Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Le "finezze" in audio la loro comprensione e quanto si è disposti a spendere per averle... 1 2 3 4 14
da Dufay- 2 followers
- 250 risposte
- 11,4k visite
Ieri sono venute da me due persone ad ascoltare un sistema di altoparlanti dotato di tweeter a nastro. Questo sistema ha anche un supertweter che si può inserire o meno incrociato a 9000 hz. Fatte varie prove, anche in cieco ... Sulle prime c'era una difficoltà a riconoscere e apprezzare l'intervento del stw dovuta ad una certa inesperienza all'ascolto, ma poi siamo stati tutti d'accordo sul fatto che il supertw migliorava la situazione. Veniamo al punto: per me il miglioramento era molto importante per loro una "finezza" . Il piacere d'ascolto a mio parere aumentava in maniera decisiva, per loro era meglio sì ma se ne poteva fare anche a meno. …
-
- 1 follower
- 77 risposte
- 5,4k visite
Salve a tutti, complice un amico-befana che mi ha donato il suo vecchio Technics 1210 MK2 (senza testina), dopo oltre 25 anni di cd e poi liquida mi trovo di nuovo e con rinnovata curiosità nel mondo del vinile. Il mio impianto è composto da ampli Musical Fidelity m2si e Indiana Line Diva 262 e necessito di una testina e un pre-phono. Praticamente digiuno di info (a parte quelle reperite sul web) ho avuto modo di ascoltare a casa di un amico con il suo impianto -con il mio giradischi- una Ortofon 2MRed che, ripeto per quel che vale la mia opinione, non era male ma temo che nel mio setup risulti un filo affaticante sui medioalti. Ragion per cui sarei orientato verso u…
-
Unico nuovo vs due vs musical fidelity
da sbronf80- 4 risposte
- 1,5k visite
Ciao vorrei gentilmente avere qualche opinione di chi ha ascoltato l'amplificatore unison unico nuovo confrontandolo con il più recente due... E poi mi piacerebbe avere anche opinioni sui vari musical fidelity m3si a salire. Diffusori Harbeth c7es3 Grazie!
-
Subwoofer e frenquenze infrasoniche 1 2
da Dubleu- 28 risposte
- 1,5k visite
Tutti noi amiamo i bassi, in molti usiamo subwoofer. Vedo che tendiamo anche se molto appassionati a fermarsi alla soglia dei 20hz per diversi motivi. Cosa ne pensate delle frequenze sotto questa soglia? Uso l'impianto come molti sia per l'ascolto della musica sia in promiscuo con la visione di film. Sono tentato da subwoofer più o meno lineari fino ai 15hz. Cosa pensate di questi subwoofer? Cosa usate? Che configurazione avete. Per il momento ho un subwoofer che mi garantisce i 120db sui 20hz, ma muore di colpo. Chi usa woofer stile Dayton UM18-22 che promettono i 15hz sui 118db circa con un box reflex a 340litri. Vedo che molti che usa…
-
Classé Audio
da Volpe- 7 risposte
- 2,5k visite
Salve e buoni ascolti a tutti sto pensando di acquistare con un limite di spesa da 2500-3000 un pre e finale semi vintage e pensavo proprio ai classe DR6-DR8-9 se qualcuno li ha posseduto o li ha ancora vorrei sapere se il suono e ancora valido come timbrica ma soprattutto come immagine sonora ,Grazieee per coloro che daranno notizie , diffusori da pilotare dei castle knaigt 4.
-
Acquisto KT120 on line
da depa- 4 risposte
- 491 visite
Salve, dove potrei acquistare online, da un sito affidabile, due quartetti selezionati di KT120 da utilizzare per due mono CJ LP140M ? grazie
-
- 1 follower
- 20 risposte
- 5,1k visite
Per diversi motivi sto passando ad un sistema audio (utilizzato esclusivamente per musica jazz, blues e rock - no film, no home theatre etc.), con un paio di diffusori da parete e un sub attivo dello stesso marchio (Garvan SNW513 + WAE121 anche se ancora in valutazione). Il mio ampli Devialet ha il grosso vantaggio di poter impostare i filtri passa-alto e passa-basso per i diffusori principali e sub, ottimizzando la risposta del sistema. Non essendo un esperto di questa materia, l'idea che mi sono fatto è quella di far gestire tutto dal Devialet (come fosse un crossover attivo), impostando il filtro passa-alto (via uscita di potenza) e passa-basso (via pre-out R…
-
Consiglio - cambio ampli
da KG_- 3 risposte
- 391 visite
Buongiorno a tutti.... La mia catena è (era?) composta da sorgente analogica pro ject con sumiko pearl Teac vrds8 come meccanica e convertirore NS 192 L'ampli Musical Fidelity a3 e diffusori B&W 683 L'altro giorno l'ampli ha smesso di funzionare e lo porto in assistenza... il danno sembra cosa da poco, una batteria tampone ormai esaurita che manda l'ampli in protezione. Il problema è che non si sa quando possa arrivare il pezzo di ricambio.... così giro per il negozio e vedo un Marantz PM15s1 ad un prezzo veramente invitante. Premetto che quando avevo preso l'A3 se l'era giocata sino all'ultimo con il PM 17, poi avevo optato per il MF perchè i…
-
Sistema audio Amarcor che non c'è più.
