McIntosh magia
Il ritrovo degli amatori della gloriosa casa di Binghamton, NY. La magia degli intramontabili occhioni blu.
560 discussioni in questo forum
-
Misure per mobile
da Franz01- 1 follower
- 8 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, mi presento, mi chiamo Francesco. Fra un po' di mesi cambierò appartamento e vorrei prevedere un mobile dove inserire l'impianto. L'idea è di comporlo con elementi McIntosh, possibilmente pre e finale, ad esempio C70 e MC462. Vi metto qualche foto per darvi un'idea del tipo di che cosa ho in mente. In pratica, non un mobiletto Hi-Fi dedicato, ma un mobile del soggiorno che contenga anche libri, etc, magari costruito su misura. Mi piacerebbe anche che gli apparecchi che si possono "manovrare" con le mani, come il lettore CD ed il pre, fossero ad un'altezza comoda stando in piedi, vedi foto. La domanda che vi faccio è, che profondità devo prevedere per il mobi…
-
dac ma7900
da simone.rom- 1 follower
- 4 risposte
- 2,9k visite
salve sono nuovo del forum vorrei un consiglio per favore possiedo un lettore cd mcd201 e' collegato ad un ampli ma7900 secondo voi il dac del 7900 e' piu performante di quello del mcd201? grazie
-
McIntosh MB20 - Ricetrasmettitore Bluetooth 1 2
da vignotra- 1 follower
- 30 risposte
- 4,4k visite
https://www.mcintoshlabs.com/products/media-streamers/MB20
-
Sono stato a Roma....
da Atsimo- 2 risposte
- 663 visite
Sono stato al Roma hf e sono tornato contento, non mi capita spesso di non essere critico riguardo il mio impianto . I nostri MC hanno fascino e realismo ineguagliabili. Quali sono state le vostre impressioni ?
-
- 0 risposte
- 460 visite
Pubblico la scannerizzazione di questo interessante grafico, facente parte della mia collezione eseguito dall'apparecchiatura McIntosh del titolo. Dalla datazione del 1989 del report e da mia ricerca in rete, penso che gli altoparlanti sottoposti a test possano essere dei Polk Audio XT20.
-
Mc275 e le sue differenti versioni
da Membro_0027- 1 follower
- 17 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, stavo pensando di acquistare un MC275, non ho mai avuto un McIntosh e sono molto incuriosito da quest'apparecchio leggendario. Quello che non mi è molto chiaro è la differenza tra le varie serie, non tanto quelle tecniche, piuttosto quelle sonore. Leggendo di qua e di la in rete non si riesce a capire se le differenze tra le varie serie siano trascurabili o importanti. Ovviamente c'è la scuola di quelli che "quelli vecchi sono per forza migliori" e quella opposta del miglioramento continuo negli anni. Piuttosto che chiedervi quale sia la migliore mi piacerebbe sapere quali differenze di suono ci sono. Grazie a chi vorrà aiutarmi…
-
McIntosh MA 8000
da Luigi1962- 9 risposte
- 5,6k visite
Buona domenica volevo sostituire le mie cornowall III con delle focal sopra 2 avendo un integrato McIntosh ma 8000 non avendo la possibilità di portare il mio ampli al negozio e ne di portare i diffusori a casa se qualcuno di voi ascoltato questa accoppiata premetto che ho sentito le focal al negozio con pre e finale Audio Analogue anniversary Bellini & Donizetti con tecnologia Airtech, sinceramente non sono rimasto soddisfatto mi diceva il venditore che dipende dal pre finale che è un suono che deve piacere che le focal pilotate dal McIntosh volano,grazie come sempre dei vostri consigli
-
Piccola scoperta di testine e braccio
da GFF1972- 2 followers
- 6 risposte
- 766 visite
Ciao a tutti, volevo solo condividere con voi questa piccola doppia scoperta (almeno per me, che sono amante del vinile), di cui ho acquisto conoscenza grazie alle mie scorribande in rete notturne, nelle quali mi sono imbattuto in questo articolo: http://www.roger-russell.com/phono.htm da cui ho evinto che: - McIntosh ha fatto produrre da una società in Giappone due testine MC, che, però, sono state vendute in piccole quantità, in quanto in quel periodo si stava diffondendo il cd: si tratta della MMC 800 (http://www.mcintoshcompendium.com/Compendium Docs/Phono Cartridges/PDFs/MMC800.pdf) e della MMC 1000 (http://www.mcintoshcompendium.com/Compendium Docs/Ph…
-
McIntosh mc 7270 e 7300
da giannisegala- 2 followers
- 3 risposte
- 1,3k visite
Cari amici , qualcuno tra voi ha avuto occasione di confrontare i due finali in questione? Avete riscontrato differenze? Chi invece ha avuto occasione di ascoltarne solo uno tra i due potrebbe x favore raccontarmi qualcosina? Grazie mille . gianni
-
McIntosh MA 8000
da Luigi1962- 1 follower
- 1 risposta
- 3,4k visite
Il ma 8000 si mette in stanbay da solo è possibile ci sta da modificare qualcosa nei settaggi ? Oppure ci sta qualche tasto da disattivare grazie
-
Klipsch, Tannoy o JBL? 1 2 3
da zagor333- 1 follower
- 50 risposte
- 11,7k visite
Sto valutando l’acquisto di una coppia di nuovi diffusori da affiancare alle “scatolette” (Stirling LS3/5A, che da casa non si muoveranno più) e il mio cuore batte forte per i brands in oggetto. La scorsa week ho avuto la possibilità di ascoltare per la prima volta le JBL L100 (le 70th anniversary) pilotate dal “piccoletto” di casa McIntosh (MA5300) e mi sono piaciute molto. Al momento rimane una piccola preferenza per le Heresy iii / Fortè iii e le Turnbarry GR ascoltate con un MA8900 poco prima delle pandemia. Le L100 mi piacerebbe però riascoltarle con una amplificazione Mc dotata di AF (anche se il piccoletto non scherza eh). Che bello cmq poter fare di nuo…
-
Cavo di alimentazione per MA 5300. 1 2
da GP464- 2 followers
- 26 risposte
- 2,9k visite
Buonasera a tutti voi, ho da poco acquistato un MA 5300 e vorrei predere un cavo di alimentazione (non adrei oltre le 500,00 €). Quale mi consigliate? Grazie mille
-
Roma Hifidelity 2021
da blitos- 1 follower
- 7 risposte
- 2,1k visite
Dopo ben 2 anni di attesa , avrei potuto finalmente godermi qualche ascolto e vedere novità di mio interesse , però leggendo la lista dei partecipanti e dei brand presenti , non ho potuto leggere McIntosh , Accuphase e Sonus Faber . Queste gravi assenze potrebbero rendere per me poco interessante l' evento . Un gran peccato , probabilmente dovrò aspettare ancora .
