Computer Audio
Esperienze e discussioni intorno alle mille opportunità nate dall'informatica applicata agli ascolti.
1.375 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 16 risposte
- 1,3k visite
Volevo incoraggiare i già buoni gusti musicali di mio figlio 13enne e pensavo ad un mini impianto da scrivania come regalo di compleanno. Avete voglia di darmi una mano? Sto cercando: - un dac (basta anche solo ingresso usb) - un ampli (con uscita cuffia) - mini diiffusori (Technics FB 1 o 2?) oppure: - un dac con uscita cuffia - mini diffusori amplificati Budget max 250€ Lui ascolta principalmente Spotify premium quindi eventuali collegamenti con la (mia) libreria musicale sono benvenuti ma assolutamente non fondamentali. Si tratta di un impianto da scrivania per…
-
Upgrade a Volumio 3
da Rimini- 3 risposte
- 1,2k visite
Nei giorni scorsi mi è arrivata la comunicazione che avrei potuto fare l'upgrade a Volumio 3. A parte il dover settare tutto nuovamente e spendere qualcosa in più (2 problemi affrontabili), il mio timore è quello di trovarmi ancora con alcuni problemi sciocchi ma che inspiegabilmente non sono stati risolti, come la confusione con le copertine dei file e cose simili. Per il momento rimarrò alla finestra.
-
- 1 follower
- 14 risposte
- 1,4k visite
Salve a tutti,mi scuso se il titolo non è chiaro ma chiedo aiuto per un "problema" che non riesco a risolvere,provo a spiegare, utilizzo un lettore di rete cambridge Audio CXN 2 collegato via ethernet al router,quando ascolto le radio di rete quindi il segnale arriva dal router passa dal CXN e va all amplificatore viene fuori un risultato per me molto bello e soddisfacente,se ascolto lo stesso brano preso dalla libreria di Qobuz attraverso Audirvana c è un peggioramento notevole con medi avanti e mancanza di ariosità,pensando che potrebbe essere un problema di Qobuz ho acquistato lo stesso brano in alta risoluzione leggendolo con Audirvana e inviandolo direttante al dac …
-
plugin di Amazon Music HD per Daphile?
da monomem- 2 risposte
- 4k visite
Come da titolo oppure qualche altra modalità i integrazione? Grazie
-
Audiolab m-net
da micort1- 6 risposte
- 753 visite
Ho acquistato a 2 soldi un Audiolab n-net e mi piace come suona con le radi internet ad esempio. Il problema è che se gli collego un Hard disk esterno per utilizzarlo come lettore musicale non lo riconosce e quindi non lo legge, ho provato a cambiare la partitura del disco con quella Fat come scritto nel libretto di istruzioni…ma non lo legge lo stesso. Che fare?
-
hifi wifi, la soluzione
da antonew- 7 risposte
- 929 visite
è questa: https://www.the-ear.net/news/worlds-first-wireless-cable
-
Qobuz problema
da Cano- 8 risposte
- 627 visite
Buonasera a tutti Il problema è il seguente Usando un certo streamer (cyrus) selezionando un album fa ascoltare qualche secondo di un brano poi passa al successivo Non me lo spiego Se qualcuno riuscisse ad aiutarmi... Grazie
-
- 19 risposte
- 2,8k visite
Ciao a tutti, volendo procedere come da titolo, quale strada mi consigliate per acquisto convertitore da spdif a usb? Possiedo un DAT Tascam DAP1, perfettamente funzionate, avendo richiesta di riversare dei nastri dat, chiedo consigli su che prodotto acquistare; praticamente serve un tramite da DAT a PC, sia hardware che software.
-
Alternativa Streamer: Micro-PC + Daphile/Volumio 1 2 3 4
da TopHi-End- 3 followers
- 65 risposte
- 11,2k visite
Siccome non ne posso più di streamer che: o suonano male, o hanno problemi, o hanno App pessime, o soffrono di due o tre di questi fattori combinati, sto valutando una alternativa economica, ma dall'ottima resa (da dimostrare). Ad essere sincero, proverò un ultimo streamer (poco diffuso). Ma siccome il preludio con gli altri è stato abbastanza insoddisfacente, presumo un ulteriore buco nell'acqua, anche se spero vivamente di no. Fatte le dovute premesse, sto attentamente valutando di prendere anche un Micro-PC a 100€ e aggiungere Daphile o Volumio (consigliatemi il migliore tra i due SO), anche perché, da quello che si legge, il "sistemino" offre o…
-
Interfacce USB > Coassiale e Daphile 1 2
da TopHi-End- 19 risposte
- 3k visite
Sempre nel tentativo di trovare una ottima soluzione per "streammare" da Qobuz nella migliore qualità possibile, mi sto avventurando nella creazione di un mini PC con Daphile a bordo, ma purtroppo il mio lettore SACD, che mi fa da DAC, non ha l'ingresso USB e quindi mi serve una interfaccia/convertitore USB > Coassiale, tipo Singxer, Gustard, etc. A tal proposito, chiedo: 1) in primis, vorrei capire se ci potrebbero essere problemi di driver o incompatibilità tra Daphile e interfacce di questo genere, che di solito usano chip USB XMOS. 2) qualora non ci fossero problemi sul punto 1), vi chiedo, tra i vari modelli di interfaccia, quale sia il migli…
-
dock station
da domenico80- 16 risposte
- 831 visite
qualcuno ha dimestichezza con questo dispositivo ? ed anche su quale acquistare ? Devo formattare alcuni HD e , prima , trasferirne il contenuto su SSD , entrambi HD interni
-
convertire file wma in flac
da beatleman- 1 follower
- 7 risposte
- 1k visite
Buonasera, ho un pò di musica in formato wma e vorrei convertirla in file flac. In rete ho trovato questo: https://convertio.co/it/wma-flac/ E' affidabile? Altrimenti quali programma posso usare? Grazie a chi vorrà intervenire. Ciao.
