McIntosh magia
Il ritrovo degli amatori della gloriosa casa di Binghamton, NY. La magia degli intramontabili occhioni blu.
574 discussioni in questo forum
-
Benvenuto Roberto @zagor333 e buon lavoro! 1 2
da Admin- 2 followers
- 18 risposte
- 592 visite
E' Roberto @zagor333 il nuovo moderatore e animatore della sezione McIntosh. Roberto coadiuverà Vincenzo @vignotra, a lui vanno il ringraziamento a nome della community tutta ed i migliori auguri di buon lavoro.
-
- 3 followers
- 115 risposte
- 4,8k visite
Ciao a tutti, sto leggendo opinioni molto contrastanti sull’abbinata tra le ultime produzioni Sonus Faber (diciamo dalle Olympica Nova in su, ma anche Lumina e Amati Generation 5) e i McIntosh, sia pre che finale. C’è chi la definisce una coppia perfetta per musicalità e corposità, e chi invece sostiene che insieme suonino “impastati”, con bassi gonfi e dettaglio sacrificato. Dove sta la verità?! Qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltare di persona l’accoppiata?! Vorrei capire se questa “incompatibilità” di cui si legge in rete è reale o solo una questione di gusti/ambiente o peggio di detrattori solo per partito preso. Mi interessano soprattutto esperie…
-
- 2 followers
- 7 risposte
- 161 visite
Apro questo thread per discutere del cablaggio opportuno per questo tipo di accoppiata: sarei felice di avere le vostre impressioni
-
Dell'MT10, del vinile, del digitale e sul futuro della riproduzione musicale domestica. 1 2 3 4 46
da vignotra- 6 followers
- 813 risposte
- 100,1k visite
Riapro (da zero) questo thread per consentire a tutti di postare le proprie esperienze musicali, fisiche e non, per segnalare a tutti gli amici della sezione nuove uscite musicali rilevanti o vecchie registrazioni di notevole importanza artistica e musicale. Iniziamo da questa ultime release sulla nona di Beethoven. A mio avviso una delle migliori su sacd dal punto di vista tecnico. Dal punto di vista musicale le esecuzioni dei Berliner sono migliori. In questa ho ritrovato un vago senso di "superficialità".
-
Pre c2800 oppure c22 mkV?
da Jox79- 1 follower
- 11 risposte
- 472 visite
Dovrei abbinare uno dei due preamplificatori in oggetto. Il pre piloterebbe un Mc462, una coppia di NS-5000 Yamaha e un sub JL Audio attivo. Quali differenze ci sono tra i due oltre al fatto che il c2800 ha il modulo DAC integrato? Il prezzo è notevolmente a favore del c22.. grazie a chi può aiutarmi nella scelta. Gionatan
-
- 3 followers
- 145 risposte
- 18k visite
Torno a parlare di pre 😊 Chiedo soprattutto a chi ha avuto modo di fare prove/confronti, quale pre si sente di suggerire da collegare al finale MC462. Vi prego di tener conto delle mie seguenti esigenze: 1) Non sono interessato al DAC. 2) Ritengo molto importante la silenziosità / qualità dello stadio phono, che spero sia almeno equivalente all’attuale phono dedicato che ho oggi della M2Tech (notevole). 3) Mi farebbe molto comodo l’equalizzatore. 4) Preferisco il pre senza Vmeters. 5) Vorrei un modello ancora disponibile per acquistarlo nuovo (no usato e no ex demo) 6) Come usato prenderei in considerazione solo un C1100, ed eventua…
-
McIntosh MQ112 Environmental Equalizer 1 2 3 4
da vignotra- 3 followers
- 54 risposte
- 4,6k visite
Molti di voi, con pre a valvole, lo invocavano da tempo. Bene, siete stati accontentati: https://www.mcintoshlabs.com/products/room-correction/MQ112 Equalizzatore analogico a 8 bande Regola il segnale audio su 8 bande chiave nell'intervallo di frequenza audio compreso tra 25 Hz e 10 kHz Intervallo di regolazione di ±12 dB per ciascuna banda Manopola TILT per un'ulteriore personalizzazione con un sottile spostamento del bilanciamento tonale di ±6 dB L'equalizzatore ambientale MQ112 non si limita a correggere l'acustica della stanza; può anche dare nuova vita a registrazioni più vecchie e imperfette. Con la precisione magistrale dell'MQ1…
-
Il finale MC 152 è realmente bilanciato?
da stefano.s- 1 follower
- 4 risposte
- 145 visite
Ho sempre pensato che il 152 non fosse realmente bilanciato ma mi è sorto il dubbio quando ho letto il manuale che riporta la frase sottostante: The Balanced Push-Pull design is used from input to output. Each channel of the amplifier contains complimentary balanced circuitry.
-
MC611 vs. MC462
da marcogiov- 1 follower
- 16 risposte
- 639 visite
Mi è stato proposto di passare dal mio MC462 a due monofonici MC611 coetanei del mio (due anni), con un conguaglio che mi è sembrato accettabile e ho deciso di fare il grande salto. La differenza di potenza è percentualmente modesta, un terzo in più, partendo da un livello assoluto già elevato. Sono 150+150W aggiuntivi, ma dovrebbero migliorare separazione e distorsione, oltre ad un’immagine sonora più ampia. Qualcuno ha fatto un’esperienza simile? Oppure pensa che abbia poco senso, perché dal 462 si dovrebbe cambiare solo con degli 1.25kw, per me irraggiungibili, peraltro esagerati per le mie Sonus Faber Stradivari 2G, per cui sono consigliati amplific…
-
Amplificatore McIntosh MA 6500 1 2
da alex1961- 1 follower
- 26 risposte
- 912 visite
Salve vorrei un vostro parere sull'Amplificatore McIntosh MA 6500 che avrei trovato a circa 2500€ in un negozio hifi qualcuno ha avuto di ascoltarlo? Lo vorrei affiancare al mio Technics Su-g700m2 come diffusori ho una coppia di Indiana Line Diva5 in attesa delle diva 6.Che dite ne vale la pena? Grazie per le risposte che vogliate darmi.
