Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.416 discussioni in questo forum
-
Sansui 777 e disturbi di fondo 1 2 3 4
da robalzu- 55 risposte
- 3,8k visite
Ciao a tutti, ho appena resuscitato l'ampli in oggetto, ed è fantastico..... se non fosse per hum e fruscio fastidioso, avvertibile anche a sorgente spenta... come prova ho collegato l'ampli ad una presa senza passare da ciabatte varie, ho provato ad escludere le uscite (in modo da escludere un disturbo esterno all'ampli), ho provato ad ascoltare tramite uscita cuffia, ma niente!! i disturbi sono sempre presenti... Oltre alla sostituzione dei condensatori di filtro sull'alimentazione (operazione che un tecnico mi ha fatto intendere essere costosa e di non facile attuazione) per caso avete altre prove/suggerimenti? Grazie Roberto
-
Nastro.... super8
da Membro_0022- 10 risposte
- 1,3k visite
Ecco, diciamo che questo non è un annuncio ma è strepitoso lo stesso. Forse avete letto che qualche mese fa ho preso in un mercatino un Geloso G681 da sistemare per il prezzo di una pizza e una coca. Provato, non dava alcun segno di vita, e l'ho messo in un angolo. Oggi ho deciso di aprirlo e tentare di resuscitarlo, dentro c'erano due bobine che - con sguardo distratto - quando lo comprai mi sembravano contenere un po' di nastro. Immaginate la sorpresa quando le ho tolte e ho visto che c'era caricato... UN FILMINO SUPER 8 🤣 correttamente inserito nella fessura delle testine. E visto che era avvolto più o meno a metà, è probabile che a…
-
Akai GX 285-D Tape
da gioangler- 10 risposte
- 2,2k visite
Salve a tutti, qualche giorno fa sono entrato in possesso di questo tape deck perfettamente funzionante. Durante la riproduzione dei nastri dell'ex proprietario ho riscontrato un suono abbastanza ovattato. Premetto che sono della generazione del nastro ma a cassette, pertanto la regolazione dell'azimut la facevo per correggere proprio questo difetto che si presentava soprattutto con le meccaniche auto-revers. Ciò detto ho bisogno di un suggerimento su come affrontare il problema ... se ce ne fosse ovviamente .... o su come migliorare la situazione ... se è migliorabile. ...pulire ... regolare ....verificare. Volevo sapere anche quali nastri consigliate e/…
-
PHASE LINEAR PRE 2000 FINALE 200 CHE VALUTAZIONE
da giggione- 0 risposte
- 797 visite
Ciao buongiorno ,vorrei sapere che valutazioni possono avere questa accoppiata?grazie
-
Tutto su Micro Seiki dd1
da what- 16 risposte
- 3k visite
Buongiorno a tutti Ho visto in un mercatino il suddetto piatto,ho notato che ha il cavo segnale PIN 5 poli originale e la spina di alimentazione in formato "Americano",spero abbia almeno l'alimentazione a 220 volt.Probabilmente è una versione per il mercato Tedesco,credo,ma la spina Americana? Parlatemi di questo piatto perché sarei interessato all'acquisto,chi ne sa qualcosa?
-
Comprereste una testina General Electric VR-22?
da Massimiliano S.- 7 risposte
- 1,8k visite
Ho l'occasione di acquistare una GE VR-22, testina archeologica ma interessante. Non è testata ma dovrebbe funzionare. La comprereste? Che prezzo vi sembrerebbe corretto sborsare?
-
Restauro Nad 3030 e alcune informazioni...
da omareggio- 1 follower
- 13 risposte
- 7,1k visite
Ciao, ho preso questo NAD 3030 lo stavano buttando via, non funzionava il canale destro si presentava cosi:
-
Equalizzatore grafico Sansui SE-8
da omareggio- 1 follower
- 13 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti, non so come mai ma ho dovuto ricreare un account e non trovo più tutte le mie discussioni di qualche mese fa... Comunque, ho trovato questo equalizzatore grafico Sansui SE-8, fa molta scena, andavano di moda negli anni 80 da quanto ho capito ora non si usano più, lo vorrei abbinare ad un marantz 2230 per provare ad eliminare il rumore che ho sull'ingresso phono che da quanto mi avete detto era normale ma a me non piace, lo sento solo quando cambia traccia poi lo vorrei montare perchè fa scena :-) Dite che faccio bene o è una cavolata per via del fatto che leggevo sempre su altri post che l'equalizattore snatura l'amplificatore? …
-
Marantz 2220
da Fabfab- 8 risposte
- 728 visite
Buonasera forumer, ho il receiver in oggetto che hai canale destro che non funziona. Fino a qualche tempo fa funzionava, ma ora non più. Mi rendo conto che, sulla base delle scarne info, non è facile chiedervi quale potrebbe essere il problema ma...quale potrebbe essere il problema? 😂
-
Primo ascolto del Marantz 1060
da vinylover- 12 risposte
- 5,7k visite
Ciao a tutti, ho ascoltato oggi per la prima volta l'amp in oggetto appena acquistato con un SUB CANTON PLUS C associato prima a delle B&W DM601 S2 e poi a delle VISONIK DAVID 6000 e le mie impressioni sono: una formidabile sensibilità della presa phono, la pulizia sulle frequenze medio alte e un'inattesa assenza della basse frequenze riprodotte dal sub. E' una mia impressione dovuta all'abitudine di ascolto con amplificatori di maggiore potenza? Sono io che pretendo troppo da un amp di 30 watt? Devo pensare di associare diffusori con più alta efficienza? Vi ringrazio per i pareri che vorrete condividere sulle mie considerazioni.
