Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.653 discussioni in questo forum
-
Prove di vera alta fedeltà, come registrare al meglio il *suono del nostro impianto* prendendo spunto dal processo di auralizzazione 1 2 3
da ilmisuratore- 45 risposte
- 1,9k visite
Spesso si discute sul concetto di alta fedeltà, e di cosa dovrebbe fare un impianto di riproduzione affinchè fregiarsi di tale titolo, ovvero: impianto fedele Alcuni [erroneamente] vorrebbero ottenere dal proprio impianto il suono dell'evento *live* cosa impossibile per tutta una serie di fattori che cozzano tra loro A mio parere il vero obiettivo dell'alta fedeltà dovrebbe seguire pedissequamente [alterandolo il meno possibile] il segnale contenuto nella registrazione L'idea nasce prendendo spunto dalla tecnica citata nel titolo, l'auralizzazione, che potete leggere qualcosa qui http://pcfarina.eng.unipr.it/Public/Papers/119-Ciarm98.PDF Lo scop…
-
- 1 follower
- 76 risposte
- 3k visite
...ovvero, tentare di spiegare agli audiofili, che non esistono solo le registrazioni del terzetto jazz effettuate dall'etichetta audiophile, per vendere un centinaio di copie (di cui la metà rimangono sul groppone) ad amici, parenti ed alle fiere di settore. Storia della gestazione, di uno dei massimi capolavori "rock" (nel senso più ampio) degli anni 90 Qualche piccolo estratto ...Il materiale fu messo alla prova su diversi tipi di impianto domestico e di automobile, e alla fine fu decretato che i problemi principali erano il suono del basso e il mix vocale. ...Krist pensava che il basso fosse poco definito e Kurt che in alcuni b…
-
- 1 follower
- 749 risposte
- 22k visite
Si legge su queste pagine di "cambi di polarità" rispetto a dei riversamenti in digitale, rispetto ad altri, sullo stesso titolo. Vogliamo fare alcuni esempi pratici? Cosa si dovrebbe notare, all'ascolto, per affermare che sia stata fatta questa operazione? Possiamo vedere, analizzando i files, se è avvenuto "questo cambio"? La parola agli "esperti".
-
- 2 followers
- 152 risposte
- 17k visite
A voi la parla…raccontate le vostre esperienze con questo brand…ho preso ieri un vecchio Platinum dac III del quale Vi racconterò
-
Snell info trovate in rete
da sxdx66- 1 risposta
- 1,1k visite
Un po' di storia: fino al 1990 circa, gli altoparlanti Snell erano disegni di Peter Snell e Peter Qvortrup li distribuiva in Europa. Snell KII, JII, EII, C e AII erano ottimi abbinamenti con l'elettronica di Audio Innovation che Peter Qvortrup produceva allora. Nei primi anni '90 arrivò l'edizione Series III di questi altoparlanti, che Kevin Voecks era dietro. La serie III ha un carattere timbro diverso con più, molto più livello di bassi e alti un po 'più aggressivi. Allo stesso tempo, è stato introdotto il piccolo monitor Q. Poco dopo arrivarono B e D. Gli acuti leggermente aggressivi su III portarono Snell a iniziare a montare il controllo del livello sugli elementi ac…
-
aiutino sul set up 1 2 3
da vick75- 1 follower
- 42 risposte
- 2,1k visite
Ragazzi una domanda tecnica. Ieri mi sono arrivati due finali mono della Zero zone in classe d. Li ho montati nell'impianto con un pre/dac smsl do300 e fino a qui tutto bene. Avendo a casa un amplificatore della krell modello kav 300 il, ho deciso di inserirlo nella catena e far prendere a lui il posto del pre Stamattina montando il krell con uscita pre out tramite rca verso i zero zone, appena accendo sento un forte ronzio, se invece lo collego nell'uscita tape funziona ma non riesco a gestire il volume dal krell stesso ma dal dac. Mi sono perso qualcosa oppure c'è qualcosa che non va?
-
Collegamento hdmi-amplificatore
da madlifox- 1 follower
- 3 risposte
- 4,5k visite
Chiedo un consiglio. Ho un lettore Sony ubp-x700 multiformato, che legge anche i sacd (ne possiedo diversi ). Non ha le classiche uscire RCA ma solo l’HDMI che lo collega al televisore e che veicola i segnali audio e video. Come collegarlo allo stereo senza avere troppo degrado del segnale? Grazie dei preziosi suggerimenti.
-
Musical Fidelity M6si
da sagittario24- 1 follower
- 5 risposte
- 791 visite
Salve ragazzi, riguardo l'integrato in questione qualcuno sa dirmi qualcosa sulle sue caratteristiche sonore? Saluti Roberto
-
7300B D Linlai
da Agostino- 14 risposte
- 4,7k visite
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un paio di valvole 300b non costose ma di buona qualità. Non posso, ahimè, optare per We, Eml, kr, eat... o le serie cinesi di qualità (dicasi serie acme o altri...) e mi son imbattuto in queste strane e atipiche valvole. La 7300b d pare una perfetta sostituta della 300b we... Avete esperienza diretta o avete informazioni su questa valvola in termini sonori e di qualità? Non ho reperito alcuna informazione... Se avete alternative che si attestino a cifre inferiori a 400 euro fate un fischio.
