti) di intervento sul suono? 

Bisogna rispondere a questa domanda, prima di dire "è il digitale" punto e basta. Poi magari lo è pure, mica lo escludo a priori.

Non si possono definire cause/effetti alla "pene di segugio". 🙂

 

  • Melius 1
Inviato
14 minuti fa, scroodge ha scritto:

"Cosa" dà Sony a MOFI? il DSD di acquisizione liscio e poi in MOFI fanno interventi?

Fa già gli interventi su indicazione di MOFI?

In questo ultimo caso tanto vale che stampi Sony con la grafica MOFI.. e a MOFI arrivano gli scatoloni con dentro gli LP pronti alla vendita.

Mie rilfessioni eh..

Ah guarda, si sono sbottonati una volta, la seconda volta non ripetono di certo l'errore.

Non lo sapremo mai.
Alberto.

Inviato

...mi domando quanti leggono qua queste informazioni e quanti invece proseguono nel collezionismo facendo fede a quello che dicono in casa MoFi. Comunque anche se strapagato, alla luce dei fatti in questione, il prodotto  (secondo me)rimane valido.

Inviato

@one4seven Sarò telegrafico, chiedo scusa per il parziale OT

1) prima di parlare di truffa, ripeto : esiste il reato di diffamazione. Vedi tu.

2) su cd (facilmente duplicabile) non ti danno il mastering per il vinile (difficilmente duplicabile) perché non sono scemi. Il mastering per il vinile assomiglia molto al master originale ( lo starnazzano da 50 pagine ) , vuoi che il discografico te lo renda disponibile in digitale, facilmente duplicabile ???????

Allora, forse non è chiara una cosa : i discografici se ne fottono della fedeltà del suono. Col vinile ti fanno pagare caro un supporto non duplicabile, e si inventano 100.000 pippe per spillarti soldi. Esiste un ONE STEP che abbia anche la corrispondente edizione NON ONE STEP stesso mastering coeva ? No, quindi differenza/miglioramento non dimostrabile. La psicoacustica fa il resto.

Inviato

Per me, la faccenda può essere andata così, con chi dice che qualcosa "non andava": Mofi nel passaggio di rimasterizzazione (perché tanto lo fa come tutti), su qualche titolo ha premuto troppo sull'acceleratore. Ed il rischio è stato quello di superare un certo limite, oltre il quale capisci che l'estrema precisione non va nella direzione che un "vinilista" si aspetta. Il fissato dell'AAA è contento se gli lasci il difetto originale presente sul nastro. Ne fa prova che il disco sia AAA. I più accorti lo sanno: possono anche fare il passaggio in digitale e i difetti li lasciano lì come sono. 

Tutti felici e contenti. Mofi non ha mai usato questa politica.

 

A questa ipotesi sono arrivato leggendo proprio Gray, che affermava di fare molta fatica a sistemare con equilibrio il suono, al fine che LP non suonasse come le stampe originali (che non è più gradito come tipo di suono), ma doveva stare attento a non esagerare, perché ovviamente dopo si rischia di far capire la natura dell'intervento. È molto bravo Gray. 😉

 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Si, ma ci credo pure che non gli suonava come pensava dovesse suonare.

💥💥💥 Li avrà suonati con la curva di deenfasi sbagliata... 💥💥💥

(Non incaxxatevi, è ironico...)

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, OTREBLA ha scritto:

Non lo sapremo mai.

Concordo, nemmeno sotto tortura.

Inviato

@BasBass paradossalmente, ma hai centrato il ragionamento. Anche se non penso sia quello il motivo.

Inviato

Non mi ha sorpreso la dichiarazione di MoFi di voler continuare ad applicare il passaggio digitale sui propri trasferimenti. In effetti non è che abbia molte alternative.
La credibilità per produrre vinile tripla A l'ha persa per sempre.
Infatti io non credo che i pochi vinile che dichiarano completamente analogici, lo siano per davvero. Non ho alcun elemento per affermare che non lo siano, semplicemente non mi fido più.

Pertanto la loro via è segnata: DSD.

Questo comporta che dovranno scontrarsi, inevitabilmente, con ristampe Full Analogue degli stessi titoli, che sono sicuro sin da adesso, vinceranno ogni confronto diretto, per principio. Ancora prima di accendere il giradischi. Non è giusto ma purtroppo andrà così.

Il Full Analogue, il valore de Full Analogue rispetto al riversamento digitale, uscirà rafforzato da questa vicenda.

Alberto.

spersanti276
Inviato

Doppio cieco per tutti.

Inviato
15 minuti fa, OTREBLA ha scritto:

Ancora prima di accendere il giradischi.

Ma è già così.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...