Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.650 discussioni in questo forum
-
Nad 399 - M10 V2 - Evo 150 1 2 3
da Alex68- 1 follower
- 38 risposte
- 1,9k visite
Sto mettendo su un secondo impianto dando spazio ad un pò di tecnologia... Questi 3 modelli Nad C399 - Nad M10 e Cambridge Evo 1500 sul prezzo sono praticamente uguali. La risposta possibilmente da chi ha avuto modo di ascoltarli, io ebbi un anno fa il 399 niente male ma non saprei assolutamente raffrontarlo a questi altri due modelli. Evo 150 è interessantissimo, ha tutto compresa una bella estetica, però ha un peso di soli 5Kg Stesso discorso per M10 V2 piccolo e leggero, basti pensare che il 399 ne fa 11 di chili. M10 ed evo 150 avrebbero tutto di serie, il 399 obbliga al modulo (circa altri 500 euro) non po…
-
quale valvola?
da maxven- 1 follower
- 1 risposta
- 289 visite
salve e tutti, desidero chiedere, avendo costruito un piccolo preamplificatore con una valvola ecc86, secondo il vostro parere meglio una mullard o una philips? Oppure quale consigliate? grazie a tutti voi
-
Collegamento subwoofer svs e rega elex
da daniele- 1 follower
- 13 risposte
- 1,4k visite
Buonasera amici, ho letto un sacco di thread a riguardo ma niente..sono incompetente.. Vorrei inserire un sub svs sb1000 (che ancora non ho) nella mia catena (rega elex-r con uscita pre out e casse dynaudio emit 20) Le sorgenti sono un bluesound node 2i e un giradischi. Vorrei sgravare i diffusori dalle frequenze riprodotte dal subwoofer (mettiamo da 50-60hz in giù) Il sub svs ha i connettori per il line out; potrei quindi collegare il pre out dell'ampli al line in del sub e poi dal line out del sub entrare in un ingresso linea dell'ampli per avere il segnale filtrato delle basse frequenze? Dalle istruzioni del sub mi sembra d…
-
- 1 follower
- 172 risposte
- 10,4k visite
Buonasera a tutti, ho acquistato da poco un Rega P3 bianco, nuovo; vi ho installato questa settimana una "Elys 2", testina che mi piace poco visto la non possibilità di cambiarvi il solo stilo una volta consumato. Ma l'ho scelta perché non volevo avere problemi col VTA, che non è regolabile in questo giradischi. Ebbene, ho montato 'sta Elys sullo shell, allineata con la dima dedicata fornita da Rega, seguito passo dopo passo le operazioni per impostare correttamente anti-skating, bias e di conseguenza il peso lettura su 1,75 gr. Tutto ok, a parte questo: ...se volevo un aratro, mi rivolgevo alla ferramenta che c'è nel paese vicino. …
-
- 1 follower
- 168 risposte
- 18,4k visite
Dopo anni e anni di impiantini e impiantoni "perfettini", sempre alla ricerca del suono perfetto, casualmente mi son ritrovato in un negozio Mediaworld alla ricerca di un TV. Parte un video degli ACDC,Thunderstruck per la precisione e qui parte il bestemmione atomico....che spettacolo!!!!! Bene, sono rimasto incollato fino alla fine del pezzo a quel sound...bello, coinvolgente, ritmico, pieno di tutto, una tempesta di goduria senza fine. Oh era una soundbar con relativo sub collegata ad un TV, niente di più. Non mi sono nemmeno chiesto ne ho voluto vedere cosa e che marca stesse suonando tanto era godurioso. E il basso, le percussioni...che belli…
-
Consiglio su Valvolare - Synthesis vs Mastersound 1 2 3 4
da Vespro- 3 followers
- 69 risposte
- 8,6k visite
Carissimi, da un po' di tempo accarezzavo l'idea di un amplificatore completamente valvolare, ed avrei ora due/tre occasioni tra le mani che mi stuzzicano. Premesso che mi ero dato un budget massimo di € 3.000,00 tra i vari negozi ho avuto modo di ascoltare in sequenza: 1) Gabri's Amp Vega X 2) Synthesis ROMA 510AC 3) Mastersound Dueventi Come da titolo gli ultimi due mi hanno particolarmente colpito per dettaglio e corposità del suono, sebbene il Gabri's non abbia sfigurato, ma sembrava che mancava di energia e sulle Voci, gli altri due erano più ariosi. Comunque ora mi trovo con il dubbio amletico su quale scegliere, soprattut…
-
Sonic Frontiers Sfs 80
da mizioa- 8 risposte
- 1,2k visite
Vorrei acquistare un Sonic Frontiers SFS 80 per pilotare delle Proac One Sc o alternativamente delle Trenner & Friedl Art. Non ho mai posseduto amplificazioni della casa canadese che purtroppo ha cessato l'attività e proprio per questo sono tentato da sperimentare la cosa. Vorrei sapere da chi ha posseduto questo amplificatore e magari conosce il marchio come si è trovato, le differenze sotto il profilo sonico e di filosofia costruttiva con altri famosi brand valvolari come Conrad Johnson e Audio Research. Grazie
-
Sonic Frontiers SFS-80: silenzio assoluto!
