Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.433 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 482 visite
Per chi interessa un articolo sul NYT. https://www.nytimes.com/2021/04/21/arts/music/sisters-with-transistors-women-synths.html?smid=url-share
-
Thorens td 160b a 110volts 1 2
da 78 giri- 28 risposte
- 2,7k visite
Salve, ho un 160b comprato con spina americana. La cosa mi ha consigliato di collegarlo ad un variac piuttosto che direttamente alla presa di casa. E meno male perché sembra proprio che vada a 110v. Allego due foto dalle quali si evince che i collegamenti del motore sono stati variati,si vede chiaramente un moncone di cavo tagliato. Qualcuno tra gli esperti sa dirmi come riportarlo a 220? Grazie fin da adesso.
-
Amplificatore Perser da identificare 1 2 3
da Massimiliano S.- 46 risposte
- 9,5k visite
Per un amico che è interessato ad acquistarlo. Qualcuno conosce questo valvolare Perser?
-
Altoparlanti spaiati
da Altainefficienza- 2 risposte
- 3,5k visite
Buongiorno a tutti riprendo un discorso che era stato lanciato - se non ricordo male - dall'Ing. Majandi, ovvero l'idea di accoppiare altoparlanti singoli cercando il gemello fra appassionati che potevano averne anche loro di spaiati. Soprattutto nel vecchio vintage, professionale o meno... Si potrebbero salvare parecchi diffusori o costruirne di nuovi... Inizio con questi RCF L15P03, 8 Ohm:
-
IDK Saving Sansuis, azienda che si occupa delle riparazioni di componenti dello storico marchio
da senna- 0 risposte
- 510 visite
Girando sul tubo, ho scovato questo interessante video dove visitano questa azienda Giapponese specializzata nelle riparazioni di questo storico marchio. Sembra che anno rilevato tutta la documentazione storica di Sansui e tutti i componenti rimasti in azienda prima della chiusura, in oltre se non ho capito male, molti di quelli che ci lavorano, provengono dalla vecchia Sansui…..
-
Consiglio su diffusori da stand "smoooooth" 1 2 3
da Robbie- 2 followers
- 47 risposte
- 8,3k visite
Sto allestendo un secondo impiantino per la stanzetta/laboratorio. Il cuore del sistema sarà il sistemino Sony compatto che già possiedo: il CDP-X3000 + l'ampli appena arrivato TA-F5000: Volevo abbinarci dei diffusori, da stand visto lo spazio limitato (più per la resa sui bassi che per l'ingombro), ma che fossero rilassanti alla vista e alle orecchie. Quindi tanto legno e sonorità morbide, vellutate, mielose. Che si fotta l'hifi, voglio rilassarmi dopo la giornata di lavoro. L'ampli non è un mostro di pilotaggio, 30/40watt, abbastanza gagliardi, ma comunque non richiedo pressioni esagerate. La prima scelta sarebbero, le Sony coeve o qu…
-
Cablaggio interno Casse 1 2
da Gipi- 31 risposte
- 6,1k visite
Ciao a tutti..volevo chiedervi un consiglio ho delle vecchie ESB QL110A per curiosità le ho aperte e noto che i fili per il cablaggio interno sono di sezione molto fine . Che sia il caso di sostituirlo con una sezione più grossa ? Grazie.
-
Campo d’intervento controllo dei toni
da transcriptor- 4 risposte
- 734 visite
Salve, sono a proporvi non la solita diatriba sui controlli dei toni negli apparecchi che ancora li avevano, i vintage, ma a valutare insieme a Voi l’efficacia , differente, in base al loro campo d’intervento. Ho testato alcuni apparecchi risalendo poi, alle specifiche che indicano in quali frequenze agiscono. Porto un esempio. L’ampli marantz pm15 agisce a 50hz e 20kz il sintoampli Nikko70hz e 10khz,il tutto si traduce in un effetto discoteca in quest’ultimo,stranamente in diversi apparati vintage anche il loudness replicava le soglie d intervento,questo sinceramente non lo comprendo. Che cosa apportava un loudness con intervento, oltretutto non varia…
-
Linn Mimik o Quad 66?
da romeosecondo- 17 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno,a completamento del mio piccolo impianto così composto: integrato Linn Intek, diffusori Ar 7 Giradischi sanyo tp 625, questo a breve sostituiro' con Linn basik Tra i 2 lettori come in titolo quali dei 2 vedreste meglio.? Grazie infinite per i vostri suggerimenti
-
- 6 risposte
- 1,1k visite
buongiorno vorrei sapere se c'è qualche tecnico può riparare il mio SAE 180, funziona però i potenziometri fanno rumore sono da sostituire, si potrà fare? Grazie
-
harman kardon hk 970
da fabionociti- 9 risposte
- 3,2k visite
ciao a tutti, non so se questo è il posto giusto ma vorrei chiedervi un aiuto. il mio ampli hk 970 quando lo accendo va sempre in protezione. devo accenderlo e riaccenderlo molte volte affinchè parta. qualcuno ha lo stesso problema e sa come risolverlo? soluzioni?
