Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Non bastava levinson mi pure ACCUPHASE E ne non sembra orrido https://it.aliexpress.com/item/1005004462274542.html https://it.aliexpress.com/item/1005002275609156.html
-
- 1 follower
- 6 risposte
- 338 visite
Audio-Technica AT-1007 e Technics EPA-250 Ho un braccio giradischi epa 250 a "S" e un braccio giradischi Audio-Technica AT-1007 volevo sapere quali testine MM o MC attuali, abbinare per ottenere un risultato musicale migliore grazie . Giampietro Treviso Italia
-
- 3 followers
- 253 risposte
- 46,2k visite
Che si chiamino Spatial Audio, Pure Audio Project come anche gli italianissimi Diesis Audio e REL Electroacustic, i diffusori in tecnologia Open Baffle, seppur un po' scordati e ignorati, sono tutti però straordinariamente accomunati dalla magica naturalezza e lo spettacolare sound-stage tipico delle magneto-planari e dalla forza e dal vigore tipico invece dei classici diffusori magneto-dinamici. . . Voi cosa ne pensate e quali sono e Vostre esperienze dirette❓
-
- 1 follower
- 19 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, sto valutando se sostituire o affiancare un Micro Seiki RX1500 al mio attuale Pioneer PL70. Il Pioneer è veramente un gioiello (soprattutto il braccio), ma si sa, l'appetito vien mangiando. Per ora l'avrei trovato in versione base, con motore separato a un prezzo decente. Più avanti magari valuterei la possibilità di sostituire il piatto con quello in gunmetal e i piedini con quelli in acciaio. Mi stuzzica soprattutto la possibilità di installare diversi bracci, anche se temo di trasformare l'esperienza analogica in una fame bulimica di eccesso di scelta. Certo bellino è bellino... ...anche se il Pioneer pure di più (…
-
La nostra passione a Rovereto
da pgrossi05- 1 follower
- 15 risposte
- 1,1k visite
Mi capita spesso di essere a Rovereto. Ci sono negozi/gruppi di audiofili in città per scambio idee o per un semplice caffè in compagnia? Anche in mp... Buona musica
-
Amplificatore Advance Acoustic. Quale pre? 1 2 3 4
da giovannieq- 62 risposte
- 3,9k visite
Buongiorno, mi dareste una vs opinione? Ho un secondo ampli integrato, advance acoustic map 800 II, primi watt in classe A. Paragonato allo yamaha as 2100, è lento, specie sui bassi, e meno rifinito. Dato che però ha un suono morbido, vorrei valorizzarlo. Diffusori sonus faber liuto tower e cavi qed. Col mio pre Vincent SA 31 non ottengo la definizione che cerco ( abbinamento ottimo peraltro con lo Y, per corpo e dettaglio). Devo rassegnarmi, tentare con un pre diverso o cos'altro..? Grazie
-
Proac DT8
da Mike27051958- 11 risposte
- 551 visite
In merito ai diffusori in oggetto, vorrei avere delle informazioni ( pareri ) in merito alla morsettiera di collegamento. Mi spiego, il diffusore è predisposto per il bw ma qualcuno ha provato il collegamento in mono wiring lasciando i ponticelli di serie al loro posto? Meglio togliere i ponticelli di serie e usare due spezzoni di cavo? Meglio fare il collegamento in mono wiring entrando con il negativo nel morsetto negativo alto e il positivo nel morsetto positivo basso ( gia' visto ) ? Meglio lasciare i ponticelli di serie ed entrare con del filo spellato nei morsetti bassi? Meglio filo spellato o terminazioni a banana? Qualcuno ha avuto modo di fare queste prove? …
-
Altoparlanti attivi 1 2
da albyboy- 25 risposte
- 2,3k visite
salve a tutti vi leggo spesso anche se intervengo pochissimo sono in procinto di acquistare un paio di diffusori attivi ma data l'impossibilità di ascoltarli vorrei un vs consiglio tra i seguenti modelli a prescindere dal prezzo ma solo come qualità del suono : sonus faber duetto dynaudio focus 10 dali rubicon 2c Buchardt a500 (introvabili) come sorgenta Tidal e libreria da foobar grazie mille a chi mi può aiuitare
-
Pulizia cd 1 2 3 4
da Marenda Fabio- 2 followers
- 58 risposte
- 3,4k visite
Non so se è capitato anche a voi, ma ho notato che dopo aver pulito un CD con una spugna umida d'acqua e asciugato delicatamente , mi sembra che la musica si senta in modo diverso.Più traspartente più nitido. E' successo anche a voi?