da Roberto De Filippo- 1 follower
- 13 risposte
- 955 visite
Giusto per fare 4 chiacchiere tra persone che nel percorso audiofilo hanno avuto un po' di tutto e hanno cambiato vari pezzi e poi alla fine si sono resi conto di aver fatto una caxxata a cambiare questo o quel componente del proprio sistema audio e poi si torna all'Amarcord di quello che non si ha più e che probabilmente andava meglio. Comincio io, se tornassi indietro mi terrei questo sistema, senza se e senza ma, perché è quello che mi ha dato di più in assoluto, ovviamente con i suoi limiti. Finali mono a tubi Quad II, pre mono a tubi Quad QCII, diffusori Quad Esl 57, lettore cd Revox B226 S, giradischi Well Tempered Classic, testina Monster Cable Alpha Ge…
-
- 1 follower
- 94 risposte
- 3,3k visite
Almeno ci spero, visto che il terzo dovrebbe arrivare a giorni. La stanza è 5.40x4.60, diffusori sul lato lungo, posizionamento perfettamente simmetrico, i due attuali sub, collocati tra i diffusori, quasi in aderenza ma arretrati. Non scendono tanto, ma mi accontentavo di una rif lineare da 30hz in su, obiettivo che ho raggiunto. L'idea è nata dalla possibilità di operare qualsiasi genere di taglio tramite il dsp dei due ampli che mi fa impostare filtri sia sui satelliti che sulle tre uscite pre/sub out. Pensavo quindi di utilizzare i due attuali non più in mono, ma in stereo, con un passa alto a 40hz e un passa basso intorno ai 70hz con filtro di qu…
-
Possedete un impianto che vi piace molto, lo fate ascoltare e vi dicono che non va bene 1 2 3 4 10
da ilmisuratore- 5 followers
- 164 risposte
- 6,1k visite
Ci rimanete male ? Ci ridete sopra ? Li prendete a calci ? () Interloquite fino a convincerli che deve piacergli ? Prendete consiglio e cambiate tutto ? Non dite nulla, o fate finta, ma nel caso andaste a sentire il loro gli dareste della ciofeca a prescindere da come suona ? Insomma quando la vostra soddisfazione cozza con dichiarazioni diametralmente opposte alle vostre quale comportamento assumete ?
-
- 1 follower
- 101 risposte
- 12,9k visite
Ciao, Qualcuno sa che differenze ci sono tra Unico Due e Unico Secondo come costruzione e componenti? Su quella fascia di prezzo cosa consigliate di prendere?