da clavint- 11 risposte
- 1,3k visite
INTERVENTO SU UN FINALE SONIC FRONTIERS SFS-80 PER L’ELIMINAZIONE DEL RONZIO DETERMINATO DALL’ACCOPPIAMENTO DEL TRASFORMATORE DI ALIMENTAZIONE CON IL TELAIO INDICE - INTRODUZIONE - CRITICITÀ - METODOLOGIA E CRITERI DELL’INTERVENTO - SOLUZIONI ADOTTATE - RISULTATI - MIGLIORIE INTRODUZIONE Sono un fiero possessore ed utilizzatore di un finale Sonic Frontiers SFS_80. Negli ultimi tempi, per questioni familiari, i miei ascolti si sono concentrati negli orari serali e notturni. In queste occasioni, con il rumore di fondo molto basso, è naturale cogliere con m…
-
Siamo tutti vicini al caro Mino
da Admin- 0 risposte
- 1,8k visite
L'intera comunità di Melius è vicina al grande amico Mino in questo momento tristissimo. Preghiamo i gentili membri di non aprire altri threads sull'argomento.
-
Marchi amplificatori valvolari in attività 1 2 3
da mattia.ds- 2 followers
- 41 risposte
- 3,5k visite
Ciao a tutti. Mi aiutate a fare una lista di produttori di amplificazioni a valvole sia per uso HiFi che per strumenti musicali, attualmente in attività? Ho appena avuto una discussione, in verità è solo "l'altro" che si è infervorato, riguardo al numero di produttori di valvolari oggi presenti sul mercato. Lui afferma che c'è solo Luxman, io mi sono limitato a rispondere che in realtà ci sono decine di produttori ancora in attività. Vorrei sotterrarlo di nomi, visto che mi ha sfidato e dato del saccente senza alcun motivo. Grazie
-
- 1 follower
- 134 risposte
- 14k visite
Buongiorno, come da titolo ho acquistato lo streamer in questione e l'ho collegato in SPDF all'Audiolab CD 8200 V12E x sfruttarlo al meglio. Tolgo il Chromecast e configuro il Wiin, metto la massima qualità audio, 24 bit / 192 KHz. Uso Amazon Music HD. Inizio l'ascolto e dopo un po' mi accorgo che la qualità di ascolto varia da HD 44.1 K a ultra HD 96 K. I brani in ultra HD 192 K non vengono riprodotti, sul display dell'Audiolab esce la scritta no lock. Cambiando brano e tornando a 44.1 o 96 K tutto suona tranquillamente. 1) sbaglio io qualcosa!? 2) il collegamento in ottico non consente di superare tale soglia? …
-
Diffusori Bluethoot
da pino- 1 follower
- 11 risposte
- 535 visite
In questi giorni ho riordinato il seminterrato,ed in parte l'ho svuotato per imbiancarlo. Inizialmente ( 35 anni fa ) avevo un compatto con radio,cassette, giravinili,B&O collegato a una coppia di MG2. Ultimamente un compattino Sony S-Master con una coppia di Philips RH 456. Del compattino non funziona più nulla ,utilizzavo l'ingresso aux e l'uscita jack del Samsung S10. Il passaggio al Samsung S22 mi ha tolto anche questa possibilità. Le Philips a distanza di 50 anni hanno la sospensione dei wf in ordine ( gomma butilica ),anche i tw sono in ordine,i medi a cupola hanno la carta impregnata che si è asciugata e corrugata,funzionano bene,è…
-
Consiglio amplificatore integrato
da servit00- 2 risposte
- 536 visite
