Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,4k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Mondo Accuphase
- Ultima Risposta di Ggr,
5.695 discussioni in questo forum
-
Diffusori: parametri per la ricerca...? 1 2
da mscili- 2 followers
- 32 risposte
- 1,1k visite
Buona sera a tutto il forum! È passato molto tempo, ero intervenuto poche volte in passato - forse tutto prima dell'incendio. Di tanto in tanto ho continuato a leggervi, con piacere, ed ora mi piacerebbe avviare una piccola discussione. Probabilmente sarà per me presto necessario trovare dei diffusori, sia per un "incidente" che ha coinvolto quelli che ho, sia per voglia di esplorare qualcosa di nuovo. Distanza di ascolto tra 2 e e 3 metri (a seconda della disposizione generale dell'ambiente), sala di circa 28 mq trattata acusticamente (acustica pulita e controllata, molto più asciutta e definita di una normale stanza d'appartamento, buona anche per registrazion…
-
Nuova serie Onkyo Icon
da mastergiven- 2 risposte
- 291 visite
Se ne era parlato? Che ne pensate? A me il rapporto q/p sembra valido. https://onkyo.com/emea/icon-series
-
Interruzioni Qobuz 1 2 3
da AlbertoL- 5 followers
- 44 risposte
- 1,6k visite
In questi giorni ogni tanto l’ascolto si ferma e va in pausa. Ho acceso/spento il modem ma senza grande successo. La cosa più strana però è che con Turandot Decca Pavarotti/Sutherland in vari brani si ferma e non c’è verso di ripartire e bisogna andare alla traccia successiva quasi fosse fallata la traccia. Questo, sia con l’opera completa, sia con la versione highlights. E con solo con questi album, ma anche con altri che non ricordo. Con la maggior parte degli album invece tutto liscio.
-
PS Audio Directstreamer. Chi l'ha ascoltato?
da Fazer802- 1 follower
- 5 risposte
- 634 visite
Buongiorno a tutti. Come da titolo, qualcuno possiede o ha ascoltato il Dac in oggetto? Mi interessa molto ma non ho potuto ancora approfondire. Ci collegherei lo streamer Rose e il music server. Grazie, Roberto.
-
- 7 followers
- 251 risposte
- 19,4k visite
È con la morte nel cuore che devo darvi una terribile notizia Questa mattina alle 11 è venuto a mancare il nostro caro Enrico, Cactus Atomo Una persona fuori dal comune, un cuore enorme e un intelligenza incredibile Appena poteva aiutava tutti con consigli e si prodigava per tutto Sono distrutto, perdo un amico vero Sappiate che adorava il forum e aveva a cuore moltissimi di voi Appena ho più notizie scriverò qui sul forum
-
Volume pre passivo e amplificatore integrato 1 2
da fontana- 1 follower
- 24 risposte
- 1k visite
Carissimi possiedo un ottimo pre passivo a trasformatori con cablaggio in rame ed argento della Music first audio completamente Made in England che però da qualche giorno non utilizzo più perché mi sono privato del finale in mio possesso ( e penso di venderlo su A.G. ). Avendo però acquistato il meraviglioso integrato in classe A della Sugden IA-4 mi chiedevo se non fosse una cattiva idea utilizzare il MFA Classic come regolatore di volume data la qualità eccellente dei suoi due potenziometri (uno per canale) e utilizzare l’ entrata xlr dell’integrato posizionando la sua manopola del volume in una posizione a mia discrezione ( l’ampli non ha un entrata separata per pre e …
-
naim nac n 172 xs
da saltato- 2 risposte
- 200 visite
ciao a tutti come va questo pre naim=? grazie a tutti
-
- 3 followers
- 73 risposte
- 4,2k visite
Dopo anni di network di rete integrati, sto tornando ad una configurazione di streamer + DAC. Non ho velleità di tecnologie supermoderne o frequenze iperboliche, ho solo necessità che rispetti ciò che sto cercando, ovvero, all'interno di una ottima risoluzione e fluidità del messaggio sonoro, grande naturalezza e musicalità. Sarà utilizzato fondamentalmente per tutta la mia libreria di CD rippati (circa 2k) e poi qualche centinaio di album in alta risoluzione e Qobuz (tutto via Roon). Dunque sono aperto anche a modelli non proprio di ultima generazione (considerando deve privilegiare materiale a 44.1khz), con ingresso coassiale e/o USB (ma potrebbe non esse…
-
Vinyl Cafe
da Belloriccofamoso- 1 follower
- 11 risposte
- 618 visite
Buongiorno a tutti mi sono passate ultimaente sotto gli occhi delle foto e dei video di locali, soprattutto a Seoul, e non so perchè proprio da la, di locali bar, semplici caffe' bar dove viene proposta una diffusione musicale a base di vinili e impianti hi-fi di un certo rispetto. Certo il caffè costa 8 euro magari ma sai che bellezza? Allego qualche foto. Qualcuno ha esperienza di locali simili in Italia? Dove i diffusori suinino (cit.) bene?
-
- 68 risposte
- 2,9k visite
Per motivi di praticità sto scegliendo un integrato che dovrà pilotare una coppia di Harbeth Monitor 30.2 (carico abbastanza facile, beneficiano di una adeguata riserva di potenza). Dei plus da considerare sono la disponibilità di room correction (dirac) ed un ingresso phono. I nomi che sto valutando sono Arcam SV45, NAD M33, Rotel Michi X3 (sebbene quest'ultimo probabilmente mi creerebbe problemi causa le dimensioni). Se qualcuno avesse suggerimenti riguardo altri possibili contendenti da aggiungere a questa lista...
