Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.519 discussioni in questo forum
-
- 9 risposte
- 2,6k visite
Curiosando su alcuni forum americani ho letto che sul Conrad Johnson Premiere Eleven - che è il finale che attualmente utilizzo e del quale peraltro sono molto soddisfatto - si possono montare, in alternativa alle originali 6550 anche le KT120 senza alcuna modifica; ciò anche grazie al fatto che il Premiere è dotato di una comoda regolazione del bias attraverso una piccola vite posizionata vicino a ciascuna valvola. In previsione della sostituzione dei miei attuali diffusori con altri che gradirebbero qualche watt in più dei 70 attuali. Sono un pò dubbioso rispetto alla effettiva compatibilità della sostituzione e, quindi, mi interessava sapere se qualche forume…
-
Dali Opticon 2 Mk II
da micort1- 9 risposte
- 2,7k visite
Per trovare un suono alternativo ai diffusori inglesi che utilizzo nella mia stanza da letto con un Sugden 21 Signature non SE ( Celestion Sl6, B&W DM12, a mio avviso i migliori, e Proac tablette 50) ho cercato di acquistare prima una coppia di Klipsch rp 600m ma qui a Roma sembrano essere temporaneamente introvabili se non su ordinazione(poi si lamentano che la gente compra su Amazon), poi ho cercato le JBL l52 Classic, che mi piacciono molto e che avevano le dimensioni adatte, anche quelle poco reperibili a quel punto ho ascoltato ( erano tra le disponibili) le Dali Opticon 2 mk2 e ad un ascolto anche troppo rapido mi sono piaciute e le ho prese. Collegate al Sug…
-
Per evitare che i dischi "saltino" 1 2
da paolosances- 2 followers
- 19 risposte
- 4k visite
Viene suggerito di utilizzare il WD 40. Io nutro non poche perplessita'...
-
- 2 followers
- 9 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, vorrei migliorare il mio setup analogico, attualmente così composto: Technics SL1500c, Ortofon 2m Red che alterno con Nagaoka Mp110, pre phono Schiit Mani. Pensavo di cocentrarmi inizialmente sulla testina, visto che per il pre phono sto pensando al Gold Note PH-5, ma comunque voglio valutarlo in un secondo momento. Avrei individuato alcune testine che fra nuovo ed usato dovrebbero rientrare nel budget che mi sono prefissato, di queste vorrei innanzitutto chiedervi che tipo di impronta sonora hanno, e secondariamente su quale vi indirizzereste e perchè. Questo l'elenco delle testine: Hana SL/SH AudioTechnica At33EV o At33PTG/II …
-
Luxman L-10
da fabsal- 12 risposte
- 2,6k visite
Niente da fare! Sono innamorato del suono di questo integrato, ma il mio è legegrmente difettoso e non riescono a sistemarlo... mi hanno già spennato e non sono riusciti a risolvere (con grande incazzatura visto quello che si sono fatti pagare). In pratica nella prima mezz'ora di funzionamento emette tre/quattro scariche che mandano in protezione l'ampli, ma poi si può utilizzare senza problemi. Qualcuno che lo vende nel gruppo o che mi consiglia un integrato dal suono molto simile?? In casa luxman c'è qualcosa sonicamente di simile? Grazie!!!!
-
Il nuovo Linn Sondek LP12 1 2 3
da musicante- 40 risposte
- 5,3k visite
Il nuovo girapadelle da 60.000 dollari. https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/jony-ive-firma-il-primo-progetto-hardware-dopo-apple-e-un-giradischi-da-60-mila-dollari_118310.html
-
- 5 followers
- 358 risposte
- 25,7k visite
Ci stavo pensando l'altro giorno. Ascoltavo per la prima volta roba elettronica (e mi piaceva) e tra me e me dicevo, ma se ci avessi un subbe come sarebbe? Boh mi si è risvegliato un pò l'interesse, da tempo sopito per varie complicanze. Ma se a catalogo di alcuni dei migliori produttori (es: Magico, Wilson, ecc) abbiamo dei subwoofer, è possibile che siano li solo per bellezza? O servono davvero? Parlando di integrazione di prodotti grandi con diffusori medio-grandi, anche prodotti costosi o che dovrebbero non averne necessità, lo fareste o no, alla fine dei vostri esperimenti?
-
- 7 risposte
- 1,7k visite
il mio giovanotto va forte con le serate da DJ nei bar all’aperto e feste private, non conviene più noleggiare le casse. Attualmente usa la vecchia serie 3 di queste che è la nuova 4, a lui piacciono, si trova bene ma non è esperto per conoscere alternative. https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/168388/alto-ts415.html c’è qualche conoscitore che possa consigliarmi su alternative o confermarmi queste ? (le nuove). Woofer da 15 pollici range di prezzo il medesimo ma se ne vale davvero la pena si può aumentare come diminuire se ci sono marche o modelli più abbordabili a parità di potenza e qualità. Non servono amenità inutili co…
-
- 2 followers
- 219 risposte
- 8k visite
Si sente spesso parlare soprattutto riferito a diffusori in special modo ad alta efficienza del cosiddetto effetto live. Ma di che si tratta e soprattutto da quali parametri è determinato? Ho avuto Klipsch ed Electrovoice quindi l'ho sperimentato personalmente, ora però non ho diffusori ad alta efficienza ed ascoltando con il telefonino tramite bluetooth (orrore!) stavo provando un app equalizzatore (riorrore!😁) ed ho constatato che esaltando alcune frequenze si ottiene in pratica lo stesso risultato! Ho fatto alcune prove ed alla fine ho gli strumenti e le voci qui nel mio salotto di fronte a me...il tutto con un Cyrus One ed una coppia di Dynaco a25. Scatenatevi...
