Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.653 discussioni in questo forum
-
Bosendorfer/brodmann
da nexus6- 13 risposte
- 1,6k visite
Qualcuno qui nel forum possiede questi diffusori e mi sa a grandi linee descrivere le caratteristiche del suono riprodotto? O in seconda battuta, le ha ascoltate in fiere o da amici.
-
Java Hifi…..qualcuno la conosce? 1 2
da Cep63- 1 follower
- 29 risposte
- 3,1k visite
Ciao….spippolando in internet ho trovato questa azienda Hifi new zelandese…..mai vista prima e mi hanno colpito favorevolmente gli amplificatori integrati con questa forma particolare…mi sembrano completi con ingresso phono, uscita cuffie…ingresso digitale usb….non so nemmeno se sono distribuiti in Italia….fascia prezzo medio alta…( credo l’integrato costi intorno ai 9000 euro….🥶) qualcuno ha notizie in merito….o ha avuto la possibilità di ascoltarli? grazie.
-
- 15 risposte
- 2,6k visite
https://www.audio-technica.com/en-gb/at-sb727 un oggettino iconico, di modernariato ma volendolo usare, la testina non si può cambiare ed è molto basic, cosa ci si può aspettare? Che non rovini i dischi, spero, che sia nettamente meglio del pessimo giradischi Ikea… o attaccato all’impianto suona discretamente? Chi sa, parli 😀
-
Regolare volume tra dac e casse attive
da stalker71- 2 followers
- 17 risposte
- 1,4k visite
Vorrei utilizzare Daphile in bit perfect. Solo che così facendo avrei un segnale al massimo e non ho la possibilità di regolare il volume nel DAC e neanche nelle casse attive. Cerco qualcosa di non troppo costoso. Avevo visto la manopola della Nobsound su Amazon, ma 57 euro mi sembrano eccessivi. E' veramente così ben fatto da giustificarne il prezzo o si trova altro a meno?
-
diffusori sul tappeto 1 2
da RUDOLF57- 1 follower
- 20 risposte
- 2,1k visite
Dovendo collocare i diffusori sul tappeto, con sotto il pavimento in parquet, quali accorgimenti sono indicati? Meglio la soluzione con punte e sottopunte appoggiate sul tappeto? (piccolo o grande diametro? Oppure una lamiera e appoggiare direttamente le punete aguzze sulla lamiera senza sottopunte? (in questo caso che spessore di lamiera?) O forse fare una lastra di pietra di un certo spessore (quae?) ed appoggiare direttamente le punte anche in questo caso? Altre soluzioni? Grazie mille.
-
M2 Tech Crosby
da McRyan- 7 risposte
- 2,1k visite
Qualcuno ha avuto esperienze d’ascolto con il finale M2 Tech Crosby ? Vuole raccontarle ?
-
Bluesound Node X con Amazon hd/ultra hd 1 2
da conte00- 1 follower
- 35 risposte
- 2,5k visite
Buongiorno a tutti, vorrei acquistare lo streamer in oggetto per utilizzarlo con Amazon unlimited HD/ultra HD, qualcuno ha esperienze in merito? funziona tutto correttamente? Leggo in qualche forum che lo streamer avrebbe talvolta problemi con Amazon riproducendo i brani in ultra HD alla qualità HD (CD) ... in alternativa potrei valutare anche il Marantz ND8006 che ha Heos e sembrerebbe abbinarsi meglio al servizio Amazon
-
- 6 followers
- 265 risposte
- 25k visite
Alcune novità. Non ho resistito, il Nad sta per abbandonare il mio impianto. Budget euro 4000 preferenze: suono neutro/caldo sulle medio alte, non stancante noioso in tutto il contesto od eccessivamente "gonfio" Ho esperienza diretta con Rotel 1592 MKII e Nad 399 se la memoria non mi inganna entrambi simili, il Nad uso il termine "colorato" mi sembra meno piatto e neutro del Rotel ma roba di poco. Devo risolvere alcuni fattori potenza, ingressi digitali uscita subwoofer attivo. Nel target ci sta il Luxman 505 UXII ma non ha solamente 100 wat per canale, nessun ingresso digitale. Rotel MIchi X3 (ve…
-
- 1 follower
- 74 risposte
- 7,7k visite
Ciao a tutti sono nuovo nel gruppo e ancora più nuovo nel mondo HiFi. Sono un appassionato di film e mi piace guardarli attraverso il lettore Blu-ray. Ora dopo la TV e il lettore vorrei anche possedere un impianto audio per uso sia HiFi che home cinema però ai fini dell' acquisto vorrei soffermarmi solo su HiFi in quanto credo che suonerà benissimo anche con la tv. Nel budget ci devono stare amplificatore casse e dac per musica liquida. Cosa vorrei acquistare: Sto tenendo d'occhio le recensioni dell ampli integrato Mission 778x e casse vestlyd v12c. Esperienze: In passato ho ascoltato le kef ls50 wireless 2 e non mi sono piaciute, le ho trovate …
-
Domanda agli esperti, e non, sull'analogico
da Red Eagle- 1 risposta
- 442 visite
Salve. Vorrei chiedere a chi sa, se l'abbinamento testina Audiotechnica 33 EV possa andare bene con uno step-up Denon AU 320. Ora vi mostro le caratteristiche specifiche dei due apparecchi: Denon AU 320 Specifiche ------------------------------------------------ Rapporto Step-up: 1:36 (3 Ohm), 1:10 (40 Ohm) Impedenza primaria: 3 Ohm, 40 Ohm Risposta di frequenza: 10Hz - 100kHz Dimensioni: 97 (W) x65 (H) x155 (D) millimetro Peso: 800g Audiotechica 33 EV Specifiche tecniche Risposta in frequenza: 15-50.000 Hz Separazione canali:…
-
- 21 risposte
- 3,6k visite
Non mi sembra di aver mai visto amplificatori integrati in classe D con preamplificazione a valvole. Non si usa per qualche ragione tecnica o sono solo io poco informato? Trovo che la morbidezza delle valvole su finali in classe D non sarebbe una brutta cosa in un integrato...
