Audio playback
Listening experiences, choice of components, architectural acoustics solutions
Subforums
The Accuphase charm
- 4.1k posts
- 12 followers
Where we discuss the precious achievements of the house of the Rising Sun
.thumb.jpeg.6d490ffae8923d22809f98e859bba714.jpeg)
- E650 il 30watt in classe A
- By ernesto62,
2,000 topics in this forum
-
- 2 followers
- 246 replies
- 13.4k views
Sono appena uscite le nuove Malika plus della ditta Audel. Alla vista bellissimi diffusori con nuovo cabinet e sono un 2,5 vie andrò a sentirle a Palermo nel nuovissimo Show Room di Audel e mi aspetto grandi risultati migliorativi rispetto alle mie Malika MK2.
-
-
- 6 followers
- 134 replies
- 9.1k views
Buongiorno a tutti, Gryphon è un marchio di cui se ne parla poco in questo forum. Forse pochi posseggono un prodotto Gryphon, forse non piace come suonano! Che ne pensate? Condividete i vostri pensieri ed esperienze, sia positive che negative. Personalmente posseggo da qualche anno l'integrato Diablo 300 con il quale mi trovo molto bene sotto tutti i punti di vista. E' un sogno che ho coltivato sin dalla prima versione e poi finalmente ho fatto il passo acquistandolo. E' abbinato a diffusori Dynaudio Contour 30, sorgente pc e DAC RME e meccanica Marantz per i CD. Sono stato sin da subito folgorato dal suono di questa elettronica, possente, materico, …
-
- 12 followers
- 1.1k replies
- 66.1k views
Buongiorno, avendo visto molte nuove discussioni aperte in merito a vari marchi, ho pensato potesse essere interessante parlare anche di Norma. Non mi risulta, ma potrei sbagliarmi, che in precedenza non ci fosse una discussione generale, ma tanti diversi messaggi inviati a seconda delle necessità di ognuno. Essendoci diversi felici possessori di queste elettroniche penso ne potrebbe uscire qualcosa di carino... E' vero che Norma non ha ancora la storia e l'aura mitologica di altre aziende (vedi Harbeth e Accuphase) per cui si è aperta una discussione simile, ma ritengo che ci siano diverse macchine di Norma che possano essere ritenute un riferimento nella l…
-
- 1 follower
- 83 replies
- 5.1k views
Vi rendete conto che 16300 persone hanno ascoltato questo mare di stupidaggini? E notate i commenti osannanti. Questi sono i "nuovi maestri"
-
- 5 followers
- 94 replies
- 6.3k views
Cercasi preamplificatore preferibilmente ma non necessariamente valvolare ben suonante e dotato di telecomando per una cifra sull’usato di circa 1200/1500 euro. Suggerimenti?
-
Giradischi Klimo Beorde, vendo o non vendo?
by magicaroma- 2 followers
- 15 replies
- 532 views
Buonasera, dunque, ho il giradischi in oggetto (con alimentazione a doppia velocità, doppia cinghia ecc.), comprato nuovo con l'intenzione di tenermelo finché avrei avuto il dono dell'udito. Negli anni gli ho affiancato altri giradischi, perlopiù vintage, ma il Klimo è rimasto sempre al suo posto, è l'unico "pezzo" insieme al pre phono Lar che mi ha seguito nel trasloco fra Italia e Germania avvenuto ormai otto anni fa. Tutto bene fino a pochi giorni fa, quando mi ha fatto visita un amico di Brema e se ne è innamorato, per farla breve complice il fatto che non è importato in crucconia mi ha chiesto di venderglielo offrendomi quasi la somma che vale nuovo. Insomma un…
-
Nuovi diffusori Kef da pavimento
by LUIGI64- 17 replies
- 474 views
Qualcuno ha esperienze con i nuovi diffusori Kef da pavimento dal prezzo di E. 3.000 ca. Impressioni, Q/P e considerazioni anche rispetto ad alternative di pari prezzo, sarebbero molto gradite Grazie a tutti
-
- 27 replies
- 1.1k views
Sto cercando un integrato con DAC USB per un impianto "secondario" che mi porternò nel nuovo bilocale dove andrò ad abitare a breve (l'impianto principale rimarrà parcheggiato per un pò). In pratica ascolterò solo liquida (Spotify e Qobuz) da player "artigianale". So che gli Hegel hanno fama di accoppiarsi bene con KEF ma sull'usato non trovo occasioni. Al contrario sto vedendo Atoll che, sulla carta, dovrebbe avere la parte DAC anche migliore di Hegel, che ne dite come accoppiata con le KEF ? Avete qualche suggerimento tenendo come parametri dai 70W in sù, DAC USB e budget sugli 800 euri ? Grazias
-
Mondo Mark Levinson 1 2
by Montez- 4 followers
- 28 replies
- 1.3k views
Buongiorno, credo potrebbe essere interessante sapere quanti di noi possiedono apparecchi di questo storico marchio e in che catena sono inseriti. Comincio io, n.38 a pilotare un 336 che a sua volta è collegato a delle JBL s4800.
-
- 1 follower
- 22 replies
- 612 views
Buongiorno a tutti, alla ricerca di un valvolare di pochi Watt, ma di qualità (armonico, ricco, raffinato), dopo avere avuto l'Unico Secondo di casa Unison Research, bella macchina potente e abbastanza musicale, vorrei rivalutare il marchio, tra i potenziali papabili. Diffusori da 92dB e stanza da 17mq trattata acusticamente. Cosa mi dite dei seguenti modelli, anche confrontati tra loro? Simply Two, Simply Four, Simply Italy e S6. Grazie in anticipo per consigli e pareri.
