Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.645 discussioni in questo forum
-
cambio amplificatore 1 2
da Audioesse- 28 risposte
- 5,4k visite
Buongiorno e grazie per avermi accettato nel forum. Vorrei un consiglio se possibile, per evitare di buttare via dei soldi come fatto in precedenza comprando un amplificatore AV 5.1 ...ho delle casse da pavimento B&W DM640i 150watts, vorrei riuscire a farle suonare come meritano, ascoltando musica liquida e vinile vorrei sapere se andando su Marantz Pm7000n che dispone di soli 60watts ma componenti di qualità, può bastare oppure spendendo meno andare su DENON DRA-800H BLACK o yamaha r n803d entrambi da 100watts, mi sembrano molto simili ed hanno anche più funzioni, anche se presumo il suono sia superiore con il Marantz. Grazie mille e spero che una domanda di que…
-
Rotel ra 1592 1 2
da Alex67- 2 followers
- 23 risposte
- 6,5k visite
Buongiorno a tutti. Da nuovo iscritto porgo un saluto a tutti i partecipanti. Passo al mio problema. Faccio parte di quei vituperati soggetti che amano i bassi profondi, gli alti ben evidenziati, insomma, uno di quelli cresciuti a pane e loudness. D'altronde ho provato a crescere ma tutte le volte che rispolvero il vecchio nad 3150 provo emozioni che gli oggetti moderni non mi danno neanche lontanamente. Così nel tempo ho comprato e rivenduto audio analogue crescendo, marantz 7003 e recentemente ho acquistato un rotel ra 1592 di seconda mano. Il tutto abbinato al vecchio giradischi ar eb101, al lettore cd marantz 5003 e alle sonus faber concerto. Perdonatemi se ho do…
-
upgrade B&W 703s2+ relt5i a B&W 702s2
da Alfio84- 1 follower
- 12 risposte
- 1,5k visite
secondo voi l'upgrade ne avrebbe la pena?
-
Ma la Marantz che fine ha fatto ? 1 2 3
da Clouseau- 44 risposte
- 7,4k visite
Un mese fa’, dopo più di trent’anni di onorata carriera il mio fido lettore Onkyo Dx 702 defunge all’improvviso ? Cosa faccio , vendo tutti i miei CD ? Non se ne parla proprio... Allora mi metto alla ricerca di un lettore decente e alla fine la mia scelta si posa su un modesto Marantz CD 6007. Macchè , non è disponibile, bisogna prenotarlo insomma non si trova e se qualche negoziante lo possiede lo vende a prezzo triplicato... e non solo in Italia. Mi chiedo , o meglio chiedo ai forumers ..Conoscete il motivo di questa latitanza della Marantz dai mercati ? Così giusto per farmene una ragione ... 😞
-
proposta scambio B&W 703s2 con delle Harbeth C7 es3 1 2 3 4
da Alfio84- 2 followers
- 56 risposte
- 3,4k visite
Mi hanno proposto in cambio delle mie B&W 703s2 delle Harbeth C7 es3 che ne dite?
-
Da proac a harbeth?
da Fotony- 1 follower
- 7 risposte
- 2,7k visite
Ciao a tutti, Ho un sugden a21se collegato a delle. Proac sm100 che mi danno grandi soddisfazioni MA ogni tanto mi sale la voglia di cambiare... Se passassi a delle c7es3? Vale la pena? Ciao!
-
Fenomenologia del secondo impianto 1 2 3
da Robbie- 2 followers
- 52 risposte
- 4k visite
Qual'è il vostro approccio al secondo impianto nella stessa particella catastale? Reale necessità, vezzo o valvola di sfogo per continuare ad acquistare 😄 ? Pour parler, ma fino a un certo punto, visto che mi ci sto dedicando attivamente e già prevedo un suo utilizzo che sporadico è dir poco. Che poi a pensarci bene sarà il terzo, se considero quello che sonorizza il pc e che uso solo ora, grazie (o per colpa) del lavoro da casa.