Ciao a tutti. Non sono molto esperto. Ho un yamaha wxa-50 che utilizzo con sorgente spotify integrata. Nin che volessi qualità ottima ma a questo amplificatore mamca un decente equalizzatore. Infatti provato anche un wiim amp, la stessa musica risulta più aperta per le mie orecchie. La domanda. Per non vendere questo mini amplificatore che è piccolo come lo necessito, ha senso e magari un netto miglioramento avbinando un preamplificatore stessa serie quindi yamaha wxc50? Spero in una spiegazione e consiglio. Grazie mille
-
- 2 followers
- 355 risposte
- 10,1k visite
Ciao Siete a conoscenza di dac (meglio se con streamer integrato) con risposta in frequenza ben oltre i canonici 20KHz?
-
Sonus Faber Amati Tradition 1 2
da Jack- 31 risposte
- 4,3k visite
Due quesiti per i tanti conoscenti del marchio che vedo esserci nel forum . Come vanno questi diffusori, che caratteristiche hanno e quali generi musicali soddisfano meglio . una coppia di metà 2021 intonsa quanto può valere? grazie
-
Benz Micro PP1 pre phono 1 2 3
da vannigsx- 3 followers
- 37 risposte
- 7,8k visite
Buonasera, chi mi sa dire quale sarebbe la testina Benz con cui questo pre phono si interfaccia alla perfezione ? La Benz Glider M credo abbia un uscita troppo alta per questo pre ! Grazie mille
-
Scelta step up 1 2 3
da salvofisichella- 4 followers
- 49 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti, circa un anno fa ho acquistato la Dynavector xx2 mkII, allora avevo un pre con lo stadio phono MM e tra le tante indecisioni acquistai un Ortofon T-30. Dopo qualche mese ho avuto la possibilita' di fare una prova a confronto a casa mia con altri step up, Peerless 4722, Peerless 4665, Dynavector dv6a, e Fidelity Research xg-5. Il migliore di tutti e non di poco era il Peerless 4665, il FR xg-5 gamma media e alta molto bella ma il basso troppo sbracato, il Dyna non andava bene come rapporto (1:13), il 4722 anch'esso molto bello ma non al livello del 4665 che era veramente SENSUALE, infine (non in classifica) l'Ortofon che ha un suono piu' teso …
-
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,2k visite
Vorrei prendere le Mini per un secondo impianto, casse che ho avuto almeno un paio di volte ed apprezzate molto in determinate condizioni. Vedo che sul mercato oggi c’è una nuova versione, chiamata talvolta GR, talvolta OW….. esteticamente leggermente diverse (sotto la griglia specialmente). Per la vostra esperienza ci sono differenze soniche/qualitative o di manifattura?
-
Diffusori planari, pro e contro. 1 2 3
da newton- 1 follower
- 49 risposte
- 4,6k visite
Leggo di magnetoplanari, elettrostatiche, isodinamiche...ma che significa, che differenza c'è? (In generale) come suonano? durano nel tempo o danno problemi di manutenzione?
-
Treble roll off /Energy
da avv- 2 risposte
- 666 visite
Ho appena preso una coppia di vecchie Tannoy Eaton. Chi mi spiega il funzionamento delle regolazioni Roll Off ed Energy del Treble poste sul frontale dell'esame? Grazie
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