-
antenna FM
da KIKO- 15 risposte
- 2,7k visite
Alcune domande, me la voglio costruire. Il supporti, palo e bracci se di metallo influiscono sulla ricezione? Se i due bracci in rame vengono foderati da materiale plastico? A questa antenna se vengono collegati più sintonizzatori? Grazie.
-
Revac 101
da Pilgrims- 0 risposte
- 709 visite
Durante il trascolo di un vicino di casa ho visto passare quel vecchio ampli. Sul web ho letto essere del 1978 ed erogare 55 watt. Non trovo commenti sulle sue prestazioni a parte i depliant illustrativi. Merita attenzione?
-
Braccio Micro MA-505
da blucatenaria- 1 follower
- 0 risposte
- 602 visite
Buongiorno a tutti, avrei trovato un'occasione per acquistare il braccio in oggetto, 2 domande: 1) qualcuno lo conosce per averlo già posseduto in grado di descriverne vizi e virtù? 2) La base su cui dovrebbe essere montato è quella di un Thorens td 160 che attualmente monta uno sme 3009 s2, è possibile adattarla per ospitare il micro? grazie in anticipo per le risposte
-
Yamaha C4 che gracchia
da albylizhard- 13 risposte
- 2,9k visite
Buonasera a tutti, sono entrato in possesso di questo Ampli con i suoi anni ma sempre affascinante e ben suonante. Chiaramente gli anni si sentono, molto probabilkente sono dei potenziometri ossidati o forse ( spero di no ) dei condensatori . Insomma che a volte si a volte no "sparisce " un canale,nel senso che suona piu' basso , a volte si a volte no si sente un " gracchiare " nei tweeter anche se la sorgente non sta riproducendo nulla.....poi sparisce poi torna, se muovo il line selector sparisc epoi torna..... Una bella pulizia dei contatti bastera' ? Aggiungo un pare personale sulle prove e confronti che sto facendo tra questo C4 e u…
-
- 1 follower
- 79 risposte
- 9,3k visite
Salve a tutti. Mi sono sempre piaciuti i monitor jbl serie 4... ma il mio ambiente (nemmeno le mie tasche) non me lo permette e sarei quasi tentato di ripiegare sulla serie compact... Ascolto musica varia, tanto jazz: Finale di potenza: NAD2100pe serie monitor Qualcuno mi sa dire qualcosa? Suono, pilotaggio e valore di acquisto. grazie a che darà il suo contributo Cri sarebbero queste
-
Leggo spesso di pentimenti.... 1 2
da ediate- 1 follower
- 33 risposte
- 2,1k visite
Questa non vuole essere una discussione tecnica (o forse, anche sì), ma leggo sempre più spesso, nei vari thread, di moltissimi di noi che quando si parla di un apparecchio: "bello, bellissimo, mi pento di averlo venduto" o "poi me lo sono ricomprato" (l'ho fatto io stesso). Ma non è che, nella smania "intrinseca" alla passione hifi, si cambia di tutto e di più salvo poi notare che se ci fossimo tenuti quel che avevamo: 1) avremmo risparmiato un sacco di soldi; 2) avremmo pure ascoltato meglio? Che ne pensate? 🙂
-
- 8 followers
- 216 risposte
- 43,7k visite
Ricordo che prima del grande reset c'era una discussione riguardante i diffusori vintage, non ricordo il titolo e neppure l'autore ( forse @smile ma non ne sono sicuro..) ma era piuttosto addietro nel tempo. Siccome c'ho passato diverso tempo ad ammirare i modelli postati ed a leggerne le disquisizioni varie mi piacerebbe provare a "ricostruirlo". Se l'autore del thread originale si riconosce e ne rivuole la "paternità" ben venga. Proporrei come arco temporale dagli albori della riproduzione audio e fino ai '90....mica vorrete tener fuori il miglior Serblin... Comincio io. Mercuriale fc413 Mai viste ne sentite di persona ma da quando le…
-
Problema Teac V1 RX
da bambulotto- 6 risposte
- 1,2k visite
Ho recuperato questa piastra che avevo regalato a mio fratello una 20ina di anni fa. Lui l'ha tenuta in garage per almeno una 15ina di anni senza usarla. L'ho messa in funzione ed è tutto ok, anche cinghia ed idler. Suona perfettamente ma.....Non registra!!! Sia dalle prese mic che da quelle linea. Il segnale non le arriva proprio, i VU non si muovono e se sovraincido una cassetta la cancella perfettamente ma del segnale in ingresso non v'è traccia! Cosa può essere successo? E' stata riposta funzionante. Grazie per l'aiuto che riuscirete a darmi.
-
Quando il Zamak miete vittime 1 2
da Libra- 20 risposte
- 1,7k visite
E' quello che è successo a questo SC-737 al Capstan assy. L'assy crepato in due. Veramente triste, questo accadeva nei RTR inizio 70 Akai e nei deck Sanyo (Fisher) primi 80. Libra
-
Colpi di sfortuna..... da raccontare! 1 2
da farina1- 27 risposte
- 2,2k visite
Ragazzi, raccolto l'invito e in opposizione a quello di Ediate che saluto insieme a tutti voi, anche se l'esperienza deve essere soggettiva credo che questo thread ricreato rappresenti la sensazione un po' di tutti, ma "l'importante è rialzarsi e andare avanti".
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-