La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
Everybody Loves The Sunshine... addio Roy Ayers
da one4seven- 1 follower
- 0 risposte
- 195 visite
-
Ci ha lasciati Roberta Flack
da iBan69- 1 follower
- 15 risposte
- 485 visite
Roberta Flack, morta l'icona soul e R&B della hit «Killing Me Softly https://www.corriere.it/spettacoli/25_febbraio_24/roberta-flack-morta-l-icona-soul-e-r-b-della-hit-killing-me-softly-668e0276-7644-4148-a795-364f816d8xlk.shtml
-
PFM Canta De André Anniversary
da hinsubria- 1 risposta
- 361 visite
L'ho ascoltato e mi lascia alquanto perplesso... Sarà che manca una voce calda come quella di Faber, o che mi aspettavo una piega piú "etnica", c'è comunque qualcosa che non mi quadra. Sicuramente è a causa dei miei limiti, ma mi piacerebbe sentire i vostri pareri.
-
- 2 followers
- 73 risposte
- 3,7k visite
Nubi minacciose si stanno palesando all'orizzonte... https://www.afdigitale.it/streaming-audio-tidal-ha-i-giorni-contati/ Speriamo che le previsioni di certe cassandre "porta sfiga" siano smentite e tutto possa rientrare nella normalità. Ciao ☮️ Stefano R.
-
- 6 risposte
- 412 visite
Con la scomparsa di David Johansen, avvenuta ieri 28 febbraio all’età di 75 anni a causa di un tumore al cervello, si è conclusa l’avventura terrena delle New York Dolls, in quanto il cantante era l’ultimo membro sopravvissuto della band glam e protopunk attiva dalla prima metà degli anni ‘70. La formazione originale includeva i chitarristi Sylvain Sylvain e Johnny Thunders, il bassista Arthur Kane e il batterista Jerry Nolan, figure ormai entrate nel mito del rock che ci avevano già lasciato negli anni scorsi. A questo punto non ci resta che ricordarli soprattutto per i loro primi due album: l’iconico "New York Dolls" del 1973, prodotto da Todd Rundgren, e il suc…
-
- 2 followers
- 12 risposte
- 574 visite
Buonasera a tutti, da poco mi sono appassionato a questo genere e ascolto con piacere incisioni di Chantal Chamberlain, Madeleine Peyroux, Norah Jones e Ana Caram. Vorrei espandere le mie conoscenze a nuovi artisti/e simili e mi fido più di cervelli pensanti e pregni di esperienza rispetto ai soliti algoritmi. Avete qualche consiglio da darmi? grazie
-
In vendita Tosca Netrebko Opera di Roma
da mozarteum- 15 risposte
- 660 visite
Da oggi. Per chi e’ interessato. Attenti alle date. Lei canta solo il 1, 4 e 6 marzo
-
- 17 risposte
- 559 visite
Ultimamente vedo sempre più prodotti, più che altro LP, che vengono dati disponibili da 3 a 7 mesi. È vero che a volte il tempo poi si riduce, ma sta però anche succedendo che alcuni prodotti, dopo un bel po' di attesa, vengono cancellati. L'avete notato anche voi, e, per chi compra dagli altri amazon europei, succede anche da loro? Sarà che, come fanno altri siti, preferiscono abbassare il magazzino (che era un loro punto di forza), e fornirsi solo su richiesta?
-
Streaming mono
da adolfo1947- 2 risposte
- 254 visite
Sono abbonato a Qobuz e vorrei sapere se (soprattutto per il jazz) ci sono album veicolati mono e, se sì, come riconoscerli.
-
ERC109 Grateful Dead - Europa '72
da marsattacks- 1 risposta
- 228 visite
Nuova uscita ERC.Per gli amanti dell'AAA vero :" direttamente dai nastri master analogici originali, attraverso il nostro esclusivo sistema di taglio in vinile Ortofon / Lyrec 1965 a valvole in stereo. Durante il processo di taglio non è stata aggiunta alcuna equalizzazione, compressione o altra lavorazione." https://www.theelectricrecordingco.com/ news e shop 650 sterline più trasporto ed IVA ... indubbiamente per analogico_09 . Questa volta mi accontento di quello di Chris Bellman del 2011 AAA manipolato...