-
Spectral Dma 360s2 vs Classé Audio Ca-m 400
by Maurjmusic- 7 replies
- 314 views
Era da un po’ di tempo che volevo provare i finali mono Classé Audio Ca-m 400 nel mio impianto in quanto conservo tutt’ora nella memoria “sonora” un buon ricordo dei mono Ca-m 350 (posseduti oltre 15 anni fa) dei quali questi mono rappresentano nella Serie Delta l’evoluzione o meglio l’ultima evoluzione prima dei piu’ recenti modelli introdotti nel 2012 come i CA-M300 mono da 300W e i CA-M600 mono da 600W che però si distinguevano entrambi per l’ ICTunnel e relative ventole, “aggeggi” che personalmente non mi fanno impazzire. Complice anche il pre ARC Ref. 3 che “sulla carta” si accoppierebbe meglio con i 100k di impedenza in ingresso dei Classé Ca-m 400 ri…
-
- 4 followers
- 192 replies
- 8.1k views
Buongiorno a tutti, Sto mettendo in pratica un mio pallino che avevo da tempo, cioè quello di assemblare un giradischi da solo ed usarlo come secondo giradischi del mio impianto. Avendo il Michell Gyro come primo giradischi, l'idea è quella di avere due impostazioni di suono diverse. In questo caso infatti ho scelto di andare sulla trazione diretta ed ho acquistato un Denon dp 80, il solo gruppo motore/piatto. Adesso devo scegliere il braccio da 12 da abbinargli per poi progettare il plinto. Chiedo a voi a questo punto che braccio mi consigliate abbinato al denon, che possa essere una accoppiata vincente in termini di dinamica graniticità ar…
-
Kef Blade Two [meta] 1 2 3 4
by granosalis- 1 follower
- 79 replies
- 2.8k views
Le nuove Blade Meta sono uscite da poco. Visto che non si parla molto spesso di questi diffusori, desideravo aprire un thread per avere info da chi le ha acquistate, ascoltate o semplicemente da chi come me è incuriosito e vorrebbe parlarne. Saluti, Giuseppe
-
Linn: testine Kristall e Kendo
by pgrossi05- 9 replies
- 212 views
Buonasera. Volevo sapere alcune info in merito alle testine in oggetto. Il sistema di fissaggio a 3 punti delle testine Linn in oggetto è compatibile/simile a quello delle testine Rega? In combinazione con un braccio RB1000 (montato su un P9), la loro FR sarebbe nel canonico range? Infine, sono indicate per ascoltare musica classica (soprattutto sinfonica)? Grazie in anticipo a chi vorrà darmi un riscontro, soprattutto per esperienza diretta.
-
Eltax pvr 1959
by Sandro Formentini- 1 follower
- 6 replies
- 307 views
In rete di questi diffusori non ho trovato molto escluso qualche video in francese, sembrano destinate ad eguagliare o superare il successo delle Transpuls 1500, gradirei conoscere qualche parere di chi le ha ascoltate, grazie e un saluto a tutti.
-
Hana ml vs rega Apheta 3 1 2
by Berico- 1 follower
- 34 replies
- 846 views
Ciao, ero andato per ordinare la hana ml ma il negoziante si informa anche sullo sconto listino per la alpheta 3 che lui mi consiglia, il braccio è un rega , a parte la qualità delle testine la ml la conosco la alpheta no, mi interesserebbe anche qualche esperienza sul fissaggio 3 punti della testina, è davvero la dimatura perfetta quella che proponi la casa?
-
Cambio valvole finale Audio Research VT 60. 1 2 3
by Sergio 56- 2 followers
- 41 replies
- 1.3k views
Posseggo il finale oggetto del titolo e, come descritto nello stesso, mi sto accingendo a effettuare il cambio delle valvole. Premesso che l'ascolto del finale lo trovo ancora buono, ho deciso comunque di cambiarle in quanto, quelle attualmente montate, hanno circa 18 anni di età (il finale è stato rivalvolato presso l'allora assistenza locale Audio Reserach nel 2004), anche se per svariati anni l'impianto è stato sostanzialmente a riposo. L'equipaggiamento attuale prevede le 6922 Sovtek di segnale e le 6550 Svetlana winged C di potenza, e devo dire che il suono ancora mi soddisfa. Per quanto concerne le valvole di potenza ho già preso un quartetto nuovo di…
-
- 2 followers
- 122 replies
- 4.8k views
Apro questo topic per scambiare informazioni ed esperienze sui modelli BBC licensed Graham Audio. https://www.grahamaudio.co.uk/
-
Damping Factor 1 2 3 4
by chiodo- 1 follower
- 68 replies
- 2k views
Il DF dovrebbe indicare la capacità dell'ampli di pilotare i diffusori, ma alcuni marchi, di livello qualitativo simile, dichiarano un DF 200 ed altri anche 1000. Non ho capito da cosa viene derivato questo parametro, mi potreste far capire di cosa si parla?? Grazie
-
Avalon pilotati da valvole
by London104- 5 replies
- 273 views
Qualcuno ha sperimentato dei finali a valvole per pilotare le proprie Avalon? Giudizi?