-
- 1 follower
- 11 risposte
- 1,4k visite
Salve, ho la possibilità di prendere i due Rotel del titolo usati ma tenuti in modo eccellente. Non conosco il suono Rotel e volevo delle indicazioni da chi ne ha esperienza. Io cerco bassi velocissimi e potenti, medie molto evidenti e corpose, alte presenti ma non invadenti. Ascolto jazz, rock 70, prog, blues, country, fusion, ma anche dance 70 e motown ecc...
-
affidabilità delle recensioni? dopo 30 anni lo stile non è cambiato 1 2 3
da ferrodicavallo- 2 followers
- 43 risposte
- 2,4k visite
Notavo che dopo tre decenni lo stile delle recensioni è rimasto praticamente immutato,stessa farraginosa retorica,stessi stantii luoghi comuni..nemmeno il linguaggio si è ammodernato. Ci si spertica a tessere le lodi dei pregi dell'oggetto da recensire,..si minimizzano con molta leziosa diplomazia gli eventuali difetti dell'oggetto..e si conclude quasi sempre con le stesse insopportabili frasi fatte : "certo il costo è impegnativo..ma vale fino all'ultimo euro!"...."l'oggetto non te lo regalano..però tutto sommato è un'esborso più che giustificato"..."la cifra richiesta potrebbe sembrare esosa..però vi garantisco che per le eccellenti prestazioni ne vale la pena"..…
-
Amplificatore Engstrom Arne
da Aless- 10 risposte
- 1,4k visite
ARNE prende il nome da Arne 'Dompan' Domnérus (1824-2008), musicista jazz noto soprattutto nei circoli audiofili per aver suonato il sax contralto nel classico jazz at the pawnshop della Proprius Records del 1977. Secondo me è bellissimo! Qualcuno ha ulteriori notizie?
-
Diffusori, evoluzione o capolinea? 1 2
da Severus69- 19 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti, mi chiedo e vi chiedo se secondo voi ci sono ancora margini di miglioramento per altoparlanti e diffusori. Sono stati provati ogni tipo di materiale per membrane, sospensioni, magneti, bobine, tecnologie diverse ed alternative, vedi elettrostatici, isodinamici, ecc. ogni tipo di caricamento e disposizione e numero degli altoparlanti possibile dal monovia a plurivia esagerati, ogni tipo di crossover dal semplice 6db ottava a complicatissimi crossover per allineare temporalmente e mettere in fase gli altoparlanti, e rendere piatta l'impedenza... C'è ancora spazio per migliorare, per un colpo di "genio" secondo voi?
-
consiglio importante dopo 50 anni...
da pinkel34valv- 8 risposte
- 2,3k visite
salve ho 61 anni e da sempre ho comprato catene hifi tradizionali e cioè sorgente ampli e casse...dai giradischi ai lettori cd ai lettori di rete e dac come sorgenti...a pre e finali e integrati...ecc...ora vorrei acquistare un sistema cosiddetto attivo...ma cosa si intende? solo le casse amplificate cioè? e io che ho circa 5 sorgenti...continuando a collegarle al mio mdac audiolab e poi all'entrata xlr di eventuali casse attive riuscirei ad ascoltare tutto e bene? la spesa dovrebbe essere max 1500-2000 euro...ma cosa si intende tra sistema attivo e casse attive? grazie roberto
-
- 11 risposte
- 738 visite
Navigando nel vasto oceano della musica liquida capita di scoprire qualche album nuovo e interessare , credo sia doveroso per noi segnalarcelo , incomincio io:
-
Shure ML 120 He
da avv- 5 risposte
- 1,4k visite
Chiedo agli esperti di vinile che tipo di testina è questa? Va bene se dovessi utilizzarla su un giradischi entro level o per esempio una Ortofon M5 ( che equipaggia di serie alcuni giradischi ) le è "superiore"? Grazie a chi vorrà aiutarmi.