-
Una terribile notizia, Enrico
da vignotra- 1 follower
- 12 risposte
- 796 visite
Il carissimo Enrico Felici, per noi Cactus Atomo....non c'è più. Sono affranto................!
-
Suggerimenti cavi di potenza, segnale e alimentazione per connettere i nostri cari McIntosh
da zagor333- 16 risposte
- 389 visite
Dopo aver rinnovato i componenti audio del mio impianto, ora sto pensando pian piano di apportare dei cambiamenti ai cavi. Ho pensato di iniziare con i cavi di potenza dei diffusori sia perchè li ritengo quelli che in modo più significativo possano impattare (in meglio o peggio) sul risultato finale rispetto alle altre tipologie di cavi. Sto pensando molto seriamente di sostituire i miei attuali cavi mono wiring QED (rapporto qualità / prezzo per me ottimo, e preferiti ai miei più vecchi e costosi cavi biwiring Megaride Quincy, riprovati anche recentemente), con una coppia di cavi Cardas, magari biwiring. Secondo la vostra esperienza / prove con i vostri M…
-
- 1 follower
- 12 risposte
- 663 visite
Carissimi, sono mesi/anni che non mi collegavo a causa di una serie di vicissitudini personali, che mi hanno allontanato un po’ da tutto. Ma la passione è passione e prima o poi doveva rispuntare. Complice l’acquisto dell’ennesimo giradischi (un Denon DP100), mi sono piano piano riavvicinato ai primissimi amori. Cosa è accaduto in questo periodo da segnalare nel mondo delle nostre amate elettroniche dagli occhioni blu? Streamer, equalizzatori, pre o finali di nuova uscita da segnalare … Non so se una discussione di questo tipo sia ammissibile/possibile; qualora non lo fosse, chiedo scusa sin da ora a Vincenzo e non mi offenderò dalla relativa chiusura; vice…
-
McIntosh C500T tube rolling “alternativo” 1 2
da Contemaux- 2 followers
- 20 risposte
- 928 visite
Salve a tutti, son passato dal mio C2500 ad un C500T e vorrei sostituire le valvole di linea, ho già dei set di valvole accoppiate perché il 2500 ne porta solo due per la linea, una per canale, mentre il C500 ne porta due. La domanda sorge spontanea: avendo a disposizione coppie mecchate di tfk, valvo, Philips miniwatt etc posso posizionarle assieme? se ho tfk 1 e tfk 2 e Valvo 3 Valvo 4 come posizionarle? tfk 1 e Valvo 3 sul canale dx e tfk 2 con Valvo 4 sul sx? È possibile? Consigliabile? O devo per forza comprarne 4 mecchate e basta? Grazie a chi mi aiuterà Maurizio
-
- 16 followers
- 1,4k risposte
- 223,8k visite
Questo thread è dedicato alle fotografie dei nostri sistemi audio McIntosh. E' consentito il commento tecnico. Considerazioni off topic non sono ammesse. Grazie.
-
Cavo bilanciato per C2600 e MC275
da Dinino- 1 follower
- 8 risposte
- 634 visite
Ciao tutti, vorrei qualche suggerimento su cavi bilanciati "testati" e sinergici con il mio pre e finale in oggetto. Vorrei anche effettuare tutti i cablaggi in bilanciato (DAC e CD) al pre. Budget intorno ai 400€ a coppia. Grazie a chi vorrà darmi una risposta
-
Pareri McIntosh MA 352.
da motta- 1 follower
- 8 risposte
- 784 visite
Buonasera, come da titolo gradirei pareri sul sopracitato ampli. Grazie
-
McIntosh 7200, un piacevolissimo suono old style? 1 2 3
da Lumina- 1 follower
- 41 risposte
- 7k visite
Non conoscevo questo integrato, mi è capitato di ascoltarlo collegato a delle Klipsch RF7 alternate a delle Kef Ls 50. Mi ha colpito moltissimo, ricordandomi il suono dei McIntosh di qualche anno fa, meno dettagliato, lucido e aperto dei modelli post 8000, con una nota di velluto ed un suono più corposo dei modelli “moderni”. Un suono poco aggiornato, forse, e proprio per questo strepitoso, per i miei gusti. Di quelli che non ti stancano nemmeno dopo una sessione d’ascolto lunghissima, e neppure ti stufano! Mi pare buono anche come pilotaggio. Come mai se ne parla così poco?
-
Quale cavo di alimentazione per il c2700/2800 1 2 3
da Aldo Maietta- 1 follower
- 47 risposte
- 2,3k visite
Salve a tutti sono in procinto di acquistare un Mc c2700 e non so quale cavo di alimentazione sarebbe preferibile usare e quante ore di rodaggio dovranno fare le valvole. Potete aiutarmi?
-
McIntosh House Of Sound Tour
da vignotra- 1 follower
- 1 risposta
- 852 visite
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