-
Si narra che la timbrica non sia misurabile, quindi una cosa poco nota (effettuato un test con un nostro forumer) 1 2
da ilmisuratore- 1 follower
- 25 risposte
- 1,1k visite
Giorni fa c'è stata questa discussione/diatriba con alcuni forumer e, in particolare, con la gentile-pacata-moderata persona alla quale ho inviato due brani musicali per ascoltarli In particolar modo si è prestata attenzione al timbro dei due brani (che sono frutto del medesimo brano, ma con una variante macroscopicamente diversa se pensiamo a come uno dei due brani è stato registrato) Non faccio nomi sul forumer (sarà lui a deciderlo) ma credo che possano esserci spunti molto interessanti per smentire o rimodellare meglio questa forma di leggenda metropolitana che si narra per anni Il nostro gentile forumer mi ha scritto in privato dicendomi che non ha ri…
-
- 3 followers
- 106 risposte
- 12,2k visite
Scusate, un pensiero ad alta voce, se la sezione è sbagliata prego i mod di spostare, e/o se violo il regolamento cancellate pure e chiedo scusa fin d'ora. Ma che sta succedendo al famoso (credo il più famoso e frequentato) sito di usato Audio Gr.... (non solo usato ovviamente) nella sezione annunci di privati? Ci rendiamo conto che (da un po' di tempo ormai) 1 annuncio su 2 è palesemente una fregatura? Non sto esagerando! 1 su 2!!!! Ma come cavolo è possibile? E non ditemi di segnalarli perché mi ci vorrebbe una giornata (e perché l'ho sempre fatto quando l'annuncio mi interessava e sentivo puzza di bruciato, questo mio è invece solo una considerazione che voglio co…
-
- 1 follower
- 110 risposte
- 9,5k visite
Ciao ragazzi, giusto per curiosità per un eventuale futuro acquisto, potete indicarmi un pre e finale a transistor dello stesso marchio, anche top di gamma, che abbiano un suono denso, corposo, con un basso molto presente, rotondo, possente, ed suono decisamente godibile?Mi piacerebbe provare qualcosa di poco affaticante con un bel basso anche a discapito di qualche iperdettaglio. Girando e facendo qualche ascolto, pochi purtroppo dalle mia parti, mi accorgo che ormai la maggior parte dei marchi è virato su un sound più aperto, neutro e soprattutto iperdettagliato che magari col tempo tende un pò a stancare... Qualche conoscente mi ha indicato Audio Analogu…
-
Consiglio per all in one 1 2
da Cep63- 1 follower
- 20 risposte
- 2,6k visite
Ciao, dovrei realizzare un impiantino per una casa in montagna senza troppe pretese ma di buona qualità….i diffusori per ora sono dei Paolo Beduschi Corelli 06 , mi occorre un All in one che abbia una App stabile, un uscita cuffia e la possibilità’ di collegarlo al tv . ascolto esclusivamente Qobuz e radio internet. non occorre lettore cd. sarei indeciso tra questi modelli: Acoustic Paris Playstream A5 o A7 Cambridge Evo 75 Audiolab Omnia avete avuto qualche esperienza con uno dei tre modelli? cosa mi consigliereste? budget sul nuovo non oltre i 1500 euro. grazie.
-
Consiglio per amplificare le Maggies
da Gingobiloba- 8 risposte
- 666 visite
Come tutti gli audiofili ogni tanto mi viene voglia di cambiare qualcosa, adesso tocca all'amplificazione. Posseggo una coppia di Magneplanar MG10 con 86 DB di efficienza che piloto con un 75 Watt a valvole, si tratta di finale Conrad Jhonson Premier Four, attualmente sto valutando dei mono 30 Watt, tipo Jadis, McIntosh o altro. Queste case sono tagliate a 80HZ per cui ho anche subwoofer amplificato per le frequenze basse. Ho provato un finale stereo McIntosh MC40 ma non ce fa la poveretto. Vorrei rimanere sempre su finali a valvole, magari mono per provare se possibile a migliorare il suono del pur valido Conrad Jhonson Premier Four. La scheda tec…
-
Il braccio di Korf
da paolo75- 1 follower
- 1 risposta
- 884 visite
Sempre interessanti i suoi studi, non sarà un azienda ma dovrebbero imparare tutte i produttori nel nostro settore a dare spiegazioni sugli studi che hanno portato al prodotto finito, grafici misure ecc....con tutti i soldi che chiedono sarebbe il minimo...eppure... http://korfaudio.com/ta-sf9 interessante il cuscinetto per il movimento orizzontale...sicuramente particolare la scelta....
-
La potenza buona costa?
da salvatore66- 1 follower
- 11 risposte
- 3,9k visite
O mi sbaglio? Una volta si diceva che a parità di costo un amplificatore meno potente suonasse meglio, e' ancora valida? Io vedo ampli potentissimi e ampli con 120/140 watt da 12000/15000€ .Voi cosa ne pensate? Dimenticavo di pari classe di funzionamento ab
-
300b WE nuova produzione: pareri 1 2
da melos62- 28 risposte
- 4,2k visite
Un amico, che inviterò ad iscriversi al forum, sta cercando un paio di buone 300b per il suo finale Sun Audio, in sostituzione delle golden dragon selezionate in dotazione. Ha provato una coppia di Cetron che gli ho prestato, ed è risultata di classe notevolmente superiore. Sarebbe contento di comprarne una coppia ma è frenato dai costi e rischi di una spedizione dall'estero e soprattutto dalla attendibilità delle condizioni e delle misure fornite dai privati dei siti d'asta. Perciò sta pensando alle WE nuova produzione. Qualcuno ne ha esperienza diretta? Magari a confronto con i mostri sacri d'epoca o anche con le citate Cetron? @mariovalvola se ci sei batti un colpo 😀
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-