-
Consiglio ampli entry level
da Ray- 1 risposta
- 979 visite
Buongiorno a tutti, Come entry level: Meglio un Marantz 1060 o un Kenwood 5700 Grazie
-
Denon DP1200: recap ?
da daniele_g- 16 risposte
- 2,2k visite
sebbene stia valutando l'acquisto di un modello superiore, mi sta anche venendo voglia di dare una controllata generale al mio DP1200, prevedibilmente -data l'età- con il cambio dei condensatori. vale la pena ? nel 1200 ce ne sono alcuni, non poi moltissimi.. ma comunque immagino che sia una spesa nell'ordine del 30% del valore attuale del gira. o sbaglio ? chi potrebbe farlo a Milano ? Terragni ? o magari AudioSynthesis ?
-
Sansui BA-3000+CA-3000+TU-7900 1 2 3
da rosario1- 52 risposte
- 7k visite
Buongionro a TUTTI e grazie per avermi accettato nel forum. Ho da chiedere un consiglio sulle apparecchiature in oggetto in quanto le avrei sottomano per un totale di 4keuro. Trattandosi di una cifra notevole per degli apparecchi ormai datati, sono curioso di conoscere pregi e difetti e se alla fine ne vale veramente la pena. Di certo esteticamente a mio parere sono molto belli ma se poi alla bellezza esteriore si aggiungesse anche la qualita' musicale ( che alla fine e' quello che conta ), sarebbe il massimo. Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.
-
Glanz Esoter Mfg-12Gt
da lormar- 6 risposte
- 3,1k visite
Ho ritrovato in una scatola, nella sua confezione originale e apparentemente in buone condizioni, questa testina. Non ho nessun ricordo...qualcuno sa dirmi qualcosa. Ho visto che c’è una prova sul numero 126 del 1983 di Suono, che dovrebbe avere una tecnologia Moving Flux, ma non riesco a trovare altro.
-
Snell K II, che meraviglia
da Pucci- 17 risposte
- 6,8k visite
Buona sera a tutti signori, sono in procinto di prendere (AGGRATISS) dal mio migliore amico un paio di Snell K II che non usa più. Premetto che io ho sempre amato le Snell, il mio amico ha pure le E III che mi sono sempre piaciute da morire abbinate al suo Technics SU 8088. Ho colto la palla al balzo ed ora devo solo aspettare che torni in città per prenderle. Purtroppo non ho un chiaro ricordo di quei diffusori, intendo come suono, anche volendo ricordo però che le ho sentite solo una volta come satelliti della TV con un ampli multicanale. Io le vorrei abbinare al mio Sansui AU 8500 oppure all' AU 555 sostituendo le piccole KEF Coda Sp1034 che darei indietro al caro papa…
-
Aiuto testina per braccio Thorens TP21 1 2 3
da FABIOLINO- 1 follower
- 42 risposte
- 4,2k visite
Ciao a tutti, chiedo aiuto per conto di un mio amico che intende cambiare testina al proprio gira. Il braccio e' un Thorens TP21 che ha fori piccoli sullo shell e quindi non potrebbe far passare le viti per il fissaggio di alcune testine odierne. Quali sono le testine che potrebbero andarci bene? (Poi calcolo la FR) budget max 400 euri. grazie a tutti per i consigli
-
Sansui 777 e disturbi di fondo 1 2 3 4
da robalzu- 55 risposte
- 3,8k visite
Ciao a tutti, ho appena resuscitato l'ampli in oggetto, ed è fantastico..... se non fosse per hum e fruscio fastidioso, avvertibile anche a sorgente spenta... come prova ho collegato l'ampli ad una presa senza passare da ciabatte varie, ho provato ad escludere le uscite (in modo da escludere un disturbo esterno all'ampli), ho provato ad ascoltare tramite uscita cuffia, ma niente!! i disturbi sono sempre presenti... Oltre alla sostituzione dei condensatori di filtro sull'alimentazione (operazione che un tecnico mi ha fatto intendere essere costosa e di non facile attuazione) per caso avete altre prove/suggerimenti? Grazie Roberto
-
Nastro.... super8
da Membro_0022- 10 risposte
- 1,3k visite
Ecco, diciamo che questo non è un annuncio ma è strepitoso lo stesso. Forse avete letto che qualche mese fa ho preso in un mercatino un Geloso G681 da sistemare per il prezzo di una pizza e una coca. Provato, non dava alcun segno di vita, e l'ho messo in un angolo. Oggi ho deciso di aprirlo e tentare di resuscitarlo, dentro c'erano due bobine che - con sguardo distratto - quando lo comprai mi sembravano contenere un po' di nastro. Immaginate la sorpresa quando le ho tolte e ho visto che c'era caricato... UN FILMINO SUPER 8 🤣 correttamente inserito nella fessura delle testine. E visto che era avvolto più o meno a metà, è probabile che a…
-
Akai GX 285-D Tape
da gioangler- 10 risposte
- 2,3k visite
Salve a tutti, qualche giorno fa sono entrato in possesso di questo tape deck perfettamente funzionante. Durante la riproduzione dei nastri dell'ex proprietario ho riscontrato un suono abbastanza ovattato. Premetto che sono della generazione del nastro ma a cassette, pertanto la regolazione dell'azimut la facevo per correggere proprio questo difetto che si presentava soprattutto con le meccaniche auto-revers. Ciò detto ho bisogno di un suggerimento su come affrontare il problema ... se ce ne fosse ovviamente .... o su come migliorare la situazione ... se è migliorabile. ...pulire ... regolare ....verificare. Volevo sapere anche quali nastri consigliate e/…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