-
integrato top con vu meters 1 2 3 4
da Membro_0024- 2 followers
- 58 risposte
- 9,1k visite
ciao quello che voglio non è solo un consiglio, ma magari una condivisione, tra i top integrati cosa avete o avete avuto, provato, ascoltato distrattamente in negozio; personalmente nella mia hit parade per un futuro acquisto sto valutando : LUXMAN l-509x ACCUPHASE E-480 MCINTOSH MA 8000/9000 eviterei l'usato al massimo un ex demo unica caratteristica obbligatoria, deve avere gli "inutilissimi" vu meters 😉 quindi no pesantissimi e inespressivi blocchi di metallo tipo PASS-MARK L.-JEFF r.-SPECTRAL etc gradite foto dei vostri integrati ss
-
La stampa, la sua libertà e la sua trasparenza.
da shastasheen- 0 risposte
- 390 visite
-
Consigli super neofita 1 2
da annalisa78- 3 followers
- 18 risposte
- 4,1k visite
Ciao a tutti sono Annalisa, Io e il mio ragazzo seguiamo sa un bel po' il vostro forum ma solo ora ci siamo decisi a fare sul serio. Abbiamo raccimolato un buon budget per costruire il nostro impianto (sui 4000 euro) e ora abbiamo bisogno di voi! La stanza in cui vorremmo collocare l'impianto è 6x4 con il divano d'ascolto posto a metà del lato lungo e l'impianto nel lato corto. L'impianto sarà addossato alla parete con possibilità di distanziarlo ma non di moltissimo. Per iniziare ci butteremo sullo streaming via tidal (mio ragazzo ha già addocchiato un allo usbridge usato da collegare a un chord qutest anche questo usato). Ora tocca a tutto …
-
Informazioni durata e costi valvole Audio Research Ls7 1 2
da Membro_0026- 24 risposte
- 3,5k visite
Ciao a tutti, ho un Ls7 con 4 x 6922 ECC88 e avrei alcuni domande per gli esperti: 1. che vita hanno mediamente le valvole e quali sono i criteri per capire che sono esaurite? 2. si esauriscono tutte 4 insieme ? 3. Ls7 ha 4 valvole, ponendoci di fronte all'apparato con i potenziometri verso di noi abbiamo 2 valvole parallele al pannello e 2 perpendicolari, quali sono quelle Linea? 4. avendo 2 valvole di buona qualità e 2 scarse, dove è meglio usare quelle buone? 5. qual è il valore economico da prendere in esame per una buona valvola usata, restando su prezzi ragionevoli e non da centinaia di € cad.? 6. vale la pena prenderle nuo…
-
Consiglio: testina MC intorno ai 1.000 euro 1 2 3
da acam75- 1 follower
- 41 risposte
- 5,2k visite
...buongiorno a tutti, purtroppo oggi mi si è azzoppata per la seconda volta la mia Vdh Special One....la prima volta per colpa di un incidente con protagonista mia figlia...oggi invece senza alcun motivo...disco immacolato.....ora mi ha onestamente stancato, questa testina deve essere stregata....ho un braccio Roksan Artemiz 2, voi che testina prendereste? Cordialmente Andrea
-
potenziometri sulle casse
da Discopersempre2- 8 risposte
- 2,2k visite
'Sera a tutti, spero di scrivere nella sede giusta. Ho notato dalle varie foto che le casse Jbl sia monitor che home hanno i potenziometri in db, mentre le mie Cervin Wega AT-80 no. Questo vuol dire che agendo su di essi è un pò come "smanettare" sui controlli di tono dell' ampli; cioè si "sentono" di più le varie correzioni o no. Chiedo scusa per il mio "notevole" linguaggio tecnico ma, come ho detto più volte, sono solo un povero (in tutti i sensi) amatore dell' hi-fi. Come sempre un grazie in anticipo a chi avrà la bontà di rispondere.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