-
Tannoy Devon vs Eaton
da avv- 1 follower
- 12 risposte
- 1,7k visite
Ma tra i due modelli esiste solo una differenza di "taglia " ? Ossia la Devon è una Eaton maggiorata? Da qualche parte, in un forum straniero, ho letto che la Eaton ha un crossover da migliorare... Inoltre , la Eaton potrebbe suonare meglio di una Devon in un ambiente piccolo ( 20/25 mq)? Grazie
-
Klh Model Five
da AndreaCD- 0 risposte
- 507 visite
Buongiorno a tutti qualcuno conosce questo modello della KLH Model Five. Trattasi di un 3 Vie in cassa chiusa con un asensibilità dichiarata di 90 dB e impedenza stimata di 6 ohm Può essere un'alternativa al Bass-reflex per ridurre le problematiche di rimbombo e/o eccedenza dei bassi ? Leggo che hanno un suono di tipo monitor "asciutto" molto controllato appunto sui bassi, che personalmente non amo quando diventano troppo preponderanti e/o rotondi Ovvio tutto dipende dall'acustica ambientale ma partire da un diffusore che va verso quella direzione? I diffusori a cassa chiusa sono poi sempre meno sul mercato mi sembra. Grazie …
-
Pomeriggio d'ascolti,che accoppiata di brand!!!!
da ascoltoebasta- 17 risposte
- 1,2k visite
Oggi pomeriggio a casa d’un amico ho avuto occasione di ascoltare un suono davvero d’alto livello,la seduta d’ascolto s’è svolta nel suo locale destinato alla musica,superficie di poco meno di 45 mq,ambiente trattato passivamente,i componenti dell’impianto erano: diffusori Monitor Audio PL500 II, amplificatore integrato T+A PA 3100 HV e lettore CD T+A PDP 3000 HV,i diffusori han sempre riprodotto un suono pregevole dotato di grande presenza, profondità e tridimensionalità e al contempo grande raffinatezza con molta aria tra gli strumenti, le alte frequenze sonno eccezionali ,pareva di sentire tutto come si vorrebbe sentirlo,le medie frequenze non sono da meno,dicevo che i…
-
Mi mancava un nobile...
da antonew- 6 risposte
- 540 visite
una 'innocua' credenza in noce ha migliorato udibilmente l'ascolto. Attenzione, non parliamo di doverosi accorgimenti per trattare le prime riflessioni laterali (gia fatto) o la parete dietro i diffusori ( già trattata)o dietro l'ascolto. Ma di una zona , quella laterale molto posteriore destra, dove c'era solo un muro, invero spoglio se non per i quadri in alto. Con la speculare sinistra arredata. Insegnamento :non dare per scontato nulla!
-
Salve a tutti, visto che è iniziato un lento ma inesorabile upgrade dell'impianto, vorrei iniziare a pensare seriamente a sostituire le mie attuali casse delle B&W Nautilus 805N. Non che ne sia insoddisfatto, per essere delle casse da stand suonano in maniera incredibilmente calda e dettagliata. I due diffusori a circa 4 metri tra loro, riproducono una scena incredibile tant'è che quasi sempre si ha la sensazione di avere un centrale che riproduce le voci per quanto le casse all'ascolto spariscono. Ovviamente il tutto nel mio ambiente e con il mio impianto. Insomma mi piacciono molto le mie 805 e mi accompagnano da anni in ottimi ascolti ma vorre…
-
Ancora Proac ... 1 2 3
da captain picard- 40 risposte
- 5,2k visite
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio. Mi piacciono molto le Proac, ho avuto in passato delle Studio 100 vendute e ricomprate almeno tre volte (a noi capita!) ho avuto anche delle D 15, Studio 250, Tablette 50 e Studio 118. A casa ascolto in prevalenza con delle Proac 3.5 e non mi viene voglia di cambiarle. La mia domanda è: Ho acquistato le relativamente nuove Studio SM 100 , spinto anche dalla curiosità di confrontarle con la passata versione anche se a memoria, mi sono appena arrivate e ancora non mi esprimo sul loro suono, il manuale parla di un rodaggio di almeno una settimana per avere un ascolto accettabile e di un mese per quello ottimale (si ma …
-
Chiariamo il costo dei cd? 1 2 3