-
Naim 250DR o 300?
da rt12- 7 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti e grazie a chi vorrà rispondermi. Stò valutando la sostituzione del mio finale Naim NAP 250 con il 250DR o il 300 (No DR). qualcuno che li ha sentiti entrambi può riferirmi le sue impressioni? Grazie Luca
-
Il nuovo linn
da musicante- 8 risposte
- 1,1k visite
Il nuovo girapadelle da 60.000 dollari. https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/jony-ive-firma-il-primo-progetto-hardware-dopo-apple-e-un-giradischi-da-60-mila-dollari_118310.html
-
- 2 followers
- 129 risposte
- 7,4k visite
Scusate lo "sfogo", ma davvero questa moda del bilanciato ovunque mi sta stancando assai. Sembra che se un apparecchio sia sprovvisto di uscite/ingressi bilanciati sia una schifezza. Ora, riconosco indubbiamente una superiorità meccanica del connettore XLR, anzi, mi piacerebbe vederne uno simile anche per le connessioni single ended, magari ben più piccolo, ma per il resto....basta! 9 su 10 apparecchi provvisti sia di RCA che XLR sono bilanciati "farlocchi", ovvero un IC che fa quello sporco lavoro. E 9 volte su 10 mi son ritrovato a preferire l'ascolto con connessione RCA senza il minimo dubbio. In 40 anni avrò preferito l'ascolto su connessione bila…
-
- 2 followers
- 36 risposte
- 3,1k visite
Buongiorno, certo, non si può parlare di vera hifi, ma, la qualità di questi diffusori, nel corso degli ultimi 10 anni è migliorata molto. Di cosa parlo? Dei diffusori wireless, portatili o meno. Oggetti, di riproduzione, comodi, facili, compatti, tutto sommato abbastanza economici, e perfetti per l’ascolto della musica in sottofondo in qualsiasi stanza della casa o anche all’aperto. Possono fare da assistente vocale (cosa che personalmente odio), alcuni sono portabili perché ricaricabili con usb, altri vanno alimentati a rete e ancora, altri possono essere connessi in copia per avere una riproduzione stereo. Sono perfetti per essere abbinati a piattaforme s…
-
Una stampa particolare (?)
da MAX79- 1 follower
- 13 risposte
- 1,2k visite
Questa è un'edizione 2019 della Reference Recordings, due dischi con con una "traccia" vuota prima della fine di ogni facciata. Non mi era mai capitato un vinile stampato così, ne avevate visti mai prima?
-
- 3 followers
- 242 risposte
- 18k visite
E cominciamo con lui, il nuove Re dei Re, il Thorens che aspettavamo da 140 anni, il gira del riscatto dopo gli anni bui, il gira che rimette il gira sul trono delle sorgenti, analogiche e non.. Le soluzioni tecniche portate ai limiti del possibile sono almeno due, una base sismion antisismica appositamente progettata, con tecnologia skykook, gancio dal cielo, e una motorizzazione che usa un sistema predittivo a scongiurare qualsiasi possibile scostamento della velocità, che ci mette 20 anni (!) per oscillare dai 33,3333 ai 33,3334, così almeno scrive il progettista… Helmuth Thiele, autore del braccio tangenziale, già presentato dal sottoscritto tempo fa. Ed ec…
-
Scelta diffusori 1 2
da Alfio84- 1 follower
- 35 risposte
- 2,8k visite
Quali diffusori danno la maggior sensazione di avere cantante e strumenti nella stanza, e che abbiano la miglior capacità di ricostruzione del palcoscenico? Monitor audio Dynaudio Sonus Faber ProAc B&W Kef Tannoy budget 2500 € usato
-
Sub per musica non ht
da SGAGGY- 1 follower
- 17 risposte
- 1,2k visite
Vorrei acquistare un sub per le ma studio 20,rifaccio la domanda in questa stanza ,indipendente da questo il sub poi mi rimarrà vorrei spendere max 450 sull usato es: rel HT 1205,svs 2000 pro , klipsch?mi serve per compensare la mancanza delle ma in basso ora aspetto la vostra esperienza.
-
La scelta dello step up
da bludelfo- 17 risposte
- 3,8k visite
Buongiorno a tutti gli appassionati, nel lontano 1977, a 17 anni, ho acquistato il mio primo giradischi, un Luxman PD 272 con testina Shure V15 Type Four, che mi ha accompagnato per circa 20 anni, poi solo musica digitale (CD) e liquida (Spotify). Alla soglia dei 60 anni, non so se per nostalgia degli anni passati, ho deciso di tornare all'analogico e, nel corso degli ultimi anni, ho acquistato quelli che sono gli attuali miei giradischi: Pro-Ject RPM 10 Carbon con testina Cadenza Red upgradata a Black (cantilever in boro e stilo Shibata) dal buon Daniele di CartridgeLab; Thorens TD 520 con braccio Acos Lustre GST-801 e testina Fidelity Research FR1 MK…
-
- 4 followers
- 186 risposte
- 21,9k visite
Niente da fare: non avere il tavolino porta elettroniche in mezzo i diffusori aumenta la percezione di una scena più a fuoco e più bella. Peccato per lo spazio...
-
Pre pre phono attivi 1 2
da magicaroma- 35 risposte
- 7,1k visite
Buongiorno e buona domenica, qualcuno ha esperienza di step up attivi? Vantaggi e svantaggi rispetto ai trasformatori? Ho da poco venduto (sbagliando) gli ottimi Bent Audio e vorrei provare qualcosa di diverso, sul tipo di questo Elac, ma ce ne sono altri. Attendo consigli
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-