-
Atc Scm50 passive
da alanford69- 2 followers
- 10 risposte
- 4,4k visite
Ciao a tutti, qualcuno ha avuto modo di provare questi diffusori in ambiente domestico sui 35mq non ottimizzato acusticamente? Ho letto i vari thread in cui si parla delle varie ATC attive e il visto il video di Lincetto sulle SCM 100 Attive in cui fa un po’ di terrorismo sull’utilizzo domestico ma sulle passive (che stanno pubblicizzando tanto) ho trovato molto poco. Il prezzo è importante e mi chiedevo se valgono tale spesa. Grazie x ogni consiglio!
-
Chiarimento su braccio e compatibilità testine\shell
da Scolaro87- 8 risposte
- 1,9k visite
Buona sera, ho un giradischi Audio-Techinica AT-LP140XP, famigerata imitazione del Technics 1200; il braccio ha il connettore SME e la possibilità di essere regolato in altezza. Mi chiedevo: si possono montare proprio tutte le tipologie di shell e testine ad un braccio con queste caratteristiche? Se volessi, potrei mettervi una Ortofon 2M o una Grado o una Nagaoka? Il dubbio mi è nato leggendo una discussione in un altro forum, dove qualcuno diceva che con questi giradischi sarebbe meglio lasciare lo shell di fabbrica e usare solo le testine Audio-Technica AT-VM... altrimenti si va ad alterare il peso del braccio, etc etc... Saluti
-
Pmc Fact Fenestria o altri
da RUDOLF57- 4 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno, vorrei fare un passo avanti nel mio setup dismettendo i diffusori attuali (Sonus Faber Stradivari) con un coppia di diffusori scelti tra: 1) Vivid Audio Giya G2 o G3 series 2 2) Avalon Aurora (l'equivalente del PM 4 ma con crossover studiato per Spectral - che sono appunto la mia amplificazione attuale) 3) PMC Fact Fenestria Sono riuscito ad ascoltare (1) e (2) ma non le PMC : per caso qualcuno di voi le ha e sarebbe così gentile da farmele ascoltare? Grazie. Rodolfo
-
Sugden - Patrick Miller R.I.P.
da albicocco.curaro- 3 risposte
- 2,6k visite
Sul sito di Sugden Audio è pubblicata la notizia della scomparsa di Patrick Miller https://www.sugdenaudio.com/
-
Ampli Cayin CS100 kt88 o el34 o cs88 kt88?
da ilpallino- 4 risposte
- 1,2k visite
Buona sera a tutti, il consiglio che vi chiedo è un po' più complicato del titolo. Cerco di spiegarmi: vorrei comprare il CS 100 KT88 80 WATT A €. 3.600 con trasporto circa (arrivano tutte e 3 dalla Francia) però il CS 100 EL34 costa €. 3.100 con trasporto e ho 2 quartetti di KT 88 della GOLD LION. Il CS 88 KT 88 45 watt costa €. 2.700 Premetto che il wattaggio non è determinante cosa mi consigliate?
-
Lettori cd Wadia 1 2
da nexus6- 1 follower
- 18 risposte
- 5,7k visite
Prima dell'incendio c'erano molte discussioni in merito ai lettori Wadia. Purtroppo non più consultabili. Quindi provo a chiedere a chi ha esperienza, per un secondo impianto possono ancora essere validi nonostante l'età ? Penso ai modelli 830, 850, 860....
-
Face the sound
da antonew- 2 risposte
- 2,8k visite
conoscete questo negozio?
-
Quesito per esperti Sonus Faber storiche. 1 2
da Severus69- 31 risposte
- 4,8k visite
Ciao a tutti, ho da poco una coppia di Parva fm2, suonano molto bene e molto Sonus Faber con pregi e difetti. Purtroppo con alcuni brani soprattutto di pianoforte e con voci soprano i tweeter vanno in crisi distorcendo in modo evidente. Ho provato a cambiare amplificatore mettendone uno più potente per escludere che fosse l'amplificatore ad andare in crisi. Ma non cambia nulla, ora prima di dare la colpa ai tweeter e mandarli a revisionare vorrei provare a cambiare il condensatore di filtro che ormai ha più di 35 anni. Qualcuno di voi conosce il valore corretto? Grazie.
-
Audiolab 8300cdq.
da motta- 1 risposta
- 1,9k visite
Buonasera, qualcuno che possiede questo apparecchio e mi può descrivere il valore della sezione dac. Grazie
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