da Capa- 1 follower
- 46 risposte
- 3,3k visite
In alcune discussioni, soprattutto quelle che affrontano il tema supporto fisico vs musica dematerializzata, non pochi forumer sostengono la tesi che i CD siano calati molto di prezzo. Parlando di CD nuovi, sui consueti canali web di acquisto, ho qualche difficoltà a trovare conferma a tale tesi. Non posso prendere in considerazione negozi fisici in quanto a mia conoscenza, e nella mia zona, non ne è sopravvissuto nessuno degno di qualche nota, a parte qualche fornitura a scelta qualitativamente elevata ma limitate di qualche negozio, in verità non più di un paio nel raggio di 100 km (che per me è già un viaggio), sopravvissuti pure loro, di hi-fi. Anche sull'usato,…
-
Biamplificazione Avalon Ascent mk II 1 2
da Sasyflora78- 1 follower
- 26 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno a tutti in questi giorni abbiamo provato in ambiente poco trattato acusticamente la biamplificazione sulla medio-alta e gamma bassa sulle Avalon, creando 2 unità di controlli (cioè prefinali) e tre finali di cui 2 pass labs Aleph 1.2 mono con prefinale Aleph P per la gamma bassa, Audio Research Classic 60 e prefinale Mark Lelvinson D38. conclusioni: ottima guidabilita con la gamma bassa molto articolata e forza soprattutto, ariosita’ con una presenza scenica delle voci naturalissima, più che contenti….. all’inizio si diceva in ambiente poco trattato acusticamente, si perché con questo tipo di biamplificazione alzando o abbassando il volume ci po…
-
Luxman LX 380 e dintorni
da davide grin- 14 risposte
- 2,3k visite
Buonasera Ho da poco acquistato un amplificatore Luxman LX 380 L'ho preso al buio nel senso che non ho potuto ascoltarlo prima dell'acquisto e non ho nemmeno trovato molte opinioni / recensioni in merito a questo amplificatore, ma l'ho preso ugualmente xkè il marchio mi ha sempre affascinato, e il suono Luxman più o meno me lo ero "immaginato" leggendo opinioni sulle elettroniche Luxman sui forum. Devo dire che mi è andata bene, anzi benissimo, nel senso che ho trovato l' LX380 anche superiore alle mie aspettative. Un suono caldo, dettagliato ma x niente affaticante (anzi), voci stupende con il cantante ben piazzato sulla scena, un basso morbino ma co…
-
Yamaha A-S701 e Bluesound Node2
da thunder74- 4 risposte
- 289 visite
Buon pomeriggio a tutti! Vi scrivo per chiedervi un'opinione, soprattutto se qualcuno ha la stessa accoppiata amplificatore/sorgente. Ho da poco sostituito un'amplificatore valvolare con lo Yamaha, e ciò che ho notato, almeno per quel che ricordo, è che mi sembra di dover alzare un po' troppo il volume rispetto al vecchio amplificatore. Diciamo che per apprezzare la musica devo tenere il volume dell'applicazione bluesound a 3/4 ed il volume dell'amplificatore a 1/3 . Immagino che qualcuno penserà che io sia un po' paranoico, ed in parte non sbaglia , ma più che altro chiedo poiché, quando mi è arrivato l'amplificatore, ho avuto l'impressione che lo scatolo …
-
Siamo una famiglia suggestionabile? Forse. 1 2
da Roberto De Filippo- 18 risposte
- 1,3k visite
Stamattina mentre aspettavo i tecnici Iliad ho ascoltato un po' di musica con la connessione Fastweb. Ho cambiato compagnia telefonica. Sono arrivati, hanno scollegato il vecchio modem Fastgate, hanno collegato il modem Iliadbox, premetto che avevo già la fibra FTTH, in un attimo si è agganciato il segnale, hanno fatto i test di prassi, li ho saluti. Riaccendo il sistema che funziona in WiFi fino allo smartphone e dallo smartphone dall'impianto in Bluetooth. Altra premessa prima di parlare della mia suggestione, con Fastweb viaggiavo a poco più di 300mbps mentre con Iliad siamo oltre 1Gbps. Ascolto le medesime tracce di questa mattina con Fastw…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-