-
Holo Audio - Spring dac 3 - Level 3 Kistune
da Ramsete2- 1 follower
- 14 risposte
- 2,3k visite
Domanda secca: avrei un miglioramento passando dal mio attuale DAC (Denafrips Pontus II 12th) ad un Holo Spring 3 KTE? Come sorgente per la musica uso ROON (file locali e Qobuz)+HQPlayer.
-
preamplificatore "allin1" consigli
da portnoy- 9 risposte
- 304 visite
ciao a tutti, nell'ottica di minimizzazione e ottimizzazione del salotto/living sto cercando di comporre l'impianto in questo modo: ATC SCM40 attive (ancora da prendere) Rega P8 +Ortofon 2M Black(già in possesso) Schiit Mani (eventualmente da sostituire) Eversolo DMP-A6 (eventualmente da sostituire) essendo tutto in salotto vorrei sfruttare l'impianto anche per vedere la TV, quindi mi servirebbe un preamplificatore non troppo ingombrante (vedi Anthem AVM70) che possa essere di qualità adeguata e che possa accettare in ingresso gli elementi necessari (al momento non sfrutto il CD non è un problema) tra i quali HDMI ARC. ho fatto u…
-
Consiglio Casse 1 2
da Dami- 1 follower
- 18 risposte
- 1,1k visite
Salve vorrei rivolgermi agli esperti e appassionati di questo splendido Forum per avere un consiglio su nuove casse che vorrei comprare per fare un upgrade dopo aver cambiato il mio impianto hifi: Ora ho il lettore Esoteric K- 05XD pre-ampi VTL TL2.5ie 2 ampli mono VTL MB125. Ascolto jazz e rock-blues.
-
Possibile acquisto del primo giradischi
da marcop999- 1 follower
- 12 risposte
- 480 visite
Buongiorno a tutti, Ho il seguente impianto: Sorgente: Marantz SACD 30n Ampli: Arcam FMJ A32 Diffusori: Autocostruiti Il lettore Marantz SACD 30n, l' ho acquistato da poco come upgrade di un vecchio lettore Marantz NA8005. Quando ultimamente ho fatto vari ascolti tra lettori e amplificatori, mi sono accorto così come già sapevo che man mano che il prezzo sale, i miglioramenti iniziano a sentirsi esponenzialmente sempre meno. Credo ora di essere arrivato ad un punto dove spendendo il doppio o il triplo per sentire differenze occorre cambiare non un solo componente ma almeno due, questo significa che ormai vi sono de…
-
- 15 risposte
- 745 visite
Salve a tutti, gentilmente chiedevo a tutti coloro che l'hanno ascoltato e testato come l'ampli ibrido Magnat MA 900 ... io attualmente ho uno Yamaha as701 suona bene ma personalmente lo trovo un po' "ispido" sulle medie-alte frequenze abbinato a una coppia di diffusori Magnat Monitor Supreme 1002 ... "certe voci di popolo" invece dicono che gli amplificatori integrati ibridi potrebbero essere una valida alternativa ai soliti a stato solido ... Sinceramente se fosse possibile mi piacerebbe avere "dei termini di paragone" del magnat m.a.900 con altri amplificatori integrati: Denon pma 1700 ne Roksan K3 Advance paris a/10/12…
-
ATC SCM40: le vostre esperienze 1 2 3
da Eiji- 1 follower
- 46 risposte
- 2,9k visite
Salve, qualcuno ha avuto esperienze coi diffusori in oggetto? Li ho ascoltati un paio di volte e mi pare proprio che vadano nella direzione che vorrei io, velocità, dettaglio trasparenza. Per quel che ho sentito mi pare forse solo un pelo scarica sui bassi, ma l’articolazione e le precisone mi sembravano molto buone in quella gamma e preferisco nettamente avere un po’ meno peso ma più intelleggibilità. Grazie e buona giornata
-
Filtro 6d ottava - Minima Amator mk1 1 2 3
da Il_drugo- 1 follower
- 37 risposte
- 1,3k visite
Ho letto che le Minima Amator prima serie avrebbero un filtro 6 db ottava. In questi casi, in generale, o meglio ancora nel caso specifico delle Mimima Amator, i tweeter sono connessi in controfase rispetto ai woofer?
-
Audio Video Show Warsaw 2025
da p4ul- 9 risposte
- 988 visite
Ma quanti prodotti nuovi e nomi sconosciuti hanno presentato? Non doveva essere in crisi il settore?
-
Diapason Didascalia
da talli.- 8 risposte
- 616 visite
Non mi sembra di aver letto niente nel forum su questo diffusore https://www.diapason-italia.com/didascalia/ https://www.monoandstereo.com/diapason-didascalia-speakers-experience/ non so come suona, ma a me piacciono e mi sono sempre piaciute le Astera e le Adamantes
-
Le recensioni sui diffusori vi piacciono così? 1 2 3
da Luca44- 1 follower
- 50 risposte
- 2,4k visite
Mi riferisco ad una recensione appena letta in rete in cui si confrontano 3 diffusori attivi tra loro con giudizio molto diretto e tranchant, e si mettono contemporaneamente a confronto con un sistema passivo di buona qualità ( diffusori Dynaudio e amplificatore Classè ) e quindi categoria superiore rispetto anche al più costoso dei 3 sistemi. In più il recensore si è preso il tempo di testare a lungo le casse e quando le vincitrici assolute del confronto hanno palesato difetti, non risolti dall'assistenza, non ha mancato di segnalarlo. Seppur non perfetta o esente da critiche possibili, direi che se si tornasse a farne anche sulle riviste cartacee di prove così, v…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