-
node dac vs denafrips
da Fotony- 3 followers
- 14 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, mi é appena arrivato il denafrips aries II. mac > via usb al Denafrips > via rca allo switch> genelec node 2 > via rca allo switch > Genelec con lo stesso identico brano io non sento la minima differenza. ora aspetto che mi torni l'amplificatore per rifare il tutto con l'impianto serio risparmiati 899 euro?
-
Tidal Imac ottimizzazione
da Jazee- 17 risposte
- 2,3k visite
Ciao, ho appena scaricato Tidal HiFi plus sul mio iMac (27-inch, Late 2012). Da questo esco in USB nell'interfaccia Gustard U12, da qui vado in COAX al mio dac M2 Tech Young (MK1) con PS Teddy Pardo... poi vado al pre Fatta questa premessa volevo chiedere se devo ottimizzare qualcosa, nel senso che ho lanciato Configurazione Midi Audio ed ho portato il formato della sorgente a 2 ch 16.bit 192 kHz (andando a orecchio mi sembrava la migliore opzione, in realtà non so nemmeno cosa vogliano dire tutte quelle sigle) ma non so se ho fatto bene oppure no. Inoltre volevo chiedere su quale player gira Tidal? Perchè se lascio chiuso Amarra si sente lo stesso, e se lo…
-
Foobar e Windows 11
da maurizio da roma- 1 follower
- 5 risposte
- 1,5k visite
Buonasera. Qualcuno sta già usando Foobar 2000 con Windows 11? Problemi? Grazie.
-
Bluesound Node.. Può andare?
da Karlos- 5 risposte
- 1,5k visite
Salve, vorrei provare a sentire non solo più cd fisici, ma aggiornarmi un po' alle nuove tecnologie. Vi chiedo se il Bluesound Node potrebbe fare queste cose. Riappare i miei 💿con controlli su audiorip automatico? Entrare nel mio Dac North Star 192, ne vale la pena?usufruire della rete per scaricare la musica da i vari programmi più famosi? Alternativa migliore? Grazie 🙏 e scusate le troppe domande.
-
- 2 followers
- 91 risposte
- 6,8k visite
Il compito di uno streamer "puro" è, sostanzialmente, quello di scaricare dati dalla rete e trasferirli ad un dac che sta a valle. Pertanto mi chiedo, cosa giustifica certi prezzi che si vedono in giro...?
-
Qobuz & Cocktail Audio: Problemi 1 2
da vignotra- 1 follower
- 35 risposte
- 5k visite
Già prima dell'ultimo aggiornamento firmware avevo notato che il mio Cokctail X50, in modo random, nell'ascolto di un album su qobuz, improvvisamente passava al brano successivo. Da novembre scorso, dopo l'ultimo aggiornamento firmware alla versione r1721, la situazione è peggiorata: i salti al brano successivo sono diventati più frequenti e, di tanto in tanto la macchina si resetta e si riavvia da sola. Qualcun altro ha avuto o sta avendo la stessa tipologia di problemi? Aggiungo che sto avendo difficoltà a colloquiare con la Polaris Audio, distributore per l'Italia dei prodotti Cocktail Audio.
-
Upgrade velocità connessione?
da Melandri- 1 follower
- 1 risposta
- 1,4k visite
Sono in questo momento connesso a internet con una connessione 100Mbps. A valle del modem c'è un sistema wifi mesh (non cavi: tutto wifi, casa d'epoca impossibile da cablare) con diversi ripetitori che mi garantisce una velocità effettiva di collegamento con wifi (o con ethernet da uno dei ripetitori) di 95Mbps in download e 50 in upload. Secondo voi mi conviene passare a 1Gb (magari cambiando la rete mesh con quella di eero pro amazon che è molto più veloce) o considerato che ne faccio un uso casalingo non cambio niente? Immagino che per la musica non ci sarà una grande differenza, mi chiedo per il resto. grazie per il vostro consiglio.
-
- 1 follower
- 3 risposte
- 3,3k visite
Spero sia la sezione giusta dove porre la mia domanda. Sto cercando uno streamer/dac relativamente economico (ma di buona qualità audio) da inserire in un secondo impianto "minimalista". Ho buttato l'occhio sui due prodotti in oggetto, similari come prezzo. Mi interessa la perfetta compatibilità con Qobuz e la possibilità di funzionare anche con Roon. Prediligo la connessione LAN ma vorrei che funzionasse bene anche in wi-fi. Vedo che il Volumio ha una sezione DAC molto performante mentre non ho capito bene cosa usi il Bluesound. Il Volumio ha l'alimentatore esterno e potrebbe essere upgradato con uno lineare, mentre il Bluesound ha l'aliment…