-
Classica: gli autori minori che avreste sempre voluto ascoltare ma non ne avete mai avuto la possibilità.. 1 2 3 4 5
da SimoTocca- 4 followers
- 72 risposte
- 3,8k visite
Ebbene sì, forse il titolo è un po’ criptico, e allora mi spiego meglio. La Classica, in tutte le sue sottocategorie (sinfonica, da camera, per strumento solista, concerti, opere liriche, cantate, musica sacra, ecc, ecc) ha protagonisti assoluti ai quali il tempo ha reso giustizia e sono rimasti famosi fini ai nostri giorni, da Bach a Beethoven, da Vivaldi a Mozart, da Haydn a Brahms e… potrei continuare …. Ma chi, per passione o per studio o per professione che sia, approfondisce un po’ la storia della Musica scopre un intero universo di autori minori che sono stati dimenticati. In molti casi perché la loro musica aveva un valore “artistico assoluto” minore o c…
-
Le scuole pianistiche Italiane
da Max440- 5 risposte
- 498 visite
Prendo spunto dal 3d dedicato a Maria Tipo per provare a "mettere insieme" l'immenso patrimonio italiano legato alla esecuzione della musica pianistica, alla sua didattica, ai grandi pianisti (insegnanti e concertisti) che si sono succeduti dal 1900 ai giorni nostri. Chiedo a chiunque sia esperto, di dare il suo contributo, così da creare un 3d utile per consultazione e per conoscenza storica del nostro immenso patrimonio accademico. Inizio partendo da Pollini, grandissimo concertista noto a tutti, che non ha mai creato una sua scuola pianistica, ma... evidentemente, proviene da una formazione molto importante. Questa è la scuola pianistica Milanese, che ha…
-
- 8 risposte
- 427 visite
letto stamattina sul Gazzo: intervistato il titolare di quel che sembra la sala da ballo più antica d'Italia (1912). Ricordo che c'era un tempo che si chiamava Il Gabbiano, poi Papè-Satan poi ancora altri nomi. Allora, negli anni 50, c'erano delle serate solo per i militari americani, e un giorno del '55 venne addiritura dalla Germania dove faceva il militare addirittura Elvis...ah, niente foto sembra...apperò
-
Bandiera gialla a mezz'asta
da Fabio Cottatellucci- 4 risposte
- 347 visite
E' morto Gianni Pettenati, se ne va un pezzo d'estate. Non sapevo che avesse anche scritto romanzi, pezzi teatrali e libri sulla storia della musica leggera. https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2025/02/23/addio-a-gianni-pettenati-la-voce-di-bandiera-gialla_5b084dbf-7544-4cad-806d-2787443a54ee.html
-
Le ultime sonate di Schubert 1 2 3 4
da alleroy- 4 followers
- 68 risposte
- 6,2k visite
Mi riferisco alle ultime tre (D958, D959 e D960). Premesso che per me Richter resta l'interprete di riferimento, soprattutto per l'ultima, (ma purtroppo non ha mai eseguito la D959), quali altri esecutori suggerireste per un confronto, possibilmente reperibili in streaming su Tidal, Qobuz e Primephonic)?
-
- 28 followers
- 2,3k risposte
- 196,8k visite
Riapro questo thread in cui discutere delle ristampe in vinile AAA della Blue Note
-
Víkingur Ólafsson vi dice qualcosa?
da Titian- 3 risposte
- 427 visite
Chi conosce le interpretazioni di Víkingur Ólafsson sia dal vivo che nelle registrazioni. Cosa ne dite. Io per ora l'ho ignorato...
-
Karen Carpenter Bootlegs
da Ganimede- 0 risposte
- 218 visite
Ciao, leggo sulla pagika Wiki dell'sistenza di brani non inseriti nell'unico album-solo dell'artista in oggetto, brani trafugati, che, come nella migliore tradizione, sono disponibili in bootleg. Non avendoli mai sentiti, sapete consigliarmi un titolo reperibile? 1."Love Makin' Love to You"Evie Sands, Ben Weisman, Richard Germinaro3:22 2."Don't Try to Win Me Back Again"Carlotta McKee, Gordon Gordy4:38 3."Something's Missing (In My Life)"Jay Asher, Paul Jabara4:43 4."Keep My Lovelight Burnin'"Evie Sands, Ben Weisman3:10 5."Midnight (Never Lets You Down)"Rod Temperton4:13 6."Jimmy Mack"Eddie Holland, Lamont Dozier…
-
Duran Duran a Sanremo 1 2 3
da bost- 46 risposte
- 2,2k visite
...si può parlare di Sanremo sulla sezione Musica, spero. Ieri sera ho riacceso la tv ( dopo tre canzoni mi stufo) : come se mi si fosse accesa la lampadina "vuoi vedere che proprio ora..." e infatti c erano i DD. Bè, spero che ci sia una sollevazione generale perchè credo si sia toccato con mano la differenza abissale tra i nostri divetti e un gruppetto che si, non ha fatto la storia della musica ( del costume forse), anzi all epoca dai raffinati era anche snobbato, però...lunga vita ai DD, non ho capito se alla chitarra ( orrenda) c era Taylor p Cuccurullo...
-
- 9 risposte
- 623 visite
Si tratta di un lascito privato , la sala d'ascolto è nella centralissima Salaborsa , accanto a Piazza maggiore , non ci sono ancora stato per capire esattamente come funziona , ci vorranno delle ore solo per scegliere un disco :) https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cultura/sala-ascolto-vinili-dischi-dlajgr61?live
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-