-
Preamplificatore C26: qualcuno lo ha provato?
da goldrake744- 2 followers
- 2 risposte
- 613 visite
Ciao a tutti, non so se è giusto postare qui, ho trovato un C26 in buone condizioni (dicono)... Sarebbe il mio primo McIntosh, se dovessi prenderlo andrebbe collegato ad un finale SAE 220, (lo so il divario di prezzo è abissale) poi in futuro vorrei un finale McIntosh. È un azzardo? Buona musica!
-
- 2 followers
- 80 risposte
- 9k visite
Ok, letta così sembro una provocazione, ma a riflettendoci meglio e soprattutto provando di persona, sono giunto a questa considerazione: acquistare un McIntosh è stato uno delle migliori scelte che ho fatto nella mia vita d’audiofilo. Mi spiego. Innanzitutto dobbiamo premettere due cose fondamentali:deve piacere come suona e bisogna avere la disponibilità economica per acquistarne uno. Sul primo aspetto, c’è poco da dire. Il mio parere è che McIntosh non avrà il migliore suono in assoluto ma è comunque tra i migliori. Ovviamente questa è una considerazione soggettiva, basata su miei gusti personali e le mie esperienze d’ascolto, che può non essere condivisa. …
-
Subwoofer per ascolto musica 1 2 3 4
da Testament- 2 followers
- 58 risposte
- 5,7k visite
Buongiorno, il mio impianto è così composto: MA9000 e klipsch RF7 II. Ascolto prevalentemente metal. Vorrei abbinare un sub e tra le marche più in voga ho visto svs, velodyne, rel...e poi mi sono soffermato anche su Elac. Quale mi consigliate visto che le Klipsch scendono già abbastanza in basso?
-
C32 expander
da bear_1- 3 risposte
- 3,3k visite
Salve .. c'è qualcuno che mi può spiegare bene l'uso dell'espander nel pre C32?
-
Consiglio DAC da abbinare a C2300+MC252
da Peppe68- 1 follower
- 2 risposte
- 716 visite
Salve a tutti, l'abbinamento del pre al finale ha determinato un netto salto di qualità al mio impianto. L'ottima sezione pre-phono valorizza al massimo il gira Clearaudio Emotion con la testina Benz Glider. Come sorgente digitale sto usando Allo DigiOne Signature + Shanti con player Volumio e vi assicuro che il risultato è ottimo sia da streaming Tidal/Qobuz che da Rip CD. Come DAC ho un Asus Xonar Essence One Muses ed utilizzo la SPDIF coassiale. Suggerimenti per un DAC di livello superiore anche non giovanissimo, e anche "limitato" a 192/24 con ottimo ingresso SPDIF coax particolarmente sinergico con l'accoppiata pre-finale? Grazie mille
-
McIntosh C40 ed MC300 un incontro casuale 1 2 3
da senna- 2 followers
- 40 risposte
- 5,2k visite
Vorrei parlarvi un po’ di questi McIntosh che ho acquistato quasi per caso, stavo leggendo gli annunci di vendita di Hi Fi nella mia zona su subito.it e mi sono ritrovato l’annuncio di due McIntosh che mi facevano l’occhiolino, un pre C40 e finale MC300, quasi top di gamma di fine anni ‘90 e visto che in passato ho avuto alcune delusioni da questo storico marchio, sembravano chiedermi di dargli un un’altra possibilità, siccome sono una persona curiosa e di larghe vedute, ho iniziato a fare qualche ricerca sulla rete per capire se valeva la pena fare l’acquisto per togliermi questa curiosità, ho trovato tanti pareri positivi sia sul pre, che dagli esperti del marchio è co…
-
McIntosh C48 Preamplifer
da iBan69- 2 followers
- 10 risposte
- 3k visite
Buongiorno, apro questa discussione, per ottenere informazioni in merito a questo preamplificatore, il C48. Apparecchio “entry level” di qualche anno fa, sostituito dall’attuale C49, (anche se ho qualche dubbio sulla sua collocazione temporale, rispetto al C47). Essendo alla ricerca di un Pre da abbinare al Mc252, e non potendo rivolgermi a modelli superiori (C50,C53), per motivi di budget, avrei identificato nel C48, il modello più interessante, per me. Starei su un modello a stato solido, per il momento, poi in futuro si vedrà. La scelta di questo modello, è anche dovuta, oltre che al budget, al fatto che non mi interessa una sezione digitale evoluta, ma trovo util…