-
chiarimento su un convertitore a/d lettore
da Marenda Fabio- 0 risposte
- 327 visite
Volevo sapere se qualcuno di voi ha provato il cdp Primare cd35 . Come suona e cosa ne pensate. Grazie
-
- 5 followers
- 799 risposte
- 31,6k visite
Secondo voi qual è il minimo sindacale di gamma bassa (40 hz, 50 hz , 60 hz ecc.) tenendo conto che: - la maggiorparte della musica registrata ha un contenuto in basso limitato (ma quanto ascoltate cd di organo da chiesa?) - spesso gli spazi a disposizione delle abitazioni (specie in città) non sono estesissime - il WAF dei diffusori frigorifero non li rende adaatti a tutti. Quali diffusori compatti (né piccoli né troppo grandi) hanno un basso sufficiente per quanto sopra? Insomma il miglior rapporto litraggio/gamma bassa.
-
JBL XPL 200
da robyprof60- 9 risposte
- 2k visite
Buongiorno a tutti, c è qualcuno che le conosce "bene" e sa darmi un parere, in Italia non ne hanno vendute molte e quindi sono poco note...
-
Ingresso “T” del Sugden Masterclass
da madlifox- 7 risposte
- 646 visite
Nell’integrato Sugden Masterclass ia4 il selettore degli ingressi propone B (balanced), P (phono) 1, 2, 3, (linea) e una posizione T. A cosa corrisponde? Lo scarno manuale non ne fa cenno. Forse chiude direttamente in cortocircuito lo stadio di ingresso della sezione finale?
-
Pass aleph L rev. 1.2
da pive1977- 4 risposte
- 946 visite
Salve amici, qualcuno conosce questo pre del mitico zio Nelson? E' in mio possesso da una settimana e sono veramente contento di come suona. Ha la particolarità di essere passivo fino ad ore 3 del potenziometro per poi diventare attivo. Si abbina molto bene con finali sensibili. L'ho abbinato con un finale in classe D Powersoft. Ho letto che qualcuno ha sostituito il potenziometro con qualcosa di maggiore qualità(dact, Golden point). Esperienze in merito? Pareri sulle vostre esperienze d'ascolto? Grazie
-
Streamer/dac: uscita fissa o regolazione volume?
da VINICIUS- 6 risposte
- 1,3k visite
Posseggo uno Streamer com dac integrato che a mio parere suona molto bene, collegato ad uno degli ingressi dell’amplificatore integrato. Ho sempre utilizzato il doppio controllo del volume, ma lasciando fisso quello dell’ integrato e, per comodità, regolando il volume digitalmente dall’iPad, con app bluesound. La qualità mi pare sovrapponibile al settaggio dell’uscita del volume fissa e regolazione dal solo integrato, salvo un livello di volume comunque più alto. Ci sono controindicazioni ad usare la regolazione da iPad? Si rischia di danneggiare qualcosa? in quest’ultimo caso, converrebbe comprare un finale al posto dell’integrato e gestire tutto dallo Str…
-
Apertura Nova Signature, minidiffusori da pavimento
da shastasheen- 1 follower
- 16 risposte
- 1,2k visite
Buona Domenica a tutti, sono da qualche settimana felice fruitore di questi stupendi diffusori, acquistati per gioco e per caso mentre cercavo le sorelle maggiori Tanagra Signature, e volevo condividere le ottime impressioni che ho accumulato da un mesetto a questa parte. Il titolo è volutamente un po' provocatorio, le Nova sono diffusori da pavimento a tutti gli effetti ma la loro tipologia e le loro dimensioni non gli impediscono di sfoggiare tutte le migliori caratteristiche di un piccolo diffusore da supporto. In pianta occupano lo spazio di un rettangolo di 21 cm di larghezza e 19 di profondità, quindi più piccole di moltissimi diffusori da s…
-
Acquisto valvole 1 2 3
da Mike27051958- 3 followers
- 47 risposte
- 4,5k visite
Buonasera, mi consigliate un sito serio per acquisto di valvole? sono di Torino quindi , se esiste, anche un negozio fisico nella mia zona mi interessa un quartetto di el34 ( ampli Unison Research Triode 25 ) grazie
-
Sospensione pneumatica/Bass reflex 1 2
da MiaN- 2 followers
- 35 risposte
- 4,9k visite
Buonasera forumer a qualcuno va di illustrarmi i pro e contro dei sistemi in sospensione pneumatica e in bass reflex. Grazie in anticipo a chi interverrà.
-
Marantz sa11s3 Vs sa12se 1 2
da robyprof60- 1 follower
- 19 risposte
- 8,5k visite
Buongiorno a tutti, C è qualcuno che può darmi delle indicazioni sul suono dei due apparecchi in oggetto, differenze. Se il 12se essendo più recente ha migliorato il già ottimo sa11... Grazie a tutti
-
Ne sconsigliereste l'acquisto di questo giradischi / braccio made in China, e se si... perchè?
da dago- 1 follower
- 15 risposte
- 1,6k visite
Mi riferisco a questo https://it.aliexpress.com/item/1005002420379976.html?src=criteo&albch=criteo_New&acnt=criteo-B4&albcp=232500&device=pc&clickid=6504c37865a088531491625ed7c783c7_1694811000_1005002420379976&cto_pld=ss6fRDHLAAC8QjdFZfqh0A&aff_fcid=dc0b461b360648f7ad58913b87ed0da0-1694811019604-04792-UneMJZVf&aff_fsk=UneMJZVf&aff_platform=aaf&sk=UneMJZVf&aff_trace_key=dc0b461b360648f7ad58913b87ed0da0-1694811019604-04792-UneMJZVf&terminal_id=3bb1949f4db342198f33ce9361a27a3e&afSmartRedirect=y Lette sommariamente le caratteristiche, viste le disastrose spiegazioni cinesi, non sembra malaccio dato anche